con la nuova versione e l'aggiunta di "devlistener" che si occupa di settare i permessi del bluetooth, adesso quelli compatibili dovrebbero funzionare anche tramite hub
Visualizzazione stampabile
con la nuova versione e l'aggiunta di "devlistener" che si occupa di settare i permessi del bluetooth, adesso quelli compatibili dovrebbero funzionare anche tramite hub
re-enable_u3gmonitor.zip
se avete problemi col 3g (visto che ho disabilitato u3gmonitor) flashate quello zip, è una tantum perchè nella prossima build lo riabiliterò visto che alcuni dongle lo usano
Istallata la nuova versione, per il momento rimango ancora fedele alla CM9, la mia chiavetta bluetooth continua a non funzionare, mi domando sempre il motivo per cui un tempo qualche volta riusciva ad accendersi, .... culo...., ma l'informatica NON è una scienza esatta.
il problema è che all'inizio era riuscito a funzionare il bt, potevo anche cambiare nome. ma ora non lo considera proprio più. aggiorno all'ultima versione e vi aggiorno sui fatti.
San Christian da Androidiani aiutaci con un tuo miracolo ad affrontare anche questa difficoltà XD
Ho scoperto che il problema del touch per il 907c che impazzisce ad un certo punto di autonomia di batteria è in qualche modo legato al wifi. Se spengo il wifi quando si presenta il problema del touch, il tablet torna a funzionare e si riesce a vedere filmati o giocare senza problemi ..
Però un tablet senza 3G che ha il wifi che da problemi di instabilità al tablet non è certo il massimo !
Torno a chidere un aiuto per istallare la rom stock avendo i tasti fisici del tablet che non vanno.. come posso fare ???
signori ho trovato il problema!!!!!!
È l'adattatore che è partito!!!
ho fatto la prova del nove inserendo un mouse, ma non si accendeva. muovendo il cavo (in una particolare posizione) il mouse fungeva. dunque provo con il BT ed eccolo fungere da DIO!!!
Problema risolto, ora passo all'auto-costruzione di un cavo adattatore...
chico il problema di taddi sono quei timeout di hci invece ma può sentirsi in buona compagnia, fa la stessa cosa uno dei miei (lo presi proprio per usarlo in soggiorno sull'htpc linux e lo posso usare come supposta visto che va 1 volta su 10)
io consiglio gli atheros ath3k... l'hw atheros è sempre una buona scelta su linux
tex è il chip che gestisce l'alimentazione che fa cagare, a certi voltaggi sbarella (e quando la batteria si scarica il voltaggio è inferiore)
si infatti sbarella di solito appena la batteria comincia a dimezzarsi .. probabilmente escludendo il wifi (che consuma) riesce a reggere meglio anche dopo.
Chris : sai dirmi come posso fare riprisitno ROM stock avendo pure i tasti fisici volume fuori uso? Come entro in recovery ?
entrare in recovery non è un problema (lo fai da reboot -> recovery)... è muoversi una voltra dentro il problema
Ciao Chris, ho lo stesso problema di chico, spengo il tablet e dopo un minuto si riaccende da solo. Cosa può essere?
Inviato dal mio MP910I usando Androidiani App
ciao a tutti,credo di aver fatto un errore mentre aggiornavo all'ultima versione, ho fatto solo wipe davilck cache poi ho lanciato il reboot e il tablet inizialmente comincia la fase di riaccensione ma dopo un pò che è apparso il robottino lo schermo diventa nero e non succede più nulla...cosa posso fare per poter almeno rientrare in recovery?...scusate se chiedo una cosa forse banale ma non ho trovato altra soluzione,grazie ;)
Edito risolto tenendo premuto il tasto volume + e volume - e Power contemporaneamente per 3 secondi :-)
ragazzi salve a tutti! ho fatto una piccola boiata, premetto che questa rom è favolosa ma ho provato ad alzare la frequenza e da allora appena 2 secondi dopo l'arrivo alla schermata di lock il tablet si blocca, sono costretto a spegnerlo manualmente tenendo premuto il tasto di accensione e ovviamente non riesco a reimpostare la frequenza originale. Come posso entrare in cwm per resettare tutto? ho provato ad usare anche livesuit ma le istruzioni non sono chiarissime, qualcuno le me spiega?
per mandarlo in recovery, se avete giò installato i driver sul PC, usate adb altrimenti cercate la giusta sequenza dei tasti, dipende dal modello di tablet che avete, non la ricordo a memoria ma è stato detto tantissime volte
EDIT:
Sul 711 la sequenza è:Tasto volume + assieme al tasto Power per 3 o 4 secondi. Poi lasci tutto e dopo 1 secondo apre la cwm.
qualcuno che ha uno di quei dongle 'stardi che funzionano 1 volta su 10 provi a flashare questo kernel e mi dica se cambia qualcosa
@tripolino
wipe data (e magari cancella la cartella "android" dentro la memoria interna) e prova a fare solo il wizard e vedi se ti succede, in caso contrario devi trovare quale app lo fa svegliare
ok ricordati di riapplicare lo zip di compatibilità o il touch non funzia
Io ho la versione del 15 e volevo sapere se vale la pena aggiornarla xke a me il bluetooth USB non interessa però vorrei una maggiore durata della batteria e che la tastiera andasse piú fluida e che tenesse "il passo" alla velocità delle mie dita. Questa versione risolve queste cose?
Ma al di là di questo me la consigliate?
Riguardo questo christian ha già consigliato di disattivare la correzione automatica, a me "sembra" che disattivando anche i suoni della tastiera vada un filo più liscia...
Edit: secondo me ci sono dei frangenti in cui il processore fa sentire che "non ce la fa", miracoli non si possono fare, ma christian sta apportando quante più migliorie riesce anche per alleggerire il carico della cpu come hai potuto leggere...
É vero questo per essere un tab da 180 euro il 910 é rinato con Christian. Cmq per i miei interessi conviene aggiornarla?
Conviene sempre aggiornare anche perché se hai problemi e non usi l'ultima versione disponibile non li prendo nemmeno in considerazione...
yes
e sarebbe meglio "wipe cache" e "advanced -> wipe dalvik cache" (non perdi alcun settaggio)
Scusate la question un pò niubba... Ma in effetti su Android sono veramente alle prime armi...
Ho la CM9 build del 15 e stamattina mi ha dato il popup nuova rom disponibile... Che devo fare? posso installare oppure devo disattivare da qualche parte questi allert? Suppongo che essendo una custom rom vada installata da Recovery in manuale e non si faccia un update automatico...
Pls. attendo answers... :)
premesso che ho letto diverse pagine del topic prima di postare e/o chiedere aiuto... e credo che rispondere come si suol dire "è cortesia" dopo che domandare è lecito... pertanto tutto questo sarcasmo è assolutamente fuori luogo.
a questo punto ri-chiedo aiuto: durante i vari flash posso tenerlo collegato all'alimentatore??
McRae, scusami ma se tu avessi letto un po' meglio i post ti saresti accorto che quello che ti ha risposto è la persona che SI SBATTE per tutti noi, programmando e rispondendo SEMPRE a TUTTI. Si fa un mazzo tanto e credo che un po' di ironia (e talvolta anche sarcasmo) gliela si possa concedere. Non ne convieni? :-)
Ho fatto un wipe cache, dalvik poi installato il kernel e compatibility (non ho installato la CM9 e le gapps credo non siano necessari al test). Risultato il WIFI non si accende e non avendo con me il bluetooth non so dire se almeno quello funziona.
Se devo installare prima anche la CM9 basta dirlo ....
no non dovrebbe cambiare nulla... comunque in caso basta che riflashi la rom senza alcun wipe, però è strano, o forse no... perchè hai flashato lo zip per l'adhoc vero?
quello zip cambia la boot image ed anche il wpa_supplicant per usare WEXT ma adesso ti ritrovi il supplicant che vuole il WEXT ma la boot image avvia il servizio in NL80211
fai così, non serve alcun wipe ma flasha rom,gapps,compatibility e per ultimo il kernel (però se flashi lo zip dell'adhoc perdi la modifica... mase dovesse funzionare modifico il kernel incluso con lo zip adhoc e via)
Si avevo avevo rimesso rom, gapps compatibility ma anche adhoc, posso mettere il kernel ora dopo adhoc?
Edit: ho messo il kernel come ultima cosa, ma il touch non andava, quindi ho aggiunto il compatibility: confermo il WIFI è spento, appaena ho la chiavetta bluetooth testo.