Puoi postare il link del venditore? ^_^
Visualizzazione stampabile
sul sito minix e' stata rilasciata una nuova versione del firmware:
www.minix.com.hk/Support/13091200333310.html
MINIX NEO X7 20130907 (version 005) 4.2.2 firmware
Release Date: 2013-09-11
Change log:
1.) Fixed Play Store app. search compatibility issue; (Location access fix)
2.) Enhanced Wi-Fi stability and throughput;
3.) Added Location access settings;
4.) Added Accessibility settings (Large text, Mouse Wheel Zoom Settings...etc.);
5.) Fixed video stuttering problem;
posso aggiornare direttamente all'ultima versione, oppure devo prima installarne una precedente, cosa capitata in altre occasioni dove un firm precedente abilitava alcune funzioni per l'installazione del successivo..
Stasera quando torno installo l'ultima versione del firmware... Quello che mi interessa è l'ultimo punto anche se con BS Player mi posso lamentare...
Che migliori qualcosa con XBMC? :rolleyes:
Questo interessa anche a me, purtroppo non l'ho comprato, ma ho un TV 3D e sarebbe fondamentale la riproduzione di video a tutto schermo, 1080p, e FLUIDI. Inoltre seguendo questo thread, mi sono imbattuto in questo video,
Mele Allwinner A31 Quad Core Android TV Box for $110 - YouTube
Cosa ve ne pare?
Sapete se è migliore/peggiore del minix7?
Stavo anche pensando magari di prendere un dual core per vedere come mi ci troverei e magari se soddisfatto mi accontento, qui (in ita) li vedo a 50 euri, voi consigliate magari di prenderli dalla Cina?
EDit: Vedo ora che ha 1 Gb di RAM, che in teoria dovrebbe essere una bella differenza, però sappiamo che dipende anche dal tipo di RAM, quindi per ora rimango con un po' di dubbio, inoltre la schermata principale mi piace in un fintissimo stile ibrido metro windows e iOS 7, non ce la fa a fuggire dalle sue origini cinesi... ahahha
Thank you guys, meno male che esistono i forum come questo!!!!
God Bless the Internet!
l'a31 e' un po' meno potente del rk3188, d'altra parte e' un pelo piu' aperto verso linux e l'open source.
per qualche motivo pero' i prodotti mele nonostante siano molto diffusi hanno un pessimo supporto della comunita', ho trovato pochissimi progetti che li considerano.
Ciao a tutti, mi sono letta tutte le 9 pagine, vorrei porvi qualche domanda:
oltre ad xbmc posso usare eventualmente PLEX ?
posso usarlo per visualizzare in streaming i filmati presenti su un hard disk collegato ad un pc ?
Ringrazio fin d'ora per le risposte
plex per android esiste soltanto in versione a pagamento se non erro e richiede che sulla fonte (il tuo pc in questo caso) ci sia il server plex installato, mi pare non preveda altre opzioni tipo dlna o accesso diretto ai files in rete.
funzionare dovrebbe funzionare ma non so dirti la qualita' visto che tutti i miei film sono su un NAS che non supporta il server plex quindi non posso provarlo.
Grazie Nix
allora se installo XBMC non dovrei avere problemi? giusto ?
Client XBMC su Minix e hard disk collegati con i films e dovrei essere a posto ?
Scusa se rompo con le domande, ma devo vendere il MacMini che attualmente uso SOLO come mediaplayer e vorrei sostituirlo per questa funzione con il Minix.
Grazie
Ciao Angel, allora il Minix non ha un hardware ottimizzato per XBMC in quanto il team che sta sviluppando XBMC per android non ha ancora reso disponibile una versione stabile che supporti i chip Rockchips utilizzati nei miniPC android della Minix (e in tanti altri) e quindi i film in full HD (1080p) non si vedono fluidi ma spesso a scatti.
La versione 13 di XBMC sembra che supporterà anche i chip della Rockchips, io sto provando una versione nightly (non stabile) e qualcosa è migliorato anche se siamo distanti dalla fluidità che ottengo dal lettore integrato o da BSPlayer
Grazie Earendil, comunque a me basta che i films e i video in generale, a prescindere dal software utilizzato, si possano vedere bene.
