Vai su "expansis" per il g9 !
Visualizzazione stampabile
Scusate, ma non sono molto pratico. Comunque, adesso ho fatto tutto.
Funziona tutto come e meglio di prima. Ho visto con piacere i 529MB di memoria utente e la SD da 8 giga che ho messo dentro.
Il WiFi funziona come ha sempre funzionato. Adesso provo con l'hotspot dell'E-52 ad hoc.
Ho provato a spostare delle applicazioni sulla SD, ma si sono corrotte e divenute inutilizzabili. Le ho quindi ri-scaricate e re-installate, cosi' adesso e' tutto come prima.
Per il momento, mi pare che tutto fili liscio. Vi faro' sapere con le reti ad-hoc.
Ne uso diversi:
Vodafone Station, Ip automatico, protezione WEP
Belkin ..., Ip automatico, protezione con lista MAC abilitati
Cisco/Linksys, Ip statico, protezione con lista MAC abilitati
Joiku comunque non funziona.
Ho inserito manualmente l'SSID, la chiave WEP, ma con la scansione non lo rileva nemmeno. L'ho solo memorizzato, per adesso, ma rimane fuori portata.
Ok, da quello che mi dici ne deduco che il problema principale rimane. Ovvero che non riesce a stabilire la connessione con le reti wpa/wpa2, e immagino che non gradisca i router più comuni, come i pirelli in comodato e quelli economici... Quindi siamo sempre nella solita situazione. Mi sa che se non ci rilasciano un aggiornamento ufficiale dalla mediacom, resteremo in stallo per un bel po'... Speriam bene...
Diverse pagine fa qualcuno (mi perdoni l'autore ma davvero non ricordo) aveva suggerito di andare su: impostazioni -- posizione e protezione -- la mia posizione -- usa reti wireless e di togliere il segno di spunta.
Questa operazione avrebbe dovuto migliorare la durata della batteria... ebbene... si, confermo che questa impostazione aumenta molto la durata della batteria.
adesso con una carica il tablet mi resta acceso per 7/8 ore con il wifi sempre acceso perchè lo uso praticamente solo per navigare. Vi invito a fare questa modifica e verificare.
Attualmente ho ancora la rom originale e non ho fatto ancora alcun update per il timore di cominciare ad avere problemi con il wifi.
Allo stato attuale mi si collega a qualunque tipo di router con qualunque tipo di protezione e rileva (e si connette a) reti che il mio portatile rileva ma con cui non riesce a scambiare dati quindi i casi possono essere solo 2: o è un problema hardware ed il wifi ad alcuni funziona e ad altri no, oppure (ipotesi più plausibile) è un problema software che ci si trascina dall'update di mediacom (e conseguenti rom che derivano da quell'update).
provato asphalt 6 hd con rom pistoneone ad-hoc che funziona comunque con router wifi
asphalt 6 asmartpad 810c.MOV - YouTube
e istallato anche setcpu che pultroppo senza kernel modificato tira il nostro processore solo fino ad 1gb che da molta piu fluidita ciao
il link del gioco Easy4share.com - Host Your Files For Free
che rabbbbiaaa. Ho una voglia pazza di upgradare ma ora il wi-fi è una bomba.......e dopo ???????
Per le connesioni ad hoc ci sono novità?
rotflrotflrotfl
Sono stato io, comunque un'altra cosa che dovrebbe far risparmiare batteria é la disattivazione della sincronizzazione dei dati.
Per disattivarla bisogna installare "Switch pro widget" mettere il widget della sincronizzazione nel desktop e disabilitarla tramite esso.
Alcune versioni di market potrebbero aver bisogno della sincronizzazione attiva per funzionare, quindi in questo caso basterà riattivare la sincronizzazione.
Vi consiglio anche di tenere il widget wifi di Switch pro widget sul desktop per sapere meglio se il wifi é attivo oppure no. Perchè se il wifi é attivo ma non collegato, sarà in ricerca, é questo consumerà molta batteria inutilmente.
Per attivare e disattivare il wifi, vi consiglio di usare il widget "wifi on off", sopratutto se a volte vi si spegneva il tablet durante la sua attivazione/disattivazione, perchè con lui non succederà più.
------
Una domanda per chi ha la rom cucinata con l'accelerazione hardware attiva: con n64oid, come vanno zelda ocarina of time e perfect dark? Sono veloci e fuidi, oppure vanno lentissimi come con la rom originale?
A proposito di wifi, non pretendo di insegnare niente a nessuno, ma tenete presente che per poter effettivamente navigare in rete e' necessario che anche il protocollo TCP-IP e i DNS siano correttamente configurati.
