Senti, hai un ventilatore? Prova ad accendere il Nexus tenendoci puntato il ventilatore in modo da tenerlo fresco. Da quanto leggo si capisce che c'è qualche problema di termoconduttività.
Visualizzazione stampabile
Bella domanda la tua. Molto probabilmente l'avvio é più esoso in termini di prestazioni. Le mie sono soltanto ipotesi, nulla di certo. Dunque, ricapitolando, hai provato con i comandi manuali, i due Toolkit ed Odin e in tutti i casi il problema permane. Come ultimissima prova io seguirei questa guida https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=290837
fai così:
togli il tappo della batteria.... leva la batteria... dove ci sono i conduttori della batteria puntagli il climatizzatore e nello stesso momento con l'altra mano metti anche la batteria al fresco...
sempre sotto il fresco metti la batteria al cell e senza mettere il tappo (non toglierti dal fresco) tieni ben premuta (abbastanza forte) la batteria e avvia il cellulare in fastboot.
Dopo 5 minuti sempre al fresco clicca su avvia e fammi sapere :)
Secondo me stesso il calore ha fatto dilatare i conduttori che attaccano alla batteria o sulla batteria o sul cell e fanno contatto all'interno...
Dimenticavo.... se non funziona pialla la 4.3 SENZA toolkit ma manualmente secondo la guida che ti ho detto qualche post fa e riprova
Sembra noioso ma potrebbe farti capire il problema per davvero :)
questa guida non riesco ad eseguirla proprio perchè non riesce ad installare i driver tiomap. provato anche a riavviare il pc ma esce la scritta "il file INF selezionato non supporta questo tipo di installazione"
intendi questa guida? https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2319405
purtroppo non è completa perchè al punto 1 prima c'era una immagine che mostrava quali sono i 3 file da mettere nella cartella mentre adesso non si capisce. infatti ho mandato un pm a galaxy4ever
questa ?
Spoiler:
:p
che bella screen ;) passala a galaxy4ever così sistema la guida.
poco fa sono riuscito a trovarla su google legata ad un altro forum, quindi ho proceduto anche con la guida manuale ma anche in questo caso bootloop. a questo punto rido per non piangere :bd:
ma cosa può essere successo? possibile sia ossidazione? ma acqua non ne ha mai visto
hai fatto quella prova vicino al condizionatore?
ok ho riprovato (domani reumatismi e torcicollo assicurati) sono riuscito ad arrivare al primo avvio precisamente alla selezione della rete wifi naturalmente sempre a 5 cm dal climatizzatore ma nonostante fosse freddo (non avevo il copribatteria) si è spento.
quindi il problema è il calore (ma a questo punto non credo sia il fattore principale) o è proprio andata la scheda logica?
può essere che si sia danneggiata la memoria e avendo problemi nella lettura si riavvii ? considerazione da ignorante, voi che dite?
assolutamente problema hardware della scheda madre... è da cambiare è andata....
si è avviato perché sei riuscito a raffreddarla per un po'...
dovresti mettere tutta la notte il cell vicino al climatizzatore e vedere se domani si avvia per pochi minuti :\
Io dico di ficcarlo nel congelatore rotfl rotfl rotfl rotfl
Scherzi apparte . . . oramai il danno è sicuramente hardware . . .e ti resta la garanzia
Qualche buon uomo potrebbe postare una foto del gn all'avvio (quando mostra la scritta google e il lucchetto) con boot sbloccato?
Perché dal fastboot mi dice che il mio boot è sbloccato (come giusto che sia) ma all'avvio il lucchetto è chiuso..
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio; ma le gapps della versione 4.3 possono essere flashate su tutte le rom o ognuno ha le sue?
Grazie!
P: S.: Qualche topic sull'overclocking dove lo trovo?
