Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Salve ragazzi.
Ho flashato la slim bean e all'inizio ti chiede che launcher si vuole, ho selezionato lo stock e via.
Volevo però disinstallare nova per mettere la versione pro e quindi sono andanto nello Slim File Manager tentando di smanettare un poco (superuser mi chiede i permessi e li dò) ma alla fine ci ho rinunciato.
Andando però poi in sdcard, sempre da Slim File Manager, mi esce la scritta "Autorizzazioni insufficenti per leggere la cartella".
Come risolvo?
Faccio un reflash della rom da full wipe e amen oppure c'è un modo per non riflashare?
Per togliere nova la slim ha un'applicazione su misura nelle impostazioni, spulcia un po' e la trovi. Sempre con la stessa applicazione disinstalla slim file manager e installa Es gestore file, poi da li vai nel menu a sinistra e selezioni "sfoglia come root", in questo modo superuser ti chiederà i permessi che accorderai.
-
Visto che mi sto appassionando e mi sta piacendo la cosa vorrei fare altre piccole domande:
Ora ho su la stock 4.2.2 con kernel Franco e ho fatto sblocco del bootloader e root tramite in galaxy toolkit, vorrei sapere:
- Se faccio dalla recovery che ho installato, la TWRP Recovery, WIPE e quindi factory Reset (che è quello consigliato dalla recovery) perdo i permessi di ROOT? Me lo chiedo perchè se mi toglie tutte le app dovrebbe togliere anche quella che gestisce il root o no?
- Ho messo il Franco Kernel dopo aver fatto il flash della FACTORY IMAGE tramite fastboot (ancora non avevo il toolkit) ma non ho fatto nessun Wipe prima, potrebbe darmi problemi?
- Se volessi tornare a una situazione base di questa mia attuale configurazione, avendo fatto un backup poi da ripristinare, cosa dovrei fare? Hard reset? toolkit? In pratica vorrei sapere l'operazione da effettuare per portarmi a una situazione di reset totale senza perdere i permessi di root e il franco kernel a partire dalla mia situazione attuale.
Grazie ancora per i preziosi consigli ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
malinverno
Visto che mi sto appassionando e mi sta piacendo la cosa vorrei fare altre piccole domande:
Ora ho su la stock 4.2.2 con kernel Franco e ho fatto sblocco del bootloader e root tramite in galaxy toolkit, vorrei sapere:
- Se faccio dalla recovery che ho installato, la TWRP Recovery, WIPE e quindi factory Reset (che è quello consigliato dalla recovery) perdo i permessi di ROOT? Me lo chiedo perchè se mi toglie tutte le app dovrebbe togliere anche quella che gestisce il root o no?
- Ho messo il Franco Kernel dopo aver fatto il flash della FACTORY IMAGE tramite fastboot (ancora non avevo il toolkit) ma non ho fatto nessun Wipe prima, potrebbe darmi problemi?
- Se volessi tornare a una situazione base di questa mia attuale configurazione, avendo fatto un backup poi da ripristinare, cosa dovrei fare? Hard reset? toolkit? In pratica vorrei sapere l'operazione da effettuare per portarmi a una situazione di reset totale senza perdere i permessi di root e il franco kernel a partire dalla mia situazione attuale.
Grazie ancora per i preziosi consigli ;)
1 - Citando dalla prima pag della Cyano:
"Dal menu Wipe della TWRP:
-Nel Menu Wipe advanced :
- cache
- dalvik cache
- System (Opzionale , consigliato se si parte da zero provenendo da altre ROM o in presenza di errori oppure per una ulteriore pulizia del system. Con questa selezione non si perderà nessun dato utente )
- Data (Factory Reset)
-----
- Format Data ( Occhio con questa OPZ , vi cancella tutta la SD !! )"
Quindi tranquillo non perdi i permessi di root (ci vorrebbe un procedimento diverso da un semplice cancellare dati :) ). Leggiti comunque bene https://www.androidiani.com/forum/mo...da-sapere.html
2 - Quando flashi un kernel non è necessario fare un wipe completo, in genere è abbastanza fare prima un wipe cache e un wipe dalvik (magari anche dopo averlo flashato, poi riavvia).
