[quote name="danieleconta" post=6579116]Allora,per chi volesse eseguire questa semplice guida non mi assumo responsabilità per eventuali danni che potrebbe causare.
Il device in questione non é altro che il modello CHUWI VX8 3G, tablet cinese che la mediacom marchia con il suo logo e rivende.
Quindi mi sono chiesto se il firmware originale cinese era compatibile ,e la risposta é si.
Tutto questo per cercare un'alternativa al software mediacom, di cui é restia a rilasciare aggiornamenti ( neanche la voglia di fare copia incolla).armato di coraggio ho provato a flashare il firmware in questione.
Veniamo al dunque:
occorente:
Pacchetto installazione mediacom(girando nel sito della chuwi si trova lo stesso ma é in cinese) reperibile dal sito sotto la voce download e firmware base. Attenzione all'interno del pacchetto c'è anche il firmware mediacom 1.0.7 che in questo caso non ci servirà, ma potrebbe tornare utile se volete riportarlo originale per la garanzia.
Firmware chuwi 1.1.2 reperibile a questo indirizzo
??VX8-3G?????12??_V1.1.2.rar_??????|??? ??-?????.
Nota: per scaricarlo dovete premere sulla freccia sotto la barra arancione.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_87mpk.jpg
Procedura:
Installate i vari programmi mediacom come é descritto all'interno del pacchetto.
Installate i driver. Attenzione per caricare i driver dovrete spuntare la voce debug nelle impostazioni sviluppatore che si attiva con i vari tap sulla build sotto la voce impostazioni-informazioni tablet. Oltretutto prima di fare qualsiasi cosa installare i driver con tablet funzionante e acceso, altrimenti quelli nella versione droidboot o dnx mode non li prende.
Avviate manufactoryng flash tool e cliccate su open. Qui selezionate il file flash.xml del pacchetto chuwi.
Spegnere il tablet, togliete il cavo USB e premete contemporaneamente il tasto power e il tasto volume giù ( se non ricordo male, se si avvia in droidboot é al contrario, cioè power e volume su). Entrerete nella modalità dnx e collegate il cavo USB partirà il flash in automatico.
Finito riavviate.
L'avvio sarà diverso e ci saranno il logo chuwi invece che mediacom.
Come ho già detto in precedenza é già esistente il root e la busybox già installata, ma attenzione che se fate un factory reset sia dalle importazioni che dalla recovery, lo perdete.
Ovviamente si avvierà in cinese, ma tranquilli c'è la lingua italiana.
C'è il play store preinstallato e mancano le gapps, app solo Aosp. Meglio, cosi decidete voi cosa installare.
Il gestore dei permessi di root é una versione di superuser cinese e se cambiate lingua va in crash, quindi io consiglio di scaricare supersu che va molto meglio. Dopo utilizzate Unistaller per eliminare superuser. Attenzione prima installate supersu avviate l'applicazione, cosi installerà i suoi binari.
Da qui in poi ci potete sbizzarrire con xposed.
Il multiwindow si attiva da quick toogle.
Prime impressioni:
Il firmware é fluido e leggero, non ci sono errori con il play services e il consumo della batteria é migliore. Unica pecca non ce santo di installare google+ perché dice che il dispositivo non é compatibile, probabile limitazione cinese, neanche con apk esterna.
Buon divertimento
Inviato dal mio M-IPRO810B usando
Androidiani App