Rasa tutto.. rimane solo il bootloader sbloccato, poi come menzionato nelle guide, occorre rifare root e recovery mod se serve..
Visualizzazione stampabile
ragazzi, mi spiegate coma fa android a "capire", quando facciamo un factory reset (wipe data), se un cartella va eliminata o meno (ad esempio la cartella che contiene rom e gapps non viene eliminata).
Mi spiego meglio, mettiamo il caso che un app crei una cartella in memoria che contenga dei file utili al suo funzionamento. Quando facciamo il factory reset quella cartella viene cancellata, mentre ad esempio la cartella contente rom e gapps no.
A intuito penso che la cartella dell'app venga cancellata perchè nel momento in cui resettiamo, android trova il collegamento con l'app che sta per rimuovere ed elimina anche tutto ciò che le è collegato, cartelle incluse. E' una domanda stupida, ma vorrei capire dalle basi come funziona il tutto. Grazie
Si parlava di Factory Images ( che pialla tutto , SD compresa ) .. non Factory reset..
Per una pulizia profonda meglio usare la Factory Images .. appunto perchè con il Factory reset posso verificarsi casi come da te citati
Ti ringrazio, ho capito la differenza tra factory reset e factory image, ma la mia domanda era su un altro passaggio.
Mi riferivo al fatto che dopo aver messo la factory image (che pialla tutto, SD compresa) e copiato rom e gapps in memoria, prima di installare un eventuale rom custom dobbiamo deve fare un full wipe (e quindi anche un factory reset/wipe data) che cancella alcune cartelle e altre no(come ad esempio quella della rom da installare). Praticamente la mia curiosità era capire come fa android a sapere che alcune cartelle le deve eliminare e altre no. In teoria con il factory reset anche la cartella da me creata, contenente rom e gapps, dovrebbe essere eliminata.
Forse ho capito dove mi confondevo. Una settimana fa ho installato la cm10.1, dopo aver sbloccato il bootloader, fatto root e installato recovery.
Penso che sia stato allora, allo sblocco, che le cartelle delle app siano state cancellate dalla sd.
Ad esempio la cartella di loquendo e sygic, che avevo in precedenza sulla memoria del nexus, avrei dovute trovarle al loro posto se avessi fatto un semplice factory reset, ma nel mio caso penso che tutto sia dipeso dal fatto che ho fatto lo sblocco del bootloader. Penso di aver risolto l'arcano :D
Esatto proprio così, :) e se guardi sulla guida c'è scritto espressamente questo
T iringrazio, la guida l'ho seguita passo passo (pensa che me la sono pure stampata :D). Forse mi è sfuggito qualche passaggio o qualche nota importante. Sapevo che lo sblocco del bootloader riportava il nexus alle impostazioni di fabbrica ma che resettasse del tutto anche la sd mi era sfuggito. Chiedo venia, leggero parola per parola le guide in futuro :D :D
Ripropongo questo problema che proprio non riesco a risolvere...provo a spostare un ,apk in app system ma mi nega sempre il permesso ho provato con root explorer browser explorer e es filemanager ma niente...help me sto impazzendo