scusa la rom dove l'hai presa? Comunque eccoti servito http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2603015
Visualizzazione stampabile
scusa la rom dove l'hai presa? Comunque eccoti servito http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2603015
Rom presa su xda , grazie per il link della grimlock , ma per rifleshare quella katkiss devo riflashare la rom intera ?
penso che se ti metti a cercare lo trovi io continuo a chiederti che senso ha flashare un kernel per poi rimettere il vecchio se puoi spiegami quali sono i benefici
È solo per fare un tentativo per risolvere i problemi che ho riscontrato , vedi post 133 e 139 , altrimenti non vedo altre strade perseguibili , almeno non in questo forum
allora vedi i problemi non sono a tutti uguali la prima cosa da fare cos'è che mi consuma tanta batteria? Vai in impostazioni batteria e inizia a tenere sott'occhio il consumo magari è un apk che funziona male.Vuoi provare un altro kernel? Va bene ma tienilo 3/4 giorni e vedi come va il consumo poi valuti se cambiare,ma mettere un kernel e poi rimettere il vecchio credimi non ha senso.Il problema del download lento è cosa vecchia prova la Zombi-pop e vedrai che il download va bene ma poi ti sorgono altri problemi che con la Katkiss non avevi.La zombie-pop ha diversi kernel a disposizione fai delle prove e poi magari lo scarichi ed installi sulla katkiss.Ma tutto questo lo devi fare da solo perchè solo così puoi riuscire a personalizzare il tablet come a te serve....
è possibile fare oc anche sulla gpu?
io avevo su la kat e l'ho tolta principalmente per 3 problemi :
1 la batteria ciucciava in modo esasperato
2 a volte la batteria si scaricava di colpo all'accensione (rare rare volte, ma quando succede girano)
3 moltissime app non erano compatibili
ok che va fluida ma non mi ha convinto per nulla,
ora monto la omni con su android 4.4 e non ho nessun problema.. i consumi sono migliorati notevolmente e non ho più incompatibilità con le app
Salve ragazzi,dopo un bel po' di assenza dalla sezione noto piacevolmente che il Thread è stato mantenuto pulito e attinente agli argomenti, con tante riflessioni interessanti che avrò cura di leggere dopo; oggi scrivo perché dopo mesi di inutilizzo ho riattivato il mio TF300T con CyanogenMod 11 notando come a distanza di tempo e con 164 applicazioni in totale installate aveva mantenuto la sua solita e stabile fluidità ottenuta con tanta ricerca quasi un annetto fa, quando aprì questa discussione e decisi di aggiornare abbandonando il Firmware e il Kernel originale. Fino ad ora non mi sono minimamente pentito di questa scelta e proprio poche ore fa ho aggiornato la Rom CM alla versione 12, ansioso di testare Android Lollipop 5.1 sul mio tablet. Ebbene,dopo aver aggiornato tramite TWRP, eseguito un Wipe Cache e Dalvik e atteso l'Upgrade delle App eccomi pronto a dare le prime(e quindi brevissime) impressioni: la grafica del sistema è migliorata notevolmente e dopo aver esplorato un po' tutto per 2 minuti già mi sono abituato,in positivo; purtroppo, successivamente, ho già notato che alcune applicazioni(quelle del pacchetto originale ASUS reperito su XDA,in particolare) e tutte le app Google hanno incominciato a crashare e dare errori di chiusura e suppongo che questo sia principalmente un problema di incompatibilità delle stesse, poichè è da parecchio che non le aggiorno. Infine, rispetto alla precedente versione di Cyanogen, ho notato numerosi rallentamenti e scatti in tutto il sistema che per poco non mi hanno fatto perdere la pazienza e così ho riavviato il Tablet un paio di volte pensando che tutto ciò fosse dovuto all'indicizzazione dei files di sistema e delle Cache che andavano ricreandosi; in ogni caso adesso ho lasciato il terminale a "riposarsi" in stand-by e credo che riscaricherò la nuova versione del Kernel Custom "GrimLock" appositamente aggiornata per Lollipop 5.1, per cercare di migliorare(spero9 drasticamente la situazione. Anche perchè già prima usavo lo stesso Kernel e il terminale vantava di prestazioni eccellenti...
Per ora è tutto, vi terrò aggiornati.
Grazie per questo tuo intervento. Credevo che ormai nessuno si interessasse di questo tablet in questo forum...
Io ho una custom ROM (forse una Katkiss), ma il tablet è quasi inutilizzabile dal tanto che è piantato...
Ho visto che esiste già una rom marshmellow, ma volevo prima qualche riscontro...
non è che nessuno si interessa a questo tablet ... è che il tablet è vecchio come device e i team che sviluppavano rom hanno abbandonato il progetto ... a parte il grande Timduru che continua.Penso che la Katkiss in F2fs sia la migliore rom espressa per questo tablet per i limiti dell' hardware del device( è un pò vecchio no? il tegra 3) se vuoi dei punti di riferimento devi seguire il forum su xda.Qui in questa sezione troverai molti post in riguardo alle rom ma devi cercarli perchè penso che chi ha montato la Katkiss ha trovato la pace dei sensi ed il tablet va bene così....
Personalmente posso dirti che la Cromi-x è basata su un firmware il 4.2.1 asus ma da lì in poi le rom non hanno avuto + a che fare con firmware asus a parte qualche tentativo con le rom 4.4.4 ma dalla Lollipop tutte le rom usano kernel alternativi,quindi valuta tu personalmente le rom... provandole.Con le Cyanogen non mi sono mai trovato bene ma ripeto questo è un parere personale io ho un TF 201 con Katkiss lollipop mia figlia con TF 201 idem, due amici con TF 300 T con la Katkiss Lollipop 1 la versione 22 ed 1 la 30 e nessuno credimi si lamenta di come va il tablet anzi ti diremo mai andato così bene e quindi a questo punto perchè cambiare ancora?
Ecco perchè penso che questa sezione sia un pò morta...ripeto parere personale
Ciao a tutti...io sono in stock ultima ufficiale. Il tablet è piantato mi mi scoccia parecchio xche è ideale x uso casalingo. Esiste una guida, seria, affidabile, con i file sorgenti (davvero esistenti) a prova di cretino (io), da zero?
Ho deciso di aggiornare ieri il tablet a MM, con la Kat v.11. Che dire? Sembra essere immortale. Timduru riesce ogni volta a tirar fuori tutto da questo tablet (l'accoppiata kernel kat + f2fs è spaziale). Il tablet sembra addirittura + reattivo che con Lolli e decisamente ancora + che sufficiente nel daily use (sembra che consum ianche meno batteria, ma vi saprò dire)
Per chi deve aggiornare da zero, è tutto abbastanza semplice. Basta avere il bootloader sbloccato (si fa con la app ufficiale asus) e dopo seguire la guida sul thread di xda...E' veramente a prova di chiunque
Sono intenzionato a provarla anch'io: sto seguendo il thread su XDA e leggo molti commenti positivi.
Non ho ancora capito se per chi come me proviene da altra rom custom è meglio primo tornare alla stock e poi effettuare l'installazione oppure se è possibile fare l'installazione sopra la rom precedente...
Altra cosa che mi preoccupa è la versione della recovery: spesso leggo di problemi con alcune versioni, ma non ho ancora capito quale versione della recovery conviene usare...
La versione di recovery nel thread XDA della Katkiss MM è perfetta per il TF300T...Controlla solo se la versione di bootloader è corretta per il tuo.
Per fare la prima installazione devi fare un backup dei dati e formattare DATA in f2fs (le successive ti basta solo aggiornare senza piallare tutto).
