pocho hai preso il tablet pensando che aveva il 3g ma non lo ha? compra una chiavetta wifi 3g (la vodafone te la da a 30 euro con 3 mesi di internet) e vai tranquillo
Visualizzazione stampabile
pocho hai preso il tablet pensando che aveva il 3g ma non lo ha? compra una chiavetta wifi 3g (la vodafone te la da a 30 euro con 3 mesi di internet) e vai tranquillo
no ma chi ha detto questo?ho venduto il tablet ad un conoscente e gli ho detto in modo chiaro che aveva solo il wifi e ora mi sta rompendo e continua a non volermi dare i restanti 30€ con delle scuse,alla fine me li darà lo so però se non mi facevo sentire io col cavolo...
per il 3g gli ho detto che magari in futuro veniva rilasciato un aggiornamento ma visto che è un ritardato non ha capito niente.
Mio nonno (buonanima) mi diceva: "Mai fare affari con amici, parenti e conoscenti" ;)
ciao ragazzi scusatemi se non sono molto presente ma sono super incasinato,
oggi verrà messo sul sito la versione 1.0.12, dovrebbe risolvere il problema del wireless.
fatemi sapere ciao !!!
avete riscontrato altri problemi??
Per quanto mi riguarda il wifi ha sempre funzionato bene con la versione 1.0.1
La nuova versione ha anche il supporto 3G? Con il supporto 3G avevamo riscontrato un maggiore consumo della batteria anche se non veniva effettivamente usato. Se questo problema persiste, preferisco (e non sono il solo) una versione senza supporto 3G ma con la durata della batterie del firmware originario.
Ciao Danyr2, al momento stavo cercando di portare SDK2 sul nostro tablet.
Sono arrivato al punto di riuscire a caricare SDK2 con l' interfaccia completamente funzionate.
Tutta la parte dei settaggi funziona ma se provo a lanciare alcune app come il browser non funzionano per problemi al framework.
Ora ti chiedo cortesemente se, secondo te, è il caso di continuare in un lavoro così lungo (lungo per le mie capacità) o hai notizie riguardo un rilascio dell' SDK2 per il nostro tab?
Grazie e Buon Lavoro
Pistoneone
Dunque abbiamo il primo firmware: 1.0.1, poi ...
2) la variante da voi postata del 4-10
3) la variante 1.0.10, postata come 3G da sperimentare, che avete ritirato,
4) c' è poi una ulteriore versione 'ufficiale' 1.0.7 con cui vengono carrozzati gli ultimissimi tablet distribuiti.
Tra l'altro il numero di versione sembra indipendente dalla cronologia del rilascio (es 1.0.10 è antecedente la comparsa del 1.0.7).
5) Ora c'è questa versione 1.0.12 con cui dite il wifi 'dovrebbe' funzionare.
So che siete impegnati e state operando come meglio potete, forse (intuisco) alcune rigidità non dipendono da voi.
Però una nota tenica più dettagliata sarebbe gradita, un changelog.
Così normalmente quando un produttore pubblica un aggiornamento, normalmente usa RACCOMANDARNE ai clienti l'implementazione (dichiarando non supportati i precedenti). E' così, almeno in quest'ultimo caso?
Altrimenti rimangono troppi dubbi. Certo proveremo...
Ovviamente, GRAZIE Danyr2.
Ciao Danry2.
Volevo segnalarti un problema relativo al firmware che avete ritirato, quello col supporto al 3G. Non si riesce a farlo funzinare perchè nei settings, è attivo di default, il blocco della Sim, che non si riesce a disattivare. Anche se lo avete ritirato, potreste dirci come "disattivare" (su quali file agire) questo blocco ? sono convinto che poi si riesce a far funzionare il 3G.
grazie per tutto il supporto che Mediacom ci sta dando. Speriamo che ne dia ancora ;)
come vi ho già detto più volte non guardate il numero di versione, quelli sono nostri numeri che servono a noi non sono in base data/versione.
abbiamo solo migliorato il wireless e cercato di far funzionare meglio il supporto 3g. Come sempre io non ho la possibilità di provare le chiavette 3g. Vi ricordo che dovete anche settare la APN per far funzionare il internet.
Ma il 3g è una cosa in più che stiamo sviluppando. Mer ora quello che mi interessa è far funzionare il wireless
ciao
p.s otticus ti ho mandato una mail dal supporto
ciao
Grazie, quindi contiene ANCHE ulteriori avanzamenti sulla implemetazione del 3G, come scrivi tu DA TESTARE con le nostre chiavette.
Una ulteriore OTTIMA e GRADITISSIMA informazione ... sperando in conferme nei test che non mancheremo di segnalarti (o ... meno).
Vado a leggermi la mail inviatami, per il momento di nuovo GRAZIE a te e a tutto lo staff del supporto.