3 - Non è molto chiaro quest'ultimo punto ;).
Se vuoi tornare alla situazione di stock rom + franco kernel con cell pulito ti devi fare un nandroid backup (la twrp lo può ben fare) quando il telefono è ancora vergine da app scaricate ecc... (così quando devi ripristinare per qualsiasi motivo è tutto pulito); e tutto ciò è una cosa.
Altra cosa è voler tornare a come fosse appena uscito dalla scatola (qui serve il Format Data eseguibile dalla twrp -> e cancella tutto (compresa sd) ma NON il root!!! così che quando avvi il telefono parte con la stock rom e basta!)
Sempre dal thread "tutto quello che c'è da sapere":
Cosè un Nandroid Backup e come si effettua?
Il Nandroid non è altro che un Backup completo di tutto il nostro dispositivo ( App,Impostazioni,Dati,Giochi,File etc. ) è molto importante averne almeno uno in memoria in quanto ci potrebbe servire nel caso avessimo problemi a poterlo ripristinare ed avere il sistema tale e quale al momento in cui è stato effettuato.Per farlo, entrare in Recovery andate sulla voce Backup e Restore e selezionate Backup,se in futuro volete restorarlo vi basterà tappare su Restore,mentre se volete cancellarlo tappate su Delete e selezionate poi il Backup da cancellare.
Per ripristinare un Nandroid andare in Recovery > Backup > Restore > Selezionare il Backup da restorare.
Per cancellare un Nandroid andare in Recovery > Backup > Delete > Selezionare il Backup da cancellare.
Se ti sono stato d'aiuto premi il tasto Thanks ;)
-
Ragazzi...ho bisogno di un aiuto!
Non mi funziona più il connettore usb del cell...nn riesco a caricarlo e a connetterlo al pc...
Devo mandarlo in garanzia... C'è un modo per ripristinare il nexus stock senza usb?? e magari bloccare il bootloader??
-
Quote:
Originariamente inviato da
emap85
Ragazzi...ho bisogno di un aiuto!
Non mi funziona più il connettore usb del cell...nn riesco a caricarlo e a connetterlo al pc...
Devo mandarlo in garanzia... C'è un modo per ripristinare il nexus stock senza usb?? e magari bloccare il bootloader??
Buon Divertimento https://www.androidiani.com/forum/mo...ssistenza.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bazzu
Se ti sono stato d'aiuto premi il tasto Thanks ;)
Ho provato a mandarti un messaggio privato, non so se ti è arrivato visto che non me lo trovo nella cartella messaggi inviati, comunque ho premuto Thanks ;)
MODIFICO QUESTO MESSAGGIO PER NON SCRIVERNE ALTRI:
Dopo aver letto i consigli di Bazzu tutto è più chiaro... rimangono delle osservazioni che magari sono utili anche a chi stava seguendo la vicenda, e se qualcuno può chiarificarle gliene saremo ben grati ;)
- Quando si va in backup dalla TWRP si trovano già selezionate tre voci: System, data, boot. Ma le altre che ci sono servono? Cache, Recovery, EFS? Cache e Recovery immagino da me che non servono più di tanto...
- Poi, mettiamo che si voglia tornare come mi ha scritto Bazzu completamente stock senza Franco Kernel, ma col ROOT, bootloader sbloccato e recovery TWRP installata, qual'è il metodo più profondo per pulire per bene tutto e avere un telefono depurato dalle varie prove effettuate?
- Se si flasha in modalità fastboot la factory image scaricata da google immagino che si perda il kernel, ma il bootloader dovrebbe restare sbloccato. Del root e della recovery cosa ne sarà? e una volta fatto questo conviene fare i wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
malinverno
- Poi, mettiamo che si voglia tornare come mi ha scritto Bazzu completamente stock senza Franco Kernel, ma col ROOT, bootloader sbloccato e recovery TWRP installata, qual'è il metodo più profondo per pulire per bene tutto e avere un telefono depurato dalle varie prove effettuate?
