ho provato con 3 schede: una da 2 gb, una da 8gb e una da 16gb... mi da problemi solo con la 16.. per ripartizionarla che intendi farne 2 da 8???
ciao confermo pure io il fastidio per la velocità del processore. (mi fa moolta rabbia, però è così. I produttori (TUTTI) prendono in giro i loro clienti. E i clienti non possono far nulla (se sono tutti uguali....).). Se può consolarti, considera che è un tablet da 99 euro e per certi versi può far cose che "il" tablet per eccellenza non fa (vedi espansione con schede di memoria, vedi porta usb etc). (anche quella è una presa in giro....vendere a 100 euro in più i modelli con un po' di memoria in più...vabbè ma almeno è tutto trasparente).
La batteria invece. Io credo d'aver letto solo qui sul forum 4000mAh, e vedo che nel pdf delle specifiche del tablet non se ne fa menzione.
ciao, per quanto riguarda la lettura di ebook penso possa andar bene. Io ci leggo dei libri in pdf, tenendo il tablet in orizzontale. C'è da scorrere (ma solo dall'alto verso il basso) ma la leggibilità è buona e non affatica eccessivamente la vista. Per i film non so dirti (in generale direi che non è il massimo guardare film in mobilità su qualunque dispositivo mobile, ma questa è una mia idea personale (e di certo non cambierebbe tanto la mia opinione passando da un 7" a un 10")). Per il settaggio del tablet, qualche post fa veniva postato un file build.prop modificato (mi sembra funzioni bene, aumenta la "sensibilità" del touch).
La domanda più difficile è la prima (se vale i soldi che chiedono). Probabilmente sì. Però come vedi ci sono molte cose che non tornano perfettamente. Se per te non è un problema vai tranquillo. (difficilmente però a questo prezzo trovi un tablet notevolmente migliore).
Bisogna essere rootati e procurarsi un'app che monti il file system in scrittura (io ho usato ghost commander). Vai sul percorso /system/etc ed edita il file vold.fstab. Fai prima una copia di backup dell'originale. Una volta modificato riavvia il tablet. Dovresti anche prima del reset copiare tutte le cartelle e i file (anche quelle nascoste) della sd interna sulla sd esterna (LOST.DIR puoi non copiarlo). CAUTELA mi raccomando.
gia fatto... lo partizionata tutta in fat 32 ma niente nn la vede.. devo togliere e rimettere e cosi funziona... mentre da tablet spento, se accendo nn la vede! sto impazzendo e ufficiale..
edit: il mio telefonino android la vede tutta partizionata in fat32!
Ultima modifica di dancexfect; 13-05-12 alle 11:54
niente ragazzi anke seguendo questa guida https://www.androidiani.com/forum/sa...memoria-2.html non ho risolto nulla.. a questo punto kiedo se qualcuno nel forum abbia questo tablet con la micro sd da 16gb.... voglio sapere se a voi la vede.. altrimenti lo mando in assistenza....
io ho la sd da 16 Gb e a parte capire come farla vedere (android è davvero un mondo a parte e mi sa tanto da ufficio complicazioni affari semplici, da neofita assoluta quale sono) non mi ha mai dato problemi.
Tra l'altro una scheda Trascend senza alcuna pretesa, comprata su Amazon x 10 euri..
prova a fare questo tentativo. Resetta il tablet con la sd inserita senza reinserirla una volta acceso, scarica terminal ide dal market e installa. esegui terminal ide (la prima volta ti dirà di installare il system: fallo). una volta che sei nella shell del terminale digita: 'mount | grep vfat' e posta quello che scrive.
forse forse ho capito il problema... io ho messo su il build.prop del nexus che non ha memoria aggiuntiva... mi sa che devo andare a modificare il build... che dite?
in caso diete d'accordo mi dite per favore cosa modificare nel build.prop? ah io il mediacom lo ho roootato