Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gnoski
mi rispondo da solo
Ho chiesto al team di Minix e mi hanno detto che non ci sono i driver per gestire un DVD player USB.
Non è solo questione di driver, devi poi trovare il software per gestirli. Ho dato una occhiata a questo 3d, sembra che ci sia un modello che si riesce a montare ma poi gestisci solo i DVD dati (almeno l'ho capito così) la discussione prosegue parlanddo di un adattatore wi-fi per unità ottiche, prova a leggerla meno distrattamente di quanto ho fatto io potrebbe essere interessante:
External usb dvd drive?
-
Verifica delle impostazioni per utilizzare dolbi digital via SPDIF
Ho collegato un HT di vecchia generazione (non HDMI) al minix via SPDIF (l'uscita HDMI va direttamente al TV), ed ho impostato "Passthru" come uscita audio.
Come player ho usato MXplayer che non mi da ulteriori impostazioni.
XBMC invece mi fa scegliere tra analogico e digitale ma se imposto quest'ultimo va in errore e mi ritrovo sulla schermata Home.
Il segnale arriva all'HT che però mi dice "stereo" (invece di Dolby Digital) e nemmeno accende il LED che segnala il DD.
Devo concludere che il file non ha il dolby digital? Oppure c'é qualche impostazione mancante?
-
Ma.nessuno sa rispondermi? :( Mi sento una fantasmina ..ma mi leggete?
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Ciao a tutti! Ragazzi ho da tempo questo splendido gioiellino e vorrei sapere come fare x aggiornarlo all'ultimo firmware dato che non lho mai fatto e dove trovare i firmware. Poi sono aperta a consigli su quali app mettere e come usarlo...secondo me lo sto usando al 5 % delle sue possibilità. Mi aiutate x favore? Grazie 1000!:)
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
@milena c'é un trd a parte per il modding il link al sito del produttore per i firmware ufficiali mi sembra stia sulla prima pagina:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4421788
C'é anche un 3d sulle "must have apps" ma molto dipende da cosa ti interessa; il 90% di tutto gira intorno a XBMC ed ai suoi plugin usati principalmente per vedere delle cose in streaming; MXplayer come player; Cubovision per vedere RAI Reply (ma le stesse cose si fanno con i plugin RAI di XBMC, idem per mediaset); TVdream per vedere qualche canale streaming senza usare il browser. Un sacco di gente si da da fare per far girare SKYGO (ovviamente ha senso se hai un abbonamento SKY) poi i soliti programmi di utilità a seconda dei gusti io ci ho perfino caricato coolreader con la voce ivona/giorgio e mi faccio leggere gli ebook dal TV - ma credo che una cosa del genere per farla devi anche essere un po' fissato.
-
Qual é il nome esatto di coolreader che hai? Vorrei provarlo...
Quote:
Originariamente inviato da
DesireZeta
@milena c'é un trd a parte per il modding il link al sito del produttore per i firmware ufficiali mi sembra stia sulla prima pagina:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4421788
C'é anche un 3d sulle "must have apps" ma molto dipende da cosa ti interessa; il 90% di tutto gira intorno a XBMC ed ai suoi plugin usati principalmente per vedere delle cose in streaming; MXplayer come player; Cubovision per vedere RAI Reply (ma le stesse cose si fanno con i plugin RAI di XBMC, idem per mediaset); TVdream per vedere qualche canale streaming senza usare il browser. Un sacco di gente si da da fare per far girare SKYGO (ovviamente ha senso se hai un abbonamento SKY) poi i soliti programmi di utilità a seconda dei gusti io ci ho perfino caricato coolreader con la voce ivona/giorgio e mi faccio leggere gli ebook dal TV - ma credo che una cosa del genere per farla devi anche essere un po' fissato.
