Dubito che con un semplice aggiornamento vada! Io ripristinarei
Visualizzazione stampabile
salve ragazzi e buongiorno! ho acquistato il mio bel meizu qualche giorno fa... ed ho notato che non mi va mai in 4g (WIND). ho cercato ed ho visto tutta la situzione degli 800mhz. la mia domanda quindi è: il problema è hardware o software (quindi risolvibile)?
ed ho letto anche che dal 2015 la banda 800mhz verrà eliminata. vero?
grazie mille! :D
Dalle notizie lette su questo forum sembrerebbe software,comunicati ufficiali io non li ho trovati (ma magari esistono).
Dove l'hai letta questa notizia della eliminazione degli 800? Mi sembra strano.
Ti consiglio vodafone se vuoi essere maggiormente coperto dal 4g in 1800.
no assolutamente non mettere una beta, ripristina con quello ufficiale e stabile!
Non può essere un problema software! Basta leggere gli appalti per le varie frequenze e vedrai che wind non ha una certe frequenza e nella tua zona probabilmente la frequenza del meizu non è presente! Passa a tim o vodafone se vuoi averlo ovunque :)
Ciao riccardo e grazie per la risposta. L ho letto sempre su questa discussione dell eliminazione degli 800mhz a favore di frequenze piú alte... adesso sono in attesa della risposta dall assistenza meizu che gli ho chiesto se é un problema HW o SW. non mi va sinceramente di cambiare operatore perche mi trovo bene con wind nella mia cittá e pago poco. quindi attendo risposte da loro e vi tengo aggiornati! :D
Ciao, qualcuno ha mai smontato l'mx4? Avete un manuale e qualche consiglio?
Ho un problema con il soft touch, dopo una cadutina da 30 cm... A volte, non rileva il tocco... Probabilmente il contatto si è smollato un pochino. Mandarlo in assistenza per una, spero, cagata del genere mi scazza... Sopratutto se è facile da aprire e guardarci...
Grazie mille...
ragazzi buonasera, qualcuno ha notizie un po più precise, su quando arriverà l'aggiornamento a lollipop, così per curiosità, che era stato annunciato per queste due settimane?
io vorrei acquistare un telefono davvero serio, sarei orientato per il meizu mx4 pro, ma non sono un grande esperto, vorrei chiedervi alcune cose, quali sono le differenze principali con il meizu mx 4? Il telefono l'ho visto a 440 euro su coolicool, sulla volpe a 380.. ci sono prezzi migliori in giro?
Hai guardato su meizu.it? Io ho comprato meizu mx4 da grossoshop, sono italiani che importano direttamente dalla cina,.quando lo comprai io avevano i prezzi piú vantaggiosi di tutti...meizu mx4 pro andando a memoria é piú grosso ha tre gb di ram e non due come mx4 e non ricordo se anche a livello di processore sono diversi, comunque basta che ti guardi le caratteristiche tecniche/videorecensioni su internet e ti vedi tutte le.differenze che ci sono...io dalla.mia ti posso dire che con mx4 mi sto trovando molto bene sotto tutti i punti i vista foto, durata della batteria (anche se questo dipende molto dall'utilizzo che ne fai), ha un ottima ricezione ecc.. insomma.mi sto trovando bene, questo ultimo aggiornamento della.flyme me lo ha reso forse un po meno reattivo,ma escono aggiornamenti praticamente settimanalmente quindi non é un problema e poi tra poco dovrebbe arrivare lollipop...magari se ci dici quali sono i tuoi must in un telefono possiamo dirti se questo é quello giusto
Ragazzi anche io sto valutando se comprare il Meizu, in realtà, dopo il MWC, stavo aspettando l'uscita della versione con Ubuntu OS, ma il mio vecchio galaxy s2 è andato in brick e adesso sono necessitato a acquistare un nuovo dispositivo. A parte le differenze di hardware tra l'mx4 e l'mx4 pro, che sono note, in quanto ad usabilità nel quotidiano quale mi consigliate, in virtù della vostra esperienza diretta?
a suo tempo ho fatto lo stesso passaggio da s2 a mx4...come dico sempre dipende che utilizzo ne fai...cercavo un telefono che facesse buone foto, che andasse discretamente, e che fosse grande il giusto e devo dire che l'ho trovato e mi sto trovando molto bene..io personalmente faccio questo utilizzo: internet sempre attaccato (3g/wifi) navigo abbastanza in facebook/vari social, internet whatsapp, faccio qualche chiamata e poco gaming e arrivo tranquillamente con piú del 20 % di batteria sino alle 23 e oltre partendo dalle 9 di mattina in media...come detto precedentemente tutto dipende dall'utilizzo che ognuno fa col cellulare, se il tuo é simile al mio, bé allora io mi sento di consigliartelo tranquillamente mx4
Stesso passaggio mia moglie: Galaxy S2 --> MX4.
Si è lamentata solo del fatto che non lo può tenere sempre in tasca come faceva con l'S2, perché questo è sensibilmente più grande e se ti siedi col telefono in tasca, al minimo ti rompe l'anima.
