Sì è quella. Poi se vedi il filmato con il mirroring, è dell'agosto del 2012, magari l'X5 era ancora in fase di prototipo, chissà.
Visualizzazione stampabile
Sì è quella. Poi se vedi il filmato con il mirroring, è dell'agosto del 2012, magari l'X5 era ancora in fase di prototipo, chissà.
A me l'RC11 è arrivato da un paio di giorni e mi trovo abbastanza bene. Ho usato per un buon mese droidmote da un tablet 10" ma non lo trovo pratico. Soprattutto ha un bug sconcertante, se tenti di installare un apk il tasto "Installa" diventa non cliccabile (mentre si può cliccare su "Annulla"!!) e resta non cliccabile anche se poi attacchi un mouse.
Aggiungo che se intendi inserire un testo soltanto sporadicamente un mouse wireless va benissimo.
Ciao a tutti. Mi e' appena arrivato il minix x5. Un vero gioiellino. Ci ho gia' installato di tutto. Leggevo di alcuni utenti che hanno avuto problemi con Xbmc. Io ho provato sia la Frodo che la Xaf e vanno che sono una meraviglia. Entrambe, pero', mi crashano se utilizzo l'airmouse Neo a1 +. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Ciao. Uso il Neo A1+ . E' prodotto dagli stessi del minix e quando ho acquistato il minix ho preso il bundle.
Per quanto riguarda altri controller, quando mi e' andato in crash xbmc ho attaccato mouse e tastiera usb e non mi ha dato alcun problema.
Il telecomando in dotazione invece te lo sconsiglio. L'ho provato 2 minuti e l'ho messo via.
Non lo uso per giocare, per cui non posso darti dritte in questo senso.
Ciao a tutti,ripropongo una domanda fatta un po' di tempo fa', ma voi il Minix con che cosa lo controllate (mouse,tastiera,telecomandi ecc.) in modo che sapendo quale controller e' usato piu' frequentemente,lo comprerei.
grazie.
...ma esiste un telecomando cha funzioni anche come accelerometro in modo da comandare giochi tipo temple run (piegando il telecomando)ecc.?
sto facendo un po' di esperimenti, in ottica di aggiornamenti software futuri senza dover ricorrere al cavetto otg e al pc.
SERVE un mouse usb (consigliato) oppure il telecomandino di serie (ma non conosco i comandi)
per installare la CWM
scaricate questo zip qua Dev-Host - update.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
rinominatelo update.zip
mettetelo nella sdcard (nella sd interna del minix quindi non su schedine esterne)
spegnete e riaccendete
all'avvio vi apparirà un popup con la scritta in inglese "vuoi fare l'update" cliccate su "installa" e seguite le istruzioni a video
avrete così installato la CWM
per fare ROOT senza cavetti e pc
- scaricatevi il superuser zip da qua http://download.chainfire.eu/315/Sup...etrieve_file=1
- piazzatelo nella sd come prima oppure su sd esterna (non serve rinominarlo)
- spegnete l'x5.
- mentre riaccendete, pigiate con uno stuzzicadenti il forellino con la scritta recovery
- vi apparirà il menu della CWM
- andate su "install zip from sdcard" oppure "install zip from external sdcard" a seconda di dove si trovi lo zip.
ecco i permessi di root (TESTATO PERFETTAMENTE)
per installare rom da CWM senza usare il cavo e il pc
1) scaricatevi l'immagine della rom che preferite da qua CWM Minix Roms oppure da qua [ROM] KIRk Out!! NEO X5 G4 4.1.1_0117 {v 1.6} | MINIX Forums - Unofficial
(sono rispettivamente la finless (aggiornata all'ultima release) o la kirk (ferma alla precedente release) sono entrambe un'implementazione della stock rom quindi assolutamente compatibili, stabili ma con molte features in più )
2) mettetela o all'interno o in una sd esterna
3) entrate in recovery
4) fate il backup (backup and restore > backup to external sdcard)
5) "install zip from sdcard"
6) "install zip from external sdcard"
7) scegli la rom di cui vuoi fare il flash
8) "Reboot system now"
io personalmente ho solo fatto la CWM e in questi giorni forse faccio il root. sto aspettando il nuovo firmware della minix che dovrebbe uscire in questa settimana e poi farò il flash da CWM della prossima finless aggiornata credo.
Le guide sono state postate sul forum ufficiale della minix (dove ho partecipato chiedendo delucidazioni)
Ok, dopo una giornata dedicatagli ecco le mie domande su questo aggeggio. Ve le faccio in fila così non sporco il thread, non sentitevi in dovere di rispondere a tutte!
