Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gnoski
mi rispondo da solo
Ho chiesto al team di Minix e mi hanno detto che non ci sono i driver per gestire un DVD player USB.
Non è solo questione di driver, devi poi trovare il software per gestirli. Ho dato una occhiata a questo 3d, sembra che ci sia un modello che si riesce a montare ma poi gestisci solo i DVD dati (almeno l'ho capito così) la discussione prosegue parlanddo di un adattatore wi-fi per unità ottiche, prova a leggerla meno distrattamente di quanto ho fatto io potrebbe essere interessante:
External usb dvd drive?
-
Verifica delle impostazioni per utilizzare dolbi digital via SPDIF
Ho collegato un HT di vecchia generazione (non HDMI) al minix via SPDIF (l'uscita HDMI va direttamente al TV), ed ho impostato "Passthru" come uscita audio.
Come player ho usato MXplayer che non mi da ulteriori impostazioni.
XBMC invece mi fa scegliere tra analogico e digitale ma se imposto quest'ultimo va in errore e mi ritrovo sulla schermata Home.
Il segnale arriva all'HT che però mi dice "stereo" (invece di Dolby Digital) e nemmeno accende il LED che segnala il DD.
Devo concludere che il file non ha il dolby digital? Oppure c'é qualche impostazione mancante?
-
Ma.nessuno sa rispondermi? :( Mi sento una fantasmina ..ma mi leggete?
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Ciao a tutti! Ragazzi ho da tempo questo splendido gioiellino e vorrei sapere come fare x aggiornarlo all'ultimo firmware dato che non lho mai fatto e dove trovare i firmware. Poi sono aperta a consigli su quali app mettere e come usarlo...secondo me lo sto usando al 5 % delle sue possibilità. Mi aiutate x favore? Grazie 1000!:)
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
@milena c'é un trd a parte per il modding il link al sito del produttore per i firmware ufficiali mi sembra stia sulla prima pagina:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4421788
C'é anche un 3d sulle "must have apps" ma molto dipende da cosa ti interessa; il 90% di tutto gira intorno a XBMC ed ai suoi plugin usati principalmente per vedere delle cose in streaming; MXplayer come player; Cubovision per vedere RAI Reply (ma le stesse cose si fanno con i plugin RAI di XBMC, idem per mediaset); TVdream per vedere qualche canale streaming senza usare il browser. Un sacco di gente si da da fare per far girare SKYGO (ovviamente ha senso se hai un abbonamento SKY) poi i soliti programmi di utilità a seconda dei gusti io ci ho perfino caricato coolreader con la voce ivona/giorgio e mi faccio leggere gli ebook dal TV - ma credo che una cosa del genere per farla devi anche essere un po' fissato.
-
Qual é il nome esatto di coolreader che hai? Vorrei provarlo...
Quote:
Originariamente inviato da
DesireZeta
@milena c'é un trd a parte per il modding il link al sito del produttore per i firmware ufficiali mi sembra stia sulla prima pagina:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4421788
C'é anche un 3d sulle "must have apps" ma molto dipende da cosa ti interessa; il 90% di tutto gira intorno a XBMC ed ai suoi plugin usati principalmente per vedere delle cose in streaming; MXplayer come player; Cubovision per vedere RAI Reply (ma le stesse cose si fanno con i plugin RAI di XBMC, idem per mediaset); TVdream per vedere qualche canale streaming senza usare il browser. Un sacco di gente si da da fare per far girare SKYGO (ovviamente ha senso se hai un abbonamento SKY) poi i soliti programmi di utilità a seconda dei gusti io ci ho perfino caricato coolreader con la voce ivona/giorgio e mi faccio leggere gli ebook dal TV - ma credo che una cosa del genere per farla devi anche essere un po' fissato.
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
@Milena per leggere gli e-book sul play store hai:
- Cool Reader: non è il massimo (supporta solo e-book senza DRM) ma è l'unico con la funzione TTS (text-to-speech) per farsi leggere i libri, a patto di avere installato una APP a parte che si chiama GIORGIO (l'uso corrente è "battezzare" la voci con nomi così) della ditta IVONA (che poi è Amazon). La voce è un po' meglio di quella del navigatore, ovviamente ci devi fare un po' l'abitudine. Tutto gratis su google play
- Aldiko: supporta anche gli e-book con DRM Adobe, lo puoi usare per prendere e-book in prestito nelle biblioteche pubbliche (ad esempio le biblio di Roma, ma c'é anche un circuito nazionale). Per quanto ne so è il formato del Kobo.
Se sei cliente Kindle ovviamente c'é la app Kindle: se vuoi ti fa in automatico la sincronizzazione della pagina corrente se leggi su più dispositivi (esempio telefonino e Kindle).
Tieni presente che leggere su un TV (anche se è un TV/monitor come il mio) è una cosa che puoi fare per una pagina o due per questo lo uso come TTS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DesireZeta
@Milena per leggere gli e-book sul play store hai:
- Cool Reader: non è il massimo (supporta solo e-book senza DRM) ma è l'unico con la funzione TTS (text-to-speech) per farsi leggere i libri, a patto di avere installato una APP a parte che si chiama GIORGIO (l'uso corrente è "battezzare" la voci con nomi così) della ditta IVONA (che poi è Amazon). La voce è un po' meglio di quella del navigatore, ovviamente ci devi fare un po' l'abitudine. Tutto gratis su google play
- Aldiko: supporta anche gli e-book con DRM Adobe, lo puoi usare per prendere e-book in prestito nelle biblioteche pubbliche (ad esempio le biblio di Roma, ma c'é anche un circuito nazionale). Per quanto ne so è il formato del Kobo.
Se sei cliente Kindle ovviamente c'é la app Kindle: se vuoi ti fa in automatico la sincronizzazione della pagina corrente se leggi su più dispositivi (esempio telefonino e Kindle).
Tieni presente che leggere su un TV (anche se è un TV/monitor come il mio) è una cosa che puoi fare per una pagina o due per questo lo uso come TTS.
stessimo parlando di tablet/smartphone consiglierei moon+ reader che e' ottimo e ha pure la sincronizzazione automatica su cloud per tenere sincronizzato il libro che stai leggendo fra piu' dispositivi ma sulla tv non ho proprio idea su come renda, probabilmente ti friggi gli occhi.
ha anche funzioni tts ma non le ho mai usate, non saprei quanto siano comode.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DesireZeta
@Milena per leggere gli e-book sul play store hai:
- Cool Reader: non è il massimo (supporta solo e-book senza DRM) ma è l'unico con la funzione TTS (text-to-speech) per farsi leggere i libri, a patto di avere installato una APP a parte che si chiama GIORGIO (l'uso corrente è "battezzare" la voci con nomi così) della ditta IVONA (che poi è Amazon). La voce è un po' meglio di quella del navigatore, ovviamente ci devi fare un po' l'abitudine. Tutto gratis su google play
- Aldiko: supporta anche gli e-book con DRM Adobe, lo puoi usare per prendere e-book in prestito nelle biblioteche pubbliche (ad esempio le biblio di Roma, ma c'é anche un circuito nazionale). Per quanto ne so è il formato del Kobo.
Se sei cliente Kindle ovviamente c'é la app Kindle: se vuoi ti fa in automatico la sincronizzazione della pagina corrente se leggi su più dispositivi (esempio telefonino e Kindle).
Tieni presente che leggere su un TV (anche se è un TV/monitor come il mio) è una cosa che puoi fare per una pagina o due per questo lo uso come TTS.
stessimo parlando di tablet/smartphone consiglierei moon+ reader che e' ottimo e ha pure la sincronizzazione automatica su cloud per tenere sincronizzato il libro che stai leggendo fra piu' dispositivi ma sulla tv non ho proprio idea su come renda, probabilmente ti friggi gli occhi.
ha anche funzioni tts ma non le ho mai usate, non saprei quanto siano comode.
-
Dove trovo l'ultima versione di Xbmc? C'èuna guida da seguire?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
...moon+ reader che e' ottimo e ha pure la sincronizzazione automatica su cloud per tenere sincronizzato il libro che stai leggendo fra piu' dispositivi ...ti friggi gli occhi....anche funzioni tts...
Ho letto che gestisce PDF e MOBI, lo proverò sul tablet perché adobe reader è penoso. Interessante la sincronizzazione anche se per quanto mi riguarda la storia cloud è tutta da scoprire (per lo più uso queste robe in casa e passare i file col pendrive i è sufficiente).
Confermo che leggere sul TV (monitor inclusi) è proprio assurdo (anche se puoi ingrandire molto i caratteri e scegliere uno sfondo più riposante) mentre per il TTS il TV è il massimo.