Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelj
[quote name="veldom" post=5956853][quote name="manuelj" post=5956544]In realtà l'unico problema che mi da la M9 e che quando utilizzo un app per un pò di tempo (ad esempio facebook), quando esco da quest'ultima va in crash la trebuchet (scompaiono le icone dal menu e compaiono dopo qualche secondo). Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Se si avete risolto in qualche modo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Va in crash nel senso che ti appare un messaggio di errore o semplicemente viene ricaricata?
Nel primo caso prova a cancellare la cache di trebuchet o a riflashare la M9 con wipe dalvik e cache.
Nel secondo caso il problema non è nuovo. Si presenta più o meno pesantemente di aggiornamento in aggiornamento ed è strettamente legato alla quantità di memoria libera.
Questo avviene perché adesso ai launcher (non solo trebuchet) viene data priorità minore e vengono killati quando la memoria diventa insufficiente, come ad esempio quando navighi su internet, usi facebook o un gioco pesante.
(se non erro Go Launcher ha un sistema che impedisce che venga scaricato dalla memoria).
Con le versioni precedenti di Android esistevano diversi tweak per rendere il launcher permanente in memoria.
Oggi puoi mitigare (ma non eliminare) questo problema usando greenify, installando un kernel alternativo o modificando i min free (cosa che non ti consiglio).[/QUOTE]
Mi capita il secondo caso, cioè viene ricaricata... Quindi non esiste nessun metodo definitivo per risolvere il problema e quindi far rimanere la trebuchet sempre in memoria? È possibile ad esempio applicare la priorità sempre alta di un app?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App[/QUOTE]
È da un po che non ritorno su questo problema e non so se la situazione adesso è diversa ma con questa versione di Android, anche se cambiavi la priorità del launcher dopo un po' il sistema la faceva tornare come prima.
-
A me anche con la m9 ogni tanto ho crash della systemui. Insomma, cambia la versione della rom ma i problemi sono sempre li.
-
Ho riavviato il cell... Per il momento nessun riavvio del launcher
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Io ho fatto stock - m7 - m8 - m9 mai un problema per ora
-
Domanda da nubbio...per fare un aggiornamento via OTA da un vecchissima nightly ad una attuale vado in aggiornamenti la scarico e poi dopo faccio i vari wipe ?? Qual e nightly consigliate tra le ulktime ??
Inviato dal mio Lenovo B8000-H usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Domanda da nubbio...per fare un aggiornamento via OTA da un vecchissima nightly ad una attuale vado in aggiornamenti la scarico e poi dopo faccio i vari wipe ?? Qual e nightly consigliate tra le ulktime ??
Inviato dal mio Lenovo B8000-H usando
Androidiani App
La nightly di oggi va benissimo.
Per quanto riguarda i Wipe, cyanogenmod non prevede alcun Wipe per l'upgrade se non usi nessuna Mods o Kernel alternativi. Personalmente farei Wipe cache e dalvik cache
-
Grazie...ma i wipe li faccio da recovery prima o dopo aver scaricato e aggiornato la rom ??
Inviato dal mio Lenovo B8000-H usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
La nightly di oggi va benissimo.
Per quanto riguarda i Wipe, cyanogenmod non prevede alcun Wipe per l'upgrade se non usi nessuna Mods o Kernel alternativi. Personalmente farei Wipe cache e dalvik cache
Non aggiorno mai tramite cm update ma scarico lo zip dal sito, quindi non so come funziona.
Io faccio Wipe cache e dalvik cache e immediatamente flasho lo zip
-
Io ho la 10.2 con franco 296 e mi trovo bene, molto fluida e stabile ed ottima autonomia. Dite valga la pena passare alla 11? Non vorrei avere i peggioramenti maggiori delle migliorie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Io ho la 10.2 con franco 296 e mi trovo bene, molto fluida e stabile ed ottima autonomia. Dite valga la pena passare alla 11? Non vorrei avere i peggioramenti maggiori delle migliorie...
