Purtroppo penso di no visto che una volta inserito nel foro per OTG vedo ancora un po' del connettore di metallo:
Visualizzazione stampabile
Oggi tornato a casa dal lavoro mi è venuto in mente di provare ad attaccare contemporaneamente X7 sia al computer che alla TV per vedere quando premo il tasto reset e il tasto accensione del neo x7 cosa succede.
Bene come pensava falcom appare il menu recovery ma sul PC niente è come se il PC non sentisse che alla porta usb c'è attaccato qualcosa.
Vi faccio una domanda banale, ma le sto pensando proprio tutte, il cavetto OTG va inserito avendo la freccetta, che si trova sul connettore del cavo, rivolta in alto giusto?
Ciao, sono un nuovo giunto, a giorni mi arriva l'x7, ho letto molto su questo bel forum, non ho capito pero' se questo benedetto x7 supporta hdd alimentati da usb, c'e' chi dice si e chi dice invece di dover usare hdd con alimentatore proprio, e poi quanti tb puo' supportare? Grazie a tutti.
Inviato dal mio Galaxy Nexus.
La Minix mi ha inviato un campione da recensire per il mio blog.
Questo aggeggino non è niente male.
Ho installato la Rom 005 con root incluso e Nova Launcher Prime.
Ho testato Sky Go e funziona perfettamente! :)
I video sono abbastanza fluidi, ho provato diversi 1080p da oltre 15 giga con Mx Player. Anche lo spostamento nella timeline non crea problemi durante la riproduzione.
Sono riuscito anche a riprodurre dei video dal Mio NAS con protocollo Samba e anche qui non ha avuto tentennamenti.
Il WiFi e la LAN funzionano perfettamente, recupero dell'IP in DHCP velocissimo.
Che altri test mi consigliate di fare? :)
Quale app indispensabili installare? Che browser usate? :D
Io hd autoalimentati non ne ho, con alimentazione ne ho 2 collegati x un totale di 3.5 tb. Proverò a collegarne un terzo di altri 2 tb, ma giusto x provare, i primi 2 mi sono + che sufficienti. Pennette ne ho provate diverse e di diversa capienza e le ha lette tutte, anche se una pennetta non è paragonabile a un hd autoalimentato. Fra qualche giorno ti arriva l'x7, ci attacchi l'hd e poi ci fai sapere se va bene o meno. :)
Io l'hdd non l'ho ancora preso, cosa mi consigli, tipo marca e capienza, ad un prezzo sotto i 100 euro, sarebbe possibile lasciare l'x7 di notte a macinare torrent per salvarli direttamente nell'hdd. Grazie :)
Io capisco la comodità di un hd autoalimentato, senza occupare altre prese di corrente (pare che non bastano mai dentro casa) e senza ulteriori fili in mezzo (casa mia è una centrale elettrica e molte volte sembra un rompicapo). Ma... io mi sento di consigliarti un hd con alimentazione, non andrai a ciucciare corrente all'x7 e nel momento in cui sarà collegata + roba non avrai sorprese. Come capienza io punterei sui 2 tb visto che sò x certo che li gestisce e hd + piccoli li pagheresti poco meno. Come marca io non saprei, secondo me vanno bene quasi tutti. Una cosa che ti consiglio è di non prenderne uno di quelli col pulsantino di accensione, ne ho uno che ogni volta accendo l'x7 devo schiacciare il pulsantino dietro l'hd (mi sembra che sia un verbatim), mentre l'altro è un WD (Western Digital) da 1.5 tb e mi ci sono trovato molto bene, niente pulsanti,silenzioso, si accende e spegne da solo, lo attacchi e te ne dimentichi. In passato ho avuto diversi Lacie ma li trovavo un po rumorosi. Tirando le somme un HD di 2tb della WD con una 80ina di euro o forse meno te ne esci.
Grazie mille, ho capito che intendi nel non ciucciare inutilmente corrente all'x7, tanto io la centrale nucleare attaccata alla tv samsung 40"" gia' ce l'ho, tra xbox con kinect, sky, blu ray con sistema dolby surround, sembra gia' cape canaveral, un filo in piu' che differenza fa, almeno vado sul sicuro.
comunque basta prendere un hub usb alimentato, con un alimentatore da 2A dovrebbe reggere due hd da 2.5" normali senza problemi.
Ciao NixZero, cosa intendi per hdd normali? Quelli auto alimentati da USB da 2,5? Quindi dici che con un hub USB alimentato posso usare quelli? Grazie :)