Succede anche a voi che i video su YT sono lenti da caricare ?
Cosa si può fare ?
Visualizzazione stampabile
Succede anche a voi che i video su YT sono lenti da caricare ?
Cosa si può fare ?
Dai nostri amici del forum GAD*EI:
E8-HD 1.5G clock android 4.0.4 versione del firmware [1026] aggiornamento
metodo di aggiornamento:
(1) file factory_update_param.aml g11refE8-ota-eng.bestidear.zip, patch_gadmei_e8cn.zip u-boot . il bidone, uImage, uImage_recovery, aml_autoscript, aml_autoscript inserito nella directory principale della scheda TF, la scheda è inserita nel Tablet PC.
(2) Spegnere il tablet (MID), premere prima il tasto "+" non è quello di lasciarsi andare, e quindi premere a lungo il pulsante di alimentazione per avviare, fino LOGO "GADMEI", rilasciare il pulsante, il sistema passa automaticamente alla modalità di aggiornamento si riavvierà automaticamente dopo l'aggiornamento è completo. Contenuto aggiornato : il problema di crash standby , immettere il singolare la riproduzione video apk che entra nella fotocamera, l'immagine è allungata , il browser è incline a non-risposta al problema , aggiungere il supporto per AFA750 Gsensor, (3G e T3 versioni riconosce automaticamente la porta di IO non è tenuto a dare un giudizio, ora supportano AFA750/LMA222/MMA8452 tre tipi) 6, passare al lettore multimediale HDMI riproduzione A086_ Elanne _MJPEG_1920x1080_13.8M_25fps_mp3.avi fare clic sulla barra di avanzamento più volte errore del giocatore per tornare all'interfaccia principale dell'applicazione, la visualizzazione delle immagini tirato signori o stretto 7 Riproduci (Video carta di TF) i file video giocatore veloce terminato lo schermo il gioco veloce successivo quando costantemente punto uscirà automaticamente il lettore ritorna al principale interfaccia 8, HDMI: Passa a 720p, lettore multimediale, riprodurre video il menu del display video Insufficienza - SONY: KDL-40V530A, SAMSUNG: UA55C7000WF questo problema 9, spina multipla il cavo HDMI viene nuovamente collegare l'HDMI sistema di piattaforma on line non richiede il collegamento HDMI. 10 e interruttore per l'uscita HDMI per riprodurre video locale anormale della schermata di visualizzazione dell'interfaccia utente insoddisfazione (1080P) o fuori intervallo (720P) 11 UI , immagine problema Camera 12, aggiorna lo strumento Bluetooth, rimuovere la modifica UART, per risolvere comunicazione Bluetooth super- quando, prevenire standby 13 hotspot wifi aperto divieto di entrare nello stato di sonno profondo 14, selezionare USB Camera connettività PC strategia (PTP), collegare il PC automaticamente alla memoria di massa. - Ha rimosso il PTP 15 BUG 64.707 probabilità standby dopo 2/18 in bianco e nero fenomeno 16 ERRORE 64706 scia standby balenò davanti la schermata di standby (Nota: se si preme il pulsante di accensione e spegnimento per due volte, perché il sistema non è ancora la pittura blocco schermo apparirà questo fenomeno, questo non è il modo di soluzione) 17, unione HDMI miglioramenti audio (concentrandosi sull'esame di alcuni problemi audio TV) - SONY: KDL-40V530A o nessun suono 18, il supporto per ZTE MF190 3G dongle Note: 1 pacchetto di aggiornamento aggiungere aml_autoscript file, il file verrà aggiornato nand erase pulito dati dopo l'aggiornamento. Si è verificato prevenzione efficace mattoni. aml_autoscript il file può essere aggiunto a questo file E8-HD 1.2G [ 1023 ] firmware, da E8-HD1.5G [ 1026 ] del firmware di aggiornamento del firmware prima di aggiornamento del firmware non può essere una chiamata normale. Se i clienti vogliono mantenere le informazioni nel l'aggiornamento della macchina eliminazione aml_autoscript file e modificare factory_update_param.aml file. aggiornamento Spazzolare attenzione a distinguere tra 1.2G e 1.5G sull'etichetta della confezione esterna.
