esistono 3 metodi principalmente:
il più semplice è che il programma consenta nativamente di essere installato sulla memoria esterna. Vai in impostazioni -> apllicazioni -> gestisci applicazioni, poi una per una selezioni le applicazioni e vedi se è abilitata la voce "sposta su memoria esterna" o "sposta su SD". Se è abilitata la selezioni.
gli altri due metodi richiedono i permessi di root quindi al moemnto non sono praticabili ma li descrivo per completezza..
il primo è usare un programma apposito che permetta di abilitare la voce "sposta su SD" per tutti i programmi, e quindi spostarli.
il secondo è creare una partizione linux sulla memoria esterna e usare un programma come link2sd che farà credere al sistema operativo che la partizione appena creata sia la memoria interna dell'apparecchio. In questo modo potrai spostare interamente i programmi in questa partizione e avere la reale memoria di sistema libera.