Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wossner
Ciao, sono capitato qui per caso e ne ho approfittato delle tue mod per cm10.2 per cambiare i dpi della navbar, però ho appena flashato il 36dpi su nightly odierna (24/08) e il mio gnexus non bootta. Possibile che da un giorno all'altro cambi compatibilità?
Purtroppo si quasi sempre la compatibilità é giornaliera anzi nightly, in modo particolare per questa mod che coinvolge il framework-res dal quale dipendono tutte le app di sistema, basta che cambino una virgola che il sistema non va più proprio a causa di dipendenza.
Nel caso della nightly di oggi ad esempio hanno apportato la seguente modifica:
Quote:
InputDevice: move custom strings to cm_strings.xml (android_frameworks_base)
Saluti,
Paola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
Enrico "purtroppo" ti devo smentire, ho provato personalmente a fare la procedura di brutale sostituzione di un file a caso all'interno del
SystemUI.apk aperto con 7zip in particolare il tasto home
ic_sysbar_home.png, anzi ti dirò di più l'ho modificato con Photoshop applicando ombre, cambiando colore ed altro ... tu dirai sei fuori di testa !! ... la stessa cosa che ho pensato io ma se funziona funziona, inoltre dopo aver finito ho copiato il nuovo
SystemUI.apk in SD ed udite udite :) ho sovrascritto "a caldo" il
/system/app/SystemUI.apk ovviamente dando i permessi rw r r, riavvio il telefono e come minimo mi aspetto "
l'applicazione SystemUI.apk si è bloccata in modo anomalo" ed invece:
Screenshot:
A questo punto posso senz'altro confermare che la procedura funziona :)
- Ma hai cercato nella cartella giusta drawable-xhdpi e in quale cartella li hai trovati alla fine :o ? Ti allego uno screenshot da PC così magari ricontrolli meglio, ma hai decompilato il SystemUI.apk vero ?
Screenshot:
- Comunque è certo che il tema sovrascrive le softkeys pertanto devi riapplicare il tema di default e riavviare il telefono.
- Puoi tranquillamente decompilare il tuo tema.apk e sostituire i softkeys che si trovano sempre nella solita cartella drawable-xhdpi, segui la mia guida in firma cioè qui usando APK Multi-Tool 1.0.11.
- La mod per i quick setting a 4 colonne la trovi in prima pagina al primo post oppure qui.
Ovviamente mi aspetto come minimo un
Thanks ;) vista l'ora ed il tempo che ho impiegato per rispondere dettagliatamente :D!!
Saluti,
Paola.
Scusa il ritardo! solo oggi ho trovato un pomeriggio da dedicare al mio Nexus :P
Intanto ti ringrazio di cuore per l'aiuto che stai dando a me ma anche a tutti gli altri =)
sono riuscito senza problemi ad effettuare la mod dei quick setting a 4 colonne.
sto solo ammattendo con il tema (mod dei softkey), in quanto, pur seguendo la guida da te linkata, quando vado ad applicarlo dice che è stato compilato male.
se invece faccio di testa mia e lo compilo manualmente creando l'apk da installare successivamente, il risultato è che proprio non lo installa xD
non capisco se il problema sono i softkey che voglio mettere o se faccio io qualche errore durante l'utilizzo di "Apk-Multitool" che comporta tale risultato :(
Edit: un info un bel pò off topic:
avete notato che nella Cyano 10.2 non è presente la funzione globosphere nella fotocamera? come mai?
-
Se a qualcuno di voi interessa ho fatto una guida facile facile su xda per aggiungere logo nelle info del telefono ;-)
[HOW TO] Simply add Custom Banner in | Galaxy Nexus > XDA
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simon7393
Scusa il ritardo! solo oggi ho trovato un pomeriggio da dedicare al mio Nexus :P
Intanto ti ringrazio di cuore per l'aiuto che stai dando a me ma anche a tutti gli altri =)
sono riuscito senza problemi ad effettuare la mod dei quick setting a 4 colonne.
sto solo ammattendo con il tema (mod dei softkey), in quanto, pur seguendo la guida da te linkata, quando vado ad applicarlo dice che è stato compilato male.
se invece faccio di testa mia e lo compilo manualmente creando l'apk da installare successivamente, il risultato è che proprio non lo installa xD
non capisco se il problema sono i softkey che voglio mettere o se faccio io qualche errore durante l'utilizzo di "Apk-Multitool" che comporta tale risultato :(
Edit: un info un bel pò off topic:
avete notato che nella Cyano 10.2 non è presente la funzione globosphere nella fotocamera? come mai?