1) Ho installato la finless 1.2b solo perché TPSparkyRoot continuava a darmi errore e volevo ottenere i permessi root. Onestamente non vedo alcun guadagno rispetto alla rom stock.. In alternativa qualcuno di voi sa enunciarmi qualche vantaggio della kirk?
2) Consiglio a chi usi l'RKRemote "si serie" di passare a DroidMote che è certamente fatto meglio. Il problema è che con entrambi ho qualche problema di fluidità nel feedback del puntatore ai movimenti sul touch. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
3) Non esiste un modo di eliminare la comparsa della tastiera a schermo, vero?
4) Per condividere contenuti dallo smartphone uso imediashare. Purtroppo però i video vengono letti senza sottotitoli. Strano perché persino una smart tv samsung me li leggeva. Voi usate la stessa app? Qualcuno ha lo stesso problema?
5) Sto avvicinandomi con grande riverenza a questo mondo finora sconosciuto di xmbc. Qualcuno sa indicarmi qualche fonte utile e magari spiegarmi quali siano queste infinite possibilità che offre oltre alla funzione di media player? A quanto pare è un mondo abbastanza complesso e criptico, di materiale in italiano ce n'è poco e lo sbarco su android è molto recente. Perciò, senza impegno, qualunque indirizzamento è ben accetto! (In particolare mi piacerebbe capire meglio come installare gli addons esterni, ma soprattutto quali installare e dove pescarli!)
Vabbè per ora mi fermo qui. Un grazie anticipato a chiunque voglia darmi un dritta!
Grazie zaxxon, era esattamente quello che cercavo!
Eliminando la tastiera però sorge un problema col browser stock: una volta inserito un indirizzo o una parola da cercare nella barra degli indirizzi, premendo invio sulla tastiera dello smartphone non accade nulla! In pratica l'unico modo per far partire la ricerca era dare invio sulla tastiera a video!
È così anche per voi o è un bug della tastiera/app del browser/rom?
Ne approfitto per altre due domande prima che mi dimentichi:
A) nella barra delle notifiche non è presente il pulsante "cancella"?? Come faccio ad eliminare le mille notifiche di applicazioni installate?
B) A proposito di applicazioni installate, mi pare che il problema sia già stato affrontato: quando scarico un'apk e la apro, premendo sul pulsante installa non accade nulla e non c'è modo di installare l'app! C'è una soluzione?
Ancora mille grazie a chi voglia venirmi incontro!
Buongiorno a tutti,
da pochi giorni sono anche possessore di questo gioiellino...dopo 1 ora avevo già root, cwm e firmware custom di Kirk out (17).
Avrei però alcune domande:
1. Con questa ROM non mi rileva la webcam logitech c310 :( Stasera proverò la Finless
2. Che differenza c'è tra una ROM 1080p e 720p? Immagino dipenda dalle specifiche della TV in possesso...Io ho un LCD Samsung HD Ready...che mi consigliate?
3. Con l'X5 mi hanno dato un alimentatore da 3000mA....posso collegare un HDD e una WEBCAM direttamente al dispositivo senza l'ausilio di un HUB alimentato?
4. Con la CWM Recovery 6.0.28 (credo), se eseguo un Nandroid backup, la procedura si blocca sulla generazione del checksum...mi consigliate un'altra CWM?
Grazie mille
1.prova
2.usa la 720p (quella di default)
3.non dovresti aver problemi
4.installa la corretta versione da qui https://www.androidiani.com/forum/mi...08-mk808b.html
Ma è possibile collegare un ricevitore DVB-T USB all'X5?
Ho una Pinnacle PCTV e vorrei utilizzarla come PVR.
Grazie.
Ciao jspposte, posso chiedere anche a te che hai la kirk se rilevi i due problemi che ho io (che non so se siano della stock o della finless 1.2b)?
1) Assenza del tasto "cancella" quando apro la barra delle notifiche (si ammassano notifiche su notifiche e non so come cancellarle)
2) Bug del pulsante "installa" quando si apre qualunque file apk e compare la finestra che ti chiede di installare l'applicazione: cliccare su installa non produce alcun risultato!
Come sempre, un sentitissimo ringraziamento anticipato a chiunque voglia darmi una mano!!
Ciao Bettico,
a memoria non ricordo in effetti di aver visto il tasto di pulizia delle notifiche....ma sicuramente non ho alcun problema con il tasto "INSTALLA".
Cmq la ROM mi sembra troppo spartana, all'avvio compare ruotata di 90° e solo dopo qualche istante si mette in landscape, non mi riconosce la webcam e la qualità delle icone e dei font è pessima.
Stasera proverò la Finless 1.2b...tu l'hai già provata?
Ti ringrazio per la tempestività della risposta!Quote:
Ciao Bettico,
a memoria non ricordo in effetti di aver visto il tasto di pulizia delle notifiche....ma sicuramente non ho alcun problema con il tasto "INSTALLA".
Cmq la ROM mi sembra troppo spartana, all'avvio compare ruotata di 90° e solo dopo qualche istante si mette in landscape, non mi riconosce la webcam e la qualità delle icone e dei font è pessima.
Stasera proverò la Finless 1.2b...tu l'hai già provata?
Si io ho la finless 1.2b,installata senza airpin e in versione 1080p. Devo dire che lq trovo piuttosto soddisfacente per quanto poco in realtà si differenzi dalla stock su cui è basata.
Il problema sono questi due bug, che,non ho fatto in tempo a controllare se ci fossero,anche sulla stock, che ho,avuto per poche ore...
Grazie ancora e magari fammi sapere a te come va!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
A CHI INTERESSATO: è uscita la versione nuova del firmware che dovrebbe includere lo spdif passtouhgt per il Dolby digital. Bene il problema è che non funziona ancora. Almeno a me. Per chi fosse intenzionato a provare. BETA MINIX
Di niente Bettico... se posso aiutare per quel poco che ne so (android anche per me ha ancora diverse cose che scopro giorno dopo giorno)
Cmq io uso una tastiera fisica blutooth con layout italiano e l'unico problema è che non riesco a settarla, appunto, in italiano (punteggiatura e accentate non si trovano, in pratica me la considera con layout in inglese nonostante io la setti in italiano nelle impostazioni) ma il tasto invio funziona normalmente.
Per cancellare gli elementi dalle notifiche li devi "trascinare" lateralmente (io uso un mouse: tengo cliccato e trascino)
Per il resto "ninsò"
Ciao
Buongiorno,
come ti dicevo ieri sera ho messo la Finless 1.2b...direi che supera di gran lunga la Kirk out.
C'è il tasto per la pulizia delle notifiche e nessun problema con il tasto INSTALLA....l'unico problema che ho è la il language della tastiera (sempre avuto anche con l'MK802 IIIS) e l'invio che non funziona.
Speriamo sistemino subito.
Buona giornata!
https://www.androidiani.com/forum/mi...-italiana.html
provate a cercare sul market ci sono diverse app per riconfigurare la tastiera
Ciao jspposte,
Questa è davvero strana! Io ho dovuto toglierla per via di quei due problemi ("installa" e "cancella notifiche"), mentre nessun bug sul tasto invio al di fuori del browser stock!
Tu che scelta hai fatto? 1080 o 720? Con o senza Airpin?
Io nel frattempo si consiglio di gino sono tornato alla finless 1.0 e per ora devo dire che è certamente la più stabile, nonché quella che mi da meno problemi con droidmote.
Tornando al tasto invio credo che molto cambi da tastiera a tastiera. Anche se usi droidmote , ad esempio, fa differenza la tastiera installata sullo smartphone (a.i. Mi dà molti più prob di swiftkey). A te invio non va mai o solo nel browser stock?
In ogni caso, in ogni lista di must have apps per mini pc non manca mai External Keyboard Helper Pro. Prova a darci un'occhiata!
Ciao a tutti , sono molto interessato a questo "mediaplayer". Volevo chiedervi come si comporta con i file 1080p pesanti. il mio principale utilizzo sarebbe leggere file HD sottotitolati da usb o da rete. Come si comport l'X5 con file pesanti ? la gestione dei sottotitoli è buona ?
Grazie
ciao a tutti ho appena acquistato suddetto giocattolino e volevo chiedervi pareri riguardo il funzionamento dello stesso e se ci sono accorgimenti particolari e/o cose che dovrei sapere per il primo utilizzo
saluti
leon
ciao a tutti, dopo aver avuto delucidazioni su quale joystick sia adatto alla chiavetta Mk808, vi scrivo per sapere se e' possibile collegare un joystick wireless sul Mini x5 che sia quello della ps3 o della xbox, con la rom stock originale (nel mio caso 4.1),oppure per far funzionare un joystick wireles c'e' bisogno di installare sul Minix una rom moddata?
voi che joystick avete, la cosa che mi interessa e' che siano compatibili con vari gochi e se possibile che vengano riconosciuti dal minix senza bisogno di installare programmi extra.
Grazie.
Allegato 56724
questo e' il joypad che uso su finless 1.0
la risposta alle tue domande la trovi nel thread "consigli per gli acquisti" cio' che vale per mk808 puoi riportarlo in toto (a parte il bluetooth se c'e' o meno) su x5