
Originariamente inviato da
Alkemix
Allora vengo da un fottuto pomeriggio di tests e prove ... avrò fatto 300 flash senza scherzare o esagerare eh ! Sono distrutto !
Dunque vi dico da subito che la procedura f2fs non è per niubbi... per cui quando sarà, almeno per come stanno attualmente le cose e con i mezzi attuali, astenersi i principianti del modding da questa pratica che comunque richiede in caso di problemi che possono subentrare destrezza nel saper uscire dalla situazione spiacevole ! Attenzione quindi che non si scherza con queste cose.
Detto questo... rispondo velocemente .... almeno ci provo... scusate anticipatamente per gli errori di battitura ma scriverò velocissimo e non rileggerò nulla,,,
@Mito .. f2fs è un nuovo filesystem ottimizzato per unità a disco a stato solido (SSD) e NAND flash (alias smartphones) ... dovrebbe apportare maggiori performances I/O (input/output) al file system e quindi nei trasferimenti dati ... così come FAT32 era peggio (meno veloce e gestiva peggio l'allocazione delle risorse su disco) rispetto a NTFS che l'ha soppiantata e ext4 (in ambiente UNIX) ancora + performante (ossia quella attuale che ha il Nexus ) ... ecco... f2fs è ancora + performante rispetto a ext4.
Ci sono utenti che dicono che trattasi di effetto placebo attualmente questo passaggio a f2fs... in quanto secondo metalspring ci vogliono altre patches per rendere totalmente f2fs una rom rispetto a quello che si conosce attualmente per il Nexus almeno (quei pochi commits da caricare per ottenere il file system).. insomma coe se non fosse totale il supporto ma parziale.. insomma che non esprime il suo pieno potenziale ancora...
Ora io senza benchmarks I/O attendibili alla mano non saprei cosa dirvi... a pelle mi sembra molto + reattivo il Nexus su una rom che ho sempre trovato incerta per adesso (su base kitkat intendo), ossia la Slimkat, ottima rom affidabile ma poco veloce... rispetto alle altre..
Insomma io basandomi sulle mie sensazioni la trovo migliore, soprattutto alla lunga, non mi sembra perdere colpi... ma mi riservo test + lunghi per pronunciarmi meglio... oggi ho dovuto fare delle prove per cercare di capire bene il funzionamento del nuovo file system e come aggredirlo col ramdisk al meglio... prove che ho dovuto fare sulla mia pelle (Nexus) per evitarvi fastidi il + possibile.. ma ripeto di nuovo, per quanto cercherò quando avrò tempo di scrivere una guida + dettagliata possibile, la procedura non è per niubbi, non tanto per l'esecuzione ma per sapersi destreggiare nei problemi se si presenteranno !
Sarebbe oppurtuno munisrsi se non l'aveste già di un cavetto USB-OTG .. io lo consiglio caldamente !
Detto questo... sono riuscito a fare accettare il kernel e tutte le sue caratteristiche al nuovo file system, ad imporre tutto, e potrei anche creare una unica versione del kernel addirittura! Sia per f2fs che non !!! Ma comunque devo fare tante prove ancora... oggi ho provato solo la procedura e creato il ramdisk ad hoc.
Per quanto riguarda la nuova recovery TWRP ... attenzione... non pensate che tale recovery possa formattare le partizioni in F2FS perchè non è assolutamente cos'! Come Nautilus ha già scoperto, infatti, quella recovery può solo trasformare una partizione f2fs esistente in ext4 o ext3 o FAT (dato che c'è usb otg e quindi si possono mettere chiavette anche).. e riparare il filesystem ma non creare ex.novo una partizione f2fs, attenzione ! Inoltre tale recovery non riesce a smontare e convertire una dalvik cache partition montata con la recovery speciale che realmente invece crea la partizione f2fs !!! Per cui bisogna sempre ricorrere alla recovery speciale per convertire le partizioni (tutte e tre system, dalvik e cache) in ext4 !!! PErchè la nuova twrp ufficiale riesce solo a convertire system e cache, dalvik no!!! In pratica non serve a una mazza... io infatti dopo aver capito queste cose l'ho accantonata e lasciato su solo la twrp modificata che REALMENTE è l'unica che riesce a formatatre in F2FS al meglio, in modo efficiente ed efficace !
Io quello che potevo l'ho fatto... io sono pronto ad accogliere queste fantomatiche rom f2fs... vediamo, quindi, cosa sforneranno e che potenziale avranno realmente e che sviluppo prenderà per il nostro Nexus dato che per altri terminali è + semplice il discorso... il nostro essendo vecchiotto si deve adattare... ma a noi le sfide piacciono no?
