Visualizzazione stampabile
-
Ciao thekronos, un flash con SPflashtool ti sistema sicuramente le memorie: procurati la stock che vuoi, purché sia appunto una versione da flashare con SPflashtool; carica il file scatter, lascia flaggate le voci di default e togli solo la spunta a quella relativa alla recovery così conservi la TWRP, poi premi il pulsante "download", colleghi al PC il telefono spento e attendi la fine della procedura; con la lista d'invio non so di che parli: non è più semplice che tu metta sulla schermata principale le app che usi di più? A volte, raramente, capita che il market dia errori di download anche a me, ma al secondo tentativo parte subito. P.S. Abìtuati ad esporre le tue richieste all'attenzione di tutti e non a una/due persone in particolare: potrebbero non essere al momento disponibili e otterresti quindi risposte più rapide da chi é ugualmente competente, nonchè uno spettro più ampio di pareri, consigli e soluzioni. ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Zof-
Confido ancora nella kingzone
Certamente come si suol dire "la speranza è l'ultima a morire" ma non nel nostro caso. Oltre un mese fa ho fatto presente sia alla Kingzone che alla Mediatek il mancato funzionamento del giroscopio pur in presenza dell'apposito chip ed eventualmente quale poteva essere la soluzione e se magari sarebbe andato tutto a posto con l'aggiornamento a KK, sono ancora in attesa di una loro risposta. Se questa è l'attenzione verso i loro clienti lascio ai posteri l'ardua sentenza. Purtroppo dobbiamo ammetterlo il nostro terminale e scarsamente supportato nei vari forum se ne parla pochissimo o non se ne parla affatto. Anche se sul sito della stessa Kingzone si parla di un prossimo K1 con lte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciccillo951
Certamente come si suol dire "la speranza è l'ultima a morire" ma non nel nostro caso. Oltre un mese fa ho fatto presente sia alla Kingzone che alla Mediatek il mancato funzionamento del giroscopio pur in presenza dell'apposito chip ed eventualmente quale poteva essere la soluzione e se magari sarebbe andato tutto a posto con l'aggiornamento a KK, sono ancora in attesa di una loro risposta. Se questa è l'attenzione verso i loro clienti lascio ai posteri l'ardua sentenza. Purtroppo dobbiamo ammetterlo il nostro terminale e scarsamente supportato nei vari forum se ne parla pochissimo o non se ne parla affatto. Anche se sul sito della stessa Kingzone si parla di un prossimo K1 con lte.
stessa cosa è successa a me, nessuna risposta :(
-
A me non sembra che siamo abbandonati a noi stessi: un aggiornamento OTA mi pare che sia proprio di pochi giorni fa, o sbaglio? Magari prendono tempo a rilasciare Kitkat perché è ancora buggato (e anche questo secondo me è segno di serietà); se così invece non fosse, io penso sempre che al momento di acquistare un cellulare bisogna essere un minimo coerenti con la scelta che si fa: mi sembra un tantino azzardato aspettarsi aggiornamenti costanti e communities importanti comprando uno sconosciuto Kingzonevattelapesca; per queste esigenze meglio spendere un po' di più e affidarsi a marchi conosciuti; per quanto mi riguarda e al prezzo che l'ho pagato, il K1 é già andato ben oltre le mie aspettative; se arriverà un aggiornamento a sistemarmi la bussola tanto meglio, altrimenti posso convivere serenamente con questo difetto: in navigazione con Sygic non ho problemi e non ho esigenze marinare, né mi vedo a cercare la rotta nel deserto del Mojave con il K1 in mano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
A me non sembra che siamo abbandonati a noi stessi: un aggiornamento OTA mi pare che sia proprio di pochi giorni fa, o sbaglio? Magari prendono tempo a rilasciare Kitkat perché è ancora buggato (e anche questo secondo me è segno di serietà); se così invece non fosse, io penso sempre che al momento di acquistare un cellulare bisogna essere un minimo coerenti con la scelta che si fa: mi sembra un tantino azzardato aspettarsi aggiornamenti costanti e communities importanti comprando uno sconosciuto Kingzonevattelapesca; per queste esigenze meglio spendere un po' di più e affidarsi a marchi conosciuti; per quanto mi riguarda e al prezzo che l'ho pagato, il K1 é già andato ben oltre le mie aspettative; se arriverà un aggiornamento a sistemarmi la bussola tanto meglio, altrimenti posso convivere serenamente con questo difetto: in navigazione con Sygic non ho problemi e non ho esigenze marinare, né mi vedo a cercare la rotta nel deserto del Mojave con il K1 in mano.
