dfk-r1.4-SaberMod
Poichè da quando è nato questo progetto il kernel si è molto distanziato dal Fancy originale nello sviluppo e nelle funzioni oramai io e i miei collaboratori abbiamo deciso di diversificare il numero delle releases dal Fancy originale (anche per non essere per forza vincolati ad esso per i rilasci), per cui si riparte dalla release n. 1.4 (in questo caso in quanto sono uscite altre 3 releases test prima di questa) con nuovo nome in onore del nuovo compilatore SaberMod toolchain!
Changelog:
- compilato con SaberMod toolchain 4.9.1 Uber edition (grazie a Cl3Kener @XDA developer per la gentile concessione e al mio amico tester Giangiui che mi ha fornito il link esatto!!!)
- aggiunta flag compilazione: -ftree-parallelize-loops flag per dual core cortex A9
- autoinstallazione font Century Gothic (grazie ad albusss per il font)
- migliorato script di backup ed estese le sue funzionalità
- creati scripts: restorefonts (per ripristinare i fonts originali se non dovesse piacere quello da me scelto), restorescripts (ripristina gli scripts di qualsiasi rom che il kernel elimina, per chi li rivuole, ad esempio su Vanir rom), restoreboot (questo già c'era ma è stato migliorato), uninstall (questo file a differenza degli altri che sono modulari, disinstalla in un colpo solo tutte le mie customizzazioni ! Non avrete così il kernel come io l'ho concepito, nè graficamente ne' con le ottimizzazioni e non ve lo consiglio, ma sta a voi decidere se togliere tutti i miei lavori.)
- inserito comando di auto-reboot in 3 secondi agli scripts
- creato file di swap 150 Mb che serve per velocizzare il sistema e aiuta ad ottimizzare la memoria. Zram, pertanto risulterà sempre attivo di default, dato che è una funzionalità che reputo fondamentale. Zram quindi è indisattivabile... anche lo disattiverete da trickstermod si riattiverà all'istante, lo dico anche per evitare domande circa il non funzionamento della disattivazione di zram da trickstermod; non è un malfunzionamento è una cosa voluta !!! La memoria
- Adesso il kernel è in grado di manipolare settaggi avanzati della rom in quanto manipola il build.prop della rom stessa aggiungendone delle caratteristiche !
- Inseriti i più importanti geek tweaks di manipolazione del build.prop.. e settati i principali come quelli usati dalla rom Liquidsmooth
- RCU boost
- inserito supporto totale a ottimizzazioni NEON per cpu cortex A9
- inserito scheduler Vr
- Fixati i permessi, inizializzato e attivato correttamente KSM
- Fentropy enforcer routine
- disabilitato CAB di default (luminosità adattativa al contenuto)
- ritoccati voltaggi MPU
- modificato ramdisk (miglioramenti vari e aggiustamenti)
- tuna-wifi: do not randomize MAC if bootloader doesn't pass it (grazie Imoseyon)
- 2048 block size for cdrom-f_mass_storage devices
- for Liquid rom: n_tty: Fix n_tty_write crash when echoing in raw mode
- Makefile compile optimizations
- Arm cortex A9 optimizations (da mpokang kernel .. grazie a fedelamb per il link)
- aggiornati WIFI drivers da ASKP kernel
- Ottimizzata velocità e tempi di latenza WIFI drivers (sempre da ASKP kernel, grazie Amperific)
- Overcloccata ram a 466 MHz
Come usare i nuovi comandi di ripristino/annullamento funzionalità/customizzazioni:[ Tali spiegazioni saranno incluse al terzo post in prima pagina ]
Comune a tutti i comandi:
Installate se non l’avete già un > emulatore di terminale <:
Da emulatore di terminale digitate:
su [Invio da tastiera]
e poi digitate a seconda di cosa volete ripristinare:
restorefonts [Invio da tastiera] .. verrà ripristinato il font di default
oppure
restoreboot [Invio da tastiera] .. verrà ripristinata la bootanimation originale della rom
oppure
restorescripts [Invio da tastiera] ... verranno ripristinati tutti gli scripts originali della roms che il dfk debella installando i suoi ! In questo modo disabiliterete anche i colori del dfk ma attenzione anche certe funzioni importanti che ho inserito nello script principale del dfk saranno perse, quindi sta a voi... in pratica si tratta di scegliere o gli scripts rom (come vanir) o i miei ...
uninstall [Invio da tastiera] ... con questo comando .. in un colpo solo saranno eliminate tutte le mie customizzazioni ! TUTTE, anche quelle al buildprop della rom eh... in pratica avrete un dfk senza le ottimizzazioni... così come io le ho concepite ! Ma lascio sempre la scelta all'utente...
Al termine dell'esecuzione di ciascun comando il sistema si riavvierà in 3 secondi automaticamente e il comando si autocancellerà all'istante.
Geek tweaks che aggiungono funzionalità al build.prop (molto in sintesi):
- VM tweaks a miglioramento generale delle prestazioni della rom (soprattutto estrapolati da rom Liquid)
- sensore di prossimità tweak (evita che in chiamata o subito dopo la chiamata lo schermo rimanga nero)
- tweaks che migliorano lo scrolling del device
- tweaks che migliorano la durata della batteria
- tweaks che migliorano la qualità della grafica (visualizzazione)
- tweak gprs
- tweak hsdpa
Attenzione per coloro che usano dpi schermo alternativi ai classici 320 di default (ad esempio Slim users):
Il kernel impone 320 come dpi standard quindi dopo il riavvio del sistema (vedi modalità di flash del kernel) coloro che hanno slim si ritroveranno la rom a 320 dpi, questa è una cosa voluta da me... dovrete ricambiare il valore editando il buildprop nuovamente (mi spiace per coloro che amano cambiare il valore, ma è una cosa che io non sopporto e quindi lo impongo da kernel, quando provo la slim mi piace al riavvio riavere i 320 dpi a cui sono abituato, 245 dpi è troppo esagerato).. ma non ci vuole nulla a cambiare nuovamente il valore se i 320 dpi non vi piacciono!
Consigli per il flash:
ATTENZIONE, d'ora in poi il kernel andrà sempre flashato con questa procedura "pulita" a prescindere dalla versione (aggiornerò a breve la prima pagina infatti):
- wipe cache
- wipe dalvik
- wipe system
- flash della rom che usate
- flash delle google apps
- flash delle eventuali mods/patches (supersu compreso)
- flash del dirty fancy kernel (va flashato sempre per ultimo)
- riavviare
- lasciare caricare per bene il sistema Android
- RIAVVIARE nuovamente per consentire alle modifiche al build.prop di attecchire !
Si consiglia di affiancare il kernel a ROM Liquid del 13/14 aprile o la nuova Liquid 3.1 nightly (mi racconando se volete passare a Liquid 3.1 occorre fare un full wipe con factory reset quindi a corredo, anche provenendo da liquid del 13/14 ! )
N.B. Non vi abituate sempre a questi corposi aggiornamenti d'ora in poi (a parte che il kernel va già molto bene così) ... ho lavorato molto al kernel in queste ultime releases, ho fatto i salti mortali per renderlo particolare e unico, come vi ho promesso... adesso mi riposo un pochino per modo di dire... e mi dedico a tempo pieno agli altri miei progetti; il dfk comunque lo aggiorno non appena ritengo ci sia qualcosa di interessante da aggiungere (e/o a risoluzione di eventuali problematiche riguardanti questa release non rilevate dai tests dei miei collaboratori) oppure su segnalazione vostra di qualche caratteristica interessante che avete trovato in altri kernels e che volete aggiunta (sempre nei limiti del possibile e in base ai miei tempi e impegni). Detto questo godetevi il frutto delle mie fatiche, spero vi piaccia la nuova versione, io come sempre ci ho messo tutto il mio impegno, la mia buona volontà e serietà.
Buon divertimento !
Edit:
Ripulita, ordinata e sistemata la prima pagina (primo, secondo e terzo post) .. ragazzi mi sono ammazzato ... sono stanchissimo ! Spero apprezziate lo sforzo![]()