Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
Possibile che il problema della galleria che si blocca sia causato dal franco kernel? Ho riflashare tre volte la cm e sempre insieme al franco.
Potrebbe essere causa dell'uv?
Non lo so ma non penso...prova a installare la ROM senza poi il franco..
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
Possibile che il problema della galleria che si blocca sia causato dal franco kernel? Ho riflashare tre volte la cm e sempre insieme al franco.
Potrebbe essere causa dell'uv?
Quote:
Originariamente inviato da
edwardeutsch
Non lo so ma non penso...prova a installare la ROM senza poi il franco..
Anche secondo me no ma come si fa a dire a prescindere...fai una prova come dice edward e lo sapremo subito! ;)
-
Domanda.. Ma un fullwipe va fatto dopo l'installazione della ROM o prima? Perché se lo faccio prima non cancello anche i files presenti nella memoria e quindi anche la 10.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wifi71
Domanda.. Ma un fullwipe va fatto dopo l'installazione della ROM o prima? Perché se lo faccio prima non cancello anche i files presenti nella memoria e quindi anche la 10.1?
Il full wipe lo fai prima. Non cancelli la memoria. Quindi i tuoi file restano. L'unica voce che ti cancella tutta la memoria è format emmc su mount and storage.
-
Ragazzi mi aggiungo anchio ho appena messo la cyanogen 10.1.0 stable col kernel franco milestone 3 stabile (provengo da nexus 4 vergine)
Intanto ho notato con cpu spy che lasciando tutto a default sul franco appena accendo il display il telefona va a 1 Ghz con 2 core attivi praticamente fisso.... è normale?
No perchè prima avevo il galaxy S e scalava diversamente, cioe' anche se accendevo il display se non c'era richiesta di potenza il clock stava al minimo.
Allora ci ho messo un po' mano e l'ho settato cosi:
Governor: Conservative
Scheduler ROW
In questo modo il processore scala verso il basso anche con il display acceso, la batteria dura molto ma molto di più, ogni tanto c'e' qualche microlag dovuto allo scalare verso l'alto del processore ma roba accettabilissima soprattutto perchè la batteria dura parecchio di più.
Voi come l'avete settato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxdelay
Ragazzi mi aggiungo anchio ho appena messo la cyanogen 10.1.0 stable col kernel franco milestone 3 stabile (provengo da nexus 4 vergine)
Intanto ho notato con cpu spy che lasciando tutto a default sul franco appena accendo il display il telefona va a 1 Ghz con 2 core attivi praticamente fisso.... è normale?
No perchè prima avevo il galaxy S e scalava diversamente, cioe' anche se accendevo il display se non c'era richiesta di potenza il clock stava al minimo.
Allora ci ho messo un po' mano e l'ho settato cosi:
Governor: Conservative
Scheduler ROW
In questo modo il processore scala verso il basso anche con il display acceso, la batteria dura molto ma molto di più, ogni tanto c'e' qualche microlag dovuto allo scalare verso l'alto del processore ma roba accettabilissima soprattutto perchè la batteria dura parecchio di più.
Voi come l'avete settato?
Grande anche io vorrei fare il passaggio dalla stock a quella configurazione, permettono che io non lo uso per giocare, sto circa 12 ore fuori casa e necessito di pura autonomia. Quanto sono frequenti i lag? Mi fai sapere fra un po di giorni quando si assesta il kernel com'è la situation?
PS: hai provato a fare un po' di UV?
-
I lag sono quasi nulli, praticamente zero sulla home, qualcosina scorrendo facebook perchè secondo me deve renderizzare le immagini e cambia frequenza di continuo... e poi l'app è scritta con i piedi....
UV non l'ho fatto, aspetto di vedere come va cosi'
Ci fosse il modo di far scalare l'interactive (che è quello stock del franco) senza che rimanga a 1000 fisso lo farei.... c'e' il modo?
Secondo me non ha senso avere un clock FISSO cosi' alto su un terminale per eliminare i lag quando poi per esempio devo leggermi un pdf o usare google maps per 2 ore e la potenza è troppa..... e la batteria ne risente.
-
Ma perché?? Tutti con sto franco?? A mio parere STS, semaphore sono migliori. Provateli ...
LOL scherzo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxdelay
I lag sono quasi nulli, praticamente zero sulla home, qualcosina scorrendo facebook perchè secondo me deve renderizzare le immagini e cambia frequenza di continuo... e poi l'app è scritta con i piedi....
