rom vanir o liquid o slim : vedi le relative versioni consigliate nei rispettivi thds
kernel : fancy o dirty_fancy
Visualizzazione stampabile
Vai sul sicuro con la liquid del 13 aprile...l'ultima è poco più veloce e con qualche personalizzazione in più ma capitano dei crash della ui random. Kernel l'ultimo dirty fancy 1.4 senza pensarci 2 volte
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
La Slim è leggermente meno fluida ma siamo sempre su buonissimi risultati in compenso è molto stabile.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
tutte le release della slim sono stabili, direi che questo aspetto é fondamentale
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ragazzi ho bisogno di dare una bella piallata, ma ho qualche dubbio sul procedimento manuale dato che sono su ubuntu: come posso fare? grazie in anticipo ragazzi
l'unica guida che ho trovato è questa (è un po vecchia ma credo che te le cavi )
altra soluzione : andare da qualcuno che ha windows xD
Salve.
Qualcuno ha provato questa rom?
[ROM][4.2.2]ColorOS 2.0 for Galaxy Nexus - xda-developers
Su base 4.2.2 è: mi conviene usare il toolkit e piallare 4.2.2 prima di eseguire il flash di questa rom?
Ragazzi, sto scaricando la OMNI Fork My Life :)
Dai commenti sembra sia una KK straveloce! ... meglio della OmniMetal !
[EDIT]:
Flashata! :)
- Perfet Audio 3.2 non funziona... :(
Sto facendo il restore delle mie 155 applicazioni da Google.... e ovviamente mentre lo fa non riesco ad apprezzare la presunta velocità....
....tanto per provare, la provo prima con il kernel di default (su carta comunque molto promettente.... spero funzioni TC in qualche modo...)
Potrò fare un confronto, intanto, con la Liquid del 19/5 (e le Vanir del 5Apr e 3Mag che andavano uguali se non meglio)
Intanto posso dire che come personalizzazioni è un po' scarna .... ovviamente su questo non può competere con le altre 2....
Touch Control (ultimo) funziona sul suo kernel stock con il modulo Ponury! :)
Già con il suo kernel è molto ma molto fluida...
Facci sapere altre novità :D!!
Si! Che l'ho levata! rotfl
Ma non per problemi...ad andare andava... Ed è anche un po' più leggera della Liquid... Però quello che non mi va giù è che non funziona la mod audio... e di suo ha l'audio molto basso!
Anche sulla cMetal non funziona la mod audio, ma lì quasi non serve....
Forse la OmniMetal ha l'audio di serie già più alto , come la cMetal,avendo lo stesso zampino...:)
Ciao con la CM 11 che kernel consigliate?
Altra domanda: Cambiando il Kernel si può risolvere un problema hardware come ad esempio il gps?
a me comunque col kernel stock si impuntava molto .. ho piallato il fancy e già va meglio .. ci mette più tempo a caricare le app (per esempio login di facebook, o caricamento di gta) e come fluidità va come la vanir sempre col kernel fancy, ma preferirei la Vanir perchè con 120 app era un poco più lenta .. e più reattiv comunque..
Un problema Hardware è sempre un problema hardware, il software non può fare i miracoli.
È come se avessi la macchina con le ruote a terra, il TomTom mica può fare qualcosa :D
Prova il dirty-fancy, io mi ci trovo proprio bene (e non parlo da tester) ;)
Altrimenti anche il fancy, che è di suo già un bel kernel
Grazie per le risposte.
Mi sa che proverò il fancy, dove lo trovo e sopratutto come lo installo? va bene la twrp?
installalo da recovery :
wipe cahce
wipe dalvik cache
flash kernel
reboot
Ecco il link al fancy kernel
Ciao a tutti,
a breve dovrei moddare un Nexus e leggendo i topic della sezione, mi sono posto alcune domande:
- Consigliate lo sblocco del bootloader manuale o tramite toolkit?
- Una volta eseguita la procedura di sblocco del bootloader e flashato la recovery TWRP (2.7 credo sia l'ultima) non occorre flashare nessun firmware (attualmente monta jelly bean)?
- Io avrei intenzione di flashare l'AOKP, ma non trovo nessun topic al riguardo... ne noto utenti in questo topic che la riportano in firma. Mi potreste dire il perche'? La sconsigliate?
Ho trovato "solo" questo topic al riguardo, ma l'ultimo post risale a due mesi fa...
La procedura comunque e' sempre la solita:
1)Sblocco del Bootloader
2)Flash recovery
3) ??? Firmware ???
4) Flash della ROm
5) kernel
Correggetemi se sbaglio.
Riguardo al Kernel quale consigliate? leggendo gli ultimi post molti di voi utilizzano il fancy dico bene?
non capisco cosa intendi per FIRMWARE ...
Ad ogni modo:
Prima cosa instalal i driver e controlla che il tuo apparato collegato USB con MTP flaggato e DEBUG USB flaggato venga riconosciuto dal toolkit
Secondo sblocco del bootloader (perdi tutto ciò che è sul tuo apparato ... quindi occhio)
Flash recovery custom (la TWRP se preferisci)
Accertati di poter colloquiare con il cello in modo da porre sulla SD virtuale la rom, le gapps ed il kernel
Oppure accertati che tu possa montare una USB esterna (devi avere la TWRp ed un cavo OTG)
WIPE system, data, cache e dalvik cache
FLash ROM (ed eventuali GAPPS)
wipe cache e dalvik cache
Flash kernel
come ROM io ora sentendo i pareri metetrei la VANIR o al SIMPLY e come Kernel il FANCY
Con firmware mi riferisco alla versione android dalla JB alla KK chi ce lo porta?
