Visualizzazione stampabile
-
Non capisco..
Ho provato a fare un formattone e rifleshare rom e Gapps.. Fa sempre la doppia illuminazione alla pressione del tile "blocca telefono" prima di andare in stand by.. Forse non avete capito a cosa mi riferisco.. È impossibile che lo faccia solo a me..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vic17
Ho provato a fare un formattone e rifleshare rom e Gapps.. Fa sempre la doppia illuminazione alla pressione del tile "blocca telefono" prima di andare in stand by.. Forse non avete capito a cosa mi riferisco.. È impossibile che lo faccia solo a me..
ho provato a mettere il tile da te indicato ..ma a me non lo fa
-
Preciso che la doppia illuminazione la fa il tile non lo schermo...
Invece di spegnersi immediatamente alla pressione, fa questo artefatto e poi si spegne.
-
ho provato questa Rom... Cyanogenmod ha sempre un certo fascino sin dalla 7 per l'xperia e la 9 e mi piacerebbe montarne una versione stable sul nexus e non pensarci piu...
ma la rc2 provata sia con stock che con lean presenta poca fluidità nelle transizioni, ad es. quando uno va a togliere le applicazioni dal menu delle recenti... è una cosa che mi da molto fstidio perché è una rom che ha delle ottime prestazioni...
c'è qualcosa che posso fare? mi consigliate un kernel diverso? ..
Aspettando la release stable...
vi dico la verità... se ci fosse una 7.2 disponibile per il nexus la metterei senza battere ciglio... per me fu la migliore rom mai provata! è la migliore release di sempre
-
Quote:
Originariamente inviato da
vic17
preciso che la doppia illuminazione la fa il tile non lo schermo...
Invece di spegnersi immediatamente alla pressione, fa questo artefatto e poi si spegne.
si ho capito..ma che ti devo dire ..a me non lo fa
-
fico...
nova launcher è la scelta migliore :)
quando uscirà la stable la aggiornerai...????
se si...
la tua sarà la mia rom i tutti i giorni...
adesso sono sulla miragev2.1
ho poca batteria altrimenti la provavo..
stanotte carico il cello e domani monto la rc2
grazie mille! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vic17
Preciso che la doppia illuminazione la fa il tile non lo schermo...
Invece di spegnersi immediatamente alla pressione, fa questo artefatto e poi si spegne.
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
si ho capito..ma che ti devo dire ..a me non lo fa
Confermo, non lo fa manco a me.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrankRubens
Confermo, non lo fa manco a me.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Bohhh.. Mistero..
Eppure dopo il vari wipe e il reflash della rom non dovrebbe cozzare nulla.. Quando ho tempo provo pure a formattare la partizione media.. Anche se secondo me non dovrebbe influire..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vic17
Bohhh.. Mistero..
Eppure dopo il vari wipe e il reflash della rom non dovrebbe cozzare nulla.. Quando ho tempo provo pure a formattare la partizione media.. Anche se secondo me non dovrebbe influire..
Pialla con la factory, fai prima. Occhio che perderai tutto, quindi prima backuppa
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
ragazzi ma a voi il led di notifica ve le segnala le mail?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iverse83
ragazzi ma a voi il led di notifica ve le segnala le mail?
99 per cento delle volte, molto sporadicamente ne salta una
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrankRubens
Pialla con la factory, fai prima. Occhio che perderai tutto, quindi prima backuppa
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Lo so che con la factory si perde tutto... Il discorso è che già piallai con la factory a suo tempo, quando uscì la 4.2.. Questa cosa del lampeggio che io ricordi l'ha sempre fatta..
Non è niente di che però non capisco perché lo faccia solo a me..
-
Aspettate a piallare per adesso, non è il caso.. perchè a breve dobbiamo piallare tutti.. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
miseusegau
Io non piallo da tre mesi.....il nex mi ringraziera'....:D....per quando e' previsto il rilascio gyn?....scusa se vado un po ot...
inviato dallo zio....
Dalle voci che circolano si saprà qualcosa dopo il 15, I/O Google , ribadisco , non per niente cyano ha accelerato i tempi in preparazione per far uscire la Stable..
Per ora è un pentolone che bolle.. vedremo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
99 per cento delle volte, molto sporadicamente ne salta una
a ok avevo notato che delle volte non me le segnalava
-
Buongiorno a tutti. :)
Premetto che la piallata può essere solo salutare, però chi mi spiega il perchè tecnicamente dovrei farla per passare da cyano 10.1 a cyano 10.2 (presumo)?