Ragazzi comunque ribadisco come le prestazioni del mio TF300T siano notevolmente diminuite con l'aggiornamento della CyanogenMod dalla versione 11 alla 12.1(anche AnTutTu mi segna una diminuzione di almeno 2000 punti) .....eppure quando misi questa Rom credetti di aver veramente trovato il compromesso finale tra stabilità e velocità....sto cercando in tutti i modi di migliorare la situazione e ho addirittura cercato di installare nuovamente il Custom Kernel che mi aveva rivitalizzato la precedente versione della Rom(GrimLock), che è stato aggiornato dagli sviluppatori appositamente per Android 5.1 ma alla fine il Tablet va in loop all'avvio e mi tocca rifleshare il file dell'aggiornamento per ripristinare il Kernel originale del team Cyanogen.... Qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza con questa Rom?
E voi altri che Rom potete consigliarmi come miglior rapporto tra stabilità, fluidità e velocità e sopratutto che supporta senza troppi problemi la Dock station(la tastiera)?(devo assolutmente rivitalizzare il Device, altrimenti mi toccherà ritornare alla CM 11 che era veramente perfetta). Conto su di voi :)
Quoto tutto e per tutto, io ho il tablet da quasi tre anni, solo non molto tempo fa ho rimosso la rom originale schifosa da quanto il tablet era inutilizzabile.
Le rom le ho provate tutte, le uniche che mi sono piaciute sono le katkiss, ho usato per un bel po' la katkiss di lollipop aggiornandola periodicamente e mi sono sempre trovato divinamente, adesso devo provare quella di android 6.0.
Ciao, mi sapete dire una rom per TF300TG????
adesso ho su la cromi-x.
Più che altro a quanto ho capito potrei avere problemi ad installare rom nuove per via della recovery TWRP non aggiornata per il TG
ciao,io ho un tf300t con katkiss lollipop ultima versione (30 se non sbaglio) twrp 2.8.7.0 formattato in ext4.
non riesco a capire come convertire in f2fs.
da recovery advanced wipe,data,change file system,f2fs
mi da errore 1 e failed e rimane tutto come prima
Mi date un aiuto e mi chiedo se se valga la pena o la differenza è minima? Grazie
Ciao Ragazzi,
ho aggiornato il tablet alla rom KissKat 4.4.4.v36 .
Sembra funzionare tutto tranne il fatto che inserendo una penna usb o un hard disk questi non mi vengono più riconosciuti. Quando li tolgo il sistema mi dice memoria disinstallata ma quando la inserisco non c'è modo di vederla con nessuno dei file manager.
La matteria sembra durare pochissimo (non c'è la possibilità di attivare il risparmio energetico?)
Vorrei provare la Cyanogenmod 11 ma non riesco a trovare il link. SUl sito ufficiale co sono solo le 12.
Un altro problema è che la TWRP (ultima versione) gli aggiornamenti me li fa installare solo da memoria interna e non da SD.
Grazie a tutti
La KitKat perchè avevo letto da qualche utente che le versioni superiori rallentavano o erano energivore.
Cmq Ho installato la CM11 l'ultima snapshot. Il problema rimane. Se metto una chiavetta usb usando l'adattatore OTG dal menu menu memoria si attivano le voci mount e format ma non mi fanno fare niente. Se metto un HD non succede nulla. Con la stock funzionava bene. Proverò a piallare nuovamente e/o a mettere versioni superiori
Ma a voi cmq l'OTG funziona? g iusto per capire se è un problema mio o un bug d queste rom
Parzialmente risolto installando l'ultima snapshot 12.1. mi vede le chiavette ma non l' HD. Per ora mi accontento.
Mi rimane qualche difficoltà con gapps. l'installazione spesso si blocca. o non mette tutte quelle che stanno nel pacchetto.Bho.
Ho la recovery 2.8.1 che ho messo flashando lo zip corrispondente. La 2.8.7.0 l' ho trovata solo in versione flashabile da flasboot e non funzionava.
Avendo a disposizione un po' di tempo in questi giorni festivi, volevo provare a passare alla KatKiss Marshmallow.
Seguo da un po' il thread ufficiale su XDA ed ho letto le istruzioni nella pagina iniziale del thread, ma prima di procedere all'installazione avrei bisogno che mi aiutaste a sciogliere diversi dubbi.
Attualmente sono sulla CromiX 5.4 e con recovery 2.5.0.0.
Vorrei procedere con una installazione il più pulita possibile: nella pagina della Katkiss dice a questo proposito di installare la recovery consigliata (la TWRP 2.8.7.2 KANG), poi procedere ad un full wipe e ad una formattazione della partizione /data passandola in f2fs.
Ecco le mie domande:
1) per una installazione pulita è sufficiente quanto riportato sopra oppure è meglio tornare alla stock e poi partire da zero? (anche in base alla vostra esperienza personale)
2) l'aggiornamento della recovery mi dà un po' da fare. Non sono molto pratico di fastboot, ma nemmeno le istruzioni per procedere senza mi sono del tutto chiare. Come mi suggerite di procedere? Esiste da qualche parte una guida più dettagliata delle poche righe riportate nel thread della recovery linkata nella OP della KatKiss?
Grazie mille!
il 3g funziona, la trovi qui su xda http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2290952
Buona sera, scusate forse mi son perso qualcosa:frustate: ma la procedura esatta da seguire per installare la rom e poi il kernell o viceversa dove la trovo? perchè su xda ahimè è in inglese.
grazie
Ho insatallato la KatKiss-6.0_TF300T_025 grande rom scaricata dal forum xda.Il tablet tf300t è un'altra cosa. Non lagga ottima gestione della ram interfaccia tipicamente marshmallow le apps consigliate (pico) lasciano pulito il sistema
Ciao ragazzi io ho un TF300TG che non uso più perchè è veramente lento da quando feci l'aggiornamento a 4.2 asus. ho visto che hanno realizzata la versione katkiss_026 ed a detta di tutti il tablet rinasce. Ho provato a documentarmi ma tra l'inglese scarso e il mancanza di esperienza nel settore del mod mi sono perso. Gentilmente potreste darmi una mano per effettuare tale aggiornamento, ve ne sarei grato
Ciao
Io ho la versione 25, della ROM KatKiss!
Funziona molto bene, il Tablet pur avendo solo 1gb di RAM! È sempre veloce e reattivo.
Questa è la mia guida,
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6156121
dopo che installi la recovery, puoi usare il Tablet normalmente,
Scarica una recovery TWRP più recente, e poi prosegui con l'installazione della ROM definitiva.
La versione 26, non ho avuto modo di capire cosa migliora o include!
Forse sono i soliti bug fix di sicurezza.
Se incontri difficoltà chiedi pure
Ragazzi, dopo qualche mese ho ripreso il TF300 in mano e posso confermare che la Katkiss andava bene quando l'ho lasciato e va benissimo ancora adesso. Grande ROM, ottima davvero.
Anche se adesso ho appena controllato su XDA e ho notato che effettivamente la ROM è stata aggiornata alla 7.1 di Android. Da quello che ho letto peró è ancora in perfezionamento, dato che ci sono un paio di bug :(
Qualcuno l'ha provata?
Ciao a tutti,
da qualche giorno sto smanettando con il mio TF300TG attualmente ho la twrp 2.5.5.0 e Cyanomod 12.1. Adesso sto leggendo come updatare la twrp e installare katkiss 6.0. Però non sono riuscito a capire come si installano i kernel alternativi. Sono già presenti nelle rom?
Il kernel della katkiss è già personalizzato e va benissimo. Non hai da cercare altro.
Aggiorna piuttosto la twrp come scritto nel thread su xda.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Confermo. Attendo ancora un po', poi provo anche la nuova Nougat...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Dopo essermi adeguatamente informato, ho deciso di dare una seconda chance al tf300t provando ad installare una nuova rom.
Ovunque consigliano la KatKiss.
Premesso che non mi interessa avere una specifica versione di android piuttosto che un'altra, che voglio avere meno problemi possibile e che mi basta che il tablet vada bene soprattutto per guardare video su youtube e per navigazione internet, quale versione mi consigliereste di installare?
Ho visto che c'è la nuova versione Nougat (versione 12) su xda.
Sarebbe meglio installare questa o la precedente versione con Marshmallow (credo sia la 29)?
EDIT: sto attualmente provando Marshmallow :D