Puoi flasharle su qualsiasi ROM sempre 4.3 . . . sempre se non sono richieste delle gapps speciali (in genere no)
Per l'overclock :
Prova a vedere nel thread "Tutto sul modding" a cura di crotan ---> https://www.androidiani.com/forum/mo...da-sapere.html
Guarda quello che posso dirti io è che per definizione informatica l'Overclock noto anche come OC è la pratica che consiste nell'aumento delle operazioni eseguibili dalla CPU ossia la cosiddetta frequenza di clock. Tale pratica comporta un leggero aumento del calore e diminuizione della durata della batteria, entrambe sono causate da un maggior assorbimento elettrico. Partendo dal presupposto che ogni processore ha un margine di 100/200 Mhz in più del previsto, se consideriamo l'OMAP4460 la quale frequenza di lavoro nativa è pari a 1512 Mhz, TEORICAMENTE dovrebbe reggere anche i 1700 Mhz, ma in pratica non è così in quanto portandolo a simili frequenze se ne accorcia la vita e se lo si usa intensamente tramite giochi o Applicazioni pesanti il calore generato diventa moltissimo e si andrebbe incontro a riavvii, freeze e via dicendo. Spero di aver colmato la tua voglia di sapere a riguardo.
Ragazzi. Da stamattina ho questo problema. Il display non va più in sospensione. Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla, tranne che qualcuno ha avuto problemi simili usando delle cover. Io non ne uso. Ho provato già con wipe cache e dalvik ma nulla. Non ho installato nulla stamattina, fino a ieri era tutto Ok. Cosa posso fare? Cm 10.1.2 stabile
Si, certo. La cosa strana è che quando lo riavvio arriva alla schermata di sblocco, il display si spegne ma poi, dopo una trentina di secondi, si riaccende e non va più in sospensione dopo 30 secondi come dovrebbe. Come se ci fosse qualche applicazione all'avvio che lo tiene acceso. È fastidioso perché, ad esempio, se ricevo una chiamata e non rispondo, il display rimane acceso e addio batteria!
Prova a vedere con "Wakelock Detector" (gratis sul play store) cosa.fa attivare il telefono . . .
In modo da poterlo poi bloccare (sempre.se si tratta di un'app)
Grazie dei consigli. Comunque dopo mille tentativi è andato a posto da solo. Boh.... Se si ripresenta provo con wakelock...
Mi hanno consigliato di scrivere qui. Spero sia visibile il post dato il thread chilometrico.
Dovrei ripristinare il mio galaxy nexus perché dopo oltre un anno è diventato lento e ingestibile. Non essendomi mai avvicinato alle ROM modificate mi piacerebbe provare a vedere l'effetto che fa
Ho letto le FAQ e mi interesserebbe provare le ROM che garantiscono prestazioni migliori in termini di reattività. Da quello che ho capito dovrebbero essere Vanir o Slim Bean. Nell'attesa di approfondire le differenze tra le due vi domando:
- per un uso non da "smanettone" ha senso affrontare l'installazione di una ROM modificata?
- le differenze nell'uso quotidiano sono evidenti oppure si notano solo in particolari situazioni?
Detto sinceramente non ho ancora avuto modo di provare le due rom..
Però posso dirti che più sono personalizzabili e più andranno ad incidere sulla batteria.
Inoltre ogni rom ha particolari peculiarità che la distinguono d'altra..
Nell'uso quotidiano si sente la differenza per quanto riguarda le presentazioni e in alcuni casi per piccoli dettagli che però sulla stock sono tralasciati..
Per "incidere" intendi in positivo o in negativo?
Quote:
Inoltre ogni rom ha particolari peculiarità che la distinguono d'altra..
Purtroppo come per linux temo non esista una bella tabella comparativa... io ho trovato questi due nomi leggendo le FAQ dove le consigliava come ROM "veloci".
Se tu (o qualcun altro) ha esperienza diretta con ROM più reattive di quella a stock ben vengano altri suggerimenti.
Mi piacerebbe avere un telefono appunto più reattivo, onestamente non sono alla ricerca di smanettamenti particolari o personalizzazioni estreme.
Per questo mi chiedevo se avesse senso tentare il flash di una ROM modificata.
Quote:
Nell'uso quotidiano si sente la differenza per quanto riguarda le presentazioni e in alcuni casi per piccoli dettagli che però sulla stock sono tralasciati..
Quindi non per la reattività, ma solo per l'estetica ed eventuali funzionalità aggiuntive da quello che intuisco dalla tua risposta.
In questo caso mi conviene fare solo un banale ripristino.
Allora sicuramente incide negativamente sulla batteria.. Ma se fai un giusto abbinamento con un kernel e sai come muoverti non sentirai una grande differenza..
Solitamente le rom aumentano anche la fluidità del tuo gn però se non sei in cerca di modifiche estreme il mio consiglio è quello di andare su rom che sono quasi del tutto stock.
