Visualizzazione stampabile
-
Mi da un errore generale del tipo occure reinstallare l'app e poi non va comunque mi sa che devo impostare la lettura e scrittura su System/bin come si fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
supernatural91
Mi da un errore generale del tipo occure reinstallare l'app e poi non va comunque mi sa che devo impostare la lettura e scrittura su System/bin come si fa?
sei sulla cm12 o miui? sulla cm12 non ho provato a installare busybox e sulla miui è andato tutto bene
-
Boh ci sono rimasto male mi serve per viper4andorid cosa posso provare a fare?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
supernatural91
Boh ci sono rimasto male mi serve per viper4andorid cosa posso provare a fare?
Inviato dal mio m2 note usando
Androidiani App
ah stai usando la rom flyme originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
supernatural91
Boh ci sono rimasto male mi serve per viper4andorid cosa posso provare a fare?
Inviato dal mio m2 note usando
Androidiani App
Rifai tutti i wipe e reinstalla la rom poi quando ti chiede se vuoi flashare il root metti no. Una volta acceso il telefono scarichi supersu dal playstore e fai l installazione normale. Io ho fatto cosi, dovrebbe funzionare ;)
-
Sono appena passato alla Flyme 5.1.10.0G
Tolto i tre preloader files (come da guida) e installata via TWRP senza problemi.
Vediamo un po' che miglioramenti ci sono...
-
Io grossi miglioramenti non ne vedo... anzi busybox non andava poi ho risolto non so come selinux mode non andava quindi ho flashato un file trovato online chiamato ViPER4Android-supolicy.... dopo viper4andorid ha iniziato ha funzionare
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Gran miglioramenti non ne vedo anch'io. Non ho avuto nessun problema con busybox, forse perché ho installato via twrp dopo aver fatto un bel wipe.
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Alla fine ho risolto facendo un installazione pulita però viper4andorid nn riusciva ad installare i driver ho flashato viper4andorid supolocy ed è stato tutto risolto.
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
E' uscita la RC1 della CM12.1, tutto funzionante :DD
-
RC1 cos'è?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
supernatural91
Release Candidate 1, è una versione stabile ma non definitiva, potrebbero uscire RC2, RC3, ecc. Ma comunque sono stati risolti i malfunzionamenti e bugs più gravi, come scritto sopra funziona tutto da quello che dice il developer ^_^
-
Ma il tasto fisico per tornare indietro a sfrioramento nella cyanogedmod 12 viene usato?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
supernatural91
Ma il tasto fisico per tornare indietro a sfrioramento nella cyanogedmod 12 viene usato?
Affermativo. Sto usando la RC1 e dopo la sistemazione dell'hotspot WiFi -che finalmente ora funziona- a mio avviso l'unica cosa che continua a non funzionare è la connessione internet con la SIM nello slot 2, nel senso che non va oltre il 2G.
Un vero peccato, specialmente perché qualcuno ha addirittura avanzato l'ipotesi di un limite hardware del dispositivo (cosa assolutamente non vera, visto che con FlymeOS si usano 3G e LTE con entrambe le SIM senza alcun problema). Mi auguro che il dev e tutti i contributor tentino di risolvere il problema.
Inviato dal mio M2 Note utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gargarospo
Quote:
Originariamente inviato da
supernatural91
Ma il tasto fisico per tornare indietro a sfrioramento nella cyanogedmod 12 viene usato?
Affermativo. Sto usando la RC1 e dopo la sistemazione dell'hotspot WiFi -che finalmente ora funziona- a mio avviso l'unica cosa che continua a non funzionare è la connessione internet con la SIM nello slot 2, nel senso che non va oltre il 2G.
Un vero peccato, specialmente perché qualcuno ha addirittura avanzato l'ipotesi di un limite hardware del dispositivo (cosa assolutamente non vera, visto che con FlymeOS si usano 3G e LTE con entrambe le SIM senza alcun problema). Mi auguro che il dev e tutti i contributor tentino di risolvere il problema.
Inviato dal mio M2 Note utilizzando Tapatalk
Io sono alla beta10 e mi funziona il 3g/4g sul secondo slot(quello per la micro SD)
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
-
Io invece ho un problema dell'audio bassissimo degli speaker. Ho modificato con viper4android e dall'engineeer mode come avevo fatto sulla flyme ma niente, rimane Bassino. Soluzioni?
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
-
Ragazzi ho un problema: ho sbloccato il bootloader e installato la TWRP senza problemi seguendo le guide al primo post, perchè volevo provare la CM12 RC1... Solo che mi da errore quando dalla TWRP cerco di flashare lo zip della CM12! Leggendo le righe di codice dice: "no MD5 file found" e alla fine "Can't install this package on top of incompatible data. Please try another package or run a factory reset"... Sto sbagliando qualcosa io?
-
Quote:
Originariamente inviato da
amleto90
Ragazzi ho un problema: ho sbloccato il bootloader e installato la TWRP senza problemi seguendo le guide al primo post, perchè volevo provare la CM12 RC1... Solo che mi da errore quando dalla TWRP cerco di flashare lo zip della CM12! Leggendo le righe di codice dice: "no MD5 file found" e alla fine "Can't install this package on top of incompatible data. Please try another package or run a factory reset"... Sto sbagliando qualcosa io?
vai prima nel menu wipe e formatta system cache dalvik e data
-
Quote:
Originariamente inviato da
trax1
Io invece ho un problema dell'audio bassissimo degli speaker. Ho modificato con viper4android e dall'engineeer mode come avevo fatto sulla flyme ma niente, rimane Bassino. Soluzioni?
Inviato dal mio M2 Note usando
Androidiani App
Prova a flashare lo zip di Dolby Atmos...io l ho fatto ed il volume va una bomba :)
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
-
Wow ma in questa RC1 funziona il Bluetooth e il 4g il secondo potrebbe servirmi in auto ?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
supernatural91
Wow ma in questa RC1 funziona il Bluetooth e il 4g il secondo potrebbe servirmi in auto ?
Inviato dal mio m2 note usando
Androidiani App
Funziona tutto
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
-
Post doppi eliminati
Finalmente, dopo settimane di tentativi sono riuscito a sbloccare il bootloader... Grazie a USBDeview ho scoperto che il problema era la mancanza dell'associazione del driver installato con il dispositivo, ho provato in mille modi a tentare di installare quelli presenti nell'archivio ma non è stato possibile perchè il dispositivo non compariva nella gestione dispositivi di Windows, ho risolto con questo pacchetto autoinstallante: https://www.dropbox.com/s/t5kiie5rm7...36.00.zip?dl=0
@Dex93 Se nel caso volessi aggiungerlo al primo post... ;)
Comunque la CM è davvero ottima: stabile e fluida.
P.S. Che ne dite di come ho conciato la TWRP?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Post doppi eliminati
Finalmente, dopo settimane di tentativi sono riuscito a sbloccare il bootloader... Grazie a USBDeview ho scoperto che il problema era la mancanza dell'associazione del driver installato con il dispositivo, ho provato in mille modi a tentare di installare quelli presenti nell'archivio ma non è stato possibile perchè il dispositivo non compariva nella gestione dispositivi di Windows, ho risolto con questo pacchetto autoinstallante:
https://www.dropbox.com/s/t5kiie5rm7...36.00.zip?dl=0
@
Dex93 Se nel caso volessi aggiungerlo al primo post... ;)
Comunque la CM è davvero ottima: stabile e fluida.