In effetti non é colpa tua, di é creata un po di confusione sulla parola tema e sul file tema. apk usato da me cercherò di spiegarti meglio considera che al momento scrivo dal nexus quindi perdona eventuali errori !
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
Enrico "purtroppo" ti devo smentire, ho provato personalmente a fare la procedura di .............................
Comunque è certo che il
tema sovrascrive le softkeys pertanto devi riapplicare il tema di default e riavviare il telefono.
Puoi tranquillamente decompilare il tuo
tema.apk e sostituire i softkeys che si trovano sempre nella solita cartella
drawable-xhdpi, segui la mia guida in firma cioè
qui usando
APK Multi-Tool 1.0.11.
Usando APK Multi-Tool 1.0.11, ma comunque in generale bisogna distinguere fra 2 tipi di file
1) file di sistema che non bisogna firmare ( no sign) opzione 11 del tool
2) file non di sistema che invece bisogna firmare opzione 15 del tool
Nel caso di modifica delle softkeys nel SystemUI.apk (file di sistema) non bisogna signare, quindi opz 11 come per la seconda mia guida quella x la modifica della navbar
Nel caso in cui invece si modifica un tema.apk per il theme chooser della CM (che scarichi ad esempio dal market) , la procedura e quella della prima guida non essendo un file di sistema opzione 15 del tool che ricompila, firma ed installa tutto in uno ;)
Spero di esserti stata d'aiuto.
Saluti,
Paola.
-
anche questo un altro semplicissimo 3minutes-mod per voi amanti di apktool
Custom PhaseBeam Live Wallpaper! ;) - xda-developers
rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
In effetti non é colpa tua, di é creata un po di confusione sulla parola tema e sul file tema. apk usato da me cercherò di spiegarti meglio considera che al momento scrivo dal nexus quindi perdona eventuali errori !
Usando APK Multi-Tool 1.0.11, ma comunque in generale bisogna distinguere fra 2 tipi di file
1) file di sistema che non bisogna firmare ( no sign) opzione 11 del tool
2) file non di sistema che invece bisogna firmare opzione 15 del tool
Nel caso di modifica delle softkeys nel SystemUI.apk (file di sistema) non bisogna signare, quindi opz 11 come per la seconda mia guida quella x la modifica della navbar
Nel caso in cui invece si modifica un tema.apk per il theme chooser della CM (che scarichi ad esempio dal market) , la procedura e quella della prima guida non essendo un file di sistema opzione 15 del tool che ricompila, firma ed installa tutto in uno ;)
Spero di esserti stata d'aiuto.
Saluti,
Paola.
Ho fatto proprio così.. Ma in qualunque modo da errore pacchetto. :-(
Grazie davvero per le continue spiegazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simon7393
Ho fatto proprio così.. Ma in qualunque modo da errore pacchetto. :-(
Grazie davvero per le continue spiegazioni
Oh porca paletta mi dispiace proprio, procediamo un passo per volta, dimmi quale modifica vuoi realizzare e magari se ti va puoi elencare i vari step che fai per arrivare alla mod finale, dimmi anche quali file vai a modificare ed in quale fase hai l'errore pacchetto.
Stiamo parlando del SystemUI.apk giusto ?
Cerchiamo di venirne a capo ;) insieme.
Saluti,
Paola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
polabai
Oh porca paletta mi dispiace proprio, procediamo un passo per volta, dimmi quale modifica vuoi realizzare e magari se ti va puoi elencare i vari step che fai per arrivare alla mod finale, dimmi anche quali file vai a modificare ed in quale fase hai l'errore pacchetto.
Stiamo parlando del SystemUI.apk giusto ?
Cerchiamo di venirne a capo ;) insieme.
Saluti,
Paola.