Ed io le ho sconsigliato di tenerlo in tasca per il pericolo di romperlo o piegarlo.
L'interfaccia utente è drasticamente diversa: l'impressione è che ci sia molto di meno.
Il fatto che manchi il drawer e le poche app stock ne fanno un telefono che sembra "povero". (Ma allo stesso modo posso dirti che non manca nulla di quello che serve).
Sta a te organizzartelo come meglio ti piace, scaricandoti dal play store quel che ti serve e di cui senti la mancanza.
Parlo del modello acquistato su meizu.it, quindi con firmware I (internazionale).
Con l'uso che ne fa lei (fondamentalmente telefono e whatsapp sempre sotto 3G con Wind) carica ogni 3 giorni e al terzo giorno a sera sta al 30% (Prima con lo stesso uso GS2 un giorno solo).
Quote:
a suo tempo ho fatto lo stesso passaggio da s2 a mx4...come dico sempre dipende che utilizzo ne fai...cercavo un telefono che facesse buone foto, che andasse discretamente, e che fosse grande il giusto e devo dire che l'ho trovato e mi sto trovando molto bene..io personalmente faccio questo utilizzo: internet sempre attaccato (3g/wifi) navigo abbastanza in facebook/vari social, internet whatsapp, faccio qualche chiamata e poco gaming e arrivo tranquillamente con piú del 20 % di batteria sino alle 23 e oltre partendo dalle 9 di mattina in media...come detto precedentemente tutto dipende dall'utilizzo che ognuno fa col cellulare, se il tuo é simile al mio, bé allora io mi sento di consigliartelo tranquillamente mx4
Beh ragazzi, vi ringrazio per le risposte. Penso proprio di prendere l'mx4, sperando che poi sia semplice passare ad ubuntu OS, stavo procrastinando l'acquisto esclusivamente per questa benedetta uscita di meizu con canonical. Dove mi consigliate di acquistarlo, mitop o lo store ufficiale di meizu Italia?Quote:
Stesso passaggio mia moglie: Galaxy S2 --> MX4.
Si è lamentata solo del fatto che non lo può tenere sempre in tasca come faceva con l'S2, perché questo è sensibilmente più grande e se ti siedi col telefono in tasca, al minimo ti rompe l'anima.
Ed io le ho sconsigliato di tenerlo in tasca per il pericolo di romperlo o piegarlo.
L'interfaccia utente è drasticamente diversa: l'impressione è che ci sia molto di meno.
Il fatto che manchi il drawer e le poche app stock ne fanno un telefono che sembra "povero". (Ma allo stesso modo posso dirti che non manca nulla di quello che serve).
Sta a te organizzartelo come meglio ti piace, scaricandoti dal play store quel che ti serve e di cui senti la mancanza.
Parlo del modello acquistato su meizu.it, quindi con firmware I (internazionale).
Con l'uso che ne fa lei (fondamentalmente telefono e whatsapp sempre sotto 3G con Wind) carica ogni 3 giorni e al terzo giorno a sera sta al 30% (Prima con lo stesso uso GS2 un giorno solo).
Al momento grossoshop ha il prezzo migliore per il taglio da 32 gb. Ho anche scoperto che Meizu ha presentato il 18 maggio scorso la versione che monta ubuntu touch, peccato che è nel taglio da 16gb e, forse, tra 2 settimane verrà commercializzato anche in Europa, vedremo a che prezzo, se rimane nell'ordine dei 250 euro, potrei anche farci un pensiero. In caso contrario, prendo il 32 su grossoshop. Cmq dò un occhio anche a smarty che non conoscevo, ti ringrazio.
io l'ho comprato da grossoshop mi sono trovato molto bene, arrivato con dhl in una settimana, quando lo comprai io avevano i prezzi migliori di tutti, ricorda però che in caso di rotture ecc, rimandarlo a loro costa una 20ina di euro e per riaverlo a passare 2/3 mesi non ci vuole niente, quindi magari comprandolo da meizu.it è vero che lo paghi un po di più ma in questo sei un po più tutelato...poi si appunto meizu a breve dovrebbe rendere disponibile anche la versione con ubuntu ricorda comunque che 16 gb alla fine sembrano tanti ma sono pochi, perchè poi in realtà disponibili non sono 16 ma meno...
Mi rendo conto che il taglio di memoria interna da 16 gb non è abbastanza, ma leggevo sul forum uffficiale di meizu italia che il bootloader dell'mx4 è volutamente bloccato, per cui per avere ubuntu touch, devo necessariamente comprare la versione che meizu ha pensato per il sistema di canonical.
Poi se qui c'è qualcuno che ha provato a fare il porting su un normale mx4 e gli è andato a buon fine, si faccia avanti, che compro immediamente la versione da 32 gb di grossoshop :D
Salve ragazzi, sto valutando l'acquisto dell'MX4 per mandare definitivamente (e finalmente) in pensione il mio Zopo Zp980 Turbo, che negli ultimi tempi mi ha dato non pochi problemi.