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
@Milena per leggere gli e-book sul play store hai:
- Cool Reader: non è il massimo (supporta solo e-book senza DRM) ma è l'unico con la funzione TTS (text-to-speech) per farsi leggere i libri, a patto di avere installato una APP a parte che si chiama GIORGIO (l'uso corrente è "battezzare" la voci con nomi così) della ditta IVONA (che poi è Amazon). La voce è un po' meglio di quella del navigatore, ovviamente ci devi fare un po' l'abitudine. Tutto gratis su google play
- Aldiko: supporta anche gli e-book con DRM Adobe, lo puoi usare per prendere e-book in prestito nelle biblioteche pubbliche (ad esempio le biblio di Roma, ma c'é anche un circuito nazionale). Per quanto ne so è il formato del Kobo.
Se sei cliente Kindle ovviamente c'é la app Kindle: se vuoi ti fa in automatico la sincronizzazione della pagina corrente se leggi su più dispositivi (esempio telefonino e Kindle).
Tieni presente che leggere su un TV (anche se è un TV/monitor come il mio) è una cosa che puoi fare per una pagina o due per questo lo uso come TTS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DesireZeta
@Milena per leggere gli e-book sul play store hai:
- Cool Reader: non è il massimo (supporta solo e-book senza DRM) ma è l'unico con la funzione TTS (text-to-speech) per farsi leggere i libri, a patto di avere installato una APP a parte che si chiama GIORGIO (l'uso corrente è "battezzare" la voci con nomi così) della ditta IVONA (che poi è Amazon). La voce è un po' meglio di quella del navigatore, ovviamente ci devi fare un po' l'abitudine. Tutto gratis su google play
- Aldiko: supporta anche gli e-book con DRM Adobe, lo puoi usare per prendere e-book in prestito nelle biblioteche pubbliche (ad esempio le biblio di Roma, ma c'é anche un circuito nazionale). Per quanto ne so è il formato del Kobo.
Se sei cliente Kindle ovviamente c'é la app Kindle: se vuoi ti fa in automatico la sincronizzazione della pagina corrente se leggi su più dispositivi (esempio telefonino e Kindle).
Tieni presente che leggere su un TV (anche se è un TV/monitor come il mio) è una cosa che puoi fare per una pagina o due per questo lo uso come TTS.
stessimo parlando di tablet/smartphone consiglierei moon+ reader che e' ottimo e ha pure la sincronizzazione automatica su cloud per tenere sincronizzato il libro che stai leggendo fra piu' dispositivi ma sulla tv non ho proprio idea su come renda, probabilmente ti friggi gli occhi.
ha anche funzioni tts ma non le ho mai usate, non saprei quanto siano comode.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DesireZeta
@Milena per leggere gli e-book sul play store hai:
- Cool Reader: non è il massimo (supporta solo e-book senza DRM) ma è l'unico con la funzione TTS (text-to-speech) per farsi leggere i libri, a patto di avere installato una APP a parte che si chiama GIORGIO (l'uso corrente è "battezzare" la voci con nomi così) della ditta IVONA (che poi è Amazon). La voce è un po' meglio di quella del navigatore, ovviamente ci devi fare un po' l'abitudine. Tutto gratis su google play
- Aldiko: supporta anche gli e-book con DRM Adobe, lo puoi usare per prendere e-book in prestito nelle biblioteche pubbliche (ad esempio le biblio di Roma, ma c'é anche un circuito nazionale). Per quanto ne so è il formato del Kobo.
Se sei cliente Kindle ovviamente c'é la app Kindle: se vuoi ti fa in automatico la sincronizzazione della pagina corrente se leggi su più dispositivi (esempio telefonino e Kindle).
Tieni presente che leggere su un TV (anche se è un TV/monitor come il mio) è una cosa che puoi fare per una pagina o due per questo lo uso come TTS.
stessimo parlando di tablet/smartphone consiglierei moon+ reader che e' ottimo e ha pure la sincronizzazione automatica su cloud per tenere sincronizzato il libro che stai leggendo fra piu' dispositivi ma sulla tv non ho proprio idea su come renda, probabilmente ti friggi gli occhi.
ha anche funzioni tts ma non le ho mai usate, non saprei quanto siano comode.