No se a te va bene, ultimamente la cyano è peggiorata di batteria. Personalmente quello che mi ci fa rimanere è l'aspetto grafico più curato rispetto al passato. Ma a prestazioni la 10.2 e la 11 sono più o meno uguali.
-
qualcuno potrebbe postarmi lo zip per sincronizzare i preferiti nel browser stock? grazie
-
Sto prendendo l'abitudine di ripetere wipe di cache, dalvik, sistem più volte (circa 3) prima dell'installazione della nuova ROM....nessun problema rispetto a prima che qualche piccolo errore me lo dava.
PS uso kernel alternativo fancy.
Ps2 la batteria va benissimo.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
qualcuno potrebbe postarmi lo zip per sincronizzare i preferiti nel browser stock? grazie
Ecco a te. :)
-
Dopo tanto tempo con la 10.2 mi sono deciso a pulire il tutto per motivi di ultralentezza ed ho flashato la cm11.
Purtroppo nella fretta ho messo le gapps ufficiali ma non mi servono assolutamente "play edicola, play music, play libri, etc.." : dite che è sufficiente al prossimo flash fare il wipe system e flashare gapps più snelle?
Inoltre per il photosphere mi basta flashare il pacchetto da link in prima pagina giusto? Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mav155
Dopo tanto tempo con la 10.2 mi sono deciso a pulire il tutto per motivi di ultralentezza ed ho flashato la cm11.
Purtroppo nella fretta ho messo le gapps ufficiali ma non mi servono assolutamente "play edicola, play music, play libri, etc.." : dite che è sufficiente al prossimo flash fare il wipe system e flashare gapps più snelle?
Inoltre per il photosphere mi basta flashare il pacchetto da link in prima pagina giusto? Grazie ;)
Puoi usare le gapps che vuoi, e quelle che non ti servono si possono disinstallare dopo, cancellandole da system/app o tramite Titanium backup.
Per il photosphere io non uso più lo zip in prima pagina ma ho installato la App fotocamera ufficiale di Google che ha già photosphere all'interno, quindi quando aggiorno non devo flashare nulla di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Puoi usare le gapps che vuoi, e quelle che non ti servono si possono disinstallare dopo, cancellandole da system/app o tramite Titanium backup.
Per il photosphere io non uso più lo zip in prima pagina ma ho installato la App fotocamera ufficiale di Google che ha già photosphere all'interno, quindi quando aggiorno non devo flashare nulla di più
A me sembra che non si possano disinstallare queste app (perlomeno da playstore e da system/app), solo "disinstallare aggiornamenti", mentre io avrei voluto rimuoverle del tutto non facendone per niente utilizzo
-
Ciao ragazzi.
Ho installato la CM 11 sul N5. Grosso problema HANGOUT non mi invia gli SMS.
Un altra cosa. vorrei togliere la barra di ricerca GOOGLE presente in alto in ogni schermata
una volta so che si poteva togliere dalle impostazioni di TREBOUCHE, ora non riesco più
a trovare questo tipo di impostazioni.
Grazie per l'aiuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mav155
A me sembra che non si possano disinstallare queste app (perlomeno da playstore e da system/app), solo "disinstallare aggiornamenti", mentre io avrei voluto rimuoverle del tutto non facendone per niente utilizzo
Certo che no da play store, ma da un qualsiasi file manager, compreso quello di cyanogenmod, che abbia i permessi di root, puoi fare tutto. Semplicemente quando cerchi di cancellare una app, il file manager ti chiede i permessi di root, tu li dai e se a posto.
Io uso Titanium (versione gratutita) perchè ha la comodissima funzione di riunire app di sistema e app normali in una sola schermata, dove basta selezionarle e cliccare disinstalla.
Se poi usi le Gapps di Paranoid android c'è la possibilità di flashare in successione alle gapps, un file zip che si chiama “gapps remove” che settato correttamente cancella le app di sistema, comprese le librerie collegate ad esse.
