CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 99 di 102 primaprima ... 4989979899100101 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 981 a 990 su 1013
Discussione:

[S.O.S] Windows: Dubbi e Richieste d'aiuto generiche

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #981
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da framonte1977 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,non so se posso chiedere qui. Come si fa a conteggiare la quantità di dati utilizzati con la linea fissa di casa? Esiste un programma? Vorrei capire quanti Gb utilizzo in un mese,grazie.

    Inviato dal mio VIE-L09 usando Androidiani App
    Puoi utilizzare un programma che analizza il traffico di rete, ovviamente fai attenzione alle impostazioni perche' potrebbe conteggiarti anche eventuali passaggi di file tra i device in locale e non solo i pacchetti da e per l'esterno.
    Tra i piu' famosi a pagamento c'e' DUmeter, ma ne trovi anche di gratuiti tipo BitMeter 2 (codebox.org.uk/pages/bitmeter2)
    Se non ti trovi, magari cerca un'alternativa su alternativeto.net

    PS. alcuni router hanno anche le statistiche sui dati scambiati in down e up

  2.  
  3. #982
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    312

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Sapevo che alcuni router l'avevano ma io sulla Vodafone station non sono riuscito a trovarlo. Adesso vedrò i programmi che mi hai suggerito.

    Inviato dal mio VIE-L09 usando Androidiani App

  4. #983
    Androidiano L'avatar di andrrrroid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Sera.. domandina: Notebook preso nuovo con win.11, caricato al 100%, spengo e riaccendo dopo 1 mese, la carica scende dal 100% al 15% in solo 30 giorni da spento è normale o eccessivo?

  5. #984
    Androidiano L'avatar di DrJaCk


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    113

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 33 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrrrroid Visualizza il messaggio
    Sera.. domandina: Notebook preso nuovo con win.11, caricato al 100%, spengo e riaccendo dopo 1 mese, la carica scende dal 100% al 15% in solo 30 giorni da spento è normale o eccessivo?
    Hello,

    abbastanza normale.
    Puoi calcolare, a spanne, un mese come tempo massimo in cui lasciare il notebook spento senza ricaricarlo. Con tempi più lunghi rischi di danneggiare la batteria, se si scarica completamente.
    Quindi, se devi lasciarlo spento per tempi più lunghi, ti conviene, se possibile, togliere la batteria.
    Saludos, DrJaCk
    ----------˄˄˄˄˄----------˄˄˄˄˄----------
    Se a qualcosa ti è servito,
    un Thanks è più che gradito!
    ----------˅˅˅˅˅----------˅˅˅˅˅----------

  6. #985
    Androidiano L'avatar di andrrrroid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DrJaCk Visualizza il messaggio
    Hello,

    abbastanza normale.
    Puoi calcolare, a spanne, un mese come tempo massimo in cui lasciare il notebook spento senza ricaricarlo. Con tempi più lunghi rischi di danneggiare la batteria, se si scarica completamente.
    Quindi, se devi lasciarlo spento per tempi più lunghi, ti conviene, se possibile, togliere la batteria.
    ormai la stragrande maggioranza dei notebook ha la batteria integrata e ne ho dovuto acquistare uno così.
    Quindi se non lo utilizzo per lunghi periodi, come fare? ricaricarlo almeno 1 volta a settimana riportandolo al 100% anche se non utilizzato e quindi ricaricarlo almeno 1 volta a settimana da spento?

  7. #986
    Androidiano L'avatar di DrJaCk


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    113

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 33 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrrrroid Visualizza il messaggio
    ormai la stragrande maggioranza dei notebook ha la batteria integrata e ne ho dovuto acquistare uno così.
    Quindi se non lo utilizzo per lunghi periodi, come fare? ricaricarlo almeno 1 volta a settimana riportandolo al 100% anche se non utilizzato e quindi ricaricarlo almeno 1 volta a settimana da spento?
    Come ti dicevo, indicativamente, un mese più o meno è la durata media di tenuta.
    Poi, cambia chiaramente dalle condizioni ambientali e dal tipo e modello di notebook: un Ultra-Book avrà una durata significativamente più lunga, un portatile vecchiotto, minore.
    Se, dopo un mese sei passato dal 100% al 15%, direi che ti conviene ricaricarlo, anche da spento, una volta ogni 3 settimane circa.
    E, infatti, scrivevo di rimuovere la batteria "se possibile", in quanto ormai è difficile trovarne con la batteria non interna, o che si faccia togliere in maniera semplice.
    Saludos, DrJaCk
    ----------˄˄˄˄˄----------˄˄˄˄˄----------
    Se a qualcosa ti è servito,
    un Thanks è più che gradito!
    ----------˅˅˅˅˅----------˅˅˅˅˅----------

  8. Il seguente Utente ha ringraziato DrJaCk per il post:

    andrrrroid (21-10-23)

  9. #987
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrrrroid Visualizza il messaggio
    Sera.. domandina: Notebook preso nuovo con win.11, caricato al 100%, spengo e riaccendo dopo 1 mese, la carica scende dal 100% al 15% in solo 30 giorni da spento è normale o eccessivo?
    Secondo me e' un po' eccessiva come scarica.
    Assicurati di spegnerlo completamente e non lasciarlo stand-by.
    Verifica se ci sono aggiornamenti del bios, eventualmente prova ad inviare un'email al supporto e vedi che ti rispondono.

    Se non risolvi o se "e' normale", assicurati che la batteria non arrivi a zero, ovvero ricaricalo ogni 2-3settimane.
    Fa attenzione a non dimenticartene (come ho fatto io). Arrivato a zero (sottozero) il chip della batteria si blocca e la devi sostituire.

  10. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    andrrrroid (21-10-23)

  11. #988
    Androidiano VIP L'avatar di SteweEliteModder


    Registrato dal
    Nov 2022
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,171

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 315 volte in 299 Posts
    Predefinito

    Bisognerebbe anche sapere il modello specifico di notebook però, per sapere la capacità della batteria, e così capire se sia normale o meno la durata della batteria in un determinato periodo di tempo, perchè se il notebook che ha preso l'amico in questione ha una batteria "ridicola" in termini di capacità allora potrebbe anche essere normale che si scarichi alla svelta, ripeto quindi che prima di tutto bisogna sapere il modello specifico di notebook per fare valutazioni.

    Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

  12. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato SteweEliteModder per il post:

    andrrrroid (21-10-23),pegasoc (24-10-23)

  13. #989
    Androidiano L'avatar di andrrrroid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DrJaCk Visualizza il messaggio
    Come ti dicevo, indicativamente, un mese più o meno è la durata media di tenuta.
    Poi, cambia chiaramente dalle condizioni ambientali e dal tipo e modello di notebook: un Ultra-Book avrà una durata significativamente più lunga, un portatile vecchiotto, minore.
    Se, dopo un mese sei passato dal 100% al 15%, direi che ti conviene ricaricarlo, anche da spento, una volta ogni 3 settimane circa.
    E, infatti, scrivevo di rimuovere la batteria "se possibile", in quanto ormai è difficile trovarne con la batteria non interna, o che si faccia togliere in maniera semplice.
    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Secondo me e' un po' eccessiva come scarica.
    Assicurati di spegnerlo completamente e non lasciarlo stand-by.
    Verifica se ci sono aggiornamenti del bios, eventualmente prova ad inviare un'email al supporto e vedi che ti rispondono.

    Se non risolvi o se "e' normale", assicurati che la batteria non arrivi a zero, ovvero ricaricalo ogni 2-3settimane.
    Fa attenzione a non dimenticartene (come ho fatto io). Arrivato a zero (sottozero) il chip della batteria si blocca e la devi sostituire.
    Quote Originariamente inviato da SteweEliteModder Visualizza il messaggio
    Bisognerebbe anche sapere il modello specifico di notebook però, per sapere la capacitÃ* della batteria, e così capire se sia normale o meno la durata della batteria in un determinato periodo di tempo, perchè se il notebook che ha preso l'amico in questione ha una batteria "ridicola" in termini di capacitÃ* allora potrebbe anche essere normale che si scarichi alla svelta, ripeto quindi che prima di tutto bisogna sapere il modello specifico di notebook per fare valutazioni.
    Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
    Ecco il modello "HP 15s-fq5009nl".
    Ho acquistato questo notebook questa estate, necessitavo di aver un pc portatile da viaggio. Non lo utilizzo moltissimo difatti dopo averlo utilizzato, non l'ho acceso per una 50ina di giorni Pumaro ed è arrivato anche il mio allo 0% ma sembra non avere problemi.
    Poi la seconda volta, nuovamente, lasciato senza utilizzo circa 27-30 giorni spento (settembre-ottobre), una volta riacceso (ieri) era al 12-15% circa. Quindi nell'arco di in un mese era quasi del tutto scarico.. in genere è così per tutti i notebook ? (comunque proverò a contattare anche il centro servizi HP)
    Rimpiango il mio vecchio portatile con batteria estraibile!.

    Gli aggiornamenti riguardo il BIOS sono degli aggiornamenti con sigla specifica? in modo da poter capire quali sono. Perchè ieri ho disattivato gli aggiornamenti di WindowsUpdate, ogni tot di volte il PC li installava automaticamente anche se ho impostato modo manuale, quindi ho dovuto disattivarli forzatamente dai Servizi, scrivendo "services.msc" dal comando "esegui".

    Ho anche qualche dubbio se ho impostato in modo corretto, il risparmio energia del PC o che non rimanga ibernato/sospeso anche da spento. Posterò le foto delle impostazioni, magari mi dite se ho imposto tutto correttamente.
    Ultima modifica di andrrrroid; 21-10-23 alle 21:02

  14. #990
    Androidiano VIP L'avatar di SteweEliteModder


    Registrato dal
    Nov 2022
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,171

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 315 volte in 299 Posts
    Predefinito

    La batteria del tuo notebook dovrebbe avere una capacità di 3470 mah, con autonomia stimata di 7 ore e 50 minuti all'incirca, che poi variano in base alla configurazione del notebook, cioè non è una batteria scarsissima ma neanche esagerata, se va dal 100% al 15% in un mese in stand-by quindi è normale, poi se non è configurato correttamente ci può mettere anche meno di un mese a scaricarsi fino al 15%, per bloccare definitivamente gli aggiornamenti invece io uso questo programmino:
    https://www.sordum.org/9470/windows-update-blocker-v1-8

    molto semplice da usare ed efficace, però una volta che disattivi gli aggiornamenti non puoi neanche usare il microsoft store, quindi ogni volta che devi usare il microsoft store dovrai riattivare gli aggiornamenti, e poi disattivarli nuovamente quando avrai finito di utilizzare il microsoft store, ti consiglio anche di fare un backup del sistema attuale prima di utilizzare il programma perchè con la versione 1.7 a me andava in crash il pc tanto che ho dovuto ripristinare un vecchio backup del sistema per saltarci fuori, infatti io tutt'ora sto utilizzando la vecchia versione 1.6 che funziona correttamente senza problemi, la nuova versione 1.8 invece non l'hò ancora provata e quindi non saprei se hanno risolto quel problema che mi mandava in crash il pc, ma in ogni caso fai un backup prima così sei sicuro che non fai danni, stessa cosa che farò anch'io prima di provare l'ultima versione.

    Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Pagina 99 di 102 primaprima ... 4989979899100101 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy