CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 11 di 320 primaprima ... 9101112132161111 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 3197
Discussione:

[Box Tv] Minix Neo X7 (Rockchip Rk3118 - 2gb Ram-16gb flash)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #101
    Androidiano L'avatar di Iceman92


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    226
    Smartphone
    Xiaomi Redmi Note 3 PRO

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 13 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Iceman92 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, sarei molto interessato all'acquisto di questo prodotto. L'idea di creare una bella postazione multimediale mi attira ma le scarse conoscenze mi buttano giù. In casa abbiamo un vergognoso hag fastweb della argo che verrà presto sostituito da un dual band simultaneo (asus, linksys es6400), 2 smartphone android, un hd da 500gb della wd, un samsung led 52" e due notebook a cui si aggiungerà questo box. Vorrei far dialogare il tutto per riprodurre film e musica in streaming da qualsiasi dispositivo, ma non ho idea di quali app, configurazioni (nel caso dei notebook) bisogna eseguire per permettere tutto questo. Non chiedo una guida dettagliata perchè so che costerebbe tempo ma almeno i passi fondamentali per mandare in streaming film (dall'mkv all'mp4) ed mp3 dal router (a cui collegherei l'hd esterno) su tutti i dispositivi. Poi per curiosità chiedo: esistono servizi italiani tipo netflix? che possano offrire streaming a prezzi contenuti con un database quantomeno decente? Grazie mille, spero di non aver chiesto l'impossibile.
    Ragazzi, nessuno che può darmi qualche dritta?

  2.  
  3. #102
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    101
    Smartphone
    Samsung S7 e BlackView BV6000

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Iceman92 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, sarei molto interessato all'acquisto di questo prodotto. L'idea di creare una bella postazione multimediale mi attira ma le scarse conoscenze mi buttano giù. In casa abbiamo un vergognoso hag fastweb della argo che verrà presto sostituito da un dual band simultaneo (asus, linksys es6400), 2 smartphone android, un hd da 500gb della wd, un samsung led 52" e due notebook a cui si aggiungerà questo box. Vorrei far dialogare il tutto per riprodurre film e musica in streaming da qualsiasi dispositivo, ma non ho idea di quali app, configurazioni (nel caso dei notebook) bisogna eseguire per permettere tutto questo. Non chiedo una guida dettagliata perchè so che costerebbe tempo ma almeno i passi fondamentali per mandare in streaming film (dall'mkv all'mp4) ed mp3 dal router (a cui collegherei l'hd esterno) su tutti i dispositivi. Poi per curiosità chiedo: esistono servizi italiani tipo netflix? che possano offrire streaming a prezzi contenuti con un database quantomeno decente? Grazie mille, spero di non aver chiesto l'impossibile.
    Partiamo considerando sin da subito la sostituzione del router con il Linksys-Cisco o con l'Asus.
    L'HD ha interfaccia ethernet? Se si, basta collegarlo all'ETH del router e assegnargli un indirizzo IP statico in base al MAC (Sono impostazioni che trovi nell'interfaccia del router abbastanza facili da trovare e inserire). Se no, la cosa più semplice è collegarlo alla porta USB di un desktop e condividerlo dal menù "Condivisione" di Windows oppure, ma questa non ho esperienza, collegarlo alla porta USB del Minix Neox X7 e condividere tramite protocollo DLNA (credo che AirPin precaricato riesca a farlo oppure tramite Skifta).
    Nel primo caso, e quindi collegamento ETH, il più è fatto, basta infatti a questo punto che nei PC fai una ricerca di una unità di rete e ti ritrovi tutto il contenuto nei PC.
    Anche nel secondo caso se nelle proprietà hai scelto la condivisione il più è fatto...nel senso che se nella condivisione hai scelto "everyone" qualunque dispositivo in LAN lo dovrebbe riuscire a vedere.
    Nel terzo caso vedrai solo quello che il protocollo DLNA metterà a disposizione (Skifta funziona bene con più o meno tutto)
    Suggerimento:
    Imposta un indirizzo IP fisso per ogni dispositivo conosciuto che si collega al router e abilita il DHCP solo se vuoi che anche altri dispositivi si colleghino saltuariamente.
    Se configuri l'IP fisso potrai configurare anche eventuali aperture di porte che alcuni protocolli necessitano.
    Configura anche le QoS dando priorità ai flussi degli indirizzi IP o MAC dove sono contenuti i file multimediali o dove li vedrai maggiormente (es.: indirizzo MAC dell'HD collegato all'ETH del router e indirizzo MAC del Minix collegato via WiFi) in questo modo anche se qualcuno fa partire uno scambio file tra i due notebook, chi sta guardando il film sul Minix prelevando dall'HD collegato al router non dovrebbe subire rallentamenti o squadrettamenti.

