Ma devo settarlo che parte alla partenza? Per i colori inoltre? Non c é nulla nel menu
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ma devo settarlo che parte alla partenza? Per i colori inoltre? Non c é nulla nel menu
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Il kernel di default é settato a 1190, quindi se non tocchi nulla rimane così..per i colori, ti serve l'app del kernel che trovi sul market a pagamento..altrimenti su xda se non sbaglio da qualche parte si trova una app di nome trickstarmod gratis, che permette di gestire i vari kernel
Eccola, http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1768315
Per quanto riguarda i colori ti consiglio di abituarti qualche giorno, poi ti accorgerai quanto fosse giallo il bianco del kernel stock XD
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho capito...intendo l opzione in fondo...set on boot...va flaggata o no?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Non mi sono spiegato..set on boot serve a rendere permanenti le modifiche che fai..quindi se non modifichi non c'é niente da rendere permanente !
Ti ho postato il link per l'app di gestione del kernel...io non l'ho mai usata ( uso sempre l'app a pagamento del kernel trinity)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Installato XenonHD V9 + TNP1536-384-JB-stable35.
A essere fluida sembra fluida...Ora vediamo i consumi.
2 curiosità:
1) Perche sè è 1090 MHz il valore di default si legge 1200 MHz appena apri il menu performance delle ROM Settings?
2) A che serve avere frequenze di 1500 MHz se il cell supporta al max 1000-1200 MHz?
1) Di default è a 1190mhz, se non usi altre applicazioni per regolare la cpu, usa il menù performance le prime volte e vedrai che ti dovrebbe dare le frequenze giuste
2) La nostra cpu è stata progettata per girare a 1,5ghz, purtroppo non tutti i nexus sono uguali..col tempo la produzione migliora, e migliora il processo produttivo, quindi può darsi che la cpu di alcuni nexus con lo smartreflex attivo (lo smartreflex adatta automaticamente il voltaggio al clock della cpu) crei dei problemi a 1536mhz. Soluzione: usare clock inferiori, o impostare manualmente i voltaggi della cpu.
Ribadisco comunque che impostare la cpu a 1536mhz serve solo per fare gli sboroni con i benchmark, perchè nell'esperienza d'uso quotidiana non si notano differenze rispetto a 1200mhz, se non un peggiormaneto dell'autonomia. L'overclock non serve nemmeno per migliorare l'esperienza di gioco dato che:
1) il grosso del lavoro lo fa la gpu e non la cpu (almeno credo)
2) impostando un clock troppo alto la cpu scalda prima attivando così la protezione contro il surriscaldamento che va a ridurre automaticamente il clock. L'ideale è impostare la cpu a 1ghz (sempre che non causi lag con giochi particolarmente pesanti) così che il tel riscalda meno, consuma meno e siamo tutti più felici XD
Si sono d'accordissimo...A parte che il mo GNex a 1536 crasha che è un piacere!! :D
Scusa ma la GPU dove si setta? E' possibile dal menu Perfomance delle ROM Settings? Io cmq la dovrei avere di default a 384, come da kernel, quindi sto a posto. ;-)
Ultima cosa: non ho mai capito la funzione del Governor: ora ho impostato ondemand, ma la maggior parte delle volte è impostato conservative...Qual'è l'impostazione migliore?
Idem per IO Scheduler: deafult deadline, va bene?
Grazie 1000!
;)
Ci sono nexus che impostando il voltaggio manualmente reggono anche 1800mhz (mi sa che si deve usare sotto il condizionatore però XD)
La GPU non la puoi settare, devi decidere nel momento in cui flashi il kernel..il trinity dà sempre tre opzioni ; 307mhz (come nel kernel di default che risulta leggermente downclockata rispetto alla frequenza per la quale è stata progettata la nostra gpu, che è una versione migliorata di quella del galaxy s); 384mhz (che è la frequenza per la quale è stata progettata la nostra gpu); 527 mhz (che la nostra gpu regge benissimo ma è dimostrato come a fronte di un miglioramento minimo delle prestazioni, si ha un aumento dei consumi). L'unico kernel che permette di regolare la gpu dopo averlo flashato se non sbaglio è il Glados.
Per quanto riguarda il governor, è quello che decide quando cambiare la frequenza della cpu. Tra quelli disponibili nel trinity una classifica dei governor in base alle prestazioni e quindi anche ai consumi, dovrebbe essere questa:
1) Interactive
2) Ondemand
3) Conservative
Morfic (lo sviluppatore del trinity) ha comunque modificato il governor ondemand per renderlo più performante e allo stesso tempo parsimonioso, quindi ti consiglio di usare quello.
Per quanto riguarda lo scheduler..non ho mai capito a che serve, so solo che morfic consiglia deadline XD