Ciao
concordo secondo me si dovrebbe lavorare di pari passo su tutte e due le versioni, sia 3G che senza, anche perchè molti utenti preferiscono la soluzione con maggiore durata di batteria, personalmente ho provato la nuova versione di gex la 4 ed è un missile rispetto alle versioni precedenti, peccato solo che non si collega al wireless dove è protetto :(
La 1.0.12, secondo Danyr2, appena verrà postata, dovrebbe appunto diventare la versione di riferimento, rendendo obsolete le precedenti, essendo l'evoluzione corretta e migliorata DALLE precedenti ;).
La (maggiore) velocità delle ultime rom dei nostri modders non dipende certo dai firmware da cui sono derivate, ma dalle vantaggiose implementazioni introdotte, in primo luogo col diverso tipo di fs usato. Non vedo problemi di sorta (cioè di maggior velocità al boot) se i nostri bravissimi riapplicheranno la tecnica con il nuovo fw, lo stesso per 'root', accelerazione hw, ecc. reattività che ne consegue.
Ciao
"appena verrà postata" cit. ;)
Non è la prima volta che un varo viene rinviato di almeno un giorno, era già successo l'ultima volta, se ricordi... Se poi è motivato da una ultima aggiunta (migliorativa) e controllo siamo più contenti. Magari per aggiungere una nota, come gli si è chiesto. Ciao
ancora niente, daniele....
Speriamo, non so con che dettaglio (la nota), rispetto al resto confermo quel che ho capito (è un pò come se lo avessi potuto sentire ... ;))
Quindi wifi funzionante, versione di riferimento rispetto al resto già esistente, così quel che è anche detto sul 3G, lo sviluppo inoltre proseguirà ulteriormente (e questo è già da sola una buona notizia).
Certo appena sarà disponibile, toccherà testare :D... speriamo di confermare ed eventualmente migliorare con attente segnalazioni.
Ciao
Ciao daniele,nal tablet è installato il chip BCM4329B1? se non è installato sai dirmi se ce un comnettore libero adibito al bluetooth? Potresti fornirmi se possibile lo schema circuitale del pad? Sai come sono fatto,voglio a tutti i costi avere il bluetooth. Sono gradite anche foto dell'interno,se no mi tocca di nuovo aprire il tablet. Chiedo aiuto a chiunque mi voglia aiutare. Grazie anticipatamente.
ma nel caso si riesca ad abilitare il 3g, sarà possibile anche utilizzare i cellulari come modem o solo le chiavette?
comunque, un grazie a Daniele (per il supporto diretto), a gex e pistone.. comunque credo siano tutti elementi di aiuto per me, e molti altri..
Ciao a tutti sono nuovo del forum quindi se ho postato nella sezione sbagliata vi prego di scusarmi.
Ho un SmartPad 810c ho installato il market come nelle indicazioni ma quando vado a scaricare app o giochi mi dice impossibile scaricarcare qualcuno di voi sa armi un consiglio o aiutarmi su questo problema ??
GRZ in anticipo
Speriamo comunque che il 3G non si ciucci tutta la batteria anche con questo FW nuovo sennò resto con l'ultima "di fabbrica full root" visto che con il WIFI non mai avuto problemi. Se poi riusciremo a far qualcosa anche per quel discorso sui sorgenti bè.................... ;)
Hai per esempio già dato un'occhiata qui?
https://www.androidiani.com/forum/me...t-android.html
Ciao
In seguito alle discussioni lette su questo ottimo forum, ho deciso di acquistare il tablet mediacom 810c, non sono un esperto informativo, lo dovrei usare soprattutto per leggere documenti e navigare, ho comprato come consigliato qui anche la chiavetta wifi Vodafone per avere meno problemi possibili, non essendo sicuro di riuscire a rootare il tablet, purtroppo il tablet si collega alle reti wifi anche con chiave di accesso ma non alla chiavetta wifi vodafone, ho provato anche a scaricare una apk per gestire il wifi (wi fi manager premium) ma niente non funziona, mi dice che la pw e' sbagliata ma non e' vero, potreste aiutarmi.
Devo dire che sto scoprendo un mondo affascinante di condivisione e professionalita' sconosciute, mi piacerebbe anche approfondire la conoscenza delle root ma ho veramente poco tempo ed ho paura di inchiodare il tutto e non riuscire a tornare indietro.
Grazie a chi vorra' aiutarmi
Al
Ciao Dedoweb e benvenuto!