Se il do tutti i wipe, tengo la recovery custom sempre aggiornata, flasho la bb nuova, che elementi resterebbero da aggiornare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Buongiorno a tutti. :)
Premetto che la piallata può essere solo salutare, però chi mi spiega il perchè tecnicamente dovrei farla per passare da cyano 10.1 a cyano 10.2 (presumo)?
Se il do tutti i wipe, tengo la recovery custom sempre aggiornata, flasho la bb nuova, che elementi resterebbero da aggiornare?
infatti non credo che serva..dove l'hai letto ? xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Buongiorno a tutti. :)
Premetto che la piallata può essere solo salutare, però chi mi spiega il perchè tecnicamente dovrei farla per passare da cyano 10.1 a cyano 10.2 (presumo)?
Se il do tutti i wipe, tengo la recovery custom sempre aggiornata, flasho la bb nuova, che elementi resterebbero da aggiornare?
Nessuno è obbligato.. Però se vanno a cambiare piattaforma con cartelle o altre diavolerie come lo è stato dalla 4.1.2 alla 4.2..è ovvio che la cm10.1 basata su 4.2 non poteva andare su base 4.1.2.. Creando scompiglio nell'utente con le creazioni di partizioni e cartelle che non si trovavano..
Fatto questa premessa.. Ancora non sappiamo cosa porta di nuovo la 4.3..
Posso solo dire quello che faccio io, ad ogni cambiamento sostanziale di Google.. Nuova piattaforma di base e poi con la cyano su base di quella piattaforma, va a spalmarsi nel suo sistema naturale..
Facendo questo procedimento è un anno e mezzo che non ho mai avuto problemi..
Ripeto ognuno ha i suoi metodi, e si agisce in base al proprio risultato finale e positivo..
Inviato da Gynlemon dal mio Xoom
-
Ciao a tutti, sapete dirmi se è possibile modificare la risoluzione delle foto panoramiche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Nessuno è obbligato.. Però se vanno a cambiare piattaforma con cartelle o altre diavolerie come lo è stato dalla 4.1.2 alla 4.2..è ovvio che la cm10.1 basata su 4.2 non poteva andare su base 4.1.2.. Creando scompiglio nell'utente con le creazioni di partizioni e cartelle che non si trovavano..
Fatto questa premessa.. Ancora non sappiamo cosa porta di nuovo la 4.3..
Posso solo dire quello che faccio io, ad ogni cambiamento sostanziale di Google.. Nuova piattaforma di base e poi con la cyano su base di quella piattaforma, va a spalmarsi nel suo sistema naturale..
Facendo questo procedimento è un anno e mezzo che non ho mai avuto problemi..
Ripeto ognuno ha i suoi metodi, e si agisce in base al proprio risultato finale e positivo..
Inviato da Gynlemon dal mio Xoom
Interessante ignoravo questa finezza :) se non é un problema potresti dirmi come si pialla tutto ? Magari qualche link cosi mi tengo pronto per l imminente uscita :) grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
Interessante ignoravo questa finezza :) se non é un problema potresti dirmi come si pialla tutto ? Magari qualche link cosi mi tengo pronto per l imminente uscita :) grazie
Qui La tua bibbia..!
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=231841
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Nessuno è obbligato.. Però se vanno a cambiare piattaforma con cartelle o altre diavolerie come lo è stato dalla 4.1.2 alla 4.2..è ovvio che la cm10.1 basata su 4.2 non poteva andare su base 4.1.2.. Creando scompiglio nell'utente con le creazioni di partizioni e cartelle che non si trovavano..
Fatto questa premessa.. Ancora non sappiamo cosa porta di nuovo la 4.3..
Posso solo dire quello che faccio io, ad ogni cambiamento sostanziale di Google.. Nuova piattaforma di base e poi con la cyano su base di quella piattaforma, va a spalmarsi nel suo sistema naturale..
Facendo questo procedimento è un anno e mezzo che non ho mai avuto problemi..
Ripeto ognuno ha i suoi metodi, e si agisce in base al proprio risultato finale e positivo..
