alla 0.4 intendi? davvero saranno OTA? ottima cosa :)
Visualizzazione stampabile
Ottimo :) prova a vedere se te riesci a spingerti più in basso :D
Considera però che potrei scendere ancora un pò anch'io,circa di 5mV su tutte le frequenze,ma per non incorrere in improvvisi riavvii o impuntamenti ho deciso di lasciare i viltaggi leggermente più alti (tanto il consumo non cambia per così poco)
Per il governor uso quello di default perchè non conosco i comportamenti e quindi ho preferito lasciare stare..Hai da darmi un consiglio a proposito di questo?
ragazzi perchè mi ha dato installation aborded? ho messo la versione 1.2 black edition che faccio????
questa ;) <<<< LINK >>>>
attualmente (0.4) basata su ics 4.0.4 è l'unica .....
la verisone 0.2 era in versione 'black edition' con eventualmente il tema white flashabile a parte ... ma 'black' è bellissima ! :cool:
(anche se da qualche parte, mi pare xda ma potrei sbagliare, c'era un tema 'white' anche per la 0.4 ...)
in un certo senso sì in quanto ha le gapps con sfondo nero, gli sms ecc ecc .....
dall'altro non ha nemmeno senso il nomignolo 'black edition' non esistendone (0.4) una versione con tema stock ;)
edit: sorry ... stavo scrivendo un reply quando ho dovuto rispondere al telefono e nel mentre ti avevan già risposto ........
sì, sul glados la modalità di default è la 'nuova' wheatley ....
presa altrove:
Quote:
Ondemand:
Ondemand è la scelta predefinita, impostazioni equilibrate che offrono un buon compromesso: durata della batteria e prestazioni. Tuttavia non ha profili di sospensione e a volte (raramente) vi è un calo di prestazioni negli smartphone.
Powersave:
Con Powersave viene impostata sia la frequenza massima che quella minima al minimo valore possibile. Ovviamente non è consigliato per l’uso quotidiano in quanto la minima frequenza viene settata a pochi MHZ (128-256 MHz) e dunque non riusciremmo praticamente a fare nulla.
Userspace:
Userspace consente di impostare manualmente le frequenze. E’ quello con cui si può personalizzare a proprio piacimento la frequenza minima e massima di lavoro.
Conservative:
Conservative è come Ondemand, ovvero setta una frequenza minima ed una massima oltre che ad un tempo in cui raggiungere tali limiti. L’unica differenza è che Conservative raggiunge il limite in un tempo doppio rispetto ad Ondemand essendo di tipo a rampa meno pendente. Il vantaggio però si ripercuote nella durata della batteria. Infatti più pendente è la rampa (ovvero più veloce, tendente verso l’alto) più si avrà un consumo di batteria.
Performance:
Come Powersave solo che imposta la massima frequenza di clock sia per frequenza minima che per quella massima di lavoro della CPU. Ovviamente non è indicato per l’utilizzo quotidiano in quanto la batteria non riuscirebbe a durare nemmeno per poche ore.
Interactive:
Come abbiamo detto, Conservative è come Ondemand solo che l’aumento della frequenza avviene più lentamente, dunque con una rampa più lenta rispetto ad esso. Con Interactive invece si ha un tempo di risposta più breve e dunque la frequenza sale con una rampa leggermente più pendente (alta) di Ondemand, rendendo il dispositivo più reattivo a scapito di un piccolo consumo di batteria in più. Questo CPU Governor è stato il più utilizzato l’anno scorso.
InteractiveX:
Sostanzialmente è un Interactive modificato per dare più vita alla batteria. Le modifiche sono state apportate da imoseyon e provvedono ad una migliore gestione del dispositivo quando esso è in stand-by.
Smartass:
Anch’esso è basato su Interactive ma presenta dei miglioramenti sostanziali che lo fanno essere uno dei migliori in assoluto. Da poco compilata anche la versione Smartass V2 da Erasmux.
Smoothass:
E’ in pratica uno Smartass ma con una rampa più pendente (alta) dunque più prestazioni subito ma minore batteria.
BrazilianWax:
Fondamentalmente si discosta ben poco da Smoothass ed infatti non vi sono differenze di rilievo tra l’uno e l’altro Governor.
SavagedZen:
Esso è un kernel che si presenta basato sullo Smartass ma in questo caso non si va a penalizzare nulla, ovvero garantisce migliori prestazioni con un minor consumo di batteria, e sembra funzionare davvero!
Minmax:
Questo kernel risulta essere uno dei migliori. Le prestazioni e la reattività sono molto elevate e rende l’utilizzo dei dispositivi molto piacevole. Esso è basato sul kernel Conservative.
Scary:
E’ semplicemente uno strano kernel. Infatti è basato sul Conservative che, come abbiamo detto prima, ha una rampa più lenta di Ondemand, ma poi ha in sè alcuni elementi di Smartass che gli fanno avere una rampa velocissima.
