Capisco... Parlando di otg, non si può implementare con dei driver o qualcosa del genere? Se non è una mancanza hardware si potrebbe fare
@bovirus altro problema mi sono accorto ora che la mia release è la Elephone_P8000_20151014 ma penso che la procedura valga lo stesso chiedo scusa sarà la vecchiaia o la stanchezza.
FLARE X su jiayu s3 basic=guerrino
@pluffo
Conviene allegare i file al post (piuttosto che il copia e incolla).
possibili modifiche
ro.product.model=P8000
ro.product.brand=Elephone
ro.product.name=P8000
ro.product.device=P8000
ro.product.board=k05ts_a
ro.product.manufacturer=Elephone
ro.product.locale.language=it
ro.product.locale.region=IT
ro.build.product=P8000
ro.com.android.dateformat=dd-MM-yyyy
Ultima modifica di bovirus; 12-11-15 alle 16:11
pluffo (12-11-15)
@megthebest
SuperSU+busybox = root 1. livello (base - lvello sistema)
boot.img sbloccato + SuperSU +busybox=root di 2. livello (livello bootloader + sistema)
Molte app (es. Titanium Backup) necessitano nella maggior parte dei casi un root di 2. livello.
@pluffo
Ti consiglio di usare la ROM più recente e riffare le cose da capo.
pluffo (12-11-15)
@bovirus fatto ed ok. Ti ringrazio per il tuo aiuto il mio amico si e preso il telefono ed era molto contento perche non sapeva che anche se non si accende più si può sovente fare qualcosa.
Purtroppo anche un'operazione semplice come un'update richiede sempre la massima cura ed attenzione pena il disastro.
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
FLARE X su jiayu s3 basic=guerrino
Leggendo il build.prop ho notato che il produttore primario delle board e alps che e lo stesso per molti brand cinesi.
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
FLARE X su jiayu s3 basic=guerrino
non sono d'accordo Bovirus.
Ho usato Titanium con root liv.1 (come lo definisci tu) o con Root Liv 0 (solo Supersu, senza busybox) in moltissimi smartphone che ho posseduto/provato.
Gli ultimi in ordine di tempo Meizu M2 Note (il boot non si può sbloccare) e lo Xiaomi Redmi Note 2 (anche senza busybox, titanium opera perfettamente).
cmq metto la guida, senza la necessità del boot sbloccato.
ciao
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Grazie a tutti non ho più il cell ma le info postate sono state utili.
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
FLARE X su jiayu s3 basic=guerrino
@megthebest
Non è una mia idea. Trovi queste info in vari forum italiani e stranieri.
Per ulteriori info sullo sblocco del boot.img fai una ricerca in internet in merito a boot.img modifiche default.prop
ro.adb.secure=0
persist.service.adb.enable=1
ro.secure=0
ro.allow.mock.location=1
ro.debuggable=1
Alcune di queste operazioni servono a crearsi recovery custom, avere il boot sbloccato, avere il piano accesso al sistema.
Root liv. 0 = no root (boot.img stock - no SuperSU)
Root liv. 1 = root system (livello base - SupeRSU via recovery)
Root liv. 2 = boot (unlock boot) + system (=livello 1)
Siccome la modifica del boot.img non ha controindicazioni perchè non farla?
Ultima modifica di bovirus; 12-11-15 alle 17:30
PROCEDURA PER ROOT:
1. ROM Stock 05.11.2015 tramite flastool
2. Recovery CWM flashata con flashtool in DOWNLOAD MODE usando lo scatter della rom sopra e sostituendo solo recovery.img con la CWM
3. SuperSU ZIP (via recovery CWM)
4. Busybox 1.24.1 SELinux (via recovery CWM)
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone