Perfettamente d'accordo con te..
se ti sono stato d'aiuto, usa il tasto Thanks :)
Visualizzazione stampabile
ciao ragazzi ho appena flashato questo kernel e seguiro il consiglio di Pelide e ThereThere, che ovviamente ringrazio, cioè lascero i valori stock per poi modificarlo come e stato scritto nel secondo post.....
mi sovviene una domanda quando aggiornero la nightly Cyanogenmod il kernel rimane?? oppure viene cancellato e io devo ri-flasharlo??
p.s. perche avevo la batteria al 37% e dopo il flash e scesa al 11%???
questo il mio procedimento di flash....
messo il file zip nel nexus
recovery: wipe cache e dalvik
flash del file zip e riavvio
misteriosamente la batteria e scesa al 11%
Io per adesso sto cosi..
Settaggi come in 2 post,tranne freq max 1.2ghz, GPU 384 ondemad..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si si, tranquillo.. Metti il telefono in carica e quando raggiungi il 100% la batteria si ricalibra in automatico..comunque non lo fa sempre, però di solito il flash si mangia un po di % di batteria che poi si ristabilizza.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ok grazie mille.....
domani sera postero le mie prime impressioni magari con qualche immagine:D:cool:
Beh allora devo dire che la prova che ho fatto ieri era corretta... l'autonomia è molto simile alla mia anche se ho lasciato tutto stock..e io sono sempre attaccato al nexus per motivi di lavoro:p, quindi non posso che essere più che soddisfatto!:) Grazie oleksandr;)
Ragazzi finalmente posso pubblicarvi i screen del primo ciclo di scarica della r21..
Uso più o meno normale, con un'ora di musica nelle cuffie, qualche video su YouTube, una 30 minuti di chiamate e il resto tapa talk,watsapp e messenger..tutto questo in 3g, più di 12 ore..e il resto WiFi..
Spoiler:
Sinceramente è il mio record personale :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Non so voi provando questo kernel mi si manifesta il problema del wifi acceso che si disconette a schermo spento...
Alla fine sono tornato al Fancy dopo una breve parentesi con l'AK SKL. Più che altro volevo rendermi conto della differenza prestazionale tra i due kernel. Come velocità/fluidità siamo pressoché alla pari, ma il fattore determinante che mi ha fatto tornare al Fancy è stata l'estrema velocità, quasi spaventosa in confronto all'AK, di aprire le app. Vi terrò aggiornati sui miei consumi.
'][' Maguro powered by Carbon 1.7 & Fancy r21 ']['
Ecco la mia recensione con le impostazioni stock del kernel versione r21 e luminosità al 70%, con wi-fi e 3g ,qualche video su youtube, whatsapp, e un 45minuti di battaglia navale con bluetooth, a breve fornirò anche quelle con le impostazioni consigliate nel secondo post...
Allegato 59495Allegato 59496
allora ragazzi questo e il mio screenshot dopo un giorno di utilizzo....
rom cyanogen 10.1
kernel fancy r21 impostazioni stock
luminosita automatica
ho fatto uso di: wi-fi o 3g, line, viber, chrome, tapatalk, gmail e altro....
devo dire che sono soddisfatto, lunedi sera provo a settarlo un po e vediamo che ne esce fuori
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Se può interessarvi vi posto il mio profilo colore che ho calibrato ieri sul mio display per questo kernel. È venuto fuori davvero un bel lavoro.
Profilo:
Spoiler:
Grafici con hcfr:
Spoiler:
'][' Maguro powered by Liquid Smooth 2.3 ']['
Ciao Crotan,
HCFR è il software che utilizzo insieme ad un colorimetro per effettuare le calibrazioni del display del mio Nexus, ma anche dello schermo del PC.
Il primo grafico è l'andamento della gamma RGB (i colori sono più accurati e fedeli quanto più piatto e più vicino al 100% è il grafico) alle varie percentuali di luminosità del display (la parte in alto del grafico rappresenta la gamma colore per colore, mentre quella in basso è una sorta di media). Il secondo grafico è la curva della gamma generale di tutti i colori: la curva grigia è l'espressione ideale della stessa, quella ciano è quella misurata, e quella gialla è la media dei valori misurati. Il terzo grafico è il triangolo di gamut. Infine il terzo grafico rappresenta la temperatura, espressa in °K, dei colori: la temperatura ideale, la linea grigia, è 6500K e quella misurata è in ciano.
Già, trovarne due identici è come fare 6 al superenalotto :). Sfruttando l'AMOLED una matrice organica, i nostri display sono soggetti ad un fisiologico deterioramento col passare del tempo: è anche per questo motivo che via via aggiorno i miei profili per i vari kernel, che possono non essere più tanto precisi anche dopo un paio di mesi.
Il fatto che sono forti dipende dai moltiplicatori colore abbastanza alti, che mi garantiscono un'eccelsa visibilità in tutte le situazioni di luminosità (uso quella automatica), sia scarsa (di notte o più in generale al buio) che elevata (di giorno sotto pieno sole). In linea di principio infatti, se avete problemi di visibilità sotto il sole vi consiglio di alzare un po' i moltiplicatori, avrete così dei colori più brillanti.