Volevo sapere come si comporta la fotocamera in modalità automatica (mi piace fare foto ma non sono un pro con le impostazioni manuali), se il cellulare presenta partizioni dedicate alle app o se i 16/32 GB si possono sfruttare a piacimento, ed infine se gli aggiornamenti della FlyMe sono facilmente installabili OTA o se bisogna ogni volta flashare la ROM (cosa che odio fare). Vi ringrazio in anticipo.
Gli aggiornamenti della flyme sono facilissimi, fa tutto il cellulare, cé proprio una "simil" app dove ogni qualcovolta c'é un aggiornamento lo scarica e aggiorna tutto in automatico...fotocamera, che dire, ho.comprato questo cellulare proprio per quello é devo dire che ne sono contento, fa belle foto, il sensore é quello della sony, ma penso tu lo sappia giá, tante modalitá, molti filtri per personalizzarle (un po alla instangram), non é tutto oro peró quello che luccica, ogni tanto mette a fuoco con lentezza e magari la stessa foto va rifatta due volte, ma questo credo sia assolutamente risolvibile tramite gli aggiornamenti della flyme che arrivano praticamente settimanalmente, quindi credo che possiamo solo migliorare...per quanto riguarda le partizioni non ci ho fatto caso ma penso che tu lo possa gestire come ti pare, almeno io per ora non ho avuto problemi in niente installando app, giochi ecc.. peró non ne sono sicurissimo
Grazie mille. Quindi in definitiva mi consiglieresti di acquistarlo? Sono indeciso se prendere l'MX4 o lo Z3 Compact della Sony, che è anche un ottimo cellulare ma ho paura di trovarmi male con uno schermo da 4,6 pollici venendo da un 5 pollici.
Oltre a topresellerstore dove si può comprare, anche a prezzi più economici?
Senti io si te lo consiglio perché per mia esperienza personale mi sono trovato e mi sto trovando bene, ora a confronto probabilmente z3c é migliore a livello softaware xché cmq viene da un azienda come.sony che di esperienza ne ha tanta...io cmq come te ero indeciso fra z3c e mx4 e alla fine ho scelto mx4 e se dovessi tormare indietro lo riprenderei a occhi chiusi...
per comprarlo se vuoi comprare da italia meizu.it costa un po di piú ma se hai problemi l'assistenza é qui, se vuoi comprarlo dall'estero io l'ho preso da grossoshop che lo importa direttamente dalla cina in una settimana mi é arrivato con corriere dhl e quando lo comprai avevano i prezzi piú competitivi di tutti...ricorda peró che in caso di rottura oltre a dover pagare una 20ina di euro per rispedirlo la ci vorrá 2/3 mesi per riaverlo...scelta tua, in ogni caso sul prodotto io nn ho problemi a dire che mx4 é un buonissimo dispositivo
Scusa se ti faccio tante, troppe domande rotfl Tu hai riscontrato particolari difetti di software? Su internet ho letto ad esempio che la tastiera ha un piccolo problema, cioè che non puoi selezionare un testo mentre la tastiera è aperta, che l'indicatore di segnale è un po' ballerino e che a volte le notifiche di whatsapp non arrivano.
no figurati i forum esistono per questo, mah problemi che lessi pure io prima di comprarlo, ma personalmente, poi magari a qualcun altro é successo, non ho mai riscontrato nulla di tutto ciò, le notifiche mi arrivano sempre tutte la ricezione (con tim) é perfetta e l'indicatore funziona perfetto, magari quelli che denunciavano questi difetti avevano una versione della flyme piú vecchia, ma ti ripeto gli aggiornamenti arrivano praticamente settimanalmente sicche magari un problema che hai in un momento due settimane dopo non cé piú...la tastiera bo, io mi trovo bene, ma sullo store google ce né quante ne vuoi quind se non ti piace ne puoi scaricare un altra...l'unica cosa di cui sono poco contento attualmente, a livello software, é la fluiditá di sistema, a livello di consumo normale (ci sono tre livelli basso medio e alte prestazioni), non dico spesso ma capita che sia un po scattoso si impunta un pochino, anche se devo dire che a prestazioni alte la cosa migliora un po ma la.batteria si consuma un po piú velocemente ovviamente...cmq sono cose che con gli aggiornamenti flyne si possano risolvere quindi io sono fiducioso che piú si va avanti piú correggeranno il tiro
ragazzi a chi interessasse per i possessori della flyme versione A é arrivato l'aggiornamento di lollipop
Assolutamente da evitare.....
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
@Fletcher lo hai aggiornato te?
Purtroppo si... Il device risulta lentissimo, si scalda molto e la maggior parte è in inglese. Anche se vuol dire poco sono passato su antutu da 53 a 39000.. Ho dovuto riscaricare tutte le app dato che il backup ha funzionato solo per la rubrica e la galleria. Aspetto il prof aggiornamento altresi ritorno a kitkat
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
Dimenticavo... L'interfaccia è rimasta completamente uguale l'unica cosa che cambia è che su info telefono c'è scritto versione 5.0.1....
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App