Visualizzazione stampabile
-
sarà, ma a me la nightly del 7 dà problemi. addirittura a volte, tipo ora, non si riesce a sbloccare lo schermo (credo, ma non ne sono certo, in concomitanza con l'aggiornamento delle app dal play store). altre volte mi crasha la user interface (questo lo faceva anche con le precedenti). ho sempre aggiornato con cyandelta.
vorrei provare la m7, che passaggi devo fare provenendo da una nightly?
-
io stò provando la nightly odierna con il suo kernel originale e la trovo più reattiva di quella del 7 (resta comunque più lenta di tante altre rom attualmente in circolazione a parere mio), se mi scoccio ci provo il kernel dfk 1.4 sabermod e vedo di quanto migliora
-
Quote:
Originariamente inviato da
maicasajusta
sarà, ma a me la nightly del 7 dà problemi. addirittura a volte, tipo ora, non si riesce a sbloccare lo schermo (credo, ma non ne sono certo, in concomitanza con l'aggiornamento delle app dal play store). altre volte mi crasha la user interface (questo lo faceva anche con le precedenti). ho sempre aggiornato con cyandelta.
vorrei provare la m7, che passaggi devo fare provenendo da una nightly?
Io ho la m7 e per il momento sta andando alla grande! Se hai la nightly, ti conviene fare i vari wipe (tranne wipe data) e poi installare la m7.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Installata la M7 da una prima impressione mi sembra molto piu' reattiva della M6.
ART attivato.
In particolare in avvio il caricamento dei widget é molto piú rapido.
Con la M6 sempre in avvio risultavano liberi circa 380 mb adesso ne risultano 420.
Ho riusato lagFix appena installata la Rom.
Adesso c'é il gestore dei temi é quindi possibile usare varie impostazioni per sfondi, icone carattere e altro.
Io penso che valga la pena provarla.
-
Installata la m7, vediamo come va
-
Installata pure io da stamattina, autonomia sostanzialmente aumentata tant'è che dopo una giornata è al 60%, in due occasioni non sono riuscito ad attivare il wifi restava "in attivazione" obbligandomi a riavviare, ma potrebbe essere una incompatibilità con Juice Defender.
Se tutto andrà bene proverò l'ART.
-
Mah, in questo thread c'è qualcosa che non torna. È indubbio che nella prima metà di maggio la CM 11 abbia avuto dei passaggi a vuoto per via dell'introduzione del theme engine, ma le release del mese di giugno, salvo qualche piccola imperfezione già in fase di correzione come il lockscreen, sono assolutamente eccellenti: ottima autonomia, fluidità assoluta, mai un impuntamento o un lag. Leggendo i post precedenti mi sembra che si parli di un'altra rom... Più in generale mi pare quanto meno ingeneroso screditare il team accusandolo di voler sfruttare gli utenti per non ho ben capito quale losco motivo: ricordo a tutti che stiamo parlando di un team che da anni fa la fortuna di migliaia di modder, per non parlare di quanti utenti hanno beneficiato e beneficiano tutt'oggi dello sviluppo fatto dal team. Se dopo anni di lavoro gratuito hanno deciso di sfruttare le proprie capacità e competenze per guadagnarci qualcosa non ci vedo niente di male,anzi...personalmente credo che il team CM meriti più rispetto...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Si sa come mai non rilasciano più le versioni stabili?
-
Ciao, devo passare dalla nightly del 7 giugno alla M7. Ho intenzione di far così, ditemi se sbaglio:
1 - Ho già fatto un backup da twrp, tanto per sicurezza.
2 - Wipe: dalvik, system, cache, usb otg (mentre NON seleziono Data e Internal Storage)
3 - Installo lo zip della M7
Mi chiedo, devo reinstallare le gapps? se sì, quali mi consigliate? Così non perdo nemmeno le app?
-
Perché wipe usb otg? Non ha nessuna utilità a meno che tu non voglia formattare una pendrive che attacchi tramite otg. Mentre secondi me sarebbe invece opportuno il Wipe data, puoi tralasciare il Wipe internal storage.
Il Wipe system prevede sicuramente l'installazione delle gapps. Puoi usare quelle appena uscite raccomandate da cyanogenmod le trovi qui
http://itvends.com/gapps/gapps-kk-20140606-signed.zip