ho il rii i 13, alcuni caratteri da tastiera no li prende (tipo "@") per il resto è ok. si scarica abbastanza velocemente ma è ricaricaricabile tramite USB.
Visualizzazione stampabile
Buongiorno a tutti;
Ho cercato di leggermi tutti il 3D ma ho più confusione di prima, per cui vi pongo tre domande chiedendovi gentilmente di chiarirmi le idee.
1-senza impazzire a settare, aggiornare, smadonnare ecc. ecc. se metto una usb nel x7 contenente un mkv da 1080p lo vedo bene sul mio tv full hd ( non smart )?
2-quando uscira l'H265 ci saranno problemi?
3-i formati video li vede proprio tutti?
Scusate per le domande probabilmente sceme, ma non sono uno "smanettone"
Grazie
Grazie, sono più tranquillo :)
2: no, non ha neppure vagamete la potenza di calcolo per il decoding h.265 via cpu ne l'hardware dedicato per farlo via accelerazione hardware.
niente sul mercato al momento ne e' capace.
quanto alla 3 credo non supporti h264 a 10bit (molto usato da alcuni anime giapponesi se non erro, per quanto non ho idea a cosa serva su un cartone...)
si i driver sono stati caricati da quello che vedo del terminale, altrimenti non l'avresti trovata nemmeno in tvheadend, se metti il 009 sicuramente di rimuove il root, però non so se rimuove anche i driver, altrimenti ormai sai come installarli e rifai tutto da capo.:)
Come faccio ad impostare un ip statico sul mio D-Link DSL-2740R? Ho girato dappertutto e non ho trovato il modo di assegnare al Miinix un ip statico se non disabilitando il DHCP (quindi per tutte le periferiche connesse...)
Grazie.
Ciao Nix,
è questione davvero di poco ad esempio è già stato annunciato e pronto il nuovo Rockchip RK3288 (successore del chipset usato dal X7) con decodifica assicurata del nuovo standard H.265 e riproduzione di contenuti 4Kx2K. Le tabelle comparative e benchmark con l'attuale versione sono da paura.
Qualche minipc che riporta nelle proprie specifiche supporto per H265 c'è (al condizionale 'ci sarebbe')come avevo segnalato in altro thread...anche se temo più per bufala.