UV non l'ho fatto, aspetto di vedere come va cosi'
Ci fosse il modo di far scalare l'interactive (che è quello stock del franco) senza che rimanga a 1000 fisso lo farei.... c'e' il modo?
Secondo me non ha senso avere un clock FISSO cosi' alto su un terminale per eliminare i lag quando poi per esempio devo leggermi un pdf o usare google maps per 2 ore e la potenza è troppa..... e la batteria ne risente.
Tutto stock so che la minima è 384 poi non so come sono fissate le frequenze
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxdelay
I lag sono quasi nulli, praticamente zero sulla home, qualcosina scorrendo facebook perchè secondo me deve renderizzare le immagini e cambia frequenza di continuo... e poi l'app è scritta con i piedi....
UV non l'ho fatto, aspetto di vedere come va cosi'
Ci fosse il modo di far scalare l'interactive (che è quello stock del franco) senza che rimanga a 1000 fisso lo farei.... c'e' il modo?
Secondo me non ha senso avere un clock FISSO cosi' alto su un terminale per eliminare i lag quando poi per esempio devo leggermi un pdf o usare google maps per 2 ore e la potenza è troppa..... e la batteria ne risente.
Ok ragazzi però tenete a mente che se vogliamo parlare di impostazioni kernel dobbiamo farlo nel thread apposito, questo riguarda solamente CM e Kernel CM ;)
-
-
Salve... Volevo sapere se anche voi avevate problemi con il sync di tutti gli account dopo la nightly di ieri. Non si sincronizza nulla automaticamente e non c'è verso di far avviare la sync automatica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheQueen
Salve... Volevo sapere se anche voi avevate problemi con il sync di tutti gli account dopo la nightly di ieri. Non si sincronizza nulla automaticamente e non c'è verso di far avviare la sync automatica.
A me funziona alla perfezione la sincronizzazione..prova a cancellarli e a risettarli!
-
1 allegato(i)
Ho verificato sul gnex stock di un mio collega e su un s3 stock e, su entrambi, la schermata delle mail non permette più la sincronizzazione:
Allegato 71474
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheQueen
Ho verificato sul gnex stock di un mio collega e su un s3 stock e, su entrambi, la schermata delle mail non permette più la sincronizzazione:
vedo che le icone del wifi e rete non sono blu, sicuro che internet funzioni?!?
-
Sisi, è rete aziendale proxata, è normale che sia così. Ha sempre funzionato. Ho notato l'anomalia perchè mi sono accorta che stamattina non ho ricevuto le mail sull'indirizzo aziendale. Ho notato che la sincronizzazione è disabilitata ovunque, anche su whatsapp.
-
ciao ragazzi, ho installato la cm 10.1.1 eheh e ho notato una cosa interessante sulla freq massima della cpu, è impostato il valore 1296 di default, anche a voi è lo stesso?..a livello di fluidità non è cambiato nulla, anzi, è addirittura meglio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
amo93
ciao ragazzi, ho installato la cm 10.1.1 eheh e ho notato una cosa interessante sulla freq massima della cpu, è impostato il valore 1296 di default, anche a voi è lo stesso?..a livello di fluidità non è cambiato nulla, anzi, è addirittura meglio :)
Scusa ho messo un thanks per sbaglio comunque la freq è sempre la stessa e scende a seconda della temperatura...se torni li tra 5 min lasciando nel frattempo il cell a raffreddare troverai la freq a 1512..per la fluidità penso sia un effetto placebo perche questo update va solo a risolvere dei problemi di sicurezza. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edwardeutsch
Scusa ho messo un thanks per sbaglio comunque la freq è sempre la stessa e scende a seconda della temperatura...se torni li tra 5 min lasciando nel frattempo il cell a raffreddare troverai la freq a 1512..per la fluidità penso sia un effetto placebo perche questo update va solo a risolvere dei problemi di sicurezza. ;)
e me ne sono accorto!, hahaha infatti sotto ai 50 gradi la freq massima va a 1512, cavoli pensavo che questa stabile portasse delle novità e invece l'hanno rilasciata per risolvere dei problemi di protezione, :(
-
Aggiunto link cm 10.1.1 al primo post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockky
Aggiunto link cm 10.1.1 al primo post.
Il link esatto, però, è questo: quello ce c'è ora porta al download della versione per Galaxy Nexus ;)
-
Ragazzi scusate ma non guardo il thread da un po' poiché sono impegnato a creare la mia prima applicazione..Ma la 10.1.1 che ha in più? È d