Sto girellando in rete per raccattare più info possibili, così intanto ho messo in vendita il MacMini ...
ciao
Ma scusate, se da lettore di serie o bsplayer si vedono bene, perché usare l'xmbc?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG usando Androidiani App
Molto più comodo XBMC...
Hai un'unica app molto bella graficamente e dalla quale si riesce in modo facile a usufruire di tutti i flussi multimediali sia interni che dalla Lan
allora, dopo alcuni giorni di utilizzo (con tastiera e mouse wireless del computer) non ho riscontrato alcun difetto, filmati in hd fluidi, streaming web full screen di una fluidità allucinante (meglio del computer), giochi perfetti, nessun blocco o riavvio inaspettato e udite udite, l'ho adattato senza alcuna difficoltà al mio vecchio samsung al plasma del 2008 hd ready utilizzando il minix alla massima risoluzione con valore max fps!!! I problemi di scaler, da me tanto temuti, non si sono affatto presentati. Ho acquistato da poco anche la tastiera minix neo A2 per una perfetta compatibilità. XBMC perfetto! Va così bene che ho paura di aggiornare all'ultima versione!
Intenzionatissimo a sostituire il vecchio ma mai stanco asus oplay hd2 con questo giocattolini, ma vorrei solo capire che diamine è questo sito aliexpress e come mai la robba li costa così poco... saranno mica fake cinesi?
grazie :D
e' una "vetrina" di tantissimi negozi online (come fa amazon ed ebay ad esempio) che ti offre un servizio di controllo sulle vendite, quando tu paghi un oggetto i soldi non vanno direttamente al venditore ma vengono tenuti in pegno da aliexpress, quando ti arriva l'oggetto tu gli dai l'ok e allora il venitore riceve effettivamente l'accredito, se c'e' qualcosa che non va puoi protestare e se risulta aliexpress ti restituisce i soldi.
il classico servizio di escrow.
Danno garanzia anche sull'originalitá del prodotto?
Inviato dal mio GT-I8190 usando Androidiani App
Dopo aver provato e fatto un confronto posso sentirmi di consigliare, per chi è indeciso, di prendere anche la tastiera Minix Neo A2 (ho fatto un confronto diretto con la Measy RC11).
Spesso si possono trovare delle offerte che la vendono insieme al Mini PC.
La Minix è molto più precisa e comoda della Measy dando un feedback molto molto positivo, credo che sia il giusto complemento del Minix Neo X7 per chi necessita anche della tastiera.
Partiamo considerando sin da subito la sostituzione del router con il Linksys-Cisco o con l'Asus.
L'HD ha interfaccia ethernet? Se si, basta collegarlo all'ETH del router e assegnargli un indirizzo IP statico in base al MAC (Sono impostazioni che trovi nell'interfaccia del router abbastanza facili da trovare e inserire). Se no, la cosa più semplice è collegarlo alla porta USB di un desktop e condividerlo dal menù "Condivisione" di Windows oppure, ma questa non ho esperienza, collegarlo alla porta USB del Minix Neox X7 e condividere tramite protocollo DLNA (credo che AirPin precaricato riesca a farlo oppure tramite Skifta).
Nel primo caso, e quindi collegamento ETH, il più è fatto, basta infatti a questo punto che nei PC fai una ricerca di una unità di rete e ti ritrovi tutto il contenuto nei PC.
Anche nel secondo caso se nelle proprietà hai scelto la condivisione il più è fatto...nel senso che se nella condivisione hai scelto "everyone" qualunque dispositivo in LAN lo dovrebbe riuscire a vedere.
Nel terzo caso vedrai solo quello che il protocollo DLNA metterà a disposizione (Skifta funziona bene con più o meno tutto)
Suggerimento:
Imposta un indirizzo IP fisso per ogni dispositivo conosciuto che si collega al router e abilita il DHCP solo se vuoi che anche altri dispositivi si colleghino saltuariamente.
Se configuri l'IP fisso potrai configurare anche eventuali aperture di porte che alcuni protocolli necessitano.
Configura anche le QoS dando priorità ai flussi degli indirizzi IP o MAC dove sono contenuti i file multimediali o dove li vedrai maggiormente (es.: indirizzo MAC dell'HD collegato all'ETH del router e indirizzo MAC del Minix collegato via WiFi) in questo modo anche se qualcuno fa partire uno scambio file tra i due notebook, chi sta guardando il film sul Minix prelevando dall'HD collegato al router non dovrebbe subire rallentamenti o squadrettamenti.
Per suggerimenti più precisi bisognerebbe sapere modello definitivo del router, sistema operativo dei notebook, interfaccia di collegamento dell'HD, ecc...
Grazie, sei stato molto esauriente. Il router non l'ho ancora scelto ma sarà un fascia medio/alta. L'hd è un wd solo usb, quello che mi interessava erano le app e le configurazioni che grazie ai tuoi suggerimenti posso fare da solo. Un'ultima cosa, l'IP statico devo impostarlo dal router? Essendo la mia casa su due livelli e una sorta di bunker per le reti wifi la vedo difficile far dialogare il router con il minix che si troverà al piano di sopra. Inoltre so che la rete a 5 ghz è più "corta" ( passami il termine) e sopra potrebbe non arrivare non permettendo quindi lo streaming.
Conviene a questo punto una poweline che sia compatibile con wifi n? Grazie ancora
L'IP del dispositivo si configura sul dispositivo stesso, per quanto riguarda il powerline perchè wifi, io ne ho preso uno normale e lo utilizzo per l'attacco ethernet del minix e va piu che bene, la tua casa sarà un bunker ma una presa di corrente ci sarà...
Il mio consiglio è quello di impostare gli indirizzi IP statici direttamente dal router associando un indirizzo IP per ogni indirizzo MAC e disabilitare il DHCP oppure se hai bisogno che si possano collegare altri dispositivi "guest" lo tieni abilitato per un numero minimo di apparati.
Il 5Ghz in effetti è meno sensibile ad interferenze ma ha una portata minore... powerline non la utilizzo ma ne sento parlare bene...l'unica cosa è controllare che il modello di powerline abbia un throughput sufficiente per file multimediali in HD e ovviamente non deve essere collegata ad una ciabatta
Grazie ancora ragazzi, forse sto andando un po OT ma l'argomento centrale resta il dialogo tra la minix e tutti i dispositivi quindi andrò per punti.
1. Setto dal router gli ip e tutto il resto
2. Collego la minix alla powerline dato che il router non coprirà mai i 400mtq su due livelli della mia casa.
3. scarico le app, condivido il disco e vedo come va
Vabbe per ora è tutto chiaro poi appena tutto sarà completo vi romperò su alcuni temi a me oscuri come differenze tra rom, kernel, presenza o meno di airplay, xbmc e compagnia bella che mi viene solo il mal di testa a pensarci...ma ci proverò :D
Grazie ancora
PS: poichè so per certo che il mio impianto elettrico degli anni 80 fa abbastanza pena che ne dite di un range extender dual band simultaneo con attacco ehternet da collegare alla minix.
signori vedete qualche offerta allettante su aliexpress... ?
Ciao a tutti,una domanda,io non ho l'adsl ma solo una chiavetta 3g della tre, qualcuno mi sa dire con certezza se collegandola a una porta usb riesco a collegarmi a internet come faccio ora con il tablet? Ultima cosa dove mi consigliate di acquistarlo? Vi ringrazio anticipatamente della vs disponibilita,ciao!
ciao
ho acquistato il mix neo 7 da pochi giorni e purtroppo si blocca molto spesso quando vedo filmati da internet
Ho provato ad utilizzare diverse risoluzioni hdmi e diversi televisori
Qualcuno mi sa aiutare
Non sono esperto di android
Avete una guida semplice per aggiornare il firmware?
Grazie
Prova a leggere qui: https://www.androidiani.com/forum/mi...et-key-3g.html
Vedi se riesci seguendo una di queste guide.
Quanto è lontano l'x7 dal router? Potresti semplicemente avere un basso livello di ricezione, oppure anche delle interferenze nel canale wifi che stai utilizzando. Scaricati WIFI Analyzer dal Play Store e nel menu vista seleziona la voce valutazione canali, vedi quale ha la banda migliore e poi imposta quello dal pannello di controllo del router. Oppure vai alla voce indicatore di segnale o simile e vedi che valore ti dà, per darti un'idea io che ho un mk808 (quello con il chip wifi più scarso) riesco a vedere bene in streaming da web con un segnale che va da -68 a -72dBm e router ad una distanza di circa 6m con due pareti in mezzo
scusatemi ma ho avuto culo solo io con questo minix neo x7? Non si è mai riavviato, fluidità in streaming web incredibile, fluidità con xbmc superlativa, perfetto sotto tutti i punti di vista, non rootato, pensate che non ho nemmeno aggiornato il software che è ancora quello del 13 agosto per intenderci. Bah
Oltre navarra chi ha avuto problemi?
Ciao a tutti.
Sarei interessato a prendere un X7 ma non sono riuscito a capire se è in grado di leggere hard disk esterni con dimensioni di 3TB.
Sul forum unofficial della minix ho trovato un commento di un utente che lavora con un segate da 3TB e un'altro di un utente che con un 2TB della WD non riesce a vederlo col box.
Qualcuno di voi utilizza un WD da 3TB magari? Giusto per sapere se posso usarlo o mi è necessario comprare un altro hard-disk esterno assieme al minix.
Grazie.
@Elbarto: ciao ho acquistato anch'io da 2 giorni il Neo X7, ho collegato un WD alimentato da 2 TB e funziona perfettamente, formattato NTFS.
Ho installato il Finless 1.6 e dopo aver fatto un po' di prove si è freezato in xbmc gotham alpha 6.
Cmq staccata alimentazione e riacceso e funziona tutto, rifatto prove su prove con xbmc e non si è + bloccato.
Bella macchinetta, consuma pochissimo e per quello che deve fare lo fa bene :)
Ciao ragazzi, anche io ho acquistato il minix neo x7, sono un novizio. Ce l'ho da 4 giorni e sono soddisfatto. Siccome sono entrato da poco in questo mondo, volevo chiedervi qualche info in più su xbmc. Io ho installato l'ultimo firmware ufficiale rilasciato il 005, e ho installato xbmc che consigliano loro (XBMC August2013). nell'xbmc quando vado ad aggiungere degli addon, mi dice "error script failed addon.py" qualcuno di voi sa come rislvere. (ho cambiato diverse versioni di xbmc ma dice sempre lo stesso errore)
Grazie
Potete darmi un consiglio su dove conviene acquistare il Minix neo x7 . Grazie
Scusate pure a me interessa acquistarlo mi dareste un link grazie . esiste la possibilità di root ? il dispositivo si aggiorna tramite rom ufficiale o esistono rom cucinate? graie
Che tipo di spedizione consigliate da Aliexpress? Grazie
Ti consiglio Dhl e di far dichiarare un prezzo di vendita più basso per evitare la dogana. Il mio meizu mx2 è arrivato in 4 giorni da shenzen. 20/25$ ben spesi.
Ragazzi, ho iniziato a prendere confidenza con xbmc su pc e sul mio meizu, ho letto la discussione "xbmc e mini pc" ma a me interessava qualcosa di più specifico per il minix, oltre che qualche dritta per evitare errori.
Su pc è tutto molto semplice: selezioni la cartella, scarichi locandine, copertine album, trame, sottotitoli ecc ecc e la riproduzione anche su un asus di 7 anni fa è perfetta a 1080p. Sul queste piattaforme android invece mi dicono (e ho anche visto su youtube) i 1080p non sono riproducibili in modo perfetto a meno che non si faccia attenzione alle configurazioni.
Qualcuno di buon animo può elencarmi quale versione e quali accorgimenti bisogna prendere per avere una godibilità simile al pc? Ho letto un po le discussioni ma sembra tutto molto confusionario e partendo da zero ne capisco davvero poco, chiedo una scaletta per punti e poi i file e le altre cose me le vado a cercare io senza creare disturbo. Almeno inizio a settare il mio smartphone dato che è pessima la riproduzione di qualsiasi video al momento. Grazie mille ragazzi. :D