    Per suggerimenti più precisi bisognerebbe sapere modello definitivo del router, sistema operativo dei notebook, interfaccia di collegamento dell'HD, ecc...

  4. Il seguente Utente ha ringraziato Earendil per il post:

    Iceman92 (19-09-13)

  5. #103
    Androidiano L'avatar di Iceman92


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    226
    Smartphone
    Xiaomi Redmi Note 3 PRO

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 13 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Earendil Visualizza il messaggio
    Partiamo considerando sin da subito la sostituzione del router con il Linksys-Cisco o con l'Asus.
    L'HD ha interfaccia ethernet? Se si, basta collegarlo all'ETH del router e assegnargli un indirizzo IP statico in base al MAC (Sono impostazioni che trovi nell'interfaccia del router abbastanza facili da trovare e inserire). Se no, la cosa più semplice è collegarlo alla porta USB di un desktop e condividerlo dal menù "Condivisione" di Windows oppure, ma questa non ho esperienza, collegarlo alla porta USB del Minix Neox X7 e condividere tramite protocollo DLNA (credo che AirPin precaricato riesca a farlo oppure tramite Skifta).
    Nel primo caso, e quindi collegamento ETH, il più è fatto, basta infatti a questo punto che nei PC fai una ricerca di una unità di rete e ti ritrovi tutto il contenuto nei PC.
    Anche nel secondo caso se nelle proprietà hai scelto la condivisione il più è fatto...nel senso che se nella condivisione hai scelto "everyone" qualunque dispositivo in LAN lo dovrebbe riuscire a vedere.
    Nel terzo caso vedrai solo quello che il protocollo DLNA metterà a disposizione (Skifta funziona bene con più o meno tutto)
    Suggerimento:
    Imposta un indirizzo IP fisso per ogni dispositivo conosciuto che si collega al router e abilita il DHCP solo se vuoi che anche altri dispositivi si colleghino saltuariamente.
    Se configuri l'IP fisso potrai configurare anche eventuali aperture di porte che alcuni protocolli necessitano.
    Configura anche le QoS dando priorità ai flussi degli indirizzi IP o MAC dove sono contenuti i file multimediali o dove li vedrai maggiormente (es.: indirizzo MAC dell'HD collegato all'ETH del router e indirizzo MAC del Minix collegato via WiFi) in questo modo anche se qualcuno fa partire uno scambio file tra i due notebook, chi sta guardando il film sul Minix prelevando dall'HD collegato al router non dovrebbe subire rallentamenti o squadrettamenti.

    Per suggerimenti più precisi bisognerebbe sapere modello definitivo del router, sistema operativo dei notebook, interfaccia di collegamento dell'HD, ecc...
    Grazie, sei stato molto esauriente. Il router non l'ho ancora scelto ma sarà un fascia medio/alta. L'hd è un wd solo usb, quello che mi interessava erano le app e le configurazioni che grazie ai tuoi suggerimenti posso fare da solo. Un'ultima cosa, l'IP statico devo impostarlo dal router? Essendo la mia casa su due livelli e una sorta di bunker per le reti wifi la vedo difficile far dialogare il router con il minix che si troverà al piano di sopra. Inoltre so che la rete a 5 ghz è più "corta" ( passami il termine) e sopra potrebbe non arrivare non permettendo quindi lo streaming.
    Conviene a questo punto una poweline che sia compatibile con wifi n? Grazie ancora

  6. #104
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    15

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Iceman92 Visualizza il messaggio
    Grazie, sei stato molto esauriente. Il router non l'ho ancora scelto ma sarà un fascia medio/alta. L'hd è un wd solo usb, quello che mi interessava erano le app e le configurazioni che grazie ai tuoi suggerimenti posso fare da solo. Un'ultima cosa, l'IP statico devo impostarlo dal router? Essendo la mia casa su due livelli e una sorta di bunker per le reti wifi la vedo difficile far dialogare il router con il minix che si troverà al piano di sopra. Inoltre so che la rete a 5 ghz è più "corta" ( passami il termine) e sopra potrebbe non arrivare non permettendo quindi lo streaming.
    Conviene a questo punto una poweline che sia compatibile con wifi n? Grazie ancora
    L'IP del dispositivo si configura sul dispositivo stesso, per quanto riguarda il powerline perchè wifi, io ne ho preso uno normale e lo utilizzo per l'attacco ethernet del minix e va piu che bene, la tua casa sarà un bunker ma una presa di corrente ci sarà...

