Vero? XD pensavo che per sbloccare il bootloader dovevi fare chissà che come alcuni terminali mi linki la guida
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Vero? XD pensavo che per sbloccare il bootloader dovevi fare chissà che come alcuni terminali mi linki la guida
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Ragazzi volevo ringraziarvi dell'aiuto che mi avete dato e per le guide fatte per lo sblocco del bootloader e del root. Devo dire sinceramente che mi e' successa una cosa strana, la prima parte parlo del bootloadere l'ho dovuta fare con il toolkit perche' con la procedura manuale non riuscivo a entrare in recovery. Come contropartita il root l'ho dovuto fare manuale unitamente alla installazione della TWP perche' il toolkit non riusciva a fare il flash tramite TWP. Sinceramente ancora non ho capito che e' successo, l'importante e' che ho il cell fuori garanzia (cosa importantissima per me) rootato e che posso divertirmi con le rom e migliorare le prestazioni.
Thanks a tutti , principalmente a crotan e galaxyforever, che ogni tanto li vedo bazzicare nella mitica sezione OT del S plus.
S+ i9001 DarkCM + gapps Team ADC
TWRP_2.6.3.0_ariesve - Governor On demand 245-1401 I/O row - Band/DDKP0
Samsung Tab 2.10+3G slimbean
mi trovi anche qui twitter dcroma
Il thanks! e' gratis e La Wiki di dell serve a tutti, impariamo a leggerla
Crotan (05-08-13)
500 MB in più per te se ti registri suqui: Registrati
Ah grazie per avermelo detto e anche quando lo riblocco? Cmq tramite sto toolkit e tt veloce facile e intuitivo senza rischio di briccare un cell?
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Ti manca un driver che si chiama xxxxxx 1.0 e te lo installa lui automaticamente quando colleghi via USB
salve, ho la 4.3 con bootloader già sbloccato. devo fare solo il root, vedo che la versione 1.6.8 è molto semplice da utilizzare, mi chiedo solo se devo spuntare o meno "custom recovery" e se spuntandola comunque non perdo i dati.
p.s. domanda da niubbo: cos'è e a cosa serve la custom recovery?
ciao.
If the future isn't bright, at least it's colorful.
Scusa la mia ignoranza ma custom non significa "di fabbrica" quindi io pensavo che significava la Recovery installata di fabbrica e se spuntato ti installava quella XD bo
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Ho creato un Thread apposito, [Modding] Tutto quello che c'è da sapere, dove puoi trovare tutte le informazioni basilari di cui hai bisogno, che per altro è stato messo in Rilievo per una maggiore visibilità, ma a quanto pare...
no, custom significa perzonalizzata. è una recovery personalizzata per poter fare delle operazioni in più.
questo è ciò che so, ma non so di che operazioni si tratta e mi interessa sapere se, installandola, perdo i dati o, come ogni normale root, i dati restano lì dove sono.
If the future isn't bright, at least it's colorful.