Se provate, per il 3d a vedere su xda se hanno estratto il player da Lg3x?
Saluti
Visualizzazione stampabile
Se provate, per il 3d a vedere su xda se hanno estratto il player da Lg3x?
Saluti
Salve Ragazzi e Buona Pasqua, Skygo non mi funziona più e ho aggiornato anche la nuova apk mod. Avete soluzioni ?
Ragazzi ho un problemino... Non so come mai ma da ieri sera il mio minix mi fa uscire l'audio dei film 5.1 a soli due canali (?!?!?!). Ho già provato tutte le impostazioni ma nada, sempre due canali e basta.
Voi come avete impostato?
Grazie
In arrivo il minix x8. Minix Neo X8 e X8s sono ufficiali. Saranno in vendita da fine maggio e saranno i primi dell’azienda a vantare la riproduzione 4K. Come anticipato giorni fa, i nuovi Mini PC Minix abbondano i chipset Rockchip per passare ad Amlogic. Su Neo X8 avremo S802, su X8s ci sarà S802-H. Sono entrambi Quad Core Cortex-A9r4 con GPU Mali-450, ma S802-H aggiunge il supporto Digital e DTS.
Il resto delle specifiche tecniche è molto simile. Su Neo X8 e X8s abbiamo 2 GB di RAM, HDMI 1.4b per uscita 4K @ 30 fps, audio jack e S/PIDF, Ethernet 10/100, Bluetooth 4.0, lettore SD, 3 porte USB 2.0 + microUSB OTG, sensore IR, HDMI-CEC e Android 4.4 KitKat. Neo X8s avrà WiFi n Dual Band (2.4 GHz e 5 GHz) e 16 GB di spazio interno eMMC; Neo X8 avrà WiFi n Single Band e ROM da 8 GB.
Di sicuro X8s' appena in vendita sarà mio.
Dalle specifiche lette sarà mostro da paura. ;)
come potenza di calcolo non e' un grande passo avanti rispetto al 3188 (di sicuro e' molto inferiore al prossimo 3288) ma come supporto amlogic e' molto piu' affidabile di RK quindi direi sia comuinque un'ottima scelta.
anche se personalmente preferirei una amazon fire tv, se iniziassero ad importarle in italia e fornire i relativi servizi.
Ricordo a tutti che questo e' un thread sul minix x7. Infine faccio notare che nel caso del nostro x7 , se ha problemi e' solo per una questione di SO e non di hardware. Con il suo Hw potrebbe fare di tutto.
purtroppo i problemi sono di hardware e questo ha creato enormi problemi di so per aggirarli.
ad esempio i primi problemi che i rk3188 avevano con il refresh video dipende dal fatto che il circuito che dovrebbe adattarsi automaticamente alla frequenza della tv non funziona e quindi devono usare frequenze precodificate manualmente.
poi c'e' il mac ethernet che non funziona e quindi ha costretto tutti i produttori ad usarne uno esterno sul bus usb, l'errore di progettazione di non integrare un transceiver hdmi nel chip com'era ad esempio nel chip usato dall'x5 che nel caso specifico del x7 ha portato ad altri problemi visto che pare una mandata dei chip ITE usati come transceiver esterno sono difettosi, sul forum minix hanno promesso di sostiituire i box con problemi e tutta un'altra serie di problemi vari.
in minix sono 'ncazzati neri con RK e questo e' il motivo principale che li ha spinti a passare ad amlogic per il prossimo modello, nonostante il 3288 sarebbe piu' potente e piu' semplice da implementare essendo basato su un'evoluzione del sdk del modello attuale, piuttosto che qualcosa di totalmente nuovo.
mi correggo, ho ricontrollato un po' meglio i sorgenti e credo che anche in questo caso sia un problema di os (e stupidita' RK): il rk3066 include in hardware il transceiver hdmi, il rk3188 no e quindi ne devono usare uno esterno.
pero' RK ha riciclato porzioni del vecchio firmware per rk3066 nei primi sdk per 3188 senza verificare che siano effettivamente rimasti attuali col nuovo hardware ed ha continuato ad usare chiamate alla routine per la gestione del refresh video del 3066 che usa, ovviamente, il transceiver interno non esistente nel 3188.
insomma, questo e' il livello di supporto che RK offre... <.<
Ciao ragazzi, volevo chiedervi delle piccole informazioni sul neo x7, sicuramente ne avrete gia discusso durante questo trhead, ma 250 pagine sono un pò tantine da leggere. Sarò breve e vi porrò delle domande secche, vi prego rispondete, grazie.
1) Legge qualsiasi traccia video, .iso e 3d compresi?
2) Cosa x me fondamentale, fino a quale fonte audio hd riesce a decodificare? Arivva al Dts? e al THX?
3) Xbmc è fluido anche con i file piu pesanti? tipo full bluray da 30gb
Ho letto di un immenente uscita del Mini Neo x8s che decodifica anche le tracce audio Hd compreso il Dts, quindi farebbe proprio al caso mio, MA e sottolineo il MA, se la differenza tra l'x7 e l'x8s è tutto sommato solo il 4k e se l'x7 ha le cose chieste da me sopra e non avendo bisogno del 4k, pensate che l'x7 è la scelta giusta? grazie
Ciao ragazzi, volevo chiedervi delle piccole informazioni sul neo x7, sicuramente ne avrete gia discusso durante questo trhead, ma 250 pagine sono un pò tantine da leggere. Sarò breve e vi porrò delle domande secche, vi prego rispondete, grazie.