Ovviamente ringraziamo G**gle traduttore, non si capisce moltissimo, ma hanno finalmente RISOLTO il PROBLEMA del BLOCCO STAND BY!!!
Dovremmo stressare la vita a Mediacom affinchè rilasci l'aggiornamento ufficiale al + presto!!!
Concordo sul fatto di stressare Mediacom per ottenere un aggiornamento
P.S.
Sei riuscito a spostare delle applicazioni sulla Sd externa?
....me le sposta sull'Sd ma su quella interna ho fatto delle ricerche ma senza trovare una soluzione ho installato anche delle app ma niente
Ginliscio si succede anche a me.... Ho letto nelle psgine precedenti che uno ha aggiornato flash player alla versione 11. Forse potrebbe essere utile....
Inviato dal mio SmartPad870 usando Androidiani App
Però magari volevo sapere se c'è un altro metodo senza fare il root
EDIT: risolto il problema. Disinstallare Flah, su aptoide c'è la vers 1.11.11111.12 (adesso non so bene ma c'è il 12 finale) che si adatta perfettamente. nessun crash
Ho rootato il tablet, con root uninstaller ho disinstallato Flash Player e installato la versione 11 scaricata da internet. ATTENZIONE, mentre su Youtube nessun problema, il Browser diventa instabile, e, alcuni siti con plug in flas player fanno crashare l'applicazione, ho dovuto installare firefox per risolvere il problema.
Ciao
io uso skype, funziona come per il pc è un po' macchinoso e lento appena parte la video-chiamata (e.s. non si vede o non si sente ed altre ca**ate) ma poi si stabilizza ed è perfetto!
... la video camera ed il microfono non sono di alta qualita
P.S.
per il microfono ho risolto modificando un auricolare nokia rendendolo Android compatibile e funziona bene se t'interessa guarda qui
Buongiorno a tutti e ciao,
ringrazio Brescias per la risposta, é doveroso mi pare.
Vorrei porre a Voi, a chi ha pazienza e/o voglia di darmi riscontro, due quesiti.
Il primo, forse il piu impellente, altrimenti come comunico con Voi tutti..? (ora lo sto facendo nei pochi attimi liberi dal pc dell'ufficio).
Lo so che sono forse OT, ma é solo 1 domanda di questo tipo, poi parliamo del nostro table...
Sia sullo SmartPad che sul telefono, quando entro qui (sia direttamente dall'app sia da tapatalk) digito il testo e poi, al momento dell'invio,
il sistema mi risponde con una finestra "Errore: il metodo ha generato un eccezione e quindi la procedura ha fallito. Riprova piu tardi."
impedendomi cosi di postare qualsiasi testo.
Vi é mai capitato? A cosa é dovuto secondo voi?.....e non c'é verso che funzioni, anche dopo lunghe estenuanti attesa e mille tentativi...
Ecco le questioni di importanza piu inerente a noi: qualcuno ha gia sperimentato con successo la connessione in mobilita via Tethering con il proprio telefono? Se sí, vi chiedo, per favore, riuscireste a speigarmi la procedura?
Ho provato "n" volte ma niente, non funge, i due devices non si parlano e quindi il tablet non si connette.
Dove sbaglio (perche sicuramente sono io il negato..)?
Mi erudite per favore?
Ultima cosa, avevo chiesto nel mio primo e unico post la necessitá del Root: mi piacerebbe sapere cosa nel pansate in merito, date la gia buone performances dello SmartPad 870S2.
Vi ringrazio ancora come sempre,
e saluti a tutti!
Ciao Antonio,
scusa la domanda banale (ne porró diverse, sopportatemi...) ma per aggiornare Flash Player alla release 11, occorre rootare il tablet?
Te lo chiedo perché ho reperito in rete la release 11.ecc.ecc. e l'ho parcheggiata sulla Sd.
Cosa mi consigli, cosa mi consigliate?
Grazie.
Ciao.
Ciao,
Ti spiego cosa ho fatto, il giorno stesso dell'acquisto ho RooT-tato il Tablet, sono andato nel G_Play Store e tra "le mie applicazioni" c'era disponibile l'aggiornamento per FPlayer11, ho semplicemente cliccato su aggiorna, quindi non so se questa possibilità di effettuare l'aggiornamento è una conseguenza del RooT oppure no
...prova e facci sapere se riesci ad aggiornare FP11
Allegato 31669
P.S.