Nella maggior parte dei casi va tutto in automatico e quindi non ve ne accorgete, ma con certi router bisogna impostare manualmente l'IP e i DNS altrimenti il tablet vede il router e lo aggancia pure, ma non va oltre a questo.
Lo dico perche' io, ad esempio, con uno dei vari router devo impostare manualmente, senno' non navigo.
A chi lo dici!!!! Anche per me il Wifi è fondamentale ... senza non saprei cosa farmene di questo tablet anche se non so quanto riuscirò a resistere ancora.
Tra i vari post ho letto di una certa lentezza all'avvio del tablet.
Io devo dire che non ci ha mai messo più di una trentina di secondi al termine dei quali è tutto caricato (widget e cavolate varie) con wifi già collegata alla mia vodafone station con WPA2
idem, il wifi e' la cosa migliore che ho riscontrato in questo tablet, stabilissimo e sensibilissimo
a me succede una cosa strana: a volte si avvia in 30 secondi, a volte ***senza toccare/fare assolutamente nulla*** sta sull'omino android per circa un minuto e poi si avvia normalmente; quando capita questa cosa (che sta troppo sull'omino) se si tocca lo schermo allora passa subito alla schermata successiva (quella con la scritta android) e poi me lo ritrovo in "safe mode"
Salve sono Fabio e sono soddisfatto dell'acquisto (ne ho presi 2) dell'810c.......erano due regali da fare a mio padre e mia sorella, e sono rimasti soddisfatti (anche se non conoscevano android e quindi per loro è tutto un mondo nuovo.......quindi non sapevano cosa aspettarsi).
Quindi penso di poter dire la mia su alcune cose dette:
TABLET 810c
Il prodotto in termini costruttivi mi sembra ben rifinito e con materiali buoni, con una presa sicura essendo "gommato" e con un display ottimo (i video in hd si vedono alla grande). Con 179€ da un punto di vista HW mi sembra perfetto (GPS e Bluetooth non sono fondamentali in un tablet secondo me), primo perchè spero che chi ha preso un Tablet così abbia almeno uno smartphone android (Io ho l'Acer Liquid con rom MIUI) ed allora troverà 1000 volte più comodo usare il navigatore auto con lo smartphone attaccato alla plancia della macchina, piuttosto che un gigantesco tablet, secondo perchè i file si possono trasferire o con la usb o con il wifi tethering.
Detto questo, se mi chiedete ma secondo te 179€ è una cifra giusta???.....io rispondo SI.
Se mi chiedete, ma tu l'avresti preso per TE???......io rispondo NI (SI se sono sicuro di poterci smanettare, ovvero avere la rom ORIGINALE per poter tornare indietro in qualunque momento, avere una Recovery come la Malez usata sugli smartphone che ci permetta di avere i permessi di Root al 100% o un SuperUser che faccia lo stesso).
MEDIACOM
Signori, il prodotto è buono e chi si lamenta dovrebbe sempre considerare il fatto che SAPEVA cosa prendeva, prima di lamentarsi (almeno io prima mi documento e so esattamente cosa prendo).
Però parliamoci chiaro, Voi volete vendere bene questo prodotto, per avere un ottimo lancio sui prodotti futuri, oppure no??? (per la serie, fatti la nomina e vai a dormire).
Perchè così com'è io dubito che avrete successo in futuro, in quanto la gente ci mette poco a smalizziarsi e siccome il potenziale di android sta nel poter modificare il terminale a proprio piacimento, non sarà possibile farlo se non si avranno una rom ORIGINALE, ovvero quella con cui esce di fabbrica il terminale, per poter tornare indietro se un upgdare non soddisfa o risulta buggato (come quello che leggo x il wifi), o se una custom rom non va bene; e servono i permessi di ROOT al 100%, altrimenti si ha tra le mani un prodotto castrato.
Piccolo esempio da uno che possiede l'Acer Liquid (uno fra gli smartphone più economici, lo pagai 349€ 2 anni fa, e che grazie alla Acer e grazie ai Modders oggi monta una MIUI che lo aggiorna alla 2.3.5). Di certo oggi ho capito che sei vuoi uno smartphone android lo devi prendere GE (google experience) per essere sicuro di avere gli aggiornamenti SEMPRE (vedi il Nexus One), ma di suo però Acer pur nei suoi difetti (non ha rilasciato Froyo sul liquid mentre l'ha rilasciato sul Liquid E, con la scusa che ha solo 256mb di ram, quando escono oggi terminali come il Galaxy Next che sono peggio del Liquid A1 ma che hanno Froyo) fin dall'inizio ha venduto un terminale ottimo dal punto di vista HW a soli 349€ e SOTTOBANCO (vedi un certo "Aceruser" guarda caso) venivano rilasciate versioni beta dei nuovi sistemi operativi, e procedure di Root.........CAPISCI A ME!!! (assistenza Mediacom). Grazie a questo ci ha campato con tutta la serie del Liquid: A1, E, Ferrari, Mini, ecc.....