Quote:
Originariamente inviato da
Henri
Ciao ragazzi
Ho installato la CM 11 sul N5. Grosso problema HANGOUT non mi invia gli SMS.
Un altra cosa. vorrei togliere la barra di ricerca GOOGLE presente in alto in ogni schermata
una volta so che si poteva togliere dalle impostazioni di TREBOUCHE, ora non riesco più
a trovare questo tipo di impostazioni.
Grazie per l'aiuto.
Sei nel thread sbagliato questo è riservato al Galaxy Nexus , per il Nexus 5 devi andare qui https://www.androidiani.com/forum/mo...od-11-0-a.html
-
Ciao ragazzi, sono passato alla cyanogen 11 (avevo tutto stock) e devo dire che le differenze si notano (in positivo).
Ho solo qualche dubbio:
- Nello stock avevo una sorta di app che credo si chiamasse Document viewer e mi apriva file word excel pdf. Era davvero comodissimo. Qui su cyano mi manca.. Sapete se posso inserirla? Oppure app alternative?
- mi trovo molto bene col browser stock ma stranamente non mi ha importato i preferiti dallaccont google (tutto il resto si). Come mai?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Certo che no da play store, ma da un qualsiasi file manager, compreso quello di cyanogenmod, che abbia i permessi di root, puoi fare tutto. Semplicemente quando cerchi di cancellare una app, il file manager ti chiede i permessi di root, tu li dai e se a posto.
Io uso Titanium (versione gratutita) perchè ha la comodissima funzione di riunire app di sistema e app normali in una sola schermata, dove basta selezionarle e cliccare disinstalla.
Se poi usi le Gapps di Paranoid android c'è la possibilità di flashare in successione alle gapps, un file zip che si chiama “gapps remove” che settato correttamente cancella le app di sistema, comprese le librerie collegate ad esse.
Sei nel thread sbagliato questo è riservato al Galaxy Nexus , per il Nexus 5 devi andare qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...od-11-0-a.html
ok scusate!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
TnT83
Ciao ragazzi, sono passato alla cyanogen 11 (avevo tutto stock) e devo dire che le differenze si notano (in positivo).
Ho solo qualche dubbio:
- Nello stock avevo una sorta di app che credo si chiamasse Document viewer e mi apriva file word excel pdf. Era davvero comodissimo. Qui su cyano mi manca.. Sapete se posso inserirla? Oppure app alternative?
- mi trovo molto bene col browser stock ma stranamente non mi ha importato i preferiti dallaccont google (tutto il resto si). Come mai?
Grazie
Flasha lo zip del post 5482 ! :)
Nelle gapps che hai flashato evidentemente non c'era... La prossima volta usa le PA micro! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Flasha lo zip del post 5482 ! :)
Nelle gapps che hai flashato evidentemente non c'era... La prossima volta usa le PA micro! ;)
Grazie mille, era pochi post sopra ma ieri ho letto talmente tanti post che sono andato in confusione :D
Per quanto riguarda il document viewer mi sai dire qualcosa? era davvero comodo
-
-
Non so voi, ma io con le ultime nigthly ho un consumo eccessivo di batteria...qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?
-
Ho messo la M9 dalla M7, stavolta con le gapps PA e kernel stock, a parte la fluidità migliore noto con piacere la comparsa delle lettere H, H+ oppure E accanto al segnale 3G, il tutto senza modulo xposed.
-
Ma io l'ho notato da quando ho messo la rom, dalla m5. Ma per H+ si intende?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
H è HSPA e raggiunge 14,4Mbit/s in download e 5.76Mbit/s in upload.