Per gli utilizzi che hai dichiarto di voler fare rimarrai estremamente sorpreso, dato che ha potenza piu che sufficiente per questo e potrai anche fare altre cose. per il problema della chiavetta wifi, non mi sono chiari alcuni punti: il tablet riconosce la rete che crea la chiavetta? hai provato a disattivare la richiesta del pin? hai provato a cambiare modalita di protezione della rete creata? puoi trovare qualche info (spero) utile qui
Ciao Leonepazzo, può benissimo darsi che non abbia capito..., con la mia risposta volevo sottolineare che:
1) spero che la nuova versione possa essere davvero di riferimento, nel senso che quando la proveremo funzioni meglio, così che sia già possibile usarla almeno con qualche chiavetta (se poi miglioreranno ancora... benissimo). Già si fa attendere... (il nuovo fw). Se funzionerà e come ho capito integrerà il meglio delle precedenti rendendole inutili, anche questo costituisce un vantaggio: così potremo fare dei riscontri (e introdurre migliorie) su un installato più omogeneo. Questa è la mia opinione.
2) Per la batteria, non ti so dire ... avevo installato il fw 3g (non moddato) per qualche prova, Poi ero tornato sul fw di fabbrica di Gex (grazie Gex) e non avevo davvero notato cose "strane" lato batteria. Si ho letto alcune segnalazioni sul forum (avevo già riflashato) su diminizione di autonomia , ci sta anche che possa essere attivo qualche controllo in più per il 3G, che causi un maggior consumo, ma in che percentuale non so, non mi è chiaro da quei post. Tu avevi avuto dei riscontri oggettivi?
3) Se mi danno un fw che mi consente di utilizzare il 3G, non ho dubbi: opto per quello. Ho già pronta la chiavetta da usare. Chi poi ha preso il tablet per leggere libri o giocare, non ha problemi di wifi, può rimanere con quello che ha (fw).
Comunque sono parole al vento, finchè non possiamo provare...
P.s. ora sto utilizzando la 3.2 di Pistoneone, grazie Pistoneone, (in cui mi funge il TTS, anche se non da 'impostazioni'). In attesa di...
Grazie per la risposta Giuseppe, ho provato ma non e' un problema di Pin o pw la chiavetta con pc funziona perfettamente, con il tablet prova a connettersi ma si sconnette subito oppure dice che la pw e' errata, ho visto la guida sul sito vodafone, purtroppo non e' granche'...sulla guida rapida dicono che ci dovrebbe essere sul sito una guida avanzata che pero' non e' stata ancora pubblicata ho appena parlato con un addetto vodafone...provero' a eliminare la protezione.
Grazie ancora
Al
ah ok capisco il tuo discorso ma non c'entrava con il mio :) io ho notato che la batteria dura di meno con la rom 3G e quindi consigliavo di lavorare su entrambi perchè così si accontentano tutti gli utenti, quelli come te che magari cercano di far funzionare la chiavetta internet e altri che magari preferiscono una maggiore durata di batteria senza usare la chiavetta :)
spero anche io che la nuova rom mediacom risolva definitivamente tutti i problemi che ci sono e comunque sono contento dell'impegno che mettono :)
Se implementano correttamente il 3G, non dovrebberro esserci grosse differenze di autonomia, cioè con i servizi relativi, se correttamente accendibili e ovviamente spegnibili, quindi la scelta di come usare il tablet (offline 3G / online 3G). Da quanto ho capito per il 3G questa prossima sarà una versione 'provvisoria' in cui però 'almeno qualcosa' (chiavetta) funziona.
Francamente non avevo notato nulla di strano, come autonomia effettiva. Diverso è il riscontro della spia di batteria, che è comunque abbastanza inaffidabile anche nei fw non 3G. Colgo l'occasione: la tua esperienza è stata con l' 1.0.10 3g Mediacom, con fw 3g moddato? Quale? Cosa hai verificato in merito? Così puoi (possiamo) effettuare subito le stesse prove nell'imminente (speriamo) 1.0.12, rispetto al problema di autonomia che segnali.
Ciao
Ho provato anche togliendo la pw di protezione, nulla la chiavetta wi fi vodafone funziona perfettamente con il pc, ma con il tablet 810c non ne vuol sapere, pare che non riesca a trovare l'indirizzo ip, qualcuno ha suggerimenti per aiutarmi...anche perche' con altre reti wi-fi il tablet funziona, ma con la chiavetta no ma per me sarebbe importante che funzionasse proprio con la chiavetta wi-fi e non riesco davvero a capire perche' non vada....
Grazie
Al
prova a impostare manualmente l'ip della chiavetta.. se è la stessa che ho io anche a me all'inizio con il mio milestone mi dava problemi..certo che se da problemi con il wifi della chiavetta vodafone aspetto ad acquistarlo.. io userei proprio quella (mifi 3525 mi pare)
Ciao DedoWeb, premessa non conosco l'apperecchio' vodafone. Confermo che anch'io rispetto ad un Access Point ho risolto disabilitando il 'suo' dhcp (trattavasi di un problema wifi diverso rispetto al tuo, avevo una disconnessione intermittente...). Verifica anche se ti funziona settando il routerino vdf in modalità aperta o con una protezione diversa. Poi potrebbe essere una incompatibilità del tuo fw, potresti provarne uno diverso, anche se a questo punto ti conviene attendere la nuova versione...