1) Legge qualsiasi traccia video, .iso e 3d compresi?
2) Cosa x me fondamentale, fino a quale fonte audio hd riesce a decodificare? Arivva al Dts? e al THX?
3) Xbmc è fluido anche con i file piu pesanti? tipo full bluray da 30gb
Ho letto di un immenente uscita del Mini Neo x8s che decodifica anche le tracce audio Hd compreso il Dts, quindi farebbe proprio al caso mio, MA e sottolineo il MA, se la differenza tra l'x7 e l'x8s è tutto sommato solo il 4k e se l'x7 ha le cose chieste da me sopra e non avendo bisogno del 4k, pensate che l'x7 è la scelta giusta? grazie
Ma sci cinesi fetenti si Sono dimenticati del supporto? Quando lo sfornano un benedetto firma aggiornato? Mica si sente parlare di kitkat?
veramente esce una nuova versione ogni mese, non so quali sono i tuoi standard ma non mi pare "essersi dimenticati".
EVVIVA !!!! finalmente un firmware con Kitkat 4.4.2 "vero", lo potete scaricare da qui :
http://goo.gl/QFbWNu
ora basta settare la risoluzione a 1920x1080 50hz e se i video riprodotti sono a 24Hz o a 25Hz vengono visualizzati in modo fluido e senza dover cambiare nelle impostazioni la frequenza.
L'unica problema che ho notato è per chi ha il mouse A2 che dopo il riavvio del sistema si deve settare l'audio come output non sul mouse ma sull'uscita hdmi, mentre per il resto è fantastico, rapido e fluido già con root.
Il link non va..da dove hai preso la rom?
il link lo preso dal forum della Minix:
Minix X7 Android 4.4.2 KitKat | MINIX Forums - Unofficial
sono vari mesi che esistono firmware kitkat per rk3188 ma hanno molti problemi, prima di tutto sono basati su un kernel estremamente obsoleto, il 3.0.36+ (lo stesso che rk usa per le attuali rom 4.2 con alcune modifiche) che non supporta molte delle novita di kitkat, poi sono basate sul sdk per tablet, non quello specifico per box tv cosa che porta a problemi strani tipo i controlli audio che non funzionano, l'encoder hdmi che da problemi, problemi sulla porta etherenet ecc, insomma non e' ottimizzato per i box tv.
oltretutto, e' proprio estremamente buggato di suo, come tutti i lavori rockchip in genere.
ovviamente molti stanno lavorando per sistemarlo, su freaktab D33 sta sfornando kernel fix a ritmo serrato ad esempio - ma ancora non lo si puo' considerare stabile.
non ho provarto le ultimissime release quindi potrebbero esserci dei miglioramenti - quelle che ho provato erano interessanti ma non abbastanza stabili per essere usate come firmware di tutti i giorni.
perche dite che nessuno l'ha provato,da quel che ho letto ferrariale l'ha provato e dice che va bene, o ho capito male?.
Io sono tre giorni che lo sto utilizzando e devo dire che a parte qualche bug (manca la patch per mouse A2 e alcuni tasti sempre del A2 non funzionano) sembra particolarmente veloce e senza blocchi, ma la cosa veramente fantastica è che gestisce l'uscita hdmi come dovrebbe, cioè senza dover settare la frequenza di aggiornamento per i diversi tipi di video.Questa gestione della frequenza purtroppo c'è solo dalla versione Kitkat e perciò non è possibile averla al momento con la 4.2.2, comunque dovrò tornare al firmware 4.2.2 a malincuore perchè con 2 figli a casa che lo utilizzano per giocare non posso sempre dover settare l'audio non dal A2 ma dal X7.Spero solo che Minix faccia uscire come promesso la sua versione 4.4.2.
Questa versione che ho scaricato è stata fatta dal Cloudproject e poi modificata da "genny" un utente del forum della Minix.
direi proprio di si
io uso il Minix prevalentemente per vedere mkv di grosse dimensioni da hdd esterno e per navigare, hai provato queste funzioni ,vanno bene? grazie.
Provato anch'io, sembra di avere il minix x8 :-) i video finalmente vanno fluidi.
Il thread è questo. http://minixforums.com/threads/minix...2-kitkat.5253/
Però io non riesco a scaricare la rom mi da errore
Edit: come non detto, da pc si scarica tranquillamente (avevo provato dal minix).
Imposta browser desktop. Su G+ c'è anche un kernel 1080p!
ma di ufficiale su sito minix niente ancora?
l'ho provato! per i video da hdd esterno a mè sembra meglio il 10b sia usando XBMC che mx guardando un mkv da 25gb con XBMC audio è furi sincro , mentre con il 10b era perfetto sia audio che video, poi nella prese otg mettevo il trasmettitore del mouse con queso non funziona ,l'avessi saputo non l'installavo, se questo è il kitkat meglio il vecchio.per tornare al 10b come si puo fare? grazie.
Provato kit kat. Scaricato anche xbmc 13 ma la risoluzione a 720. Avete consigli?
@Pensionato: io non ho provato, sul thread di Minix dicono semplicemente riflashare la V8 , insomma con il sistema tradizionale Rktool 1.7. Facci sapere! Anche lì si sono accorti che la OTG non funziona, oltre al fatto che forse mancano dei drivers per telecamere specifiche. E il kernel è a 720.
Saluti
Alessandro
infatti la qualità video è molto peggiorata, aspettero il 010 della minix, sperando che non ci siano problemi ad installarlo. grazie