Quindi avevo capito bene! C'è qualcuno a cui l'update funziona bene... Be buono a sapersi. Ma rispetto alla rom originale, con l'update che migliorie hai riscontrato?
Visualizzazione stampabile
Sono molto tentato dalla gex4.0 il tab ne trarebbe grandi benefici a livello di fluidità,anche l'accensione diminuirebbe il tempo, cavolo il mio con la rom originale ci vuole 1minuto e mezzo a volte 2 però sto cavolo di wifi ..Daniele della medicom consigliaci tuuuuuuu
o_O:'(:-[:o:(
Con l'update non crasha più ogni due secondi. Adesso funziona anche la rom di gexking, sono riuscito a settare la connessione con l'ip statico e funziona benissimo. La rom di gex valorizza questo dispositivo.
Quote:
Originariamente inviato da ancestrale59
Si scusami probabile che bisogna rinominare gexromv0.4.IMG in update.IMG ;) io non ho provato da sd
Inviato dal mio Liberty usando Androidiani App
Credo che questa procedura abia un problema, rinominando il file in update.img, appena disconnetto il cavo usb, sul tablet compare il messaggio rilevato un file updater.img incompatile, lo vuoi eliminare (traduzione in italiano), l'update in ogni caso non si avvia.
Quote:
Originariamente inviato da ancestrale59
Ok allora fallo con la USB e il tool ;) e chiaro che non va con l'sd...comunque provate lo stesso
Inviato dal mio Liberty usando Androidiani App
Lo sto già facendo, tieni però presente che le istruzioni per l'aggiornamento indicate sulla versione 0.4 sono errate, seguendo quelle della 0.3 tutto si è avviato correttamente, spero tu intenda che questa non è una critica nei tuoi confronti, ma un supporto a quelli che si cimentassero nello stesso update.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da ancestrale59
Lo so lo so però nelle pagine precedenti ho specificato che bisognava fare dei test per l'installazione da sd ;) cmq la 0.3 ha tutta un'altra procedura
Inviato dal mio Liberty usando Androidiani App
visto che ormai è acclarato che con i modem wifi alice non funziona chiedo la procedura per l'attivazione di un ip statico................grazie
Allora, tutto è andato per il verso giusto, l'avvio del tablet è molto veloce, il sistema è molto reattivo, ma ho una serie di problemi di non poco conto con il market:
1) Molti programmi che prima funzionavano correttamente, all'atto del download mi dicono, "Il tuo dispositivo è incompatibile con questo articolo", tra cui WiFi Analyzer, AngryBird , Chess Free, Guerrilla Bob THD ed altri.
2) Altri programmi regolarmente acquistati, non mi vengono più riconosciuti come tali (altri viceversa sì).
Che posso fare ???
P.S. Il WiFi funziona perfettamente, in verità come perfettamente funzionava prima, il router è un Linksys, domani testerò in ufficio con il Netegear, e vi ragguaglierò.
Saluti
Ciao. Ho capito che all'interno non c'e il modulo bluetooth vero e proprio e neanche il gps...Volendo inserire un gps bluetooth devo comunque utilizzare una chiavetta bluetooth. Ne ho una Mediacom che mi sembra abbia chip csr..Come faccio a farla funzionare? I drivers o il kernel hanno disabilitato il bluetooth?
Capita anche a me! Praticamente succede che il market ufficiale si aggiorna all'ultima versione in automatico dopo il primo avvio. La soluzione e disistallare l'aggiornamento del market...vai su gestisci applicazioni e togli l'aggiornamento. Peccato che ogni volta che riavviando il market si aggiorna alla 3.1.5.
La precedente versione del market trovava molte più app compatibili
Risolto con Wifi Manager... GRAZIE !!!
Inviato dal mio DATAM803HC usando Tapatalk
Uso anche io wifi manager , però seppur abbia prima aggiornato con rom Mediacome poi con Gex 0.4 ( che è una bomba !) il wifi non risponde come prima , la rom mediacom ha sicuramente un bug , sarebbe utile un aggiornamento ulteriore da parte mediacom per risolvere questo.
saluti
Ok, ho capito che per ora è meglio tenerlo allo stato originale...Troppe incognite non fanno al caso mio.Il fatto che, anche solo per fare un update, bisogna stare coi nervi tesi, fino alla prova pratica del wi-fi, e che se poi non va, te lo devi tenere com'è...Non va bene. Sarei tentatissimo di flashare la 0,4 di gex, che di sicuro ha fatto un ottimo lavoro. Ma sto problema del wi-fi, apparentemente "insormontabile", per me è troppo.Chi come me si muove di continuo per lavoro, e si allaccia a una serie di reti memorizzate e con password wpa2, non può trovarsi di punto in bianco tagliato fuori.
Credo che hai signori della Mediacom, convenga riparare al più presto, a questo problema.Anche perchè se io avessi fatto l'update fornito da loro, e mi trovassi ad avere un problema simile...Glie lo spedirei indietro in assistenza, di corsa. E se iniziano a farlo tutti, si ritrovano con una tonnelata di tablet da riportare allo stato originale.Che tradotto in termini aziendali, significa una perdita enorme.In termini di risorse impegnate, in termini di marketing e quindi di calo a picco delle vendite, e soprattutto in termini di credibilità. "Puoi avere il miglior prodotto del mondo da vendere e al miglior prezzo, ma se perdi credibilità agli occhi di chi compra, ti trovi con i magazzini pieni e le casse vuote". E questo è solo marketing aziendale ne più ne meno. Se questi signori, avendo colto, l'importanza che questo thread ha avuto, anche nell'impennata delle vendite, hanno pensato di passarci, questa sottospecie di rom, per invogliare altri a comprare il prodotto, senza testare effettivamente, gli effetti "collaterali" che poteva avere, ora rischiano un effetto boomerang di quelli esponenziali. Mi pare evidente, che il problema non sia arginabile, se non lavorando sulla rom originale che solo, alla mediacom possiedono, e che per questioni di licenze non possono fornire, quindi è inutile che ci aspettiamo che i nostri amici Pistoneone e Gexking, possano fare un ulteriore miracolo, oltre al gran lavoro che hanno già fatto. Spero che domani chi rappresenta mediacom, nel settore tecnico abbia la possibilità di leggersi quanto ho scritto, e inizi a valutare seriamente, l'ipotesi di far mettere qualcuno al lavoro, per risolvere, il problema. E per tutti quelli che non riescono a venirne a capo, vi consiglio caldamente, di mandarlo in assistenza, se entro pochi giorni non riceviamo un comunicato da parte dell'azienda, che ci confermi l'arrivo "in breve" di un ulteriore aggiornamento.
Spero davvero che visto il buon rapporto che abbiamo avuto fino ad ora con chi rappresenta questa azienda, tutto rimanga tale, e che ci facciano sapere al più presto che tipo di soluzione intendono adottare. Anche perchè sarebbe davvero controproducente, per loro ignorare tale problema.Soprattutto visto che pare imminente il lancio sul mercato del nuovo modello 700. Non sarebbe davvero una buona pubblicità di base... Amen...
Allora,
facendo il punto della situazione, abbiamo le seguenti cose:
- creduto che ci fossero bluetooth e gps, i quali avrebbero senz'altro innalzato il "valore" del tablet
- dovuto praticamente "crackare" il market entrando dalla porta posteriore per poter lasciare i nostri soldi
ai "signori" di AM dato che i nostri 810C sono "roba da pezzenti" e sicuramente non compatibili con
la grande maggioranza dei programmi presenti sul loro regal sito. Cosa poi smentita perche', una volta installato,
sappiamo visto tutti che di programmi compatibili ce ne sono a valanghe. Poi, chissa' come mai, quando si aggiorna
alla vers. 3.1.5, noi tutti riusciamo a raccogliere e anche acquistare solo le briciole che lor signori ci concedono.
(ma vaffanculo!)
- il sistema operativo Android e' basato su Linux che, "devo aver letto da qualche parte", e' un open source. Sbaglio?
(mi astengo dai conseguenti commenti).
- abbiamo un Pistoneone, un pabloscbr un gexking e altri che hanno sputato sangue per riuscire a cavare qualcosa di buono
dal discorso "diritti di root" e che mi sembra si siano arenati perche' probabilmente i miracoli non li fanno neanche loro.
Adesso sono impegnati sul fronte wifi che sembra essere "casualmente" spuntato dopo l'update fornito da danyr2.............
Analizzando, mi sembra che chi ha costruito questo tablet, abbia profuso immensi sforzi per renderlo "blindato", quando sembra
che tablet ben piu' costosi guardacaso vengano rootati in 5 minuti. (mistero!)
Ora, dato che non ci sono ne' bloutooth ne' gps, per averli (sempre che i suddetti ragazzi che se ne stanno occupando
ai quali vanno i piu' sentiti ringraziamenti) bisognera' spendere altri 10 euro per una chiavetta bluetooth e altri 35-40 euro
per un gps esterno, arrivando cosi' a circa 220 euro.