  7. Il seguente Utente ha ringraziato koss per il post:

    Iceman92 (19-09-13)

  8. #105
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    101
    Smartphone
    Samsung S7 e BlackView BV6000

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Iceman92 Visualizza il messaggio
    Grazie, sei stato molto esauriente. Il router non l'ho ancora scelto ma sarà un fascia medio/alta. L'hd è un wd solo usb, quello che mi interessava erano le app e le configurazioni che grazie ai tuoi suggerimenti posso fare da solo. Un'ultima cosa, l'IP statico devo impostarlo dal router? Essendo la mia casa su due livelli e una sorta di bunker per le reti wifi la vedo difficile far dialogare il router con il minix che si troverà al piano di sopra. Inoltre so che la rete a 5 ghz è più "corta" ( passami il termine) e sopra potrebbe non arrivare non permettendo quindi lo streaming.
    Conviene a questo punto una poweline che sia compatibile con wifi n? Grazie ancora
    Il mio consiglio è quello di impostare gli indirizzi IP statici direttamente dal router associando un indirizzo IP per ogni indirizzo MAC e disabilitare il DHCP oppure se hai bisogno che si possano collegare altri dispositivi "guest" lo tieni abilitato per un numero minimo di apparati.
    Il 5Ghz in effetti è meno sensibile ad interferenze ma ha una portata minore... powerline non la utilizzo ma ne sento parlare bene...l'unica cosa è controllare che il modello di powerline abbia un throughput sufficiente per file multimediali in HD e ovviamente non deve essere collegata ad una ciabatta

  9. Il seguente Utente ha ringraziato Earendil per il post:

    Iceman92 (19-09-13)

  10. #106
    Androidiano L'avatar di Iceman92


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    226
    Smartphone
    Xiaomi Redmi Note 3 PRO

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 13 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Earendil Visualizza il messaggio
    Il mio consiglio è quello di impostare gli indirizzi IP statici direttamente dal router associando un indirizzo IP per ogni indirizzo MAC e disabilitare il DHCP oppure se hai bisogno che si possano collegare altri dispositivi "guest" lo tieni abilitato per un numero minimo di apparati.
    Il 5Ghz in effetti è meno sensibile ad interferenze ma ha una portata minore... powerline non la utilizzo ma ne sento parlare bene...l'unica cosa è controllare che il modello di powerline abbia un throughput sufficiente per file multimediali in HD e ovviamente non deve essere collegata ad una ciabatta
    Grazie ancora ragazzi, forse sto andando un po OT ma l'argomento centrale resta il dialogo tra la minix e tutti i dispositivi quindi andrò per punti.
    1. Setto dal router gli ip e tutto il resto
    2. Collego la minix alla powerline dato che il router non coprirà mai i 400mtq su due livelli della mia casa.
    3. scarico le app, condivido il disco e vedo come va
    Vabbe per ora è tutto chiaro poi appena tutto sarà completo vi romperò su alcuni temi a me oscuri come differenze tra rom, kernel, presenza o meno di airplay, xbmc e compagnia bella che mi viene solo il mal di testa a pensarci...ma ci proverò
    Grazie ancora

    PS: poichè so per certo che il mio impianto elettrico degli anni 80 fa abbastanza pena che ne dite di un range extender dual band simultaneo con attacco ehternet da collegare alla minix.
    Ultima modifica di Iceman92; 19-09-13 alle 14:44

  11. #107
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    252

    Ringraziamenti
    75
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    signori vedete qualche offerta allettante su aliexpress... ?

  12. #108
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    28

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti,una domanda,io non ho l'adsl ma solo una chiavetta 3g della tre, qualcuno mi sa dire con certezza se collegandola a una porta usb riesco a collegarmi a internet come faccio ora con il tablet? Ultima cosa dove mi consigliate di acquistarlo? Vi ringrazio anticipatamente della vs disponibilita,ciao!

  13. #109
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ciao
    ho acquistato il mix neo 7 da pochi giorni e purtroppo si blocca molto spesso quando vedo filmati da internet
    Ho provato ad utilizzare diverse risoluzioni hdmi e diversi televisori
    Qualcuno mi sa aiutare
    Non sono esperto di android
    Avete una guida semplice per aggiornare il firmware?
    Grazie

  14. #110
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da iscar Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,una domanda,io non ho l'adsl ma solo una chiavetta 3g della tre, qualcuno mi sa dire con certezza se collegandola a una porta usb riesco a collegarmi a internet come faccio ora con il tablet? Ultima cosa dove mi consigliate di acquistarlo? Vi ringrazio anticipatamente della vs disponibilita,ciao!
    Prova a leggere qui: https://www.androidiani.com/forum/mi...et-key-3g.html

    Vedi se riesci seguendo una di queste guide.

Pagina 11 di 320 primaprima ... 9101112132161111 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy