Visualizzazione stampabile
-
Al prossimo giro provo, ora ho batteria carica...comunque ragazzi pessime notizie, il nuovo maintainer della Cyanogen ha hard-brikkato il Nexus, quindi scheda madre da sostituire...al momento sta cercando fondi su XDA per cambiarla, se perdiamo anche lui la vedo davvero dura per lo sviluppo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
Il long press sulla barra non fa niente.
Vorrei capire davvero cosa sia questa nuova opzione perché ho il tasto on/off al punto di lasciarmi e già uso il doppio tap per spegnerlo
sta cosa ha incuriosito anche me
ho spulciato tra le impostazioni e credo sia riferito alle scorciatoie di avvio rapido (impostazioni>pulsanti>scorciatoie di avvio rapido) tra le varie opzioni c'è anche spegni schermo che una volta impostato appare tenendo premuto il tasto home
-
In Impostazioni -> Prestazioni -> Processore
ho 1228 MHz come frequenza massima, non dovrebbe essere 1200 MHz?
I valori prima e dopo sono 1036 MHz e 1344 MHz.
Qualcuno ha provato a overcloccare fino a 1344 MHz? Rimane stabile? Quanto può salire il nostro Nexus?
-
Oggi é successa una cosa strana... Avevo impostato lo sblocco col sorriso e codice numerico, d'un tratto il sistema di protezione si toglie....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Atomnik
In Impostazioni -> Prestazioni -> Processore
ho 1228 MHz come frequenza massima, non dovrebbe essere 1200 MHz?
I valori prima e dopo sono 1036 MHz e 1344 MHz.
Qualcuno ha provato a overcloccare fino a 1344 MHz? Rimane stabile? Quanto può salire il nostro Nexus?
I valori delle frequenze dipendono dal kernel che hai installato.
Io e mia moglie usiamo quotidianamente 1344 come frequenza massima.
Mediamente la frequenza massima utilizzabile è intorno ai 1500. Dipende dal processore (la stabilità dipende da com'è andato il processo di fabbricazione) e deve essere supportata da un overvolt adeguatamente calibrato.
A me ad esempio ha sempre causato surriscaldamento e instabilità con conseguenti reboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blad
sta cosa ha incuriosito anche me
ho spulciato tra le impostazioni e credo sia riferito alle scorciatoie di avvio rapido (impostazioni>pulsanti>scorciatoie di avvio rapido) tra le varie opzioni c'è anche spegni schermo che una volta impostato appare tenendo premuto il tasto home
La scorciatoia c'è sempre stata:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
La scorciatoia c'è sempre stata:D
ah, non lo sapevo
beh allora o si tratta di un refuso di vecchi changelog o chi scrive i changelog lo ha scoperto solo ora pure lui :D
-
Ciao a tutti, ho trovato questo fix che dovrebbe correggere il problema della batteria scarica della M11
Problemi Cyanogen: un fix risolve un bug delle ultime Snapshot M11
-
Alcuni chiarimenti sul bug del basso livello di batteria, presi dal blog di Cyanogenmod italia:
Il problema é legato ad uno stupido code cleanup (datato di fine settembre), nel quale hanno cambiato una parte della stringa dove viene calcolato il valore della batteria mettendoci un % in più, questo comporta ad una necessaria modifica delle traduzioni nelle varie lingue. Nessuno dei traduttori era stato avvisato, ma il 6 ottobre troviamo la traduzione sbagliata. Corretta e sistemato il problema. Generalmente alcune traduzioni vengono inserite prima delle compilazioni delle build stabili. Questa volta (7-10) non hanno inserito le traduzioni aggiornate della systemui... E quindi ecco a voi un bel bug!
Come si può quindi convivere con questo bug senza passare alle nightly o alla m10?
Opzione 1(raccomandata) : Impostazioni> schermata di sblocco > visualizza stato batteria > "solo quando in carica" oppure "mai".
Opzione 2: mettere la lingua inglese quando la batteria arriva al 20%. Non provate altre lingue quali tedesco, francese ecc che anche loro hanno questo bug.
Alcuni utenti bypassano questo problema con una mod della lockscreen della cm11s, ma io non assicuro niente dal momento che entrambe le lockscreen utilizzano la stessa sorgente.
Premetto che ho verificato le mie impostazioni, avevo già i settaggi consigliati, tuttavia dopo 3 scaricamenti della batteria ho subito comunque uno sleep of death...
-
Ciao ragazzi.
Volevo informarvi che nella sezione del Nexus5 hanno risolto il problema in questo modo: hanno scaricato gli zip della M10 e della M11; poi hanno prelevato il keyguard.apk dalla m10 e lo hanno sostituito a quello della M11 rizzippando il tutto.
Poi full-wipe ed installazione della M11 così modificata. Sembra andare. Ecco il link:
https://www.androidiani.com/forum/mo...1-0-a-219.html