Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
koalele
mi spiegheresti nel dettaglio cosa dovrei fare? scusa l'ignoranza ��
Nessun problema :)
Vai nelle impostazioni-wifi-avanzate e disabilita l'opzione per tenere il wifi attivo in sleep mode. In teoria quell'opzione andrebbe tenuta attiva per mantenere il wifi attivo anche a schermo spento, ma per qualche strano motivo (bug o errata scelta meizu) va settata al contrario xD
-
Grazie mille. Con Whatsapp web noto che non si è risolto completamente il problema. Ci mette un po a ragionare, si disattiva inizialmente, poi si riattiva... vabè...
Anche il problema doppia notifica... anche quello un bel bug, venendo da S5, le noti tutte...
-
Niente da fare... non mantiene la connessione...
-
Ciao qualcuno mi sa dire come mai non mi va piu la carica rapida??? Non capisco se e un problema dell 'aggiornamento a flyme 5 o e il caricatore..
-
Lockscreen MX5
Ciao ragazzi, visto che la lockscreen della flyme 4.5.7 è molto povera e non riporta neanche le notifiche mi chiedevo: esiste una lockscreen che ti permette ti avere un'anteprima della notifica (tipo echo) ma che dia la possibilità di utilizzare anche il fingerprint per sbloccare il telefono? Grazie in anticipo :)
-
Buon giorno a tutti,
dopo aver fatto diverse prove, installando anche la prima versione beta della Flyme 5 (che ho disinstallato perchè non c'era l'icona dell'Hotspot e perchè mi perdeva le impostazioni del wifi con ip statico), volevo condividere con voi alcune osservazioni, derivanti da qualche giorno di utilizzo, nella speranza di essere d'aiuto a qualcuno che, come me, ha la versione A del firmware 4.5.2.7.a (con lingua inglese selezionata ... ovviamente), non vuole scritte in cinese ed un sistema stabile con gli aggiornamenti del firmware in automatico senza dover fare troppi smanettamenti :D
Premetto che, oltre alle app cinesi disinstallabili "a gratis", dopo aver acquisito i permessi root, ho provato a disinstallare le seguenti app di sistema cinesi:
Memos
Cloud account (Cloud Service. Cloud Disk)
Meizu Game Frame
Icona cinese bianca (credo Aliexpress)
Browser
Email
MZCompaign
MzMPay Service
Mz020Service
Reader
Sina Weibo Share
Smart Voice
Life
FeedBack
Weather
Alipay Wallet
... purtroppo dopo qualche giorno di perfetto utilizzo ho riscontrato i seguenti problemi che mi hanno costretto a riflashare, per ben due volte, la Flyme 4.5.2.7.a:
1) il tasto power e il tasto fisico per il ritorno alla home o per accendere il telefono improvvisamente non funzionavano più e non c'era verso di riaccendere il telefono se non ricevendo una telefonata
2) l'app degli sms non si apriva più
... ora, finalmente, "pare" che abbia individuato una soluzione accettabile: non aprendo le app suddette non mi arriva alcuna notifica in cinese :)
Edit: come non detto ho appena ricevuto una notifica in cinese dell'app relativa ai giochi .... non c'è verso ... ora ho provato a disattivare qualsiasi notifica entrando nell'app giochi di Meizu seguendo questa guida (http://blog.meizu.it/guida-disattiva...izu-appcenter/) ... vediamo che succede nei prossimi giorni .... altrimenti dovrò fare delle prove eliminando ad una ad una quelle app che inviano notifiche non richieste ... che peccato che questo fantastico telefono abbia questo difetto ...
le ho messe in una bella cartella denominata Meizu's App (insieme anche all'AppCenter Meizu) e ho fatto un bel backup!
Purtroppo permangono alcune app con scritte in cinese come la sveglia e l'app per le personalizzazioni ma, queste, credo che siano così anche nella versione internazionale ... per cui: speriamo che Meizu si decida a tradurle ... almeno in inglese :noword:
Nell'attesa della versione stabile della Flyme 5 vi terrò aggiornati su eventuali altri malfunzionamenti che dovessero verificarsi.
Buona giornata a tutti
-
Io è un po di giorni che ho il processo so Android che rimane attivo, hanno aggiornato il play service che voi sappiate? Succede solo dopo che uso i dati, in Wi-Fi faccio anche 5 ore e mezza di display, vorrei provare a bloccare anche tutti i sync ma mi spariscono i numeri di telefono
-
Ragazzi ma capita anche a voi che l'MX5 non riesca a sfruttare a pieno la potenza del vostro wifi? Oppure che dia degli agganci della linea "falsi", nel senso che mi porta un 3g ma in realtà è praticamente assente la connessione? Io uso una scheda Wind.
-
Ho risolto definitivamente il problema riscontrato sui messaggi whatsapp: in sostanza bisogna andare sui contatti--> settings -->account and contact management-->all'interno ci deve essere flaggato l'accounts whatsapp oltrechè quelli di interesse...
Garantito che whatsapp funziona e non perde un colpo!!!
-
Buona sera, volevo chiedere ai più esperti se tengono aperto l'account meizu e la relativa sincronizzazione. Personalmente ho deciso di disattivarlo perchè ogni volta che mi appariva il simbolo della sincronizzazione, nella parte dx in alto, il telefono non era più reattivo, inoltre mi sembra che la sincronizzazione con Meizu non goda di una connessione molto buona ... insomma la stabilità del mio MX5 risultava compromessa. Questi malfunzionamenti, in effetti, sono sopraggiunti, soprattutto, da quando ho installato la Flyme 4.5.4.1A con la quale, anche l'app relativa ai temi, mi ha causato problemi di instabilità: ad un certo punto non mi dava più la tastiera (avevo impostato la Swiftkey di default) e il menù delle APP in basso mi spariva non appena cancellavo una singola App e poi dovevo risollevarlo per eliminare un'altra App.
Poi ho riattivato la tastiera di Meizu e rimosso la tastiera Swiftkey che, dopo aver riavviato il telefono, ho reinstallato e tutto è tornato come prima (ok).
Certo è che, dopo 20 gg. di utilizzo e svariati upgrade e downgrade del firmware, comincio ad essere un attimo infastidito da diverse anomalie che, lievi o gravi che siano, mi costringono sempre a perdere tempo in smanettamenti vari per ripristinare la stabilità e le funzionalità del mio telefono. Se nei prossimi giorni rileverò altri problemi me ne torno alle Flyme 4.5.2.7A che non mi aveva dato alcun tipo di problema.
La sensazione, comunque, è che Meizu con questa storia dei firmware cinese ed internazionale si stia incartando su se stessa, sprecando risorse e tempo a differenziare ed ottimizzare quando, invece, se concentrasse i suoi sforzi allo sviluppo di un unico firmware porterebbe a casa risultati migliori e farebbe contenti i propri clienti.
Tornando alla domanda iniziale qualcuno potrebbe spiegarmi se esistono dei pro o, viceversa, dei contro a tenere aperto e sncronizzato sia l'account di Google che quello di Meizu?
E quelli che hanno aggiornato alla versione "I", come si trovano? Il sistema è stabile e fluido? Leggevo che ci sono, comunque delle parti in cinese.
Ringrazio tutti anticipatamente