Ottimo acquisto ;)
Riciao
Il Root serve nel momento in cui vuoi modificare alcune applicazioni di default, tipo Flash Player, per il tethering devi prima dire l'altro device (emittente) che tipo è. Se è un android basta andare in Impostazioni/Hotspot ed attivarlo (vedi nelle avanzate se è protetto da password) in ogni caso all'ultima voce c'è la guida.
Ciao
E se fosse una chiavetta vodafone? Per caso sapete una procedura per il root dello smartpad815i???
Inviato dal mio M-MP815I usando Androidiani App
Ciao barry a me e' capitato di non poter postare direttamente dal tablet il problema sembra essere nella firma in impostazioni. Modificando o cancellando per intero La firma il problema sparisce. Il problema con il tetering col cellulare non mi si e' mai presentato. Ciao
Inviato dal mio SmartPad870 usando androidianiapp
Quote:
Originariamente inviato da roxybar1
Si é normale...parte in automatico non appena la inserisci e...non ti lamentare che c'èchi non riesce a farla funzionare :))
Inviato dal mio Momodesign MD Droid usando Androidiani App
Io uso una huawei 1550. Per abilitare/disabilitare il 3G uso Settings-Data usage-Mobile data. Se lo metto a off non si collega automaticamente. Normalmente lo metto cosi', inserisco la chiavetta, aspetto che il lampeggio indichi segnale e lo abilito. Per fare prima uso uso Power Tools come widget al quale ho aggiunto il bottone.
Quote:
Originariamente inviato da Barry63
Ahahah...c'è ben poco da modificare...capito perché prima o poi lo si cambia? Prova next launcher, del team golauncher, grafica 3d, veloce e fluido e a mio avviso molto carino...
Inviato dal mio M-MP860S2 usando Androidiani App
[QUOTE=mandarone;2626120]Ahahah...c'è ben poco da modificare...capito perché prima o poi lo si cambia? Prova next launcher, del team golauncher, grafica 3d, veloce e fluido e a mio avviso molto carino...
Grazie mandarone,
e ciao (che non guasta mai..).
Senti maaaa.....quanta ram e batteria consuma Next Launcher? girellando googlando un po, pareri diversi e discordanti...
Mi fido di te, ok..?;)
E degli altri launchers che mi dici? Gente del forum, voi cosa consigliate? La vostra esperienza e cosa avete scelto?
Votate gente, votate.....in questi giorni i voti tirano....
Grazie e ciao a tutti
Non credo esista una vera e propria modalità recovery, ma tenendo premuto vol+ mentre si accende si va in modalità download (per eventuali aggiornamenti).
Per catturare uno screenshot basta mantenere premuti vol- ed il tasto di accensione.
Il launcher nativo di ICS non ha molte personalizzazioni, io personalmente utilizzo Nova Prime e mi trovo benissimo, tra quelli provati è sicuramente il più fluido e può essere personalizzato davvero sotto ogni aspetto ma senza stravolgerne l'esperienza d'uso.
Ragazzi oggi è arrivato il tablet: prime impressioni positive ... le uniche perplessità che ho è che quando me l'hanno preso il negoziante ha subito acceso il tablet per provarlo(giusto 5 min) ..ora non vedo istruzioni riguardo la carica prima della prima accensione(può darsi che lo danno già carico..perchè so che la prima carica è la più importante per la batteria) ..però appena ho acceso il tablet era al 75-80%(non ricordo bene) ... ho usato il wifi tutto il tempo(e internet) e provato a collegare la penna usb(film) e giocato un pò a fruit ninja che ho appena scaricato e nella media di 3 ora e mezza è arrivato +o- al 12% consigliandomi di caricare: 1) secondo voi è normale come durata per quello che ho fatto ... 2)la batteria andrà bene visto che non è stata caricata prima del primo utilizzo? 3) ho scaricato un file da internet (ad esempio l'installazione di fruit nin)ma non capisco come eliminarlo 4) il wifi prende e la connessione non cade, ma spostandomi +o- da 5-6 metri dal modem mi da 1 tacca...normale? grazie :)
X Antonio 7882
Provato il tethering usb con smartphone inviando i comandi trovati su un forum australiano da emulatore terminale. Niente da fare. L'icona ethernet lampeggia ma non si connette. Resta un bel mistero...........