Quindi bisognerà capire due cose:
1-Volete vendere solo a quelle persone che non hanno grosse pretese??? (quindi avrete una nicchia ristretta di possibili compratori, e rischierete che chi si aspettava di più (sbagliando, ma il risultato non cambia) vi farà una pessima pubblicità in giro e lo sconsiglierà anche a quelli che sono indecisi.
2-Volete fare come a fatto Acer con il Liquid??? (quindi prezzo "regalato" x l' HW che ha, aggiornamenti passati subito anche SOTTOBANCO per rendere felici i propri Utenti, con tanto di ROM INIZIALE per mandarlo in assistenza o per tornare indietro, Istruzioni per ottenere una Recovery sicura e ROOT al 100% (non castrato), e aggiornamenti continui.
Questo non vuol dire essere presente in tutti i forum su cui si parla o parlerà in futuro del 810c (visto che questo è il primo forum che ne parla, va bene anche qui), ma l'importante è esserci e supportare ATTIVAMENTE (anche SOTTOBANCO, senza farsi riconoscere) i driver dell' HW (fondamentali x risolvere i bug, vedi wifi) i permessi di ROOT, e via dicendo..........sempre se si vuole crescere nelle vendite, ed il passaparola oggi è TUTTO......CAPISCI A ME!!! ;)
Ciao
Fabio.
PS:
-Per adesso i due 810c regalati li lascio "Vergine", visto che il WIFI è FONDAMENTALE (GPS e BLUETOOTH no) e non è buggato nei due comprati.
-Vorrei far presente una cosa: Con la MIUI, la Cianogen, ecc ecc.........prima di flashare è NECESSARIO fare dalla recovery un WIPE ALL.......per essere sicuri di cancellare la dalvik, ecc.....altrimenti spesso si hanno problemi con i dispositivi HW (vedi wifi, sensori, ecc).........per questo serve avere il ROOT al 100%.
Salve ragazzi! Eri rimasto un pò indietro sulle novità.
Allora, il fatto del bluetooth e il gps un pò io lo avevo pensato che non potevano esserci, però vederli rilevati un pizzico di speranza lo avevo. Però nel momento dell'acquisto ufficialmente lo sapevo che non erano presenti.
Poi ieri sera ho installato la rom di Pistoneone quella con connessione adhoc e la connessione con Android Tether nel mio HTC Tattoo è perfetta e veloce! Devo testare ancora il router che monteranno stasera! Per il resto per ora è veloce e reattivo!
Inviato dal mio DATAM803HC usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da bardadda
Non l'ho provata... Che non se la prenda Gex, per ora tengo quella di Pistoneone visto che funziona la connessione adhoc.... ho provato il market e funziona bene nessun problema a scaricare le applicazioni.
Inviato dal mio DATAM803HC usando Androidiani App
Visto che la gex0.4 non si installa come viene spiegato, ma si installa con con la procedura della 0.3 , non sarebbe il caso di correggere il post con la procedura giusta per non creare confusione?
Parlo del thread dove sono postate le rom
Per istallare la rom gex 0.4 ho usato il programma di Pistoneone e la sua guida l'unica differenza è stata nello specificare la rom da caricare.
Riassumendo:
1_ Scompattare il File .zip sul desktop
2_ Collegare il dispositivo con Volume- e USB (Per chi ancora non li ha installati, i Driver sono nella cartella 29Rockusb)
3_Aprire la cartella "Formattare"
4_Aprire RK29update.exe (versione in italiano)
HAI TOLTO LA SD?
5_Cliccare in basso a destra su "Formatta"
6_Senza scollegare il Tablet Chiudere il programma
7_Aprire la cartella Flashare
8_Aprire RKBatchTool.exe (versione in italiano)
9_Cliccare in alto a destra su "Trova"
10_Selezionare GexRomv0.4 :o :) (l'unica differenza sta qua:O)
11_Cliccare su "Aggiorna" e attendere i completamento delle operazioni.
Questa è la procedura corretta testata e funzionante.
Il wifi con i router pirelli da problemi come tutte le rom.
