
Originariamente inviato da
fracama87
non si tratta solo di materiali, si tratta proprio della costruzione!
ogni lotto ha caratteristiche diverse (il lotto c8 è un po' sfigato come dicevo) e all'interno di ogni lotto i singoli pezzi hanno caratteristiche diverse. Questo vale praticamente per qualsiasi cosa, meccanica, tecnologica ecc.
dalla resistenza alla rottura di un singolo pezzo, alla potenza massima di un motore. Nell'uso normalmente non te ne accorgi. Perchè tutti i pezzi sono progettati in modo da essere usati sotto il loro livello limite, sono bloccati appunto. anche se poi c'è quello che si rompe prima o dopo!
è proprio una variabilità a livello produttivo, infatti gli studi affidabilistici non si basano sulla certezza che un pezzo non si rompa, ma su una probabilità... viene richiesto che il pezzo abbia una probabilità di rompersi sotto un livello minimo di probabilità. Il tutto basato su dati statistici.
la maggior parte delle volte non te ne accorgi... ma se sblocchi i limiti imposti dal produttore vai a trovare la variabilità di cui ti parlavo.
A dimenticavo, su tali valori hanno incidenza anche le condizioni ambientali soprattutto la temperatura molto bassa o molto alta...
Ieri si è piantato mentre era in stanby, schermo nero! (se non sbaglio è quello che viene chiamato SOD.... ). Non sono sicuro ma credo che abbia influito il freddo estremo in cui ero (pochi gradi sopra lo 0). Questo lo ammetto è solo una supposizione basata su qualche ragionamento ma niente di scientifico...
comunque ho rialzato anche i valori minimi di una decina di mV...
va più che bene così. come dicevo preferisco la stbilità