Vi chiedo:
ai miei 2 colleghi che tutte le mattine mi domandano a che punto siamo con il root dato che lo vogliono comprare anche loro,
io, cosa devo rispondere?
Da domani mattina consiglio loro l'archos g9 che ha tutto con 70 euro in piu' e non bisogna diventare letteralmente scemi.
Mi dispiace per i signori di Mediacom, ma dato che l'andazzo e' questo si beccheranno le conseguenze........
L'810C conviene se ci si accontenta di quello che ha e non si pretende di piu' o se verra' rootato, altrimenti, in questa condizione, risulta dannoso per il sistema nervoso.
Personalmente mi sono rotto le palle di vedere dei ragazzi tutt'altro che incompetenti che si stanno impegnando tantissimo
per fare dei piccoli passi su un terreno infido, senza troppo aiuto da parte di chi avrebbe tutta la convenienza a fare trapelare
le informazioni necessarie ai fini che noi tutti sappiamo. In passato sono trapelate informazioni da AMD e da Intel sui sistemi
per overclokkare i processori e qui......? Ma dai!!!!!
A proposito; il primo che mi dice "ecco che e' arrivato il rappresentante della Archos", lo mando affanculo in 2 secondi, OK??
Saluti a tutti gli altri.
P.S. Quando ce vo', ce vo'. E che ca...
Mi associo a type61 e aggiungo
che Mediacom a tutta la convenienza a supportare il prodotto , e dovrebbe sbrigarsi poichè magari se i clienti come me perdono la pazienza e cominciano a sputtanarli sui social network si fà presto a perdere fette di mercato !
un saluto
Mi associo a type61 e naghe...
Anche io volevo comprare questo tab. perchè mi sembrava un ottimo prodotto ma visto i problemi che si sono presentati aspetto, sono quì che controllo continuamente il forum sperando in un miracolo da parte di Pistoneone, gexking, pabloscbr ecc.
Ma se nel frattempo esce l'archos g9 mi dispiace ma penso che prenderò quello.
Mediacom se ci sei batti un colpo :'(
Siete veremante un bel gruppo
Problema del wifi: va alla grande con praticamente tutti i modelli sitecom testato su 3 modelli diversi sia di lineup che di tecnologia(54g, 150n, e 300n),con rete aperta wpa/wpa2 e wep.. ho notato che il tethering con il mio e51 non va.. ovvero non trova la rete, (mentre il pc si connette senza problemi).. la cosa strana è che con wifi analizer la rileva.. il che mi induce a pensare che il wifi manager del nostro giocatolo ha qualche lacuna nei driver.. ps gex complimenti, ho saltato la 0.3 e sono andato alla 0.4.. è "perfetta".. ragazzi una cosa su mediacom.. mediacom è un marchio di Datamatic.. (azienda che personalmente considero molto seria), Datamatic è un DISTRIBUTORE.. cioe compra e rivende.. (giocano sul cambio dollaro/€ e cazzate simili specie sull'IT..) (un'esempio che fa al nostro caso è questo) e mediacom compra all'ingrosso brandizza e butta sulla GDO tramite Datamatic.. con questo vorrei indicarvi che Mediacom non ha un ufficio "Tecnico reale" tale da gestire problematiche relative a driver/harware ect.. e quello che mediacom pubblica (patch update ect) gli piove in testa da parte dei suppliers/produttori.. infatti.. se qualcuno che sa di cosa parlo..nel caso di malfunzionamento/DOA si fa reso a fornitore(Datamatic) che emette nota di accredito(al negozio di turno) e il prodotto viene sostituito al cliente.. quindi soluzione andare avanti con questa comunity è cercare altri portale internazionali sul prodotto in parola.. facendo qualche ricerca ho trovato un'altro "M803" , se andate su alibaba ne trovate centinaia, infatti M803 è la scheda madre su cui hanno basato più produzioni e costruito migliaia di modelli..(apad,epad ect..) non riesco a trovare il database della scheda madre, qualcuno ha trovato qualcosa?.. ps gex ha visto questo? pensi sia fattibile? :)
Aggiungo
RTL8188CUS
Single-Chip IEEE 802.11b/g/n 1T1R WLAN Controller with USB2.0 Interface (QFN-46)
questo è il chip del WIFI
ha un interfaccia usb verso la scheda del tablet
ho anche i driver per linux , visto che android deriva da Ubuntu
Realtek
questo è il link per i driver
spero che possano servire ai nostri sviluppatori
Gexking e Pistoneone
saluti
Ragazzi poichè ho avuto in regalo un altro tablet vendo il mio a 140euro.Non ha ovviamente neanche un mese(lo scontrino lo dimostra), non ho effettuato l'aggiornamento nè ho provato ad avere i permessi come root.Se qualcuno è interessato mi contatti con messaggio privato.
