Dopo una giornata di test sono arrivato ad una conclusione sui kernel imoseyon 3.5 da 180mhz e quello da 230mhz. Entrambi i kernel sono buoni, rendono il dispositivo fluido, non ha nessun tipo di lag e hanno un undervolt molto alto che porta un significativo risparmio della batteria. Il nexus è stato utilizzato come sempre lo uso, spremendolo al massimo. Connessione umts sempre attiva (la mia banda di base è la XXLA2 ho wind e questa è piu' stabile di altre), in casa wifi, tutto in syncro email, tapatalk, facebook, google+ whatsapp con un comportamento generale dei kernel eccellente. Arriva il momento di utilizzare la fotocamera e qui la prima nota dolente, collego il nexus alla macchina e riprendo un percorso, noto subito un rallentamento drastico dei frame della registrazione, ho pensato forse è solo sul diplay che si visualizza questa particolarità, ma dopo 15 minuti di rec, mi fermo a guardare il video e con stupore noto che anche il file porta questo handicap, metto da parte questo test e parto con il successivo, navigazione con google maps, attivo il gps rileva posizione i satelliti fixano in un niente 10 su 10 con errore di 5 metri, ottimo direi, seleziono una destinazione, ricerca percorso e via con il test, per vedere il comportamento sbaglio il percorso per 3 volte e il ricalcolo è molto veloce, nulla da dire, ma ad un tratto errore "chiusura forzata", riavvio maps e ripeto l'operazione riparto dopo 4 minuti nuovamente errore "chiusura forzata". Mi fermo con la macchina ed aumento i volt ad ogni passo di frequenza, ed ecco che il tutto si risolve, nessun problema, quindi è evidente che un undervolt eccessivo porta a arresti forzati, ma all'aumento dei volt noto un consumo eccessivo della batteria, allora flashio anche l'atro kernel quello da 230mhz ma anche questo si comporta nel medesimo modo. Tirando le somme i kernel sono stabili fino ad un certo punto ma su alcune operazioni come navigazione e registrazione video, pagano i mv in meno. Ritorno a casa carico fino all'80% il nexus e flashio il leankernel 3.6 stable. Lo uso come faccio sempre e con enorme stupore noto che questo kernel consuma poco ed è molto stabile, nessun errore o altro. Secondo il mio parere meglio del glados 1.32 (il nuovo 1.33 ancora non lo provo). Ecco gli screenshot di alcuni bench e durata batteria. Naturalmente il display aveva regolazione automatica.
Allegato 11178Allegato 11179Allegato 11180Allegato 11181Allegato 11182