Visualizzazione stampabile
-
stamattina ho piallato tutto con livesuite e installato la cm9nightly del 31.
ho visto che tra le app preinstallate non c'è il gestore di file.
dato che, al momento, non ho possibilità ad accedere alla rete è possibile accedere alla sd esterna (dove ho il backup) attraverso l'emulatore terminale?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tajima
stamattina ho piallato tutto con livesuite e installato la cm9nightly del 31.
ho visto che tra le app preinstallate non c'è il gestore di file.
dato che, al momento, non ho possibilità ad accedere alla rete è possibile accedere alla sd esterna (dove ho il backup) attraverso l'emulatore terminale?
grazie
Spero di non scrivere una porcheria colossale, in tal caso perdonatemi tutti.
Prova con:
su
cd /mnt/extsd (oppure "mount" al posto di "mnt") - così ti sposti sulla sd esterna.
Con il comando "ls" dovresti vedere tutto quello che c'è dentro e da lì potresti entrare nelle sottocartelle con "cd /nomecartella".
Se i comandi sono identici a Linux dovresti poter copiare con "cp /percorso_file_manager_nella_sd_esterna/nome_file_manager" spazio /percorso_file_manager_nella_sd_interna". La SD interna è "/mnt/sdcard".
-
su
cd /mnt/extsd/path/ai/file/apk
pm install nomefile.apk
-
La connessione a TV con cavo HDMI non va devo settare qualche impostazioni nel pannello di controllo>display...ho provato tutte le varie combinazioni ma niente:(
Inviato dal mio MP910I con Tapatalk 2
-
devi limare qualche mm allo spinotto che entra nel tablet, probabilmente non entra a sufficienza e non fa il contatto (succede con le scocche in metallo)
-
Ciao Christian, innanzitutto un ringraziamento per l'ottimo lavoro che stai facendo su questi tablet !
Ho un 910i e ci sono un paio di cose che ho notato:
- il controllo di zoom della fotocamera è disabilitato (se non erro nella pwn3d funzionava)
- la CPU è soffocata quando si naviga in internet (cosa che uso molto). Ho installato un CPU monitor e quando navigo è quasi sempre in saturazione. In generale ho provato anche solo a scrollare il desktop a destra e sinistra e vedi chiaramente picchi di CPU > 50-60%.
Allora mi chiedo se l'accelerazione 2D sia abilitata, perchè sembra che faccia tutto in SW. Ho provato anche a forzare l'utilizzo della GPU ma mi ricordo che l'avevi sconsigliato. La GPU potrebbe aiutare molto sia per gli elementi CSS che per il decoding HW delle immagini (per non parlare di Flash)
Se ci risolvi anche questo ti faccio una statua :)
Grazie ancora !
-
Christian, mi sono regalato un router 3G-wifi per semplificarmi la vita, avendo solo la chiavetta 3G. TP-Link MR-3220... € 29,50 spedizione inclusa su eBay, dovrebbe arrivarmi domani. Poi leggo casualmente di openWRT e mi si apre un mondo nuovo e ora sto leggendo e cercando di capire, se, come, cosa e perchè... e se sarò in grado... Scusa l'off topic, ma sempre casualmente su SlateDroid ho letto che hai anche tu un tp-link e che hai installato anche tu openWRT... Mi sembra di capire che si espandono enormemente le possibilità... A me piacerebbe molto poter attaccare alla porta USB un hard disk esterno.... Chiudo qui l'off topic e ti ringrazio se mi potrai dare un'opinione. Le guide ed i tutorial me le cerco e me le leggerò attentamente con calma, intanto aspetto che arrivi e vedrò di farlo funzionare normalmente, tanto per cominciare...
-
lord con openwrt hai praticamente un mini pc puoi far tutto ;)
mmcc: non saprei perchè sul 907c lo zoom funziona, è renderizzato in hardware tutto il possibile, ma se vuoi un consiglio nei browser metti i plugins "a richiesta" perchè già la cpu ce l'ha dura a renderizzare una pagina web pesante, se ci sono anche solo dei banner flash rallenta notevolmente (inoltre se cerchi la performance ti conviene usare opera mobile, il browser stock è lento a renderizzare)
flash gode dell'accelerazione hw, altrimenti vedresti 1 frame ogni 30 secondi... è l'unica rom cm9 per allwinner su cui stagefright funziona in hw e non in sw
comunque 1ghz (o 1.2 cambia poco) a 1024x768 son tirati per le orecchie... per la massima fluidità a questa risoluzione ci vorrebbe un dual core da 1ghz, troppi pixel da muovere e se anche la gpu ce la fa è la cpu a non stargli dietro (come quando si ha una vga di fascia alta ma con un athlonII X2, sei cpu limited)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
lord con openwrt hai praticamente un mini pc puoi far tutto ;)
Che figata... E l'ho scoperto dopo averlo comprato... Che botta di cxlo... Non ho neanche fatto a tempo ad entrare nel mondo di Android che mi ritrovo con la cyanogen installata e adesso scopro che ho fatto bingo con 'sto router... Grazie, ora mi ricompongo...
Giusto perchè sono andato off topic riporto la mia esperienza con l'ultima del 31:
Tutto a meraviglia, giusto un freeze totale ed un reboot in 4 giorni, ma continuo a sostenere che non è la rom, ma un mix di fattori/apps/eventi/conflitti...
Ho provato DSP manager, e, pur leggendo oggi che consuma molta batteria, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle migliorie che apporta al comparto audio (che ne ha un po' bisogno).
-
Christian, per la camera ho notato che in camera.cfg del compatibility c'è questo:
used_zoom = 1
key_zoom_supported = true
key_smooth_zoom_supported = false
Non è che quel false disabilita lo zoom di cui ti parlavo ?
Per l'accelerazione, ho provato sia il browser stock che chrome e il risultato è lo stesso. Proverò anche Opera ma dubito che le performance migliorino drasticamente. Infatti, come ho scritto, il carico eccessivo si vede anche solamente scrollando il desktop.
A me sembra che ci sia più un problema di librerie native (se non erro è libskia che gestisce il 2D). Proverò a chiedere direttamente ai guys di Cyanogen