Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
PLEMO
è lo stesso link che ti ho inviato qualche post indietro, mentre per la chiavetta usb è la solita rimarchiata. Seguendo la guida dovrei farcela, è solo il tempo che mi manca !!!
-
fatto tutto come diceva adrianyx.. e non ho avuto problemi...
addirittura i settaggi video si sistemano da soli ( subito in full hd con 60 )... la cosa sorprendente e' che l'a2 ha perso il lag che aveva ( e che e' visibile anche nella rece ufficiale su youtube se ci fate caso...)
domanda: ma e' possibile installare i programmi sulla flash memoty esterna che ho messo? la sua memoria interna da 4 gb mi sembra che si riempia tanto velocemente...
ho visto nelle opzioni che c'e' il tasto MOVE TO SD.. e' la procedura corretta?? a me sembra che la sposti sulla sua altra memoria da 10gb.. non sulla mia schedina esterna...
mi son spiegato o vi ho fatto solo casino? :D .................
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
fatto tutto come diceva adrianyx.. e non ho avuto problemi...
addirittura i settaggi video si sistemano da soli ( subito in full hd con 60 )... la cosa sorprendente e' che l'a2 ha perso il lag che aveva ( e che e' visibile anche nella rece ufficiale su youtube se ci fate caso...)
domanda: ma e' possibile installare i programmi sulla flash memoty esterna che ho messo? la sua memoria interna da 4 gb mi sembra che si riempia tanto velocemente...
ho visto nelle opzioni che c'e' il tasto MOVE TO SD.. e' la procedura corretta?? a me sembra che la sposti sulla sua altra memoria da 10gb.. non sulla mia schedina esterna...
mi son spiegato o vi ho fatto solo casino? :D .................
Ma nella memoria interna non ci finiscono tutti i dati di installazione di un programma .. solo i dati "di sistema" di esso (che, in quanto tali, non possono essere spostati su una partizione "aperta", ossia nella parte di memoria dove ha libero accesso anche il normale utente)
Mentre i "dati utente" vanno nella memoria da 10 gb tanto per capirci
Per avere più spazio di sistema a disposizione, facendo una cosa fatta bene, bisognerebbe creare (e flashare) una rom con un partizionamento differente .. il ché implica che bisognerebbe piallare tutta la memoria del minix (riformattare e ripartizionare tutti i 16 gb del disco flash interno del minix)
Insomma una cosa un po' delicata, non so se mi sono spiegato (come disse il paracadute :-) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
windroid
Ma nella memoria interna non ci finiscono tutti i dati di installazione di un programma .. solo i dati "di sistema" di esso (che, in quanto tali, non possono essere spostati su una partizione "aperta", ossia nella parte di memoria dove ha libero accesso anche il normale utente)
Mentre i "dati utente" vanno nella memoria da 10 gb tanto per capirci
Per avere più spazio di sistema a disposizione, facendo una cosa fatta bene, bisognerebbe creare (e flashare) una rom con un partizionamento differente .. il ché implica che bisognerebbe piallare tutta la memoria del minix (riformattare e ripartizionare tutti i 16 gb del disco flash interno del minix)
Insomma una cosa un po' delicata, non so se mi sono spiegato (come disse il paracadute :-) )
ahaha si.. si dice anche dalle mie parti.. ti sei spiegato benissimo :D effettivamente il dilemma della due partizioni era ancora irrisolto per me!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
ahaha si.. si dice anche dalle mie parti.. ti sei spiegato benissimo :D effettivamente il dilemma della due partizioni era ancora irrisolto per me!
Comunque i dati utente di un programma, nella grandissima parte dei casi, occupano più spazio dei dati di sistema.
I dati utente, quelli sì, possono essere spostati sulla scheda di memoria esterna tramite apps e/o mods apposite
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferrariale
è lo stesso link che ti ho inviato qualche post indietro, mentre per la chiavetta usb è la solita rimarchiata. Seguendo la guida dovrei farcela, è solo il tempo che mi manca !!!
Si il 3D è mio...
-
Ordinato su amazon con venditore myHDplayer-de
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
fatto tutto come diceva adrianyx.. e non ho avuto problemi...
addirittura i settaggi video si sistemano da soli ( subito in full hd con 60 )... la cosa sorprendente e' che l'a2 ha perso il lag che aveva ( e che e' visibile anche nella rece ufficiale su youtube se ci fate caso...)
domanda: ma e' possibile installare i programmi sulla flash memoty esterna che ho messo? la sua memoria interna da 4 gb mi sembra che si riempia tanto velocemente...
ho visto nelle opzioni che c'e' il tasto MOVE TO SD.. e' la procedura corretta?? a me sembra che la sposti sulla sua altra memoria da 10gb.. non sulla mia schedina esterna...
mi son spiegato o vi ho fatto solo casino? :D .................
Non so se o hai gia fatto, ma l'A2 migliora tantissimo se riduci la sensibilita.
Vai in impostazioni-lingua e immissione- sensibilita puntatore, e imposti ad 1/4 la barra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PLEMO
Si il 3D è mio...
si avevo capito che il 3d era il tuo, ma il link che ti hanno dato all'interno è lo stesso che ti ho scritto io l'altra volta, io è su quello che stò lavorando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adryanx
Non so se o hai gia fatto, ma l'A2 migliora tantissimo se riduci la sensibilita.
Vai in impostazioni-lingua e immissione- sensibilita puntatore, e imposti ad 1/4 la barra.
si gia fatto anche dai tempi della 006...
stasera spippolo alla grande.. solo che forse ho interferenze wireless.. ogni tanto mi salterella quando vado in verticale... ora mi metto a leggere il cinese e lo calibro x bene! ;)
noto con dispiacere che l'a2 non gestisce il puntatore dal lato tastiera.. mentre il mele f10pro lo gestiva tranquillamente ( A2 fa sempre riferimento al telecomando come se fosse tenuto sul lato opposto al tastierino!)