-
Dove trovo l'ultima versione di Xbmc? C'èuna guida da seguire?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
...moon+ reader che e' ottimo e ha pure la sincronizzazione automatica su cloud per tenere sincronizzato il libro che stai leggendo fra piu' dispositivi ...ti friggi gli occhi....anche funzioni tts...
Ho letto che gestisce PDF e MOBI, lo proverò sul tablet perché adobe reader è penoso. Interessante la sincronizzazione anche se per quanto mi riguarda la storia cloud è tutta da scoprire (per lo più uso queste robe in casa e passare i file col pendrive i è sufficiente).
Confermo che leggere sul TV (monitor inclusi) è proprio assurdo (anche se puoi ingrandire molto i caratteri e scegliere uno sfondo più riposante) mentre per il TTS il TV è il massimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Dove trovo l'ultima versione di Xbmc? C'èuna guida da seguire?
C'é un sito apposito cerca con google "XBMC Italia" dove si parla di tutto un po' per gli addon i legali (spero ti interessino solo quelli) trovi qualcosa anche su xbmc italia (per RAI Replay ad esempio) ma poi devi entrare un po' in quel mondo perché XBMC va anche su XBOX ed altri dispositivi per cui le informazioni che trovi in rete vanno molto oltre quello che puoi trovare qui.
Si scarica da sito ufficiale in inglese e si installa con app installer (in impostazioni devi avere spuntato "accetta software da fonti sconosciute":
Download | XBMC
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Dove trovo l'ultima versione di Xbmc? C'èuna guida da seguire?
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
se fai questa domanda vuol dire che hai una versione non proprio aggiornata del firmware, xbmc che si trova in giro, quello ufficiale non va proprio bene. Ti consiglio di scaricarti la 008 dal sito ufficiale, nella 008 non ci sono i driver ne il programma per installare il firmware quindi sei costretta a scaricare anche la 006.
1) scarichi la 006 e cestini la cartella firmware, apri la cartella "NEO_DriverAssitant" e clicchi su "DriverInstall.exe" e ora che hai installato i driver il pc ti riconosce il minix. Di quello che hai scaricato ora ti serve solo la cartella "Flash Tool".
2) scarica il firmware 008
3) prendi il minix e il cavetto usb otg che ti è uscito nella confezione e collegalo al pc
4) con uno spillo o simili infilalo nel buchino reset del minix, sentirai una specie di click e tenendo premuto accendi il minix. A questo punto vedrai il pc che ti riconosce il minix.
5) apri quella cartella "Flash Tool" e clicca su "RKBatchTool--1.7.exe", ti si apre una finestra e in basso ci sono dei numeri, se il numero uno ha il verde vuol dire che hai fatto tutto bene e i driver sono installati, ora in alto a destra c'è un pulsante, cliccaci sopra e dagli come file il firmware 008 che ha come estensione .img dopo vai in basso e clicca su restore.
Dopo qualche minuto finisce l'installazione, tu lascialo collegato altri 5 minuti x dargli tempo di installare tutte le app e poi scollegalo dal pc e collegalo alla tv o monitor e avrai l'ultimo aggiornamento stabile e xbmc della minix ottimizzato per l'x7. Se segui punto per punto ci riesci di sicuro. Mi ci è voluto più tempo a scrivere che tu a installare un firmware.
-
Ma nel Sito Minix' si può scaricare XBMC' come una semplice applicazione!!! Che bisogno c'è di fare tutte queste cose :confused:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Ma nel Sito Minix' si può scaricare XBMC' come una semplice applicazione!!! Che bisogno c'è di fare tutte queste cose :confused:
Perchè con la 008 xbmc minix è già incorporato e se te non lo hai vuol dire che hai un vecchio firmware. Se a te il minix funziona bene senza intoppi fai bene a non aggiornare, ti scarichi solo l'app e sei apposto. Ho scritto la procedura perchè quella ragazza ha chiesto più volte come si faceva. Secondo me fa anche bene a chiedere perchè quella procedura ti permette di installare qualsiasi rom, ufficiale o custom e ti assicuro che ci vogliono pochissimi minuti per farlo. Ogni utente usa il minix in modi diversi, per vedere film, striming, web, giochi ecc e non sempre le vecchie versioni vanno bene, ma se per quello che ci fai te, e la versione che hai ti va bene, puoi tranquillamente non aggiornare.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Io uso Rom Custom ' con la Rom Stock' alcune cose non si possono fare. Poi per cambiare Firmware lo si può fare direttamente con il Minix' non c'è nemmeno bisogno di usare il PC ;)
-
Ma quali addon italiano mi consigliate su Xbmc? Sono tutti inglesi! :(
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Ma quali addon italiani mi consigliate su Xbmc? Ho solo Mediaset. Sono tutti inglesi! :(
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
La RAI poi l'hai scartata? Su questo forum si parla molto di pelisalacarta hai fatto una ricerca? Se ti piacciono i cartoni giapponesi cerca "popcorntv xmbc" con google. Poi c'è qualcosina sullo sport ma non sono ferrato in materia mentre il porno :-[ mi vergogno anche solo a nominarlo.
-
Ora cerco pelisalacarta...cmq tutto qui? Non c'è altro? :(
Quote:
Originariamente inviato da
DesireZeta
La RAI poi l'hai scartata? Su questo forum si parla molto di pelisalacarta hai fatto una ricerca? Se ti piacciono i cartoni giapponesi cerca "popcorntv xmbc" con google. Poi c'è qualcosina sullo sport ma non sono ferrato in materia mentre il porno :-[ mi vergogno anche solo a nominarlo.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Ora cerco pelisalacarta...cmq tutto qui? Non c'è altro? :(
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
No non c'è altro e in Pelisalacarta' non c'è un film in HD.
Mi convinco sempre di più che devo pagare Sky a vita.
Con internet ci si deve accontentare e non c'è nulla di certo. Perché se una cosa che fino ad oggi funziona domani potrebbe non funzionare. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
No non c'è altro e in Pelisalacarta' non c'è un film in HD.
Mi convinco sempre di più che devo pagare Sky a vita.
Con internet ci si deve accontentare e non c'è nulla di certo. Perché se una cosa che fino ad oggi funziona domani potrebbe non funzionare. :D
beh e' abbastanza ovvio che chi ti fornisce roba in modo illegale o quantomeno "grigio" non e' affidabile gia' come presupposto, o impari ad accontentarti o vai dalle fonti ufficiali, pagando.
-
Dove si trova pelisalacarta funzionante?
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
[quote name="Milena" post=5522877]Ora cerco pelisalacarta...cmq tutto qui? Non c'è altro? :(
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
No non c'è altro e in Pelisalacarta' non c'è un film in HD.
Mi convinco sempre di più che devo pagare Sky a vita.
Con internet ci si deve accontentare e non c'è nulla di certo. Perché se una cosa che fino ad oggi funziona domani potrebbe non funzionare. :D[/QUOTE]
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Non c'è altro? :(
Quello che posso dire è che non ho trovato altro. Prova a dire quali sono i tuoi interessi, può darsi che sia sfuggito qualcosa.
p.s. ovviamente c'é Torrent per il p2p, però è meglio come app che come addon di XBMC.
-
Bé sport per mio fratello ad esempio...film...documentari...
Attualità...programmi come servizio pubblico piazza pulita porta a porta... ecc
Quote:
Originariamente inviato da
DesireZeta
[quote name="Milena" post=5522877] Non c'è altro? :(
Quello che posso dire è che non ho trovato altro. Prova a dire quali sono i tuoi interessi, può darsi che sia sfuggito qualcosa.
p.s. ovviamente c'é Torrent per il p2p, però è meglio come app che come addon di XBMC.[/QUOTE]
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
tempo fa usavo un app per vedere i vari fil in streaming,non ricordo il nome la scaricavo direttamente dal market.
per XBMC lo sempre usato pochissimo,preferisco usare i link per lo streaming dalla rete perchè sono sempre aggiornati.
per vedere il file system da pc bisogna avere root,poi ci sono diversi file manager per windows che ti permettono di entrarci.
adesso sono fuori casa,domani faccio alcune prove per vedere cosa si riesce a fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Bé sport per mio fratello ad esempio...film...documentari...
Attualità...programmi come servizio pubblico piazza pulita porta a porta... ecc
Tutto questo trovi su RAI REPLY e RAI ON DEMAND normalmente tramite il browser stock oppure tramite l'addon RAI che trovi su XBMC italia.
Naturalmente devi avere un minimo di conoscenza dei palinsesti RAI specie RAI 5 (cultura) perché con RAI reply hai una settimana per vedere la programmazione della settimana precedente mentre RAI on demand è l'archivio (praticamente infinito) della RAI.
Un accesso a RAI reply ce l'hai anche via CUBOVISION che è la APP ufficiale di telecom ma funziona solo se non hai fatto il ROOT.
I documentari sono su youtube e ne trovi un fantastico catalogo in "ildocumento.it" (SENZA www!) con votazioni classifiche ecc.
Un po' di film te li dà la RAI su:
http://www.raicinemachannel.rai.it/ ("archivio on demand")
qualcosina va anche su RAI Reply.
Il bello è che tutto questo oltre che gratis è legale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
capsiu
[quote name="windroid" post=5439956]Ho la quickshot v2 e ti confermo che skygo si vede bene, anzi meglio di come lo vedevo con la 007 stock rootata, perché questa rom ha l'overlay disabilitato di default.
Ancora sto col kernel di default, ma ho intenzione di provarne altri, poi magari riporterò i risultati .. Per ora mi sembra vada tutto bene
Sul fatto dei 1080p non ti so dire perché generalmente vedo film con risoluzione più bassa
Io ho flashato la rom dalla cwm recovery che avevo installato in precedenza (quindi niente pc) e tutto è filato liscio, ma soprattutto ci ho messo 5 minuti di orologio a fare tutto .. fai attenzione se vieni da una custom rom, perché lo spazio riservato per il system potrebbe non essere uguale a quello necessario per la quickshot (serve lo stesso spazio che viene dedicato nelle rom stock) .. e se non fosse sufficiente ti troveresti con un bel fermacarte al posto del minix
Una volta flashata la quickshot, il flash di pacchetti puoi farlo con il sistema previsto dalla rom: uno del team, se non sbaglio, è tinycore, che ha pensato bene di realizzare una procedura facilitata per il flash di pacchetti .. prendi lo zip flashabile (ad esempio il kernel che vuoi provare) lo metti in una cartella specifica, avvii l'app e questa flasha il pacchetto, senza bisogno di pc e/o cwm recovery (che comunque mi pare venga installata con il flash della quickshot .. Non ricordo perché io ce l'avevo già)
Ovviamente, per prudenza, prima fatti un bel backup su memoria esterna
Ciao
Ciao a tutti, sono nuovo posessore di neo minx x7, e in particolare non ho ben capito questa frase:
[quote name="windroid" post=5439956]
fai attenzione se vieni da una custom rom, perché lo spazio riservato per il system potrebbe non essere uguale a quello necessario per la quickshot (serve lo stesso spazio che viene dedicato nelle rom stock ) .. e se non fosse sufficiente ti troveresti con un bel fermacarte al posto del minix[/QUOTE]
Non ho ben capito come fa a trasformarsi in un fermacarte?
EDIT:
domanda... anche a voi l'apertura di youtube è alquanto rellentato?[/QUOTE]
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ciao scusate io ho il firmware originale con root ma non riesco piu a vedere skygo, vorrei flashare la quickshot v2 ma non so come si flasha..potete postarmi una guida o spiegarmelo qui? Sareste gentilissimi.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Col tasto cerca non ho trovato corrispondenze alla domanda: è possibile usare il Wii remote sul Minix?
-
qualcuno ha provato a collegare delle webcam usb? funzionano? a me servirebbe per skype e per i film in 3d in hsbs ? come vanno?..grazie per le risposte.