Permettimi di dissentire su alcune cose, anche se forse andiamo in ot, l'ultimo aggiornamento non so quali migliorie abbia apportato dal momento che non ho visto , almeno io, da nessuna parte il changelog, ed anche se presente su needrom non si capisce bene che modifiche abbia apportato. Circa le esigenze marinare o il cercare la rotta nel deserto del Mojave con il K1 in mano non è una buona ragione per dire che alcune cose anche se non funzionano non fa niente, certo nessuno lo ha comperato per questo ma se determinate cose sono elencate nelle specifiche tecniche queste devono funzionare al 100%. Ritorniamo di nuovo sull'argomento "tanto per quello che costa" il prezzo non lo facciamo noi e se vedo che il telefono ha determinate caratteristiche che mi soddisfano ed anche un buon prezzo, aldilà della marca se conosciuta o meno io lo compro lo stesso. Ma ciò che chiedo è che siano funzionanti tutte le componenti indicate nelle caratteristiche tecniche. Solo questo chiediamo alla Kingzone, ma questa fa orecchio da mercante.
-
E' certamente lecito non aspettarsi difetti, Ciccillo, ma la realtà dei fatti é che acquistando prodotti cinesi il difetto, che ti piaccia o meno, lo devi proprio mettere in conto. E guarda che parlo per esperienza personale: sarà che con il G3S che pure considero un buon telefono ho sempre dovuto scendere a compromessi con la qualità della ricezione telefonica... la bussola del K1 mi sembra davvero ben poca cosa nell'uso quotidiano di chi non sia un avventuriero o un marinaio alla deriva su una zattera... ma questa é una valutazione soggettiva; di oggettivo rimane invece il fatto che, per aspettarsi sempre l'ultima versione si Android e pieno sostegno, bisogna allargare il portafoglio e comprarsi un telefono supportato direttamente da Google tipo il Nexus o simili. Nessuno purtroppo regala niente per niente e, se un telefono costa un terzo di un altro c'é sempre una ragione: un compromesso bisogna sempre accettarlo, accettando di essere maggiormente tolleranti. Più riesci ad essere tollerante meno ti sentirai deluso, e sarai molto più predisposto ad apprezzare le qualità indiscutibili di un determinato terminale, anche di fascia bassa o di marca sconosciuta. In fondo é la vecchia filosofia del bicchiere mezzo pieno, no? ;-)
@ Cafone: le scritte sul retro sono venute via anche a me: ho finito poi di grattarle via con una facilità disarmante e ora il K1 anonimo e privo di marchio é ancora più bello! :D
-
Io alla fine non trovo così importante un eventuale aggiornamento a kitkat, alla fine il telefono fa il suo sporco lavoro egregiamente e la rom stock mi pare abbastanza stabile, mi spiace solamente per il fastidioso difetto (riscontrato nel mio terminale) del jack audio, visto che io ascolto parecchia musica.
-
Io della kite-kat non saprei che farmene. Ho scritto anche in passato qualcosa in merito.
Preferisco una rom stabile, veloce, performante (con un paio di bug) che una 4.4.4 infilata a forza che ne consegue certamente dei difetti. Dubito che "per noi" facciano la rom del secolo, la kingzone è "piccola" e per alcuni maleorganizzata, non illudiamoci, se arriva bene altrimenti prima o poi arriverà un signor porting. Io nel frattempo mi trovo bene con quasi tutte le rom disponibili.
Ps: l'altoparlante iPhone è arrivato ieri alla destinazione delle mie ferie (ormai finite) e mi è stato girato. Spero di riceverlo entro venerdì.
In merito alla batteria temo di aver bruciato qualche cella quando mi ha fumato il caricatore da auto (con segnale di allarme sul display)
-
Basterebbe che si concentrassero sul materiale attualmente a disposizione per rilasciare delle patches correttive, invece di correre dietro a Kitkat che peraltro é già vecchio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cafone
...
In merito alla batteria temo di aver bruciato qualche cella quando mi ha fumato il caricatore da auto (con segnale di allarme sul display)
In realtà aprendo il telefono e guardando nel vano porta batteria è scritto che va ricaricata con 1300mA.
Ora sia il CB da rete che quello per auto sono da 1A quindi sottodimensionati, cosa che provoca il surriscaldamento.
Vista la tua esperienza deduco che sicuramente il CB auto (e penso neanche quello da rete) non sia dotato di protezione contro surriscaldamento, sovracorrente e sovraccarica.
Forse sarebbe meglio acquistarne uno che ne sia dotato e che eroghi correnti superiori.
In commercio ci sono CB auto con doppia porta USB da 2A e da 1A con protezione, al costo di 10E.
Che segnale di allarme ti ha fornito il display del K1T quando si è guastato il CB (un msg o un'icona) ?