Inviato da Gynlemon dal mio Xoom
Qua non ti seguo, allora le cyano 4.2.2, su device che sono fermi a firmaware stock con ics o addirittura più vecchi non girerebbero bene, e la community cyano non avrebbe senso non potendo aggiornare dispositivi abbandonati dalla casa madre.
Pulendo tutte le partizioni, ed installando una cyano 10.2 le allocazioni delle cartelle, se queste cambiassero, verrebbero comunque generate al loro posto essendo contenute nella rom.
Discorso diverso è per la recovery non aggiornata, che fu la responsabile a mio avviso del problema da te sopracitato dal passaggio 4.1.2 alla 4.2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Qua non ti seguo, allora le cyano 4.2.2, su device che sono fermi a firmaware stock con ics o addirittura più vecchi non girerebbero bene, e la community cyano non avrebbe senso non potendo aggiornare dispositivi abbandonati dalla casa madre.
Giuro che ho riletto più volte e non ti seguo a quello che tu non segui.. o_O , non capisco cosa c'entri ics , qui stiamo parlando di un passaggio importante da 4.1.2 a 4.2 , cui Google ha fatto un cambiamento sostanziale ..
Quote:
Pulendo tutte le partizioni, ed installando una cyano 10.2 le allocazioni delle cartelle, se queste cambiassero, verrebbero comunque generate al loro posto essendo contenute nella rom.
Come detto in precedenza , non è detto che facciano ancora cambiamenti in questo senso , parlo a livello di allocazione cartelle , e ancora non si sa quello che andranno a cambiare , quindi a livello di allocazione cartelle o altro , può essere che rimarrebbe tutto intatto e quindi basterebbe solamente un upgrade ( full wipe essendo che si parte da zero ) dei soliti 3 wipe+ system+flash rom 10.2+ gapps
Quote:
Discorso diverso è per la recovery non aggiornata, che fu la responsabile a mio avviso del problema da te sopracitato dal passaggio 4.1.2 alla 4.2.
Quello della Recovery non c'entra nulla con quello che io ho detto.. è un accessorio a parte , io ho parlato di diverso sistema e cambiamenti da 4.1.2 a 4.2..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Giuro che ho riletto più volte e non ti seguo a quello che tu non segui.. o_O , non capisco cosa c'entri ics , qui stiamo parlando di un passaggio importante da 4.1.2 a 4.2 , cui Google ha fatto un cambiamento sostanziale ..
Come detto in precedenza , non è detto che facciano ancora cambiamenti in questo senso , parlo a livello di allocazione cartelle , e ancora non si sa quello che andranno a cambiare , quindi a livello di allocazione cartelle o altro , può essere che rimarrebbe tutto intatto e quindi basterebbe solamente un upgrade ( full wipe essendo che si parte da zero ) dei soliti 3 wipe+ system+flash rom 10.2+ gapps
Quello della Recovery non c'entra nulla con quello che io ho detto.. è un accessorio a parte , io ho parlato di diverso sistema e cambiamenti da 4.1.2 a 4.2..
A quel che ricordo, correggimi se sbaglio, dal passaggio da 4.1 a 4.2 è cambiato il multiutente, dunque le allocazioni delle cartelle.
Se installo una cyano 4.2.2 su una base stock 4.1.2 previo wipe di tutte le partizioni, non avrò le allocazioni corrette?
Se no allora piallerò se cambiassero la base, scusami ma volevo capire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
A quel che ricordo, correggimi se sbaglio, dal passaggio da 4.1 a 4.2 è cambiato il multiutente, dunque le allocazioni delle cartelle.
Se installo una cyano 4.2.2 su una base stock 4.1.2 previo wipe di tutte le partizioni, non avrò le allocazioni corrette?
Se no allora piallerò se cambiassero la base, scusami ma volevo capire.
Forse ( dico forse :) ) ho capito cosa intende Mabit....
Si chiede come hanno fatto gli utenti di altri telefoni per passare a 4.2.2 (cyano) non avendo la possibilità come noi utenti nexus di "piallare" con la factory image. Da questa considerazione intendeva dire che il cambiamento "rognoso" del multiutentre si puo' fare anche solo con i wipe oppurtuni attraverso una recovery aggiornata.
-
Ragazzi scusate ma perché a me nella fotocamera non esce l impostazione del HDR??
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Forse ( dico forse :) ) ho capito cosa intende Mabit....
