Visualizzazione stampabile
-
@Mykael
Visto che stai usando la Miui volevo chiederti una cosa. Potresti controllare in alcuni menù se noti anche tu delle lettere tagliate (sempre alla fine del testo). Ad esempio la o finale di "Altro" in Messaggi-Impostazioni, oppure dentro Impostazioni tasti. E' un bug che ho sempre avuto e molto fastidioso. Sempre se stai usando la Miui in italiano, perchè non sò se in inglese si riscontra questo problema. Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
in prima pagina c'è scritto:
Per abilitare i permessi di root : Cartella Sicurezza > Permessi > ROOT > Gestione
Non avevo fatto caso a quelle mini-guide, ho installato tutto in fretta e furia, quindi non ho fatto molto caso agli altri elementi della pagina. Comunque, ho fatto.
Quote:
Originariamente inviato da
alboz83
@Mykael
Visto che stai usando la Miui volevo chiederti una cosa. Potresti controllare in alcuni menù se noti anche tu delle lettere tagliate (sempre alla fine del testo). Ad esempio la o finale di "Altro" in Messaggi-Impostazioni, oppure dentro Impostazioni tasti. E' un bug che ho sempre avuto e molto fastidioso. Sempre se stai usando la Miui in italiano, perchè non sò se in inglese si riscontra questo problema. Grazie ;)
Sì, ho controllato e succede nella Miui italiana.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mykael
Sì, ho controllato e succede nella Miui italiana.
Grazie, quindi è un problema di traduzione, anche se è veramente strano perchè succede solo per alcune parole che non hanno nessuna correlazione tra loto. Altro esempio se si ha installato Youtube e si guarda l'applicazione sul Google Play tra "Le mie app", la e finale è tagliata. Boh!!
In ogni caso và ancora ottimizzata la Miui, è laggosa e lenta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alboz83
Grazie, quindi è un problema di traduzione, anche se è veramente strano perchè succede solo per alcune parole che non hanno nessuna correlazione tra loto. Altro esempio se si ha installato Youtube e si guarda l'applicazione sul Google Play tra "Le mie app", la e finale è tagliata. Boh!!
In ogni caso và ancora ottimizzata la Miui, è laggosa e lenta.
Io mi trovo bene, anche se la RAM è gestita un po' male dalla rom. Con tutto ciò che ho cambiato Kernel lagga ancora un po'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mykael
Io mi trovo bene, anche se la RAM è gestita un po' male dalla rom. Con tutto ciò che ho cambiato Kernel lagga ancora un po'.
Si infatti è la gestione della ram che devono ottimizzare, ma dovrebbero anche fare una miui tutta 4.2.2 e non ibrida, e considerando che tra qualche mese avremo, si spera, android 5.0, la miui resterà troppo indietro.
Comunque volevo segnalare questo post trovato sul forum ufficiale (Full Build.prop Tweaks - General Chat - MIUI Official English Site - Redefining Android). Sembra interessante e nei tweaks ci sono voci che parlano di ram, di smooth scrolling. Se qualcuno vuole provare a modificare il build.prop faccia sapere i risultati, io per adesso aspetto a riprovare la Miui
-
Che versione devo installare? la 3.8.2? presenta bug o problemi? è fluida?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SIII
Che versione devo installare? la 3.8.2? presenta bug o problemi? è fluida?
L'ultima versione è la 3.8.16
Versione multilanguage Goo.im Downloads - Downloading miuiandroid_lang_maguro-3.8.16.zip
Gapps update Goo.im Downloads - Downloading miuiandroid_gapps-4.2.2-small_signed-8012.zip
In alternativa puoi scaricare dal google play l'app Miui Rom Downloader che ti scarica automaticamente i tre file, tra cui il pacchetto italiano meglio tradotto rispetto alla versione multilang. Oppure andare qui http://miui.nexus-lab.com/site/download-miui/
Diciamo che la rom non ha particolari problemi e bug, funziona bene, ma la fluidità lascia un pò a desiderare. Danno fastidio soprattutto i lag delle animazioni delle finestre e a volte un leggero ritardo nella apertura delle applicazioni. E ciò è un vero peccato perchè la Miui è fantastica, rimarrà la mia preferita, ma quando poi torni a stock o ad qualsiasi custom, noti la maggiore fluidità e velocità del sistema sotto tutti i punti di vista. Ciò non toglie che si può usare benissimo, magari con qualche accorgimento eliminazione di alcune app di sistema della miui e soprattutto cambio kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
alboz83
L'ultima versione è la 3.8.16
Versione multilanguage
Goo.im Downloads - Downloading miuiandroid_lang_maguro-3.8.16.zip
Gapps update
Goo.im Downloads - Downloading miuiandroid_gapps-4.2.2-small_signed-8012.zip
In alternativa puoi scaricare dal google play l'app Miui Rom Downloader che ti scarica automaticamente i tre file, tra cui il pacchetto italiano meglio tradotto rispetto alla versione multilang. Oppure andare qui
Download MIUI | MIUI Italia
Diciamo che la rom non ha particolari problemi e bug, funziona bene, ma la fluidità lascia un pò a desiderare. Danno fastidio soprattutto i lag delle animazioni delle finestre e a volte un leggero ritardo nella apertura delle applicazioni. E ciò è un vero peccato perchè la Miui è fantastica, rimarrà la mia preferita, ma quando poi torni a stock o ad qualsiasi custom, noti la maggiore fluidità e velocità del sistema sotto tutti i punti di vista. Ciò non toglie che si può usare benissimo, magari con qualche accorgimento eliminazione di alcune app di sistema della miui e soprattutto cambio kernel
e allora la 3.8.2 presente al primo post che versione riguarda?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SIII
e allora la 3.8.2 presente al primo post che versione riguarda?
La 3.8.2 è la versione di 2 settimane fà, infatti chiedo a Zof di aggiornare, visto che anche le gapps sono state aggiornate ;)
-
ragazzi per completezza ..in ordine dall'ultima alla prima
Versione 3.8.16
Versione 3.8.9
Versione 3.8.2
Versione 3.7.26
Versione 3.7.19
Versione 3.7.12
@SIII perche vuoi installare una vecchia versione?
-
E per chi non lo sapesse:
il primo numero è l'anno (3=2013)
il secondo numero è il mese (8=agosto)
il terzo numero è il giorno (16=16 XD)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alboz83
E per chi non lo sapesse:
il primo numero è l'anno (3=2013)
il secondo numero è il mese (8=agosto)
il terzo numero è il giorno (16=16 XD)
grande!!!
@zof metti tutto in prima pagina xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
alboz83
Diciamo che la rom non ha particolari problemi e bug, funziona bene, ma la fluidità lascia un pò a desiderare. Danno fastidio soprattutto i lag delle animazioni delle finestre e a volte un leggero ritardo nella apertura delle applicazioni. E ciò è un vero peccato perchè la Miui è fantastica, rimarrà la mia preferita, ma quando poi torni a stock o ad qualsiasi custom, noti la maggiore fluidità e velocità del sistema sotto tutti i punti di vista. Ciò non toglie che si può usare benissimo, magari con qualche accorgimento eliminazione di alcune app di sistema della miui e soprattutto cambio kernel
Ora devo installare le gapps ma non mi entra più in recovery (androide + triangolo rosso) che devo fare? Inoltre puoi dirmi che accorgimenti devo seguire per renderla più fluida possibile e che kernel installare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SIII
Ora devo installare le gapps ma non mi entra più in recovery (androide + triangolo rosso) che devo fare? Inoltre puoi dirmi che accorgimenti devo seguire per renderla più fluida possibile e che kernel installare?
Dalla prima pagina "Se avete messo la CWM 6.0.3.4 , al primo riavvio dopo il flash della ROM , dovete confermare con -- Yes -- per tenere la CWM recovery, altrimenti la perdete. Quindi devi riflashare la recovery
Per quanto riguarda gli accorgimenti avevo scritto un post qualche pagina dietro (https://www.androidiani.com/forum/mo...ml)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
grande!!!
@zof metti tutto in prima pagina xD
aggiornato il primo post con la nuova versione (3.8.16) e le informazioni su come riconoscerle roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Zof-
aggiornato il primo post con la nuova versione (3.8.16) e le informazioni su come riconoscerle roftl
"mistiche rivelazioni" ahahahah..comunque sono alboz83 non alboz73, non sono così vecchio dai rotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
alboz83
"mistiche rivelazioni" ahahahah..comunque sono alboz83 non alboz73, non sono così vecchio dai rotflrotfl
Sorry :D rimedio
-
Quote:
Originariamente inviato da
alboz83
Ho riflashato la Miui (proprio non ne posso fare a meno) e questa volta ho provato ad eliminare e freezare un pò di app di sistema come il Jinshan Security Guard, Transfer, Servizi e Sincronizzazione Xiaomi, Monitor, Guard.
Come hai fatto a eliminarle e/o disattivarle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SIII
Come hai fatto a eliminarle e/o disattivarle?
Io ho usato titanium backup, prima le ho congelate per vedere se ottenevo errori, poi le ho cancellate.