MTP flaggato sta per?
Prima cosa instalal i driver e controlla che il tuo apparato collegato USB con MTP flaggato e DEBUG USB flaggato venga riconosciuto dal toolkit
A quale toolkit ti riferisci?
Io su altri device ho sempre sbloccato il bootloader manualmente quindi non conosco nessun tipo di toolkit :D
Curiosita' personale,
c'e' un motivo specifico per il quale consigli la VANIR o la SIMPLY?
QUIndi per firmware intendi la ROM custom: è essa che è basata su un 4.3 o 4.4.X quindi ...
MTP flaggato è la condizone in cui occorre che sia per essere visto dal PC (modalità USB/MTP)
Se usi i comandi manuali allora sai come fare anche senza tollkit (ad ogni modo mi riferivo a quello di wugs o quello di skipsoft)
VANIR o SIMPLY perchè seguo (anche non usandolo) i 3D relativi ed gli utenti ne sono entusiasti
E' basata su android 4.4, ma se il phone monta android 4.3 chi lo aggiorna alla 4.4?Quote:
QUIndi per firmware intendi la ROM custom: è essa che è basata su un 4.3 o 4.4.X quindi ...
Il passaggio da JB a KK viene eseguito con il flash della ROM?
Certo basta flashare una rom kitkat...cmq ne ho provate tante rom, da ieri monto la resurrection remix e mi trovo benissimo. È una cyano più personalizzabile, nel thread trovi anche una video recensione che ho linkato. Come kernel dirty fancy...744 mb di memoria libera con zram e file swap attivato di default...mediamente ho 550 mb liberi... Pazzesco. Per di più lo sviluppatore è italiano e del forum! :)
Facci sapere
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
550¿ Ma quante app hai installato scusa.. mi pare troppo xD
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Effettivamente da impostazioni app/ app in uso ne ho max 350 liberi mentre se apro il multitasking ne ho più di 500 liberi boo
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ci sono 1000 modi diversi di vedere la ram libera e come se non bastasse ogni rom la può leggere in modo diverso...
... quindi ti consiglio di fare come me: affidati ad un unico, programma esterno, così potrai confrontarla sempre allo stesso modo! :)
Io uso questo
È molto utile per vedere in tempo reale, quando serve, la percentuale CPU utilizzata, la frequenza e la ram libera!
Salve a tutti! Chiedo venia ma mi tocca chiedere aiuto a voi per la scelta della ROM+kernel 4.4.2 più adatta al mio gnex.
Prefetto che ho esigenza di avere un dispositivo fluido e con una durata media della batteria. Per tali motivi ho installato in ordine:
- slimkat stabile 5.0 + kernel dfk-r1.4-SaberMod (il telefono si surriscalda esageratamente e la batteria vola giù a picco);
- liquidsmooth 3.1 + dfk-r1.4-SaberMod ( crash systemUi di continuo);
- vanir release 28 maggio + dfk-r1.4-SaberMod ( dopo il blocco , premendo il tasto di sblocco si riavvia il sistema. Inoltre quando lo lascio bloccato a lungo si riavvia appena lo sblocco)
In buona sostanza chiedo a tutti voi di suggerirmi ROM alternative, combinazioni con kernel o fix vari.
Grazie in anticipo!
io sono con slimkat e dfk, da trickster devi diminuire il limite della temperatura a 70 gradi o meno,ed eseguire l'undervolt mpu..io ho consumi nella norma e temperature molto buone (specialmente batteria)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Prova la resurrection uscita ieri con dfk...io mi trovo benissimo
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ragazzi, che dire?! Grazie a tutti per i suggerimenti.
Ho optato per la Resurrection (come suggerito da PrimaScelta), in accoppiata con dfk-r1.4-SaberMod e launcher Trebuchet (di base nell'ultima release della Resurrection).
Il Gnex è risorto sotto tutti i punti di vista, da ieri nessun crash, nessun reboot, nessun surriscaldamento (avevo provato a seguire i consigli di DSamson ma, sebbene fosse migliorata di poco la situazione, si surriscaldava comunque) e davvero fluido.
Grazie ancora!
Nuova radio per il nostro gnex (grazie @Osm0sys) TDVMK1 :)
[REF] [RADIO] [GSM] Galaxy Nexus GT-i9250 Baseband Collection & Discussion - Post #2429 - XDA
Messa! ho Wind ..... tutto ok! ;)
Come si installa?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Come vedi ci sono 2 links:
sul primo c'è scritto CWM, quindi immagino sia direttamente flashabile da recovery CWM (non so se funziona anche da TWRP);
il secondo è da unzippare e all'interno c'è il file .img , da flashare da toolkit (e il gnex devi riavviarlo in Bootloader).
Dal Toolkit Skipsoft 1.2.8 (12.1.2), dopo averlo copiato nella cartella
put_img_files_to_flash_here
fai questi passi:
01. Samsung Galaxy Nexus
18. Android 4.3.0
11. Boot or Flash .img files to device
digiti il nome del file per intero...
2. Flash
Qualcuno invece ha provato shiny-rom-ota-stock-4.4.3 ?
...troppo... stock! :D