-
Salve a tutti scusate qualcuno sa dirmi se supporta le microsd da 64g?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
ho problemi a navigare con un router portatile tim...
non e' che e' la cifratura WEP o TKIP CHE non viene digerita? collegare si collega ma poi non navigo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iori82
qualcuno ha provato a collegare delle webcam usb? funzionano? a me servirebbe per skype e per i film in 3d in hsbs ? come vanno?..grazie per le risposte.
cito testualmente da un mod del minix
Please buy:
Logitech C110
Logitech C170
Logitech C210
Logitech C310
queste dovrebbero essere le webcam compatibili anche se sicuramente anche molte altre lo sono, invece per il 3d sbs il discorso cambia. Io ho lo stesso problema in pratica con i player riproduci il file e con tv o vpr selezioni da telecomando che si tratta di un side by side e fin quì tutto ok, la cosa funziona ma il risultato non è ottimale. Sembra che è disallineato il video e c'è un leggero effetto ghosting che ne pregiudica l'effetto. Il 3d c'è e si vede ma l'effetto dovrebbe essere maggiore, nel senso che gli oggetti che vengono fuori dovrebbero uscire di più e invece l'effetto è attenuato da questo disallineamento, poi sia il menù del player che i sub non vengono riprodotti correttamente. Non so fra quanto uscirà la nuova versione di xbmc, la gotham che ha l'opzione per il 3d sia sbs che over/under, ho provato la versione beta e il 3d è ok solo che per ora è scattoso il video e l'audio è solo stereo ma lascia ben sperare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
ho problemi a navigare con un router portatile tim...
non e' che e' la cifratura WEP o TKIP CHE non viene digerita? collegare si collega ma poi non navigo....
con la wep deve andare, uso anche io quella. Se con la wep ti fa lo stesso scherzo non so che dirti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
UTENTENUOVO
Salve a tutti scusate qualcuno sa dirmi se supporta le microsd da 64g?
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
non ho mai provato con le sd ma male che va la metti nell'adattatore usb e la usi come fosse una pennetta
-
umm grazie falcom sri stato esaustivo...ma il problema 3d vale anche ho un tv 3d attivo come tv ? ho samsung serie 6...forse la mia è na domanda scema eheh
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iori82
umm grazie falcom sri stato esaustivo...ma il problema 3d vale anche ho un tv 3d attivo come tv ? ho samsung serie 6...forse la mia è na domanda scema eheh
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Vale per qualsiasi tv o videoproiettore attivi o passivi, il problema è a livello software, più precisamente di android. Android nasce come sistema operativo per smartphone e giustamente non hanno contemplato la possibilità di sfruttare questo so come player 3d, io ho cercato e installato un numero inimmaginabile di player e nessuno di loro dava come opzione il 3d, quindi sdoppiare il menù, i sub e assicurarsi che la visualizzazione del sbs fosse giusta. Io credo che se un bravo informatico facesse un player per il 3d farebbe parecchi soldini visto che non c'è stato nessuno che ci ha pensato e perchè non esagerare creando un launcher interamente side by side in modo da avere sul terminale, minix o altro, un'interfaccia interamente 3d. Io una roba del genere la pagherei anche 10 euro e se ci capivo qualcosa di linguaggio java o programmazione in generale ci avrei gia provato, è una bella idea che nessuno ha ancora preso in considerazione.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
ottimo grazie ancora :)
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
afranio
Col tasto cerca non ho trovato corrispondenze alla domanda: è possibile usare il Wii remote sul Minix?
Ho trovato alcune guide su internet che spiegano come collegare (facilmente) il wiimote con cell e tablet android tramite l'app "Wiimote controller", ma sul minix, pur rilevando la periferica, mi da errore di connessione...
Un aiuto?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
falcom
[quote name="UTENTENUOVO" post=5536526]Salve a tutti scusate qualcuno sa dirmi se supporta le microsd da 64g?
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
non ho mai provato con le sd ma male che va la metti nell'adattatore usb e la usi come fosse una pennetta[/QUOTE]
Fatto provata una microsd da 64g nel suo adattatore sd e funziona tutto bene
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App