Molto velocemente:
Script.bat > 24 Set Current Project> 1 SystemUI.apk > 9 Decompile apk > Cartella Projects/SystemUI/res/Drawable-xhdpi > Sostituisco i softkey con altri scelti da me, ovviamente dando lo stesso nome del file originale (formato PNG) > 11 Compile System APK File > Premo Y > cancello il file Resources.arsc nella cartella keep e premo un tasto sullo script > Sostituisco il File SystemUI.apk nella rom con 7zip
facendo così i softkey rimangono invariati per via del tema (almeno pensavo così) ma stranamente anche tornando al tema stock rimangono quelli originali (forse nn ho provato a riavviare, colpa della fretta, ma il punto è che utilizzo un tema quindi tutto ciò è stato inutile)
quindi agisco sul tema:
Script.bat > 24 Set Current Project> 1 Tema.apk > 9 Decompile apk > Cartella Projects/res/drawable-hdpi > Sostituisco i softkey con altri scelti da me > 15 Compile apk/sign apk/install apk eccc > vado ad applicare il tema = Errore compilazione tema (Ovviamente disinstallo il tema originale prima di istallare il nuovo tramite lo script.
comunque non è importante.. xD ormai mi sono rassegnato. mi manca il tempo :(
Venerdi iniziano le verie ma parto subito e sarò senza PC fino al 15 settembre... T.T
Grazie davvero dell'interesse, sei fantastica =D
-
Sto cercando una mod (o anche più mod singole) che abbia:
- Navbar alta 30 dpi
- Navbar trasparente
- Statusbar trasparente
- Orologio centrale
il tutto compatibile con la Cyano 10.2
Ci sono speranze di trovare qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simon7393
Molto velocemente:
Script.bat > 24 Set Current Project> 1 SystemUI.apk > 9 Decompile apk > Cartella Projects/SystemUI/res/Drawable-xhdpi > Sostituisco i softkey con altri scelti da me, ovviamente dando lo stesso nome del file originale (formato PNG) > 11 Compile System APK File > Premo Y > cancello il file Resources.arsc nella cartella keep e premo un tasto sullo script > Sostituisco il File SystemUI.apk nella rom con 7zip
facendo così i softkey rimangono invariati per via del tema (almeno pensavo così) ma stranamente anche tornando al tema stock rimangono quelli originali (forse nn ho provato a riavviare, colpa della fretta, ma il punto è che utilizzo un tema quindi tutto ciò è stato inutile)
quindi agisco sul tema:
Script.bat > 24 Set Current Project> 1 Tema.apk > 9 Decompile apk > Cartella Projects/res/drawable-hdpi > Sostituisco i softkey con altri scelti da me > 15 Compile apk/sign apk/install apk eccc > vado ad applicare il tema = Errore compilazione tema (Ovviamente disinstallo il tema originale prima di istallare il nuovo tramite lo script.
comunque non è importante.. xD ormai mi sono rassegnato. mi manca il tempo :(
Venerdi iniziano le verie ma parto subito e sarò senza PC fino al 15 settembre... T.T
Grazie davvero dell'interesse, sei fantastica =D
Ciao Simon, nel caso della modifica al SystemUI. apk devi assicurati di aver installato dal setup.bat sia il framework-res. apk che lo stesso SystemUI. apk (questo forse non lo avevo specificato nella guida) che devono essere presenti entrambi nella cartella Other.
Poi dopo aver messo SystemUI. apk anche nella cartella place-apk-here-for-modding procedi tramite Script.bat come hai fatto, fino alla ricompilazione opzione 11.
A questo punto dopo aver dato y e creato la cartella keep, non devi cancellare il file Resources.arsc perché non hai modificato nessun file xml, devi invece cancellare nella cartella drawable-xhdpi tutti i file PNG che hai sostituito dopo di che vai avanti come sai e non dovresti avere problemi ;) ... si spera.
Nel caso del tema. apk stranamente sembrerebbe tutto OK a parte quando scrivi " 9 Decompile apk > Cartella Projects/res/drawable-hdpi " perché in realtà la cartella é drawable-xhdpi ma credo sia stato un errore di scrittura, magari se vuoi mi mandi il link del tema in mp così faccio le mie prove e quando rientri dalle ferie ne riparliamo.
Quote:
Originariamente inviato da
AleW1S3
Sto cercando una mod (o anche più mod singole) che abbia:
- Navbar alta 30 dpi
- Navbar trasparente
- Statusbar trasparente
- Orologio centrale
il tutto compatibile con la Cyano 10.2
Ci sono speranze di trovare qualcosa?
Certo AleW1S3, posso realizzarla per te ma al momento sono in ferie e non ho a disposizione il PC e l'ADSL, per poter scaricare la ROM e creare la mod che ti interessa, se puoi aspettare una settimana circa il tuo desiderio sarà esaudito.
Saluti,
Paola.