CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 5 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 195 di 320 primaprima ... 95145185193194195196197205245295 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,941 a 1,950 su 3197
Discussione:

[Box Tv] Minix Neo X7 (Rockchip Rk3118 - 2gb Ram-16gb flash)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1941
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    47

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kRel Visualizza il messaggio
    Con Sambadroid la semplicità per accedere al filesystem di minix è disarmante, anche se con qualche difettuccio con cui si può convivere... ma come dici tu, necessita il root che si attiva in pochi e semplici passaggi ed è reversibile... La velocità di trasferimento in rete, è appena accettabile.
    Relativamente al portforwarding, hai provato a guardare qui ? Se DD-WRT è un firmware mod magari il link potrebbe non accontentarti...

    EDIT:
    rileggendo i tuoi intenti penso che l'idea di scaricare files torrent, peraltro di grandi dimensioni tramite il Minix, a mio avviso porterebbe ad un invecchiamento precoce della sua memoria flash, o dell'eventuale SD esterna utilizzata in alternativa, a causa delle eccessive scritture e sovrascritture a cui le sottoporresti, a meno che tu non decida di usare come destinazione un HD esterno a piatti...
    ma sei sicuro che scaricando i file con bittorrent la memoria venga riscritta continuamente negli stessi settori? Mi sembrerebbe piuttosto che man a mano che vengono scaricati veangano scritti in diversi settori, in posizioni che dipendono dalle parti scaricate di volta in volta, ma una volta scritti non vengano riscritti continuamente nella stessa posizione, quindi sarebbe un'operazine assimilabile alla copia di un file da una posizione a un'altra.

  2.  
  3. #1942
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    48
    Smartphone
    Samsung S4, Minix Neo X7

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 8 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da NixZero Visualizza il messaggio
    a titolo informativo, la recovery e' un po' l'equivalente del bios di un pc (o almeno delle sue funzioni estese), un minisistema autonomo che si occupa della gestione a basso livello e di operazioni di manutenzione prima che venga caricato il sistema operativo.
    La recovery e' quello allora che noi in azienda chiamiamo "boot". Senza di esso la scheda non parte, contiene alcuni campi che vengono passati poi al kernel Linux. Se esso e' presente si puo' sempre allora "salvare" la scheda da errate programmazioni. Puo' essere aggiornato, ma se tale operazione non va a buon fine occorre cambiare la flash oppure, dove e' supportato, riprogrammare con BDM.

    Ma allora, quando flashiamo il nostro Minix con la procedura stock, andiamo a sovrascivere anche la recovery? A me succede che se sbaglio porta USB sul PC, l'aggiornamento si ferma dopo l'erase, il dispositivo non parte piu' in regime, ma posso sempre riflashare.

    A questo punto forse allora la recovery e' qualcosa che viene caricata successivamente al boot...

  4. #1943
    Senior Droid L'avatar di ermejodercolosseo88


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Castelleone (CREMONA)
    Messaggi
    958
    Smartphone
    Nexus 4

    Ringraziamenti
    156
    Ringraziato 158 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ermejodercolosseo88 Visualizza il messaggio
    Ragazzi ho un problema: sto guardando film in full hd con xbmc in streaming dal server (pc condiviso in smb). Sono però un po' scuri (con sky i film in full hd non sono così scuri). Come posso aumentare la luminosità?
    Grazie!
    Qualcuno sa darmi una mano o una dritta?
    LG G2
    Seguimi su Twitter @FranciPedri

  5. #1944
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    161

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 27 volte in 22 Posts
    Predefinito

    come già scritto qualche post dietro, dovresti guardare sulla tv se hai un impostazione del "nero hdmi", oppure di mettere l'ingresso del hdmi della tv come modalità gioco o pc.

  6. Il seguente Utente ha ringraziato ferrariale per il post:

    ermejodercolosseo88 (30-01-14)

  7. #1945
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    808

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 141 volte in 121 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bimox Visualizza il messaggio
    La recovery e' quello allora che noi in azienda chiamiamo "boot". Senza di esso la scheda non parte, contiene alcuni campi che vengono passati poi al kernel Linux. Se esso e' presente si puo' sempre allora "salvare" la scheda da errate programmazioni. Puo' essere aggiornato, ma se tale operazione non va a buon fine occorre cambiare la flash oppure, dove e' supportato, riprogrammare con BDM.
    questo e' a livello ancora piu' basso.
    per i dispositivi rk3188 l'immagine completa del firmware viene spezzata in:
    codice:
    RK3188Loader(L)_V1.20.bin    0x00001000    0x0002F8AE
    parameter    0x00031000    0x00000264
    Image/misc.img    0x00031800    0x0000C000
    Image/boot.img    0x0003D800    0x00A2C000
    Image/recovery.img    0x00A69800    0x00BFC000
    Image/system.img    0x01665800    0x1A630000
    backupimage/backup.img    0x1BC95800    0x01665004
    loader e' piu' o meno quello che dici tu (ma in parte risiede in hardware non modificabile)

    parameter e' la tabella delle partizioni della memoria interna

    misc normalmente non viene usato, e' un'estensione della partizione di recovery

    boot e' la partizione di boot, contiene il kernel linux e la ramdisk che viene eseguita prima di caricare android

    recovery e' la partizione che contiene il minisistema di manutenzione, non viene normalmente caricata durante il boot, viene eseguita durante le operazioni di manutenzione tipo
    installare un nuovo firmware direttamente dal dispositivo via ota, in pratica ti permette di operare sulle partizioni di sistema da un sistema alternativo sicuro.

    system contiene la partizione di sistema principale

    backup anche questo non viene normalmente usato, serve per distribuire una immagine completa di un dispositivo con app gia' installate e configurate.
    Ma allora, quando flashiamo il nostro Minix con la procedura stock, andiamo a sovrascivere anche la recovery? A me succede che se sbaglio porta USB sul PC, l'aggiornamento si ferma dopo l'erase, il dispositivo non parte piu' in regime, ma posso sempre riflashare.
    il file .img che fornisce minix flasha tutte le partizioni contemporaneamente, altre distribuzioni invece sono suddivise in moduli separati secondo il formato che ho scritto sopra e quindi ti permette ad esempio di flashare soltanto /recovery o soltanto /system, usano dei tool di installazione diversa.
    in teoria un flash andato male ti puo' bloccare l'intero dispositivo (brick) ma c'e' comunque un sistema di ripristino d'emergenza capace di risolvere anche questo problema (entro certi limiti), richiede pero' di aprire il dispositivo e cortocircuitare fisicamente due contatti.
    di norma e' rarissimo comunque che serva.

  8. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato NixZero per il post:

    bimox (30-01-14),otticus (30-01-14)

  9. #1946
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    252

    Ringraziamenti
    75
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Lancio una proposta: vogliamo mettere online i vari controller-tastiere ed affini testati su neo x7?
    Una valutazione su compatibilità-precisone etc etc etc?

  10. #1947
    Androidiano VIP L'avatar di kRel


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3,144
    Smartphone
    Pixel 9Pro-GalaxyTabS8Ultra

    Ringraziamenti
    426
    Ringraziato 713 volte in 588 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bimox Visualizza il messaggio
    Per questo motivo sono un po' restio al rooting. Da quanto capisco, dopo il rooting, rimane qualcosa di non facilmente ripristinabile scritto nella flash.

    Non conosco l'architettura di memoria non volatile di un dispositivo android, ma per lavoro ho a che fare con questi argomenti (boot, kernel, filesystem, applicativi su specie di computer industriali di cui ovviamente conosco l'architettura, anche se non sono lo sviluppatore), per cui se mi vuoi dare una breve spiegazione, la leggo volentieri. In alternativa cerchero' un mini tutorial sull'architettura dei sistemi Android, cosa e' il recovery, cosa e' il CWM... Magari si tratta solo di capire i termini per ricondurli alle mie conoscenze.
    Saluti.
    Quote Originariamente inviato da bimox Visualizza il messaggio
    La recovery e' quello allora che noi in azienda chiamiamo "boot". Senza di esso la scheda non parte, contiene alcuni campi che vengono passati poi al kernel Linux. .......
    ......
    A questo punto forse allora la recovery e' qualcosa che viene caricata successivamente al boot...
    La recovery non è il boot, per quello ci sono altri files ed una partizione dedicata, che si occupano dell'avvio.

    La recovery è un piccolo programma, presente in tutti i dispositivi android, e collocato in una partizione inaccessibile al sistema operativo e all'utente, se non con particolari comandi. E' solitamente ottimizzato dai produttori secondo le singolari specifiche di ciascun hardware quindi E' SPECIFICA per ogni dispositivo.

    Ad esempio, relativamente al nostro dispositivo, la recovery originale può essere comandata dal telecomando in dotazione, mentre CWM può essere comandata solo da una tastiera USB collegata al Minix

    La recovery stock è blindata e permette poche opzioni. A fianco alle recovery stock vengono sviluppate da appassionati versioni modificate (mod) che hanno opzioni importanti mancanti in quelle originali, tra cui la possibilità di installare files di sistema in formato .zip comprese le ROM che anch'esse sono rilasciate in formato zip.

    Permettono - diversamente dalle stock - il backup dell'intero dispositivo detto "NAND backup" ed il relativo ripristino. Permettono la formattazione selettiva - e propedeutica all'installazione di nuove ROM - di alcune partizioni di android, come system, Data, cache, dell'intero dispositivo, del file cache "Dalvik" (contenuto in data). Alcune recovery integrano un gestore files e altre opzioni.