Ci sono due modi. O metti la factory image col toolkit e blocchi il bootloader poi lo sblocchi e fai root recovery ecc. con l'opzione 8.
Oppure se hai un cavo OTG ti scarichi da xda una rom stock col root e tutto e la metti su una chiavetta formattata in fat32. Poi da twrp fai format data e poi flashi la rom dalla chiavetta.
-
Ragazzi sono 3 giorni che ogni tanto trickster quando accendo il nexus mi mette l'avviso di dirty reboot..me lo faceva prima quando avevo la supernova con ak e con il fancy e me lo fa anche ora che ho fatto un full wipe e ho rimesso la supernova con il fancy! Perché?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matteo9090
Ragazzi sono 3 giorni che ogni tanto trickster quando accendo il nexus mi mette l'avviso di dirty reboot..me lo faceva prima quando avevo la supernova con ak e con il fancy e me lo fa anche ora che ho fatto un full wipe e ho rimesso la supernova con il fancy! Perché?!
strano...forse fancy non piace alla supernova...prova Ak
con la cyano non mi succede
-
Anche secondo me è strano ma me l'ha fatto (prima del full wipe) anche con ak anche se ero passato da uno all'altro.però cos'è questo dirty reboot?
-
Ragazzi ho fatto come mi avevate detto qui:
Dal menu Wipe della TWRP:
-Nel Menu Wipe advanced :
- cache
- dalvik cache
- System (Opzionale , consigliato se si parte da zero provenendo da altre ROM o in presenza di errori oppure per una ulteriore pulizia del system. Con questa selezione non si perderà nessun dato utente )
- Data (Factory Reset)
Poi ho fatto:
- Format Data ( Occhio con questa OPZ , vi cancella tutta la SD !! )
A questo punto sono andato su REBOOT e mi ha chiesto se volevo installare SuperSu, ho detto si!
Riavviato e ora è fermo sulla schermata GOOGLE
Aiutooooooooooooo !!!!
-
Carica la ROM + gapps e riavvia in recovery, non ti serve il root se devi flashare una custom rom
o tramite chiavetta usb-otg o tramite soluzione in prima pagina
-
stamattina mi sono svegliato con un dubbio atroce (ho paura di aver fatto una cazzata)
se passo ad un altra persona un backup COMPLETO della mia rom (boot+recovery+efs+system+data) e lui la carica COMPLETA sul suo smartphone, la sua cartella efs viene sovrascritta? penso di sì
ma quindi poi lui si ritrova con tutti i miei dati? che mi preoccupa sono i vari mac address e l'IMEI....
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheViking
stamattina mi sono svegliato con un dubbio atroce (ho paura di aver fatto una cazzata)
se passo ad un altra persona un backup COMPLETO della mia rom (boot+recovery+efs+system+data) e lui la carica COMPLETA sul suo smartphone, la sua cartella efs viene sovrascritta? penso di sì
ma quindi poi lui si ritrova con tutti i miei dati? che mi preoccupa sono i vari mac address e l'IMEI....
grazie
mac address e imei dovrebbero essere indipendenti dal software, sicuramente però si troverà tutti i tuoi dati, compreso quelli per il login
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
mac address e imei dovrebbero essere indipendenti dal software, sicuramente però si troverà tutti i tuoi dati, compreso quelli per il login
dici?
secondo me invece gli sostituisce entrambi....
ps: il login di che? era una rom pulita
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheViking
dici?
secondo me invece gli sostituisce entrambi....
ps: il login di che? era una rom pulita
da ignorante so che quei dati sono read only e non modificabili in alcun modo
non hai specificato che era una rom pulita, a questo punto non fai prima a installarla pulita anche a lui?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheViking
dici?
secondo me invece gli sostituisce entrambi....
ps: il login di che? era una rom pulita
Io ti consiglio di non passare nessun backup con cartella efs e poi se l'hai fatto con TWRP , tale cartella la lascia a parte, questo tipo di backup per conto mio e per come la posso pensare.. è un backup strettamente personale , semmai puoi passare un backup fatto con CWM in formato.zip , in quanto non include dati sensibili personali a differenza del nandroid backup ..