[QUOTE=Barry63]Quote:
Originariamente inviato da mandarone
Ahahah...c'è ben poco da modificare...capito perché prima o poi lo si cambia? Prova next launcher, del team golauncher, grafica 3d, veloce e fluido e a mio avviso molto carino...
Grazie mandarone,
e ciao (che non guasta mai..).
Senti maaaa.....quanta ram e batteria consuma Next Launcher? girellando googlando un po, pareri diversi e discordanti...
Mi fido di te, ok..?;)
E degli altri launchers che mi dici? Gente del forum, voi cosa consigliate? La vostra esperienza e cosa avete scelto?
Votate gente, votate.....in questi giorni i voti tirano....
Grazie e ciao a tutti
Ascolta, se ti va di spendere 1,60 € ci sarebbe Ilauncher, poche personalizzazioni ma, una volta installato, il tablet ti diventa un Ipad mini, é una cosa spettacolare, ovviamente se ti piace l'idea...
Altrimenti, io uso anche Go launcher hd for pad poche personalizzazioni ma possibilità di tanti temi.
Next lo trovo molto carino ,fluido ed é 3d , é agli inizi, la software house é una garanzia, sono gli stessi di go launcher, non penso consumi tanto, presumo meno di go launcher...
ciao uaglió
Inviato dal mio M-MP860S2 usando Androidiani App
Ciao,
(forse, non sono cosí bravo..) ho la soluzione: first, installati da Playstore sullo smartfonino l'app chiamata FoxFi.
Second, installa sull'870 S2 l'app chiamata PdaNet Tablet.
Third, apri sul telefono FoxFi, lascialo fare, si connette e configura da solo.
Subito dopo, apri PdaNet Tablet sullo SmartPad , tappa su "Connect", attendi qualche istante e (se non mi sono bevuto la cervice..;) ) dovrebbe essere pronto per la connessione. Tra l'altro, prevede anche l'immissione di una password, che peró io ho ignorato durante il primo accesso di prova. A me ora funziona, avevo posto questo quesito pochi giorni fa ora ho risolto.
Spero funzioni anche con Voi.
Ciao, e buona serata.
Alcune app come Google Maps vogliono vedere il GPS interno. Per 'fregarle' c'e' una procedura descritta in questo thread (mi sembra). Praticamente fail il 'root' al tablet, poi modifichi il file di sistema build.prop, installi la app 'Bluetooth GPS' e alla fine attivi 'mock gps' nei settings e nella app. A questo punto il tuo gps bt viene visto come interno e riconosciuto da tutte le apps. Questa e' la procedura che ho seguito io e da me funziona. Non sono espertissimo, pero', quindi ti consiglio di cercare I post in cui se ne parla nel thread o nel forum.
Luca
Antonio,
certo, tethering via hotspot Wifi, perché FoxFi crea un hotspot sul telefono e PdaNet sul tabletto ne stabilisce il collegamento tramite il quale poi ti connetti al web.
Bellissimo e di grande soddisfazione ed utilità, specie per chi lo usa per lavoro in viaggio.
Ora possiamo dire che il nostro tabletto può gareggiare con i più titolati e costosi samsung e Apple, for sure!
Ciao e buona serata a te ed a tutti.
Inviato dal mio SmartPad870 usando Androidiani App
Ah.... dimenticavo, due cosette...
Secondo voi tutti, per utilizzare i contenuti multimediali, é necessario strutturare la Sd in cartelle analoghe a quelle dei nostri smartfonini Android?
Nella Sd che utilizzo nel mio device, ho una struttura di questo tipo:
media (cartella principale)
- audio
- alarms
- Image
- Music
- ringtones
- notifications
- Video
Che mi dite in merito? Voi come avete ripartito la vostra Sd (compreso chi ha rootato)?
Un' ultima cosetta: ho reperito in rete una CWM recovery per l'810i, pensate possa fare anche al caso nostro oppure non è compatibile per la differente rom?
Scusate le domande apparentemente banali e/o scontate per molti di voi, ma vengo da Gingerbread 2.3.6 su smartfonino, forse con ICS e un tablet é diverso..?