Fin quando non troveremo una soluzione o mediacom non risolve la cosa, ci porteremo dietro questo pesante bug!!!!:'(
@Pistoneone info. Anche la tua rom ha l'accelerazione hardware abilitata??
Grazie
nessuno però credo abbia risposto alla domanda se sia possibile attivare un bluetooth usb e come si faccia..
Ragazzi, se puo' esservi d'aiuto, tutti 'sti problemi col wifi non li ho mai avuti. Anzi, solo come uscito dal negozio ho avuto delle difficolta', ma ero io che non ci sapevo fare perche' il commesso si e' collegato senza problemi alla rete del negozio, a suo dire abbastanza ostica.
I miei passaggi sono stati:
Rom originale di fabbrica
Update originale Mediacom
ROM 2 di Gexking
ROM 3 di Gexking
ROM 4 di Gexking
Problemi particolari, nessuno.
Non e' che c'e' in giro una partita di esemplari difettosi?
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
ROM 3 by Gex
con la GexRom v0.3 il wi-fi con la vodafone station funziona?
qualcuno a provato?
Ciao, sono anch'io tentato dalle rom cucinate ... ma perche' mi obbligate a scegliere:( a Pistoneone e Gexking: non potete unire le forze e fare una rom con il meglio delle vostre 2 e una guida "a prova di scemo" ??????????????
Puo essere d’aiuto
https://www.androidiani.com/forum/tu...le-system.html
C'è qualcuno che mi spiega i problemi che avete con la wireless? perchè onestamente ho letto ma non ho ben capito....
c'è chi ha problemi e chi non li ha....
danyr2 io non ho flashato la Rom cucinata ne quella che hai postato tu e non ho mai avuto problemi con il WIFI..anzi. Credo che la forza di questo tablet sia proprio la connessione WIFI (almeno sul mio). Vorrei però ringraziarti e pregarti al dì la dei discorsi più o meno critici nei confronti della Mediacom per averci gentilmente fornito la rom "ufficiale". Spero che tu ci venga in aiuto segnalandoci eventuali aggiornamemnti o anche per risolvere i problemi di alcuni o anche solo per darci una mano a migliorare il tablet. Detto questo il problema sul wifi di alcuni pare sia quello dell'impossibilità di connettersi con reti del tipo WPA\WPA2
So che per ora siete impegnat con il wifi quindi non voglio rompere piu' di tanto.
Ma, considerato che su linux detta pennetta funziona, nessuno sa come poterla fare andare anche su android? Vi allego un video..
A101IT + DVB-T (archos-gen8-dvb release v0.6) - YouTube
Rom originale, mai flashato. A volte si collega da solo in automatico, a volte dopo spegnimento e riaccensione del wifi e a volte solo dopo riavvio. Router TPLINK TD-W8960N che è un similclone degli USRRobotics parente dei Pirelli.
edit: a quanto pare con un boot.img modificato hanno ottenuto la cartella /system scrivibile, i permessi a quanto pare vengono impostati in questa fase.
pare che i problemi siano sorti dopo l'update dal sito ftp.
da quel momento mi è sembrato di capire che i dispositivi che hanno aggiornato la rom hanno iniziato a non connettersi più alle reti protette (wep/wpa/wpa2).
questo avviene sui sistemi con update originale e su quelli "cucinati" ad hoc dai nostri instancabili smanettoni. a livello di "statistiche" pare che i problemi maggiori si hanno con router pirelli (comodato d'uso telecom). immagino che riportando i tablet alla rom di fabbrica (e non a una qualsiasi update seppur originale) tutto torni a posto.
infatti il mio con la rom originale non ha nessun problema nemmeno con gli incriminati "pirelli" mi connetto regolarmente a tre diversi di questi router, più il wi-fi aziendale (wpa enterprise con certificato e login di accesso).
questi i miei 2 cent
saluti
Ciao danyr2, alcuni hanno fatto l'update.img da te linkato con conseguenti problemi a stabilire la connessione con alcuni "router" forniti da telecom che prima dell'operazione di aggiornamento funzionavano correttamente con gli stessi.
Certo che c'è chi ha problemi e che non ne ha, ma chi ne ha li ha in seguito alla procedura di update fatta con il firmware di cui hai postato il link e che è stato utilizzato per lo sviluppo delle rom da parte di pistoneone e di gex con conseguente ripetersi dell'impossibilità di connettersi a reti protette wap mentre pare non ci siano problemi a connettesre reti non protette, si connette invece a reti con protezione wep con notevoli rallentamenti.
Grazie comunque per la tua disponibilità.