-
Perchè è impossibile creare le cartelle sulla memoria del telefono quando è collegato al pc come memoria di massa?
-
Dopo avere flashato la prima build (a maggio), è più forte di me, voglio tornare alla miui aspettando domani ormai!
Volevo chiedervi:
1. sarà disponibile la mod per abbassare l'altezza dei pulsanti home ecc?
2. Il flash da recovery tw non si può fare perchè si perde la recovery?
Grazie :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyi9003
Dopo avere flashato la prima build (a maggio), è più forte di me, voglio tornare alla miui aspettando domani ormai!
Volevo chiedervi:
1. sarà disponibile la mod per abbassare l'altezza dei pulsanti home ecc?
2. Il flash da recovery tw non si può fare perchè si perde la recovery?
Grazie :D
Le mod ci sono, meglio controllare i siti miui ufficiali per eventuali aggiornamenti, mentre per la twrp ricordo che veniva cancellata se si aggiornava la rom tramite ota, tutto ok invece se fatto manualmente.
Domani comunque la riprovo per testare i tweaks, e magari provo l'ufficiale in inglese che è odex e magari un pò più veloce
-
Le mod devono essere aggiornate ogni nuova release, la compilazione non è difficile per chi ha dimestichezza con apktool (cosa che non ho io) è una semplice ddcompilazione e modifica di due numeri, se poi si potesse mettere lmt launcher sarebbe il top :D per quanto riguarda la traduzione, miui Italia pubblica anche .zip solo per la traduzione quindi si può usare senza problemi l originale ingles
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyi9003
Le mod devono essere aggiornate ogni nuova release, la compilazione non è difficile per chi ha dimestichezza con apktool (cosa che non ho io) è una semplice ddcompilazione e modifica di due numeri, se poi si potesse mettere lmt launcher sarebbe il top :D per quanto riguarda la traduzione, miui Italia pubblica anche .zip solo per la traduzione quindi si può usare senza problemi l originale ingles
Su XDA venivano aggiornate le mod ma nessuno più ne parla ed è entrato nel dimenticatoio..si si può usare il pack ITA da miui Italia, l'unico problema è il font perché essendo diverso nell'originale le accentate risulteranno diverse, avevo provato tempo fà
-
Per questo chiedevo se qualcuno sapesse qualcosa qui! Purtroppo buttare al vento tutto quel display è una presa a male!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyi9003
Per questo chiedevo se qualcuno sapesse qualcosa qui! Purtroppo buttare al vento tutto quel display è una presa a male!
Si potrebbe provare ad aggiungere nel build.prop questa stringa "qemu.ha.mainkeys=1" che nasconde la navbar, e utilizzare lmt launcher
-
io quella di oggi l'ho installata, non so se è perchè è nuova installazione ma pare più veloce della slimbean O_O
ram libera (dopo aver eliminato le robacce Mi) quasi 300mb [solo la slim una volta mi faceva 350, ma non è la miui]
Ora rimane come sistemare i pulsanti di sotto che con tutto quello spazio rubato al display mi danno fastidissimo xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyi9003
io quella di oggi l'ho installata, non so se è perchè è nuova installazione ma pare più veloce della slimbean O_O
ram libera (dopo aver eliminato le robacce Mi) quasi 300mb [solo la slim una volta mi faceva 350, ma non è la miui]
Ora rimane come sistemare i pulsanti di sotto che con tutto quello spazio rubato al display mi danno fastidissimo xD
300mb??? Aggiornaci tra qualche ora, mai vista la miui stare sopra i 100mb. Le animazioni come sembrano? Il problema è sempre stato l'apertura di un'app che non si trova in background e quindi la si apre da zero, cosa che comporta lag incredibili nella animazione (infatti se la si chiude e riapre subito, il lag sparisce).
Vorrei anche capire una cosa, di base ho jb 4.3, ma con la Miui cambia qualcosa se la flasho sopra la 4.3 o la 4.2.2? Su miuiandroid mi hanno detto che la base non conta nulla, ma non ne sono così sicuro! Chiedo agli esperti :)
-
Dopo la giornata di uso mi assesto sui 150 MB liberi con qualche app (browser, tapatalk e wa ) aperti! Ho cancellato la navbar e messo lmt launcher per cui una ventina di MB si RAM sono solo per il launcher ma ... Per me è necessario! Ho diminuito un po' i DPI e ora è perfetto! Non ho provato ancora candy crush ma lo farò visto che i miei colleghi ci giocano sempre
Au revoir!