[ROM][IMM76D][AOKP] FoxHound 0.5 Black Ed.|4.0.4|Apr 13|Toggle|Performance+More - xda-developers
È stata rilasciata la 0.5 :)
Messa su..a primo impatto non sembra male!!mi fa paura la batteria..vedremo
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Vabbè..a primo impatto sarà come le precedenti ^^
Ti fa paura la batteria nel senso che pensi duri poco?
Assolutamente no..se la fluidità è scarsa lo noti subito..la batteria non durerà come la stock ma ci sono partito con l'idea
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Ah vabbè, io pensavo graficamente ^^
Per la fluidità certamente, io ho messo la stock, ma ho resistito pochi giorni poi sono andato sulla aokp 31 e ora sulla foxhound 0.5, è più forte di me
Io sono stato per una settimana stock ma mi mancano quelle comodità di cui non so fare a mano..tipo percentuale batteria,toggles..per il resto google secondo me ha fatto un buon lavoro anche se molti pensano il contrario:)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
In un giorno pieno..in standbye mi consumava pochissimo
http://img.tapatalk.com/5ffabc6f-9ea8-4609.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
idem...attiva wifi, disattiva wifi, attiva internet, disattiva internet..batteria circolare..
Per la foxhound 0.4 b.e. avevo provato anche i temi, bellissimi..pcbblue, sense, exodus.. infatti voglio anche capire se vanno bene per la build 31 quindi per la foxhound 0.5 b.e. ^^
Tanto torniamo sempre alle solite cose, la rom in standby regge tantissimo, in varie ore si schioda massimo in 2-3%
Poi, si sa, a schermo acceso, è un timer bomba =)
Quindi parlando di batteria la durata è ottima da quanto leggo :) molto bene!
il resto del sistema invece? fluidità nello scorrimento delle pagine ecc ecc?
a prescindere da tutto questo la ROM è già in download e tempo 1/2 giorni sarà sul mio GN ;)
EDIT: flashata xD
prima cosa che ho notato una bellissima applicazione: "FoxHound Updater" dove permette di controllare eventuali aggiornamenti scaricare e credo anche flashare la rom :favorite::favorite:
Nuova keyboard davvero bella bella :)
ragazzi scusate la domanda un po' fuori tema, ma sapreste dirmi perchè se faccio un full wipe non mi cancella tutti i dati dalla partizione sd?
Mah o.O io non capisco come qualcuno sia riuscito a fare
piu di una giornata senza ricaricare il telefono :O io quando
ho messo la 0.4 lo tolta immediatamente proprio perché
già all' 1 il telefono era al 40% staccato alle 10 dalla carica :O
eppure le linee dati le chiuso sempre quando non mi servono
e sto usando solo il wi-fi ultimamente..
L uso del telefono è soggettivo. La media schermo attivo è di 2 ore e mezza con quasi tutte le rom. O meglio le ore schermo attivo aumentano se ci stai attaccato consecutivamente. Esempio. Io di media al giorno faccio sulle 2 ore e mezza di schermo attivo. Il sabato e la domenica che non lavoro sono riuscito a fare quasi 4 ore. Questo perché nell arco della giornata lavorativa il telefono ha un uso scostante, passami il termine. Nel weekend invece sto attaccato di più consecutivamente ovviamente faro quasi 4 ore di schermo acceso ma mi durerà 10 ore la batteria. Al contrario durante la settimana 2 ore e mezza pero mi dura tranquillamente 20 ore la batteria.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
...... chi proviene dalla 0.4 , può tranquillamente wippare cache e dalvik cache e flashare .........
sia flashando a nuovo resettando tutto (due volte), che upgradando la 0.4 , alcune (rare) app restituiscono l'errore 'no root access found' ....
pertanto torno alla mia mod 'Pres' derivata da 0.4 ....
Questo perchè devi semplicemente aggiornare la busybox e non avrai nessun tipo di problema..scarica dal market busybox e installala
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Anch'io ho il problema del root...ho anche scaricato "busybox installer" ed ho aggiornato busybox...ma non cambia niente!
No, no ..... a parte che busybox e superuser sono aggiornati ...... cmq. non mi riferisco a roba tipo luckypatcher o affini .....
e cmq. mi da due micro-problemi non risolvibili nemmeno downgradando busybox , perchè spesso e volentieri casi analoghi si risolvono col downgrade più che con l'aggiornamento .... credimi, non ci ho perso giusto qualche minuto ....:cool::cool:
per ora rimango com'ero anche se ho in mente una possibile soluzione o al massimo modifico la rom 0.5 ..... solo che oggi non ho tempo :(
bye ;)
Mi potete dire in che programmi avete problemi?cosi vediamo se è un problema comune a tutti
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
A me non fa aprire più l'app e-mail... dite che può essere causato dal fatto che non ho fatto wipe data ma solo cache e dalvik cache?
Inviato dal mio Galaxy Nexus FoxHound 0.5