    La recovery si occupa inoltre di porre il dispositivo nello stato di "download" e quindi in grado di accettare comandi e operazioni effettuate da un pc a cui è collegato via USB, tramite riga di comando adb, o interfacce grafiche come Odin o Moborobo... La recovery "mod" si installa SOPRA la recovery stock generalmente tramite Odin, o Moborobo, sovrascrivendola. Anche le recovery mod, si installano SOPRA le precedenti mod, ma avviando il processo direttamente dalla vecchia recovery, perché sono in formato zip.

    Il processo è totalmente reversibile, anche se generalmente non c'è nessun motivo per tornare indietro perdendo importanti caratteristiche. Da quanto è stato detto qui, il ritorno alla recovery stock si realizza tramite il flash del firmware (originale), che sovrascrive anche la partizione di recovery.

    CWM come TWRP, sono le due recovery "mod" più note, utilizzate ed idonee alla maggior parte dei dispositivi, nel senso che sono state adattate alla maggior parte dei dispositivi oggi in commercio.
    L'installazione della recovery, generalmente è anche propedeutica all'installazione del root, poiché anche il root generalmente si installa tramite un file zip. (Da recovery)

    Per ultimo, poiché la recovery, come detto è un programma protetto e quasi inattaccabile dai disastri fatti dell'utente, è lo strumento primario per il recupero del dispositivo da gravi problemi, mediante l'installazione dopo le opportune formattazioni di una nuova ROM che sovrascriverà la vecchia cancellando i guai. E' praticamente a prova di errore, e fintanto che nel dispositivo c'è una recovery (mod), si avrà sempre la possibilità di riparare gravi problemi in pochi minuti. Unica avvertenza è di avere la batteria carica, (o nel caso del Minix un UPS).

    Aggiungo anche che la recovery consente in pochi minuti - partendo da un backup - il ripristino del dispositivo, compreso il software installato. Operazione che può richiedere anche qualche ora, a seconda del numero delle applicazioni aggiunte dall'utente... Va da se che più è recente il backup e meno si dovrà lavorare...

    Odin, che poi è lo strumento usato dai riparatori ufficiali di alcune case (Samsung ad es.), come Moborobo sono l'ultima spiaggia, perché sono progettati oltre che per installare un firmware (firmware = ufficiale - ROM = amatoriale), anche per sovrascrivere la recovery: se qualcosa va storto durante il processo, o va via la corrente, in mancanza di un UPS, e a differenza del ripristino tramite recovery, il dispositivo è defunto...

    Conclusioni:
    tutti i produttori Minix compresa, sconsigliano di modificare il dispositivo, intaccando in particolar modo le aree di sistema, ma a ben leggere qui e non solo, sono pochi quelli di noi che si tengono le manine in tasca.... Di conseguenza è meglio avere uno strumento di ripristino efficiente per riparare i guai che inevitabilmente causeremo, prima o poi....
    Ultima modifica di kRel; 30-01-14 alle 16:22
    Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)

    smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
    Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa

  11. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato kRel per il post:

    bimox (30-01-14),Delysid (30-01-14),otticus (30-01-14)

  12. #1948
    Androidiano VIP L'avatar di kRel


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3,144
    Smartphone
    Pixel 9Pro-GalaxyTabS8Ultra

    Ringraziamenti
    426
    Ringraziato 713 volte in 588 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gramar05 Visualizza il messaggio
    ma sei sicuro che scaricando i file con bittorrent la memoria venga riscritta continuamente negli stessi settori? Mi sembrerebbe piuttosto che man a mano che vengono scaricati veangano scritti in diversi settori, in posizioni che dipendono dalle parti scaricate di volta in volta, ma una volta scritti non vengano riscritti continuamente nella stessa posizione, quindi sarebbe un'operazine assimilabile alla copia di un file da una posizione a un'altra.
    No, non sono sicuro.... Probabilmente hai ragione, ma i contenuti video, hanno spesso dimensioni dai 700 MB in su. Fatti due conti... Altra storia invece è lo streaming che non scrive nulla...
    Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)

    smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
    Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa

  13. #1949
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    48
    Smartphone
    Samsung S4, Minix Neo X7

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 8 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Grazie a kRel e NixZero per le risposte dettagliate alle mie richieste.

    A questo punto, se uno non ha esigenze piu' che particolari, non puo' essere una buona cosa flashare direttamente un IMMAGINE rootata?
    Ci sono controindicazioni?

    Io ho trovato questa basata sulla 008 [ ROM ] Minix Neo X7 Android 4.2.2 custom root 1080p firmware (version 008 2014/01/01) | ARCTABLET NEWS

    Ne avete altre da suggerire? Grazie

  14. #1950
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    295

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 16 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Ma è normale che per scaricare l'aggiornamento da ota ci vuole mezza giornata? Eppure ho una linea adsl veloce....

Pagina 195 di 320 primaprima ... 95145185193194195196197205245295 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy