Visualizzazione stampabile
-
Provo a dare il mio contributo :D
Ho notato che alcuni non riescono a fare la procedura perché non riescono a configurare i driver ADB, provate così:
-Collegate il telefono al PC come CD-ROM (Impostazioni->Info sul telefono->Memoria->Connetti come)
-Sul PC si aprirà la cartella del telefono contenente 3 cartelle: copiate USB Drivers e incollatelo in una cartella del vostro PC
-In gestione periferiche dovrebbe esserci un triangolo giallo sui driver di AndroidPhone: fate tasto destro->Aggiornamento software drivers->Cerca il software del driver nel computer->Sfoglia e selezionate la cartella che avete copiato precedentemente, e andate avanti
Ora dovrebbe aver installato i driver ADB
-
Quote:
Originariamente inviato da
PjnRoll
Provo a dare il mio contributo :D
Ho notato che alcuni non riescono a fare la procedura perché non riescono a configurare i driver ADB, provate così:
-Collegate il telefono al PC come CD-ROM (Impostazioni->Info sul telefono->Memoria->Connetti come)
-Sul PC si aprirà la cartella del telefono contenente 3 cartelle: copiate USB Drivers e incollatelo in una cartella del vostro PC
-In gestione periferiche dovrebbe esserci un triangolo giallo sui driver di AndroidPhone: fate tasto destro->Aggiornamento software drivers->Cerca il software del driver nel computer->Sfoglia e selezionate la cartella che avete copiato precedentemente, e andate avanti
Ora dovrebbe aver installato i driver ADB
OTTIMO, mi piacciono i post come il tuo che danno ottimo contributo, complimenti!!!!
Daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
OTTIMO, mi piacciono i post come il tuo che danno ottimo contributo, complimenti!!!!
Daniele
E' sempre un piacere dare una mano :)
Comunque, se posso permettermi, consiglierei di inserire tutte le varie informazioni anche nel primo post, così gli utenti in crisi evitano di leggersi 50 pagine xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
PjnRoll
E' sempre un piacere dare una mano :)
Comunque, se posso permettermi, consiglierei di inserire tutte le varie informazioni anche nel primo post, così gli utenti in crisi evitano di leggersi 50 pagine xD
aggiunta stringa "segnalazioni dagli utenti" in primo post
-
State facendo un ottimo lavoro, siete grandi (Y)
-
E per la prima volta da quando smanetto con cellulari tablet e quant'altro non riesco a far riconoscere alla shell di adb il telefono, per quanto mi sforzo ottengo sempre il device offline.
Su windows 8 non mi è assolutamente stato possibile installare i driver e sono dovuto ricorrere ai pdanet, ma anche con questi il device risulta sempre off line, hai voglia a killare il processo, non ne vuole sapere, nonstante pdanet lo riconosce perfettamente.
sia su 7 che su xp invece i driver li ho installati senza problemi ma il device sempre offline risulta, e anche qui avrò killato duecentomiliardi di volte senza esiti positivi.
Su tutti gli os ho dovuto creare il file ini.
Questa è veramente la prima che non riesco a uscirne, e la cosa mi lascia perplesso generalmente vinco sempre io.
Mi manca di testare su mac :D.
Cercherò ancora di capire dove sta l'inghippo.
Non me l'aspettavo di trovare tanta difficoltà
---Rettifico quanto detto, su win7 è andato benissimo. mi ero dimenticato di permettere sul tel! ahahaha il nervosismo talvolta rende ciechi!!!!
-
scusate mi sono bloccato sulla cartella .Android, non trovo il file adb.usb, neanche nei file nascosti, come posso fare???
-
Il file come spiegato nelle pagine dietro lo devi creare tu, se non lo trovi, con blocco note. E anche se nel video dice adb.usb. in realtà è adb_usb.ini
-
-
Due quesiti:
1. Sbaglio o manca la Radio FM al dispositivo?
2. Sapete se in futuro il terminale verrà aggiornato alla Flyme OS 5.0?
Grazie