Comunque, se interessa, posso postare il link ove trovarlo, ma ancora non ho capito perché il forum / sistema di amministrazione del forum mi impedisce di postare gli url.. accetto aiuto e consigli.
Ciao a tutti, buona serata.
Inviato dal mio SmartPad870 usando Androidiani App
Non ho problemi a connettere il due terminali tramite Wi-Fi o bluetooth ci riesco senza programmi aggiuntivi e internet funziona benissimo sul tablet
Mentre ciò che voglio (vorrei) fare io è collegare e condividere la connessione 3g del mio cellulare con 870 S2 tramite il CAVO USB
ciao a tutti ho acquistato ieri il mediacom 870 S2 e mi sono accorto che non c'era il play store, allora ho cercato con il browser ho trovato l'apk e l'ho installato ma tutte le volte che lo lancio mi dice che e' terminato in modo anomalo, che devo fare???
altra cosa ho provato a connetterlo al pc ma mi dice che non lo riconosce e non installa nessun driver e non lo vede assolutamente.
quancuno puo' darmi una mano???
Buongiorno,
come detto nel post sopra, qualcuno interessa la CWM Recovery release 5.5.0.4 (quindi, possibilitá di nandroid backup per chi ha rootato, ecc.ecc) che ho anticipato? Qualcuno se la sente di fare un test/verifica?
Se funzionasse e compatibile con il nostro 870S2 sarebbe un bel colpo, no?
Ve la posto http://hackheads.blogspot.it/2012/04...-mediacom.html
Poi, attendo con fiducia consigli e/o risposta sulla ripartizione della Sd per i contenuti multimedia.
Grazie e buongiorno a tutti.
Rilasciata la 4.1
da dove si scarica???
ti spiego la mia deduzione
il file 20120724_V1.0.2update.img contenuto nel file 720i.zip g**glando (20120724 V1.0.2 update.img) si trovano molti riferimenti appunto allo Smart Pad 875S2
mentre la guida riporta un riferimento ad un file .img diverso che non c'è nel file 720i.zip precisamente all' 84x update.imginfatti sempre g**glando si riferisce appunto alla serie Smart Pad 84x
...se poi si prende in considerazione ahche la data dell'aggiornamento si capisce che hanno sbagliato
...questa è una mia ipotesi! :)
Ho provato sia con vol+ che con il vol- piú il pulsante di accensione ma entra sempre in Recovery mode io devo entrare in modalità BOOT MODE
Per il momento no ma puoi sempre inviare una mail di richiesta a MEDIACOM così li mettiamo sotto pressione ...se solo lo facessimo tutti forse MEDIACOM si muoverebbe piú in fretta nei rilasci di aggiornamenti
P. S.
MEDIACOM ha preso in carico la mia mail di richiesta dovrebbero rispondermi in questi giorni
Ho scritto a mediacom due voltre
La prima per il problema delle videochiamate con skype nessuna risposta
La seconda per chiedere aggiornamento....ovviamente nessua risposta. Il tab funziona benissimo ma per il servizio mediacom deve molto migliorare
Ciao
renato
Non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi anche se il servizio di supporto MEDIACOM è quello che è!
...pensa che dopo la 5 mail mi hanno risposto di aver preso in carico la ma mail e che mi risponderanno
Non è una buona a media di risposta 1 ogni 5 mail? rotfl rotfl
Salve Roberto,
che dire, finalmente un Ingegnere Esperto tra noi, ci voleva proprio, cosi ci potrà dare ottimi e pratici consigli per non rendere un fermacarte il nostro Tablet!
adesso ti vorrei esporre un paio di quesiti, ovvio se non oso troppo, perché la mia parola d'ordine, non è come in Cina: "se và bene non si cambia niente" ma "chi non risica non rosica" e di sicuro, il mio modo di pensare, non è affatto sbagliato, perché, come hai detto tu, NOI (inteso come forum) siamo dei "test bed" o "banchi di prova" ebbene, posso affermare che senza di NOI, la tecnologia in generale, sarebbe molto indietro! ...quindi, sono fiero di sapere che, la tecnologia, fa un passo avanti, giorno dopo giorno, anche grazie al mio contributo!
