Visualizzazione stampabile
-
intanto ho sostituito nella pure il file libcameracustom.so dell'ultima versione e ho notato miglioramenti significativi nel video. Prima sembrava avesse una patina opaca, adesso risulta chiaro. Per le foto ho provato poco, ma almeno al giorno sembrano essere simili alla versione precedente.
-
Come si fa a cambiare le librerie? Non ho mai fatto una cosa del genere..
Inviato dal mio 8297W usando Androidiani App
-
copi questo file nella sd https://yadi.sk/d/6tR1XwPiRPBYX
con programmi tipo root explorer vai in system/lib ed elimini il file libcameracustom.so, sempre con lo stesso programma vai nella cartella della sd, selezioni il nuovo file e clicchi sposta, torni nella cartella lib e clicchi sposta qui. Poi modifichi i permessi come gli altri file nella stessa cartella, riavvii il telefono ed il gioco è fatto
-
Ma il file libcaneracustom.so é in sola lettura cone dovrei eliminarlo?
Inviato dal mio 8297W usando Androidiani App
-
forse non è il file ad essere in sola lettura, ma root explorer. il tastino deve passare da R/O a R/W
Ho provato un poì la MIUI, non è malaccio, però sono tornato alla AOSP. Principalmente, le cose che mi hanno portato al passo indietro sono:
- la foto/videocamera della MIUI, povera in configurazioni e scattava la foto nel momento in cui il flash si spegneva (O_o), con conseguente foto scura (penso risolvibile con app di terze parti)
- traduzione italiana non al 100% (classica miui, mai vista interamente tradotta), non che sia un grave problema, quasi tutto risulta tradotto, ma sono un po' pignolo e mi da fastidio vedere questo misto italo/inglese in alcune app, popup ed impostazioni.
- il telefono risulta meno reattivo che con la pure e più cannibale di risorse (ma questo è ovvio, visto che la pachidermica miui offre tante cose in più ed ovviamente richiede più potenza), per "dargli il turbo" bisogna togliere il risparmio energetico, ma la batteria ne risente a quel punto.
penso che difficilmente mi schioderò dalla AOSP, nonostante una predilezione per ROM più personalizzate e complete, mi sono accorto (anche col precedente smartphone) che nessuna rom calza come un guanto così come una AOSP, che avendo meno roba addosso è più leggera, fluida e da meno problemi. Per citare Ford, quello che non c'è non si rompe :D
-
vorrei sapere se qualcuno ha installato la miui da en.miui.com . Ecco il link //en.miui.com/download-208.html
c'è scritto Coolpad Dashen F1
-
dovrebbe essere la rom base sulla quale è modellata quella che ho provato... quindi praticamente uguale tranne assenza di italiano, di gapps, vecchia camera e presenza di app cinesi...
-
ripropongo in pubblico la mia domanda relativa al GPS del coolpad (sia in versione stock rom che con eventuali rom AOSP..)
mi hanno risposto che il fix è molto veloce.. ma sulla precisione? mantiene il segnale o salta come un grillo a dx e sx come fa il mio Inew V3?
preferisco aspettare qualche minuto in più per il fix piuttosto che avere un gps inutilizzabile in quanto il navigatore ricalcola continuamente l'itinerario.
vorrei utilizzare il navigatore (gratuito) Google, visto anche il V3 con Copilot durante il periodo di prova andava bene.. mentre con Google mi porta per campi.
grazie
-
anch'io vorrei sapere sulla precisione in navigazione del gps sia col navi google che con sygic.
Inoltre vorrei sapere come valutate le foto con le 2 fotocamere e soprattutto la messa a fuoco da vicino nei video se è veloce e non "scattosa". grazie
-
io non faccio un uso intensissimo del navigatore ma per quello che ho notato è stabile, non salta da una parte all altra e la precisione è di pochi metri... per quanto riguarda i video con la rom che ho io ovvero quella di chinatronic e la fotocamera stock sono ottimi se si tiene il telefono fermo, nel cambio di inquadratura invece scatta un po ma soprattutto perde un pò la messa a fuoco... installando a better camera forse va meglio..