Queste aumentano la durata della batteria e ti permettono di fare alcune personalizzazioni.. (ripeto alcune, proprio perché sono "quasi stock"
Perfetto, grazie mille. Hai qualche nome di queste ROM "quasi-stock"?
La supernova è leggera e con ottima durata di batteria..
Comunque facendo un giro puoi leggere i vari 3d delle rom e scegliere quelle che più ti si addice e poi se non ti piace puoi sempre cambiarla.
Un consiglio.. Prima di installare nuovamente le tue app, sfondi e settare le impostazioni a tuo piacimento provala un po'.. Questi perché se non ti dovesse piacere da subito e tutto lavoro sprecato..
Per consigli su rom devi chiedere qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...l-modding.html
Comunque personalmente ti consiglio la rasbean, da cui molti attingono.
Ho provato a cercare ma probabilmente non uso le parole adatte.
Sto seguendo la guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...y-restore.html
per provare la Supernova.
Quando avvio il toolkit (aggiornato alla 11.2.8) mi chiede la versione di Android ma si ferma alla 4.2.2 (JDQ39A-E). Io ho la 4.3 (JWR66V)... scelgo la 4.2.2 oppure salto al main menu con l'opzione 99? Le istruzioni dicono che se si vuole eseguire un flash di una ROM è indispensabile selezionare la versione...
EDIT: a quanto pare il toolkit è fermo alla 4.2.2.
Allora ho seguito l'altra guida:
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1848036
L'unico dubbio qui è interpretare la procedura di installazione della Supernova che recita:
Quote:
Recarsi in Recovery ed effettuare un Full Wipe ovvero Wipe Data, Wipe Cache, Wipe Dalvik Cache + Full Format ovvero Format System, Format Data e Format Cache successivamente Flashare la *SuperNova* dunque le Gapps ed infine Reboot System Now.
Mentre l'universal nexus linux toolkit prevede queste opzioni:
Unlock the bootloader
Flash ClockworkMod Recovery
Root the Device
Lock the Bootloader
Flash Google Factory Image
Per curiosità... voi a quale guida fate riferimento?
Tra l'altro c'è questo link:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3463515
Che non è (più?) attivo.
Per poter flashare devi:
Sbloccare il bootloader e installare una custom recovery..
Le prime due opzioni che hai messo.
Dopo avvia il cellulare premendo contemporaneamente tasto volume +/- e power così sei in fastboot, scorri con il vol - e vai in avvia recovery così puoi flashare la rom (che hai precedentemente messo sul gn)
Ps: per usare il programma devi avere installato o driver del galaxy nexus sul computer
Mi rimane solo da capire dove e come posizionare i file di kernel / ROM / GApps. Da quello che ho capito la procedura è questa:
1) Abilitare USB Debug da Opzioni Sviluppatore
2) Eseguire Universal Nexus Linux Toolkit v2.1.0 e collegare il terminale via USB
2a) Copiare i file di kernel / ROM /Gapps? Dove?
3) Sbloccare il bootloader dal toolkit (opzione 1)
4) Installare la flash di recovery dal toolkit (opzione 2)
5) Avviare il cellulare in fast boot (premere i due tasti del volume + accensione)
6) Selezionare la modalità di recovery
7) Effettuare i wipe necessari
8) Flash del kernel
9) Flash della ROM
10) Flash delle GApps
11) Reboot del sistema
Nell'altra sezione del forum mi dicono di seguire le guide, ma ce ne sono tante e ognuna indica strade diverse.
Sarò io ottuso a non riuscire a trovare quella giusta, sicuramente.
Cortesemente, mi sapreste indicare quale seguire così evito di annaspare e tediarvi con domande banali?
Facciamo così.
Dividiamo il lavoro in due fasi, sblocco e recovery (prima fase) flash kernel ecc (seconda fase)
per lo sblocco segui questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...-wugfresh.html
Per problemi relativi allo sblocco scrivi li.
Dopo aver fatto tutto quello, connetti via usb il gn, metti nella memoria rom, kernel e gapps (non inserirli in nessuna cartella)
a quel punto seguendo la guida della rom che vuoi mettere fai i wipe, e flashi.. alla fine riavvii.
Benissimo grazie del link. Procedo!