-se hai fatto un'installazione pulita hai inserito in fase di procedura guidata il tuo account Google? se si.. l'utente a cui passi il backup, si ritroverebbe con i tuoi dati..
-se hai fatto un'installazione pulita senza aver inserito i tuoi dati dell'account , allora l'utente a cui passi il backup non vede nulla dei tuoi dati..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Carica la ROM + gapps e riavvia in recovery, non ti serve il root se devi flashare una custom rom
o tramite chiavetta usb-otg o tramite soluzione in prima pagina
Thanks ho riflashato col toolkit la factory image scaricata da google ho preso la MADURO per yankiiuj senza wallet...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Io ti consiglio di non passare nessun backup con cartella efs e poi se l'hai fatto con TWRP , tale cartella la lascia a parte, questo tipo di backup per conto mio e per come la posso pensare.. è un backup strettamente personale , semmai puoi passare un backup fatto con CWM in formato.zip , in quanto non include dati sensibili personali a differenza del nandroid backup ..
-se hai fatto un'installazione pulita hai inserito in fase di procedura guidata il tuo account Google? se si.. l'utente a cui passi il backup, si ritroverebbe con i tuoi dati..
-se hai fatto un'installazione pulita senza aver inserito i tuoi dati dell'account , allora l'utente a cui passi il backup non vede nulla dei tuoi dati..
ok.... ma nessuno mi sa dire per certo se lui si ritrova o meno con i miei codici? perchè se così è e lui non si è fatto un backup della efs sono fritto :-S
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheViking
ok.... ma nessuno mi sa dire per certo se lui si ritrova o meno con i miei codici? perchè se così è e lui non si è fatto un backup della efs sono fritto :-S
controprova.. fatti dire il suo IMEI *#06#
-
Quote:
Originariamente inviato da
virgilio999
Alla fine ho riportato tutto a stock. Tramire toolkit ho tolto il root, ribloccato il bootloader, factory image e ho formattato tutto quello che si poteva formattare ...
E' tornato tutto a posto per fortuna. Poi ho rimoddato tutto come prima ed ora sembra funzionare.
Non sono riuscito in alcun modo a recuperare i miei file, neanche col toolkit.
Thanks a voi.
Mi autoquoto per dire che il problema del bootloop non è affatto risolto.
In rete ho cercato delle soluzioni. Su Google, cercando "bootloop Galaxy Nexus" escono fuori parecchi risultati. E' non è una questione di modding o meno: molti utenti lamentano questo problema anche con rom stock Google.
Bootloop continui all'apparenza non risolvibili con Factory reset.
Tramite toolkit ho "buttato su" di tutto: Tutte le factory image maguro da 4.0.4 in poi. Fatti tutti i wipe del caso, factory reset, fix permission, root, unroot, lock bootloader, unlock bootloader ... Ma nulla. Il problema persiste.
Ogni tanto, in maniera inspiegabile, riparte e sembra andare bene, ma dopo 1-2 giorni ecco il crash e i bootloop continui.
Che può essere?
Addirittura l'ho anche briccato interrompendo un flash Odin a metà e poi sbriccato con una guida XDA riformattando le partizioni interne della memoria sempre con Odin.
Ma nulla da fare.
Non sono un esperto informatico ma credo che, a meno di problemi hardware, si possa provare con un fix del boot da flashare con il toolkit: ma non trovo nulla in merito ...
Voi che ne pensate?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
virgilio999
Mi autoquoto per dire che il problema del bootloop non è affatto risolto.
In rete ho cercato delle soluzioni. Su Google, cercando "bootloop Galaxy Nexus" escono fuori parecchi risultati. E' non è una questione di modding o meno: molti utenti lamentano questo problema anche con rom stock Google.
Bootloop continui all'apparenza non risolvibili con Factory reset.
Tramite toolkit ho "buttato su" di tutto: Tutte le factory image maguro da 4.0.4 in poi. Fatti tutti i wipe del caso, factory reset, fix permission, root, unroot, lock bootloader, unlock bootloader ... Ma nulla. Il problema persiste.
Ogni tanto, in maniera inspiegabile, riparte e sembra andare bene, ma dopo 1-2 giorni ecco il crash e i bootloop continui.
Che può essere?
Addirittura l'ho anche briccato interrompendo un flash Odin a metà e poi sbriccato con una guida XDA riformattando le partizioni interne della memoria sempre con Odin.
Ma nulla da fare.
Non sono un esperto informatico ma credo che, a meno di problemi hardware, si possa provare con un fix del boot da flashare con il toolkit: ma non trovo nulla in merito ...
Voi che ne pensate?
Grazie.
non so che dirti....ma mi sembra troppo strano..non è che hai installato qualcosa che da fastidio? che rom monti ? hai messo qualche kernel particolare?
dacci piu dettagli di come si riavvia all'improvviso. Hai per caso fatto qualche overclock?
-
A sto punto mi viene da pensare solo a un problema hardware... Fai dei test... Tienilo al fresco (lascialo spento 1 ora appoggiato sul pavimento) e vedi se va, se va significa che soffre il caldo. Poi prova a cercare se esistono delle app per testare la ram, in tal caso l'app dovrebbe dirti che ci sono degli errori... E infine la sd interna... Idem come per la ram, cerca se ci sono delle app... Per testare la cpu idem, e idem per la gpu... Comunque sicuramente è l'hardware, ci posso mettere la mano sul fuoco
Quote:
Originariamente inviato da
virgilio999
Mi autoquoto per dire che il problema del bootloop non è affatto risolto.
In rete ho cercato delle soluzioni. Su Google, cercando "bootloop Galaxy Nexus" escono fuori parecchi risultati. E' non è una questione di modding o meno: molti utenti lamentano questo problema anche con rom stock Google.
Bootloop continui all'apparenza non risolvibili con Factory reset.
Tramite toolkit ho "buttato su" di tutto: Tutte le factory image maguro da 4.0.4 in poi. Fatti tutti i wipe del caso, factory reset, fix permission, root, unroot, lock bootloader, unlock bootloader ... Ma nulla. Il problema persiste.
Ogni tanto, in maniera inspiegabile, riparte e sembra andare bene, ma dopo 1-2 giorni ecco il crash e i bootloop continui.
Che può essere?
Addirittura l'ho anche briccato interrompendo un flash Odin a metà e poi sbriccato con una guida XDA riformattando le partizioni interne della memoria sempre con Odin.
Ma nulla da fare.
Non sono un esperto informatico ma credo che, a meno di problemi hardware, si possa provare con un fix del boot da flashare con il toolkit: ma non trovo nulla in merito ...
Voi che ne pensate?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheViking
A sto punto mi viene da pensare solo a un problema hardware... Fai dei test... Tienilo al fresco (lascialo spento 1 ora appoggiato sul pavimento) sicuramente è ci posso mettere la mano sul fuoco
Cos'è una barzelletta la mano sul fuoco ? semmai la mano sul Nexus.. rotfl
Virgilio.. mi pare di averti detto di provare con la guida al secondo post QUI
Visto che ci sei chiudi il lucchetto, cosi in caso non dovessi risolvere, devi portarlo in Assistenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheViking
A sto punto mi viene da pensare solo a un problema hardware... Fai dei test... Tienilo al fresco (lascialo spento 1 ora appoggiato sul pavimento) e vedi se va, se va significa che soffre il caldo. Poi prova a cercare se esistono delle app per testare la ram, in tal caso l'app dovrebbe dirti che ci sono degli errori... E infine la sd interna... Idem come per la ram, cerca se ci sono delle app... Per testare la cpu idem, e idem per la gpu... Comunque sicuramente è l'hardware, ci posso mettere la mano sul fuoco
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Cos'è una barzelletta la mano sul fuoco ? semmai la mano sul Nexus.. rotfl
Virgilio.. mi pare di averti detto di provare con la guida al secondo post
QUI
Visto che ci sei chiudi il lucchetto, cosi in caso non dovessi risolvere, devi portarlo in Assistenza
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
non so che dirti....ma mi sembra troppo strano..non è che hai installato qualcosa che da fastidio? che rom monti ? hai messo qualche kernel particolare?
dacci piu dettagli di come si riavvia all'improvviso. Hai per caso fatto qualche overclock?
Ho la Cyano 10 da 5 mesi e non ha mai dato problemi. Linko il risultato di Google se ricerco "bootloop Galaxy Nexus"
Leggendo parecchi post ho visto che il problema non dovrebbe essere il modding: tanti utenti lamentano il bootloop con rom stock Nexus da quando c'era ICS. Ci sono anche dei video che mostrano il difetto.
Dubbioso che potesse essere il famoso problema del sensore di prossimità, in un momento in cui il mio Gnex non era posseduto dal bootloop sono riuscito ad installare la ScuncauTeam hardcore col fix per il sensore: ma nulla, il problema si è ripresentato.
Montavo il franco kernel con overclock a 1,5 ghz (che ho letto in rete essere la frequenza nominale della nostra CPU Imap che fu downcloccata per problemi di durata della batteria).
Ma il fatto è che ho piallato tutto col toolkit rimettendo le factory image stock e viaggiando per un po' con tutto stock. Ma nulla: il bootloop si è ripresentato.
Ora da 24 ore va tutto ok. Ho rimesso la cyano 10.
Cercherò qualcosa per testare l'hardware e se il problema si ripresenta proverò a flashare una factory image non col toolkit ma col metodo che m'ha linkato Gyn.
Staremo a vedere.
-
1 allegato(i)
Ciao a tutti, è normale avere pochissimi MB di Ram liberi sia quando ho aperto diverse applicazioni e sia quando le elimino tutte dalle applicazioni recenti?
https://www.dropbox.com/s/livkd9ihrs...2019.05.03.png
---
https://www.dropbox.com/s/2uhcs5c5fj...2019.05.25.png
---
https://www.dropbox.com/s/g2zrk4mkj2...19.08.47-1.png
-
Ma le app recenti sono una cosa, le app avviate un'altra
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skellington
Ma le app recenti sono una cosa, le app avviate un'altra
ok, ma come la mettiamo con la ram occupata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
19venom89
ok, ma come la mettiamo con la ram occupata?
Android non libera necessariamente la memoria quando chiudi le app. Leggiti questo thread per comprenderne il funzionamento:
https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Nessun guaio... con cwm flash della twrp
Intervengo qui, anche se ho un samsung galaxy note 2 lte, perché è l'unico thread trovato sul forum a questo proposito.
Ho il note 2 da 3 giorni ed ho fatto le cose di fretta, confidando nelle precedenti esperienze con altri Android.
Root con framaroot, no cwm, briccato il dispositivo con la tabletui mod di xposed framework, non sono riuscito a disinstallare l'apk via adb, pur conoscendo il package Name, ho installato ls twrp via odin non sapendo che dovevo prima flashare l'md5.... Dopo di che ho fatto il cf auto root o come di chiama ed installato ls cwm corretta (credo).
Risultato: il telefono funziona, ma non entra in cwm (freeza e poi lo schermo diventa nero). Rom manager mi dice che ci sono 2 cwm installate. Qualche idea per rimuoverle, oltre a flashare la stock vis odin?
Grazie e scusate l'intromissione in questo thread:)
-
Luca.. Prova a chiedere qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=201998
Inviato da Gynlemon dal mio GNexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Ok, grazie della risposta e complimenti per il tuo smart launcher.