1-sono molto interessato al progetto che hai esposto nel tuo primo post, quello che riguarda il Tethering, ho notato che non hai fatto cenno al Tethering cablato via USB, come mai?
non credo sia impossibile e facendo una rapida analisi, saltano all'occhio due caratteristiche favorevoli in più rispetto al Tethering bluetooth o dell' hotspot Wi-Fi oltre a quello di ridurre i consumi che al giorno d'oggi è molto importante!
2-Conosci un modo per esportare la rom dell'870S2 (solo per avere una rom di backup) a partire da quest'ultimo? (se non sbaglio si chiama porting questa operazione)
3-Conosci il modo o la combinazione di tasti per entrare in modalità Boot mode (detta anche modalità flash) con l'USB abilitata sull'870S2?
P.S.
benvenuto Roberto
Ciao Antonio
Buon Sabato a tutti!
Rispondo veloce, prima di uscire a fare la spesa hehe ! esperto ma purtroppo vekkio caro Antonio ... ehh bei tempi nel 1978 quando assemblai il mio primo Computer che aveva ben due skede Bus100 da ben 32Kb di memoria ! Ho detto memoria non Ram! ahahahah! Vabbeh, tempi dei dinosauri o Jurassipc ... hehe! Osa, osa pure caro, quando trovo il tempo sono sempre disponibile!
Risp.1) Certo che è possibile il tethering USB, altrimenti come si farebbe a collegare una kiavetta modem ?! Ma significa di nuovo programmazione Linux, caro Anto, e poi, il "target" o scopo, è quello di avere il cellulare in tasca e non invece penzolante dal tablet, in modo tale da avere solo il tablet in mano, con la meraviglia di tutti ke penseranno ovviamente: "ma come se la tira quello con il tablet col 3G incorporato !(magari bianco così da sembrare un iPad!) hehehe ! Hai ragione per i consumi ma, dato ke il modem nel cellulare consuma come un Porsche, capisci da te ke il consumo di un wi-fi è attorno a quasi un decimo del modem e un Bluetooth specialmente di tipo 2 + EDR o tipo 3 che arriva a oltre 25 MBit/s è ancora un decimo del wi-fi, cose sommate, quindi, trascurabili rispetto al consumo del modem del cellulare.
Risp.2) Affermativo, so la procedura ma, ricorda sempre il mio motto Anglosassone, dato ke il "vecio Bob" è anke "suddito di Sua Maestà la Regina d'Inghilterra", avendomi guadagnato la cittadinanza Australiana molti anni orsono; il quale dice: "suck it and see", che tradotto letteralmente significa "sukkialo e vedi" ! Hahah, riferimenti xxx esclusi, vuol dire "provalo prima e poi divulgalo"! In pratica, non sempre o meglio quasi mai, un metodo vale per tutti questi dispositivi e, quindi, dato che non l'ho ancora provato di persona non lo divulgo, anche xkè il tablet 870-S2 che ho acquisito serve il progetto tethering ad-hoc al presente. Chiederò invece ai contatti in Datamatic, di "uppare" il firmware corrente, quale "di diritto" a seguito dell'acquisto dell'articolo, al pari di ogni archivio Digitale come consente e prevede la Legge.(esercito anke come CTP-CTU x i Tribunali). Ovvio resta però che, un "incidente elettrico" resta tale ma, una "manomissione premeditata", invece, invalida detto diritto!
Risp.3) Come dice la seconda legge di Murphy, "riferirsi alla risposta precedente" ! hehehe
Come puoi e potete capire, sono un ingegnere "hands-on", cioè, se andate a cercare "pratico" nel vocabolario, dicono gli Inglesi, troverete anche il riferimento : "vedi Bob" ahhahhhh .... Io non consiglio mai di fare una cosa, specialmente in questo difficile ed ostico campo, se prima non sono sicuro al 1000% ke funziona senza creare disastri, anke se fatta da un monello in vena di piantare il tablet di suo Padre! hehehe!
Quando avrò risolto il tethering wi-fi ad-hoc e provato tutte le altre "optionals", in maniera inequivocabile per il 870-S2, allora Vi assicuro ke sarete i primi a saperlo, a meno che qualcuno nel Forum non discenda dagli onorevoli "Kamikaze" dell'Impero del Sol Levante e, sia pronto a sacrificarsi per la Mediacom ! Ahahahah !
Cari saluti a te caro Anto ed al gruppo dei polpastrelli capacitivi ! :D
Roberto.-