H+ è l'HSPA evoluto e fornisce una banda fino a 42 Mbit/s in download e 11 Mbit/s in upload.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morganGS
Ma io l'ho notato da quando ho messo la rom, dalla m5. Ma per H+ si intende?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Ho omesso di dire che ho Noverca come operatore e per funzionare necessita dell'abilitazione del roaming. Con la M7 e tutte le rom precedenti dovevo mettere xposed + gravity box perché non comparisse la R quando collegato a Internet in 3G.
-
ciao, ho la CM11-M8, non riesco ad aggiornare nessuna nuova versione, ne da aggiornamenti automatici, ne da recovery, mi da errore "status 7", cosa devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riant
ciao, ho la CM11-M8, non riesco ad aggiornare nessuna nuova versione, ne da aggiornamenti automatici, ne da recovery, mi da errore "status 7", cosa devo fare?
Entra nel bootloader e formatta la partizione di sistema
fastboot format system
fastboot format cache
fastboot erase boot
fastboot reboot-bootloader
Ripeti i comandi per altre 2 volte (facendo altri 2 riavvii).
Poi riavvia in recovery, e copi la nuova rom e gapps coi comandi
adb push "nome rom" /sdcard/
adb push "nome gapps" /sdcard/
Copia anche il supersu.
Installale e pulisci dalvik e cache.
-
come faccio ad eseguire questi comandi?
adb push "nome rom" /sdcard/
adb push "nome gapps" /sdcard/
il supersu dove lo trovo?
GRAZIE!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
riant
come faccio ad eseguire questi comandi?
adb push "nome rom" /sdcard/
adb push "nome gapps" /sdcard/
il supersu dove lo trovo?
GRAZIE!!
Non mi spiego come tu non possa sapere cosa è adb, dovresti saperlo se sei al punto di avere una custom rom già installata sul tuo cellulare. Oppure non l'hai installata tu?
In ogni caso leggi BENE questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=360474
Perché è lì che troverai le risposte
-
ho utilizzato il tool della cyanogen che si trova sul sito, ha fatto tutto da solo....
Quote:
Originariamente inviato da
innuendofloyd
Non mi spiego come tu non possa sapere cosa è adb, dovresti saperlo se sei al punto di avere una custom rom già installata sul tuo cellulare. Oppure non l'hai installata tu?
In ogni caso leggi BENE questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=360474
Perché è lì che troverai le risposte
-
Lo immaginavo, il thread della guida è il posto giusto dove fare le domande che fai qui, se vuoi fare le cose manualmente.
Non uso il tool di cyano proprio per questi motivi
-
flashata ieri insieme al fancy r54. tutto bene ma non capisco come faccio ad avere meno di 100mb liberi di ram.
con la liquid erano almeno 200 se non di più...e dire che non ho installato chissà quate app, ma le solite....
*ho installato la m9
-
La mia M9 ha 127 MB di ram liberi.
È una rom davvero ben fatta, senza neanche troppi lag, col kernel stock.
Già con la M7 mi ero trovato bene, questa è ulteriormente migliorata.
Usata sotto dalvik ci faccio quasi la giornata (batteria nuova in arrivo) senza crash o intoppi. Ogni tanto, ma molto più raramente di prima, fatica a riattivarsi dallo standby, come se la cpu venisse tenuta completamente impegnata causando un ritardo di diversi secondi nella riattivazione dello schermo.
-
Concordo è quasi perfetta! Ogni tanto capita anche a me il problema del lockscreen, ma non sempre... Quando metto il blocco e lo reattivo subito dopo, magari con qualche app aperta. Ma credo sia normale. Qualche crash solo nei giochi ma penso sia un limite hw?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Giochi sul cell personalmente zero.
-
Ciao a tutti!
Volevo segnalare che con la nightly di oggi sono state introdotte due nuove funzionalità:
- Premendo a lungo il tasto "recenti" della navbar il sistema fa lo switch all'ultima app aperta con un effetto molto carino tipo "mazzo di carte"
- E' stata introdotta la voce "soft reboot" al menù di riavvio
Ciao!
-
Quale è la differenza tra soft reboot e il riavvio classico?