Per la base... Non dovrebbe cambiare nulla in quanto tutto il /system viene formattato... Però ad esempio x la slimbean dalla 4.2.2 si doveva passare alla formattazione con la 4.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyi9003
Dopo la giornata di uso mi assesto sui 150 MB liberi con qualche app (browser, tapatalk e wa ) aperti! Ho cancellato la navbar e messo lmt launcher per cui una ventina di MB si RAM sono solo per il launcher ma ... Per me è necessario! Ho diminuito un po' i DPI e ora è perfetto! Non ho provato ancora candy crush ma lo farò visto che i miei colleghi ci giocano sempre
Galaxyi9003 vorrei fare anche io la tua stessa identica cosa. Ora sono con la Paranoid ma mi piacerebbe tornare a Miui eliminando la barra di navigazione.
Potresti postare una miniguida coi passi che hai seguito corredata di link ai vari download? Te ne sarei molto grato! :beer:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyi9003
Per la base... Non dovrebbe cambiare nulla in quanto tutto il /system viene formattato... Però ad esempio x la slimbean dalla 4.2.2 si doveva passare alla formattazione con la 4.3
Si ogni volta che si flasha una ROM viene formattato system, e per una slim, cyano o altra che sia su base 4.3 viene consigliato di piallare alla 4.3. Boh per la miui non dovrebbe essere la stessa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alboz83
Si ogni volta che si flasha una ROM viene formattato system, e per una slim, cyano o altra che sia su base 4.3 viene consigliato di piallare alla 4.3. Boh per la miui non dovrebbe essere la stessa cosa?
Avevi detto che tu avevi già provato e non hai avuto problemi! Quindi puoi stare tranquillo no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyi9003
Avevi detto che tu avevi già provato e non hai avuto problemi! Quindi puoi stare tranquillo no?
Si si certo la rom funziona, ma quello che dico è questo; non è che la rom gira peggio (tipo meno fluida ecc..) su base 4.3 rispetto alla 4.2.2 su cui è costruita?
-
Beh prova XD tu che kernel usi? Io con quello fella miui faccio 1 giorno e mezzo! Ma spesso non mi arrivano le notifiche di wa prima di sbloccare il telefono :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyi9003
Beh prova XD tu che kernel usi? Io con quello fella miui faccio 1 giorno e mezzo! Ma spesso non mi arrivano le notifiche di wa prima di sbloccare il telefono :/
Per ora non ho voglia di piallare alla 4.2.2 XD Ora comunque devo fare dei test e non posso flasharla, ma per il kernel io usavo l'alkean che andava alla grande e ho provato ultimamente anche l'A.S.K.P. che è l'unico kernel compatibile che viene aggiornato, sicuramente meglio di quello miui. Per le notifiche capitava anche a me, a schermo spento a volte non arrivava nulla.
-
Scusate ma voi avete problemi di GPS ? Tra l" altro anche il navigatore va spesso in crash.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Podovis
Galaxyi9003 vorrei fare anche io la tua stessa identica cosa. Ora sono con la Paranoid ma mi piacerebbe tornare a Miui eliminando la barra di navigazione.
Potresti postare una miniguida coi passi che hai seguito corredata di link ai vari download? Te ne sarei molto grato! :beer:
Scusami tanto! non ho letto il tuo messaggio :(
Comunque ho fatto i seguenti passi:
1. Scaricato e installato PimpMyRom dal playstore
2. Dati i permessi di root, ho selezionato disabilita barra di navigazione
3. Prima di riavviare scarica LMT launcher (da xda) configura quello che vuoi e scegli autostart service
4. vai su Settings->Apps-> LMT-> abilita Popup windows
5. Metti LMT come autostart (dall'apposita app della miui)
6. Riavvia il tutto!
Per i DPI puoi modificarli direttamente da PimpMyRom!
-
Qualcuno usa ancora questa ROM? Vedo che nel thread si scrive poco.
-
Io l'ho rimessa ieri, davvero non riesco a farne a meno mi piace troppo. Credo però che in pochi la usino e secondo me anche il team miui non ci stà lavorando come dovrebbe, c'è troppa differenza con stock, cyano e derivate, animazioni ancora laggose, apertura applicazioni spesso lenta e certe volte a schermo spento mi arrivano con qualche minuto di ritardo le notifiche di whatsapp ad esempio. Le cose migliorano un pochino con l'Alkean 7.5, usando l'app LagFix e flashando le animazioni Xylon. Ma già rimpiango la velocità e l'immediatezza delle altre rom. Oggi comunque esce la nuova (sul forum ufficiale già c'è, attendo quella su miuiandroid)
-
Anche io sono tornato alla cyano ma penso di tornarci mi piace troppo. Hai messo una versione multilingua oppure quella inglese più language pack?