Si chiede come hanno fatto gli utenti di altri telefoni per passare a 4.2.2 (cyano) non avendo la possibilità come noi utenti nexus di "piallare" con la factory image. Da questa considerazione intendeva dire che il cambiamento "rognoso" del multiutentre si puo' fare anche solo con i wipe oppurtuni attraverso una recovery aggiornata.
Esatto, bravo, intendevo proprio questo. ;)
Poi per piallare non è un problema.
-
Al fine di cercare il sesso degli angeli, bastava copiare tutto il contenuto della cartella | " 0 " | e distribuirla nella nuova SD , eliminando la suddetta cartella " 0 " , però quello che voglio dire, è pur sempre un qualcosa di " Non Perfettamente pulito " a mio avviso.. se poi tutto funziona , nessuno obbliga nessuno a piallare .. spero ora sono stato chiaro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
daddetto92
Ragazzi scusate ma perché a me nella fotocamera non esce l impostazione del HDR??
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Do per scontato che tu prima di aver fatto questa domanda abbia usato il tasto a destra in alto "ricerca discussione" ... giusto ? :)
-
A breve la seconda Nightly dopo la RC2 > CM10.1 Nightlies Changelog - Maguro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
ma io aspetto..sto giro salto xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
ma io aspetto..sto giro salto xD
Mi sa di si tanto la piallata per tutti si avvicina e quindi facciamo riposare il gnex. rotfl
-
Ok gyn non rompo più le palle;)
Se sarà da piallare piallerò rotfl
Pialla per modanatura - YouTube
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
rotflrotfl
Hai notato anche tu che piallando.. saltano fuori tutti i " trucioli " e si ottiene un lavoro bello e pulito.. come se fosse nuovo appena fabbricato..
-
Scusate ragazzi, ho letto diverse notizie su cm 10.1 e una delle cose che mi interessava di più erano i controlli pie. Ho letto che era stata inserita in alcune release ma è stata successivamente "asportata" brutalmente. Sapete in quale versione di cm 10.1 per maguro sono presenti i pie controls? Magari se ci sono in qualche RC ( che sarebbe cosa buona e giusta :D )...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Petrus16
Scusate ragazzi, ho letto diverse notizie su cm 10.1 e una delle cose che mi interessava di più erano i controlli pie. Ho letto che era stata inserita in alcune release ma è stata successivamente "asportata" brutalmente. Sapete in quale versione di cm 10.1 per maguro sono presenti i pie controls? Magari se ci sono in qualche RC ( che sarebbe cosa buona e giusta :D )...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
nella RC2 c'è..ma non è elaborato come quello della paranoid
-
Segnalo alcuni "bug":
* lampeggio dello schermo appena si preme il pulsante power per poi andare a sbloccare (2-3 volte in questi giorni)
* quando ho aperto un messaggio su facebook dopo un pò lo schermo diventa tutto bianco e si esce solo premendo il pulsante home (anche questo 2-3 volte, mai successo con la stock)
* un solo FC il primo giorno
Qualcuno conferma o succede solo a me???
-
confermo che non riscontro i bug da te riportati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Petrus16
Scusate ragazzi, ho letto diverse notizie su cm 10.1 e una delle cose che mi interessava di più erano i controlli pie. Ho letto che era stata inserita in alcune release ma è stata successivamente "asportata" brutalmente. Sapete in quale versione di cm 10.1 per maguro sono presenti i pie controls? Magari se ci sono in qualche RC ( che sarebbe cosa buona e giusta :D )...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
volendo sul market c'è un'app pie control (gratuita e a pagamento) che funziona egregiamente.
in mancanza d'altro si può provare
-
Quote:
Originariamente inviato da erghetto
Quote:
Originariamente inviato da Petrus16
Scusate ragazzi, ho letto diverse notizie su cm 10.1 e una delle cose che mi interessava di più erano i controlli pie. Ho letto che era stata inserita in alcune release ma è stata successivamente "asportata" brutalmente. Sapete in quale versione di cm 10.1 per maguro sono presenti i pie controls? Magari se ci sono in qualche RC ( che sarebbe cosa buona e giusta :D )...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
volendo sul market c'è un'app pie control (gratuita e a pagamento) che funziona egregiamente.
in mancanza d'altro si può provare
Diciamo che è praticamente inutile, dato che lascia la barra dei comandi sotto e non permette di estendere il desktop.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App