P.S. Che ne dite di come ho conciato la TWRP?
bella la recovery così, come hai fatto che lo faccio anche io? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerealemagico
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Post doppi eliminati
Finalmente, dopo settimane di tentativi sono riuscito a sbloccare il bootloader... Grazie a USBDeview ho scoperto che il problema era la mancanza dell'associazione del driver installato con il dispositivo, ho provato in mille modi a tentare di installare quelli presenti nell'archivio ma non è stato possibile perchè il dispositivo non compariva nella gestione dispositivi di Windows, ho risolto con questo pacchetto autoinstallante:
https://www.dropbox.com/s/t5kiie5rm7...36.00.zip?dl=0
@
Dex93 Se nel caso volessi aggiungerlo al primo post... ;)
Comunque la CM è davvero ottima: stabile e fluida.
P.S. Che ne dite di come ho conciato la TWRP?
bella la recovery così, come hai fatto che lo faccio anche io? :D
Qui per il download del tema: http://forum.xda-developers.com/andr...-play-t2915584
Qui per vedere come si installa: http://www.droidviews.com/install-ma...twrp-recovery/
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
faffu41
Esattamente, il mio è il play dark :)
Inviato dal mio M2 Note utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi a voi funziona viper4android con la CM?
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo23
Ragazzi a voi funziona viper4android con la CM?
Inviato dal mio M2 Note usando
Androidiani App
Non ce ne è bisogno, basta flashare Dolby Atmos per risolvere il problema del volume basso e anche per aumentarne la qualità :)
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
-
Secondo piu che altro bisogna capire se il selinux è implementato sulla cyanogedmod ... Prova a usare selinuxmode qualcosa del genere.
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
supernatural91
Secondo piu che altro bisogna capire se il selinux è implementato sulla cyanogedmod ... Prova a usare selinuxmode qualcosa del genere.
Inviato dal mio m2 note usando
Androidiani App
Volevo fare uno screenshot per farti vedere che nelle impostazioni alla voce info sul dispositivo c è una stringa che di SElinux: applicazione ma mi sono appena reso conto di un problema della CM...non si fanno gli screenshot!!!
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
faffu41
Quote:
Originariamente inviato da
supernatural91
Secondo piu che altro bisogna capire se il selinux è implementato sulla cyanogedmod ... Prova a usare selinuxmode qualcosa del genere.
Inviato dal mio m2 note usando
Androidiani App
Volevo fare uno screenshot per farti vedere che nelle impostazioni alla voce info sul dispositivo c è una stringa che di SElinux: applicazione ma mi sono appena reso conto di un problema della CM...non si fanno gli screenshot!!!
Inviato dal mio M2 Note usando
Androidiani App
Se ricordo bene devi guardare nel menù delle notifiche per aggiungerlo nelle scorciatoie.
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
arma1958
Quote:
Originariamente inviato da
faffu41
Quote:
Originariamente inviato da
supernatural91
Secondo piu che altro bisogna capire se il selinux è implementato sulla cyanogedmod ... Prova a usare selinuxmode qualcosa del genere.
Inviato dal mio m2 note usando
Androidiani App
Volevo fare uno screenshot per farti vedere che nelle impostazioni alla voce info sul dispositivo c è una stringa che di SElinux: applicazione ma mi sono appena reso conto di un problema della CM...non si fanno gli screenshot!!!
Inviato dal mio M2 Note usando
Androidiani App
Se ricordo bene devi guardare nel menù delle notifiche per aggiungerlo nelle scorciatoie.
Inviato dal mio m2 note usando
Androidiani App
Nope...nulla nel menu notifiche...
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
-
Adesso non ho più la cm per cui non riesco a vedere di preciso dov'era la possibilità di aggiungerlo nel menu a tendina delle notifiche. Era l'unica soluzione trovata, visto che vol giù e tasto power non funzionava.
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Tasto power + tasto volume giù
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
-
Bisognerebbe giusto per rendersi conto confrontare la fly me 5 con la cyanogedmod e fare i vari benchmark
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Screenshot:
Quote:
Originariamente inviato da
arma1958
vol giù e tasto power
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo23
Tasto power + tasto volume giù
In realtà la pressione dei due tasti power e volume giù dev'essere la più simultanea possibile (e funziona).