Ho scompattato la cartella, ma il file GexRom0.4.img non viene riconosciuto come valido nemmeno se lo rinomino update.img.
Cosa sto sbagliando?
Con RKAndroid non saprei che procedura fare perche' stavolta non ci sono i singoli file boot, kernel, ecc...
Qualche indicazione?
Infatti, dovrebbe essere sufficiente copiare il file .img nella root del tablet e poi lui lo riconosce e fa il resto. Cosi' funzionava con Daniele.
Il problema e' che il tablet vede il file e lo riconosce come file di aggiornamento firmware, solo che lo ritiene non valido e mi chiede solo se voglio cancellarlo.
Ho provato a rinominarlo update.img, come quello di Daniele, ma il risultato non cambia.
La procedura con RKAndroid prevede che ci siano diversi file da inserire nel programma e poi lui provvede.
Dunque, che faccio?
E dove si potrebbe trovare questo tool?
era nel pacchetto di installazione del update ufficiale..
Cariiiinooo!...
AVIRA mi dice che dentro il tool c'e' un bel troiano. Non tanto pericoloso, ma quanto basta per impedirmi di avviarlo.
E come la mettiamo, caro Daniel???
PS: Gexking... mandami a quel paese, ma non potresti postare la rom alla maniera classica, oppure con un file update.img valido?
Grazie infinite!
ragazzi qualcuno riesce a sincronizzare il proprio calendario di google con quello
del tab?
Se posso esserti utile, procedendo per ordine:
1) L'antivirus probabilmente indica un falso positivo (non sarà nè il primo nè l'ultimo), io l'ho testato con Kaspersky e non rileva nulla.
2) L'aggiornamento copiando il file .IMG secondo mè non funziona affatto, ho tentato in diverse maniera, ma alla fine ho desistito.
3) Esiste un metodo alternativo, descritto nella pagina di aggiornamento del firmware stesso, però anche qui, probabilmente complice la fretta di pubblicazione c'è una sequenza errata di comandi da effettuare (riguarda la sequenza della pressione del tasto Vol- e l'inserzione del cavo USB), per cui utilizza i file della versione 0.4, ma segui le istruzioni della versione 0.3, a me così ha funzionato perfettamente a primo colpo, e devo dire che và una..... BBOOOOMMBBAA, assolutamente da installare.
Bye Bye
P.S. Una volta installato va tutto alla grande, ad eccezione di un problema con il Market, la cui soluzione la trovi qui :
https://www.androidiani.com/forum/tu...-810c-150.html
Si mi pare una ipotesi del tutto plausibile, ma in tal senso solo il "cuoco" di questo firmware puoò darci risposta, al di là del problema in questione, peraltro facilmente superato mi incuriosice capire perchè è stato cambiato il nome, e con quale criterio messo il nuovo, sia ben inteso, è solo mera curiosità
Bye
L'avevo gia detto ai signori della Mediacom...sbloccatelo e sbloccherete le vendite, bloccatelo e le bloccherete...passata in pm le info ai nostri sviluppatori,è un consiglio perchè il cliente come vedete gia cerca alternative anche spendendo qualcosina in più
discorso condivisibile. Faccio solo presente che Mediacomm con questo 810C non fa altro che rimarchiare un prodotto cinese preesistente. Non vorrei quindi che non siano proprio in grado nemmeno loro di mettere in atto determinate procedure dato che il prodotto in questione non è stato ne pensato ne progettato da loro.
Ragazzi ho scoperto che ha 5 punti per il multytouch, provate mini piano ;)
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
Non ditemi veramente che qualcuno pensasse che le cose stessero diversamente da così, e sia ben inteso, non è una critica a Mediacom, ma la triste constatazione di come funziona il mondo tecnologico oggi, Mediacom (ma è solo un esempio che vale per tutti) non fa altro che importare un prodotto facendolo preventivamente rimarchiare, organizzare una rete vendita e di assistenza, e cosa ancor più importante, farne almeno raddoppiare il costo.
Può piacere, o nò, ma è così, e non pensate che sia la cosa più indecente, c'è pure chi lo aggrava di un costo del 21%, senza fare una benemerita mazza.
Bye
P.S. Vi prego di non aprire un putiferio di considerazioni politiche pro o contro, perchè non è il forum giusto.