Edit: ho flashato il firmware con odin e, salvo avere perso i diritti di root, tutto è a posto, recovery stock compresa. Da quanto ho letto, dovrebbe funzionare con tutti i modelli compatibili con odin.
-
Avrei bisogno di alcune informazioni e un po' di aiuto per il mio GNex.
Il mio problema lo spiego qui http://www.androidiani.com/forum/goo...ml#post3978877 (discussione chiusa perché postata in una sezione sbagliata :D ).
Ho deciso di seguire il consiglio di hotto ma volevo capire bene: piallando tutto con il metodo manuale consigliato al punto 2, cosa succede al mio Nexus? Rimangono i permessi di root ma viene cancellata la ROM CyanogenMod e non lo potrei quindi accendere temporaneamente? E viene cancellata anche la recovery CWM e quindi la devo riflashare? È corretto seguire la procedura di "piallatura" di cui parlo sopra e dopo passare alla procedura descritta nel primo post di questo link http://www.androidiani.com/forum/mod...ml#post2618995 ?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutare uno duro e un po' n00b come me
-
Quote:
Originariamente inviato da
bord
Avrei bisogno di alcune informazioni e un po' di aiuto per il mio GNex.
Il mio problema lo spiego qui
http://www.androidiani.com/forum/goo...ml#post3978877 (discussione chiusa perché postata in una sezione sbagliata :D ).
Ho deciso di seguire il consiglio di hotto ma volevo capire bene: piallando tutto con il metodo manuale consigliato al punto 2, cosa succede al mio Nexus? Rimangono i permessi di root ma viene cancellata la ROM CyanogenMod e non lo potrei quindi accendere temporaneamente? E viene cancellata anche la recovery CWM e quindi la devo riflashare? È corretto seguire la procedura di "piallatura" di cui parlo sopra e dopo passare alla procedura descritta nel primo post di questo link
http://www.androidiani.com/forum/mod...ml#post2618995 ?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutare uno duro e un po' n00b come me
Pialla col toolkit e amen.
Avrai la rom stock non rootata, la sd formattata (se lo hai scelto) e nessuna recovery.
Unica cosa rimasta sarà il bootloader sbloccato.
Appena pialli e riavvii poi riattacchi il gnex in fastboot e sempre col toolkit flashi la recovery, amen.
Per il root puoi decidere se applicarlo sempre da toolkit oppure flashare per conto tuo una custom rom visto che sono tutte rooted.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuCiolla90
Pialla col toolkit e amen.
Sbaglio o per usare quel toolkit per android 4.2.2 bisogna fare una donazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bord
Sbaglio o per usare quel toolkit per android 4.2.2 bisogna fare una donazione?
L'ultima versione free ti è più che suff. !
-
ho un gnex con cyano rc4, però ho un piccolo problema, la cartella system analizzata con disk manager mi pesa 6.5gb, probabilmente si è sputtanato la partizione.
Quindi prima di agire volevo backuppare la cartella efs, ma non la trovo! come posso fare il backup? ho un mac.
altre idee \ soluzioni per sistemare il problema di memoria? grazie
-
Ho la Purity ROM 5.5 e su ogni ROM che ho montato ho sempre usato la Swiftkey ma su quest'ultima versione della Purity che monto,ogni qualvolta vado a tentare di scaricare la Swiftkey mi appare questo errore...come posso risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxy91
Ho la Purity ROM 5.5 e su ogni ROM che ho montato ho sempre usato la Swiftkey ma su quest'ultima versione della Purity che monto,ogni qualvolta vado a tentare di scaricare la Swiftkey mi appare questo errore...come posso risolvere?
riprova xD
-
Raga una mano.
Devo vendere il mio nexus con la cyano montata,vorrei riportarlo alla ROM stock senza passare da pc.
Se non ricordo male mi pare di aver letto da qualche parte che era possibile flashando la stock da recovery,ma non trovo il thread.
In pratica flasho la ROM,la faccio partire per vedere che funzioni,poi elimino il mio back up della cyano e senza riandare in recovery faccio un reset di fabbrica...
È corretto?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App