Si s proposito dei moltiplicatori lo sapevo, infatti ogni tanto li alzo perche in pieno sole è difficile vedere qualcosa con quelli che uso io..
Comunque i tuoi colori mi piacciono, ma risultano un po troppo caldi sul mio schermo, ed in effetti il bianco e quasi un color panna :( vedo se riesco a modificarli in qualche modo per renderlo più bianco.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si, cambiano anche i consumi,ma non di molto, dipende anche dalla luminosità che usi..comunque più sono alti e più lo schermo diventa luminoso e colori più accesi, quindi la conseguenza sono i consumi maggiori. Personalmente non ti consiglio di andare oltre ai 250 e non usare sempre la luminosità al 100%, io uso i valori del 2 post e la luminosità automatica, con un valore massimo di 90%..in pieno sole però sono costretto ad alzare i valori di 50 perché si vede male..ma è raro che uso il telefono sotto al sole, cerco sempre un po di ombra :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sinceramente ho sempre tenuto valori dei moltiplicatori intorno a quelli che ho postato sopra (comunque mai sopra a 300), e non ho mai notato un consumo diverso dimezzando tali valori. Ho sempre raggiunto grosso modo le stesse ore di schermo acceso di altri utenti (dalle 3.5 alle 4 sotto Wi-Fi con utilizzo). Ovviamente la luminosità la tengo automatica: in generale con dei parametri colore del genere (più che altro i moltiplicatori colore, che sono quelli che a detta di qualcuno influiscono sul consumo) è consigliabile non tenere una luminosità del display maggiore del 40% per periodi prolungati di tempo, perché a lungo andare potrebbero danneggiarsi i pixel dello schermo. Poi detto fra noi il nostro amoled fa abbastanza schifo se non si modificano i colori.
'][' Maguro powered by Liquid Smooth 2.3 & Fancy r21 ']['
Nonostante i bassi consumi di questo kernel mi trovo costretto ad abbandonarlo poiché ho irregolarità sulla linea in quanto si disconnette periodicamente sia a schermo spento che acceso
OK grazie a entrambi :)
Nell'ultima frase non hai detto niente di nuovo, io uso già da tempo dei profili colore diversi e volevo capire appunto se magari ho impostato qualcosa che faccia consumare più batteria ;)
Comunque si può dire che google abbia ottimizzato malissimo non solo lo schermo ma anche gli speaker e l'uscita jack, ottimizzando tutto via software mi sono accorto che il nostro schermo è davvero molto bello, l'audio in cuffia è spettacolare e gli speaker non sono malaccio come sembravano :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Dove trovo i settaggi stock?
Perfetto, guardo subito! ;)
EDIT: ma tu parli di colori? Io intendo tutti i settaggi...
Scusatemi.
Ho settato le impostazioni di oleksandr al post #2 ma non trovo la sezione, su trickster, per undervoltare: come mai? Soluzioni?
:thumbup: :D
Ti consiglio ogni tanto di entrare nel trickster, sezione governor, controllo governor e controllare se rimangono i settaggi da te messi, perché come dicevo un paio di pagine dietro, a me ogni tanto dopo il riavvio del terminale me li resetta..ma con ultima versione fin adesso è capitato solo una volta dopo l'odexamento della ROM.
from GNexus with Tapatalk2
Veramente fatto bene questo kernel, ne sto provando parecchi ak, rubik , fugumod, air, lean, ma per consumi e reattività al momento é il migliore!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Come fluidità/consumi rispetto al lean com'è?
Inviato dal mio Galaxy Nexus CM 10.1 + LK
Per flasharlo devo fare semplicemente wipe cache wipe dalvik cache e istall zip ?? Ho recovery clockword , cyano 10.1 e kernel lean, ultima versione.. Ke momentaneamente sta facendo un po pena, quindi x ora provo questo.. Mi posti il link x l'ultima versione? Non ho capito cosa cambia tra extended e normale
Inviato dal mio Galaxy Nexus CM 10.1 + LK
Ti consiglio di fare wipe cache e dawlik, riflashare la cm per tornare alla ROM con il kernel proprietario,fai un'altra volta i 2 wipe e riavvii..poi di nuovo entri nella recovery fai i 2 wipe, flash kernel, 2 wipe e riavvii..cosi non ti darà problemi e non andrà in conflitto ..
Questo è il link per la ext versione..
http://boypetersen.de/fancykernel/r2....2-r21-ext.zip
Le cose che ha in più sono scritte nel 1 post.
from GNexus with Tapatalk2
Ho fatto cosi.. Ti farò sapere come mi trovo =D grazie.. Unica cosa ho subito rimesso da trickster i colori "andoid" xD ora mi faccio una bella letturina di governor, mi ispira dyninteractive
Inviato dal mio Galaxy Nexus CM 10.1 + LK
Ok ok mi fido, ondemand plus, anke su xda confermo... No maro con i colori non mi trovo proprio xD
Inviato dal mio Galaxy Nexus CM 10.1 + LK