Quote:
Originariamente inviato da
faffu41
Nope...nulla nel menu notifiche...
Confermo
Inviato dal mio M2 Note utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gargarospo
Screenshot:
Quote:
Originariamente inviato da
arma1958
vol giù e tasto power
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo23
Tasto power + tasto volume giù
In realtà la pressione dei due tasti power e volume giù dev'essere la più simultanea possibile (e funziona).
Quote:
Originariamente inviato da
faffu41
Nope...nulla nel menu notifiche...
Confermo
Inviato dal mio M2 Note utilizzando Tapatalk
Riuscito :) grazie mille!
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
supernatural91
Bisognerebbe giusto per rendersi conto confrontare la fly me 5 con la cyanogedmod e fare i vari benchmark
Inviato dal mio m2 note usando
Androidiani App
Di certo posso dirti che per esperienza diretta la batteria dura molto di piu e ci mette molto meno a caricarsi, in linea di massima le performance sono le stesse visto che per compilare la CM è stato utilizzato il codice sorgente del m2 note preparato apposta per la cm dal team meizu e messo a disposizione su github...comunque se tu hai ancora la flyme fai un un benchmark e postalo e io lo faccio con la CM...
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
faffu41
Riuscito :) grazie mille!
Prego! Fai click su "Grazie" sul mio post! (anche se si tratta di mera vanità) :laughing:
Quote:
Originariamente inviato da
faffu41
Di certo posso dirti che per esperienza diretta la batteria dura molto di piu e ci mette molto meno a caricarsi, in linea di massima le performance sono le stesse visto che per compilare la CM è stato utilizzato il codice sorgente del m2 note preparato apposta per la cm dal team meizu e messo a disposizione su github...comunque se tu hai ancora la flyme fai un un benchmark e postalo e io lo faccio con la CM...
Io sto seriamente meditando di tornare alla Flyme perché il fatto di non riuscire ad usare 3G (e oltre) anche sulla SIM2 mi dà parecchio in testa.
Peraltro, un utente di GitHub sostiene di essere riuscito a far funzionare a dovere le connessioni di rete con entrambe le SIM passando da un flash della Flyme originale, per poi tornare alla CM. Quindi se voglio fare questo tentativo, per la Flyme devo passarci comunque e a quel punto fare un benchmark mi costa poco. AnTuTu o altro strumento?
-
Ho provato sia le CM che le MIUI, ma almomento, come usabilità, preferisco la flyme + flyme tool (modulo per exposed).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gargarospo
Quote:
Originariamente inviato da
faffu41
Riuscito :) grazie mille!
Prego! Fai click su "Grazie" sul mio post! (anche se si tratta di mera vanità) :laughing:
Quote:
Originariamente inviato da
faffu41
Di certo posso dirti che per esperienza diretta la batteria dura molto di piu e ci mette molto meno a caricarsi, in linea di massima le performance sono le stesse visto che per compilare la CM è stato utilizzato il codice sorgente del m2 note preparato apposta per la cm dal team meizu e messo a disposizione su github...comunque se tu hai ancora la flyme fai un un benchmark e postalo e io lo faccio con la CM...
Io sto seriamente meditando di tornare alla Flyme perché il fatto di non riuscire ad usare 3G (e oltre) anche sulla SIM2 mi dà parecchio in testa.
Peraltro, un utente di GitHub sostiene di essere riuscito a far funzionare a dovere le connessioni di rete con entrambe le SIM passando da un flash della Flyme originale, per poi tornare alla CM. Quindi se voglio fare questo tentativo, per la Flyme devo passarci comunque e a quel punto fare un benchmark mi costa poco. AnTuTu o altro strumento?
Antutu :) fammi sapere quando le hai fatto :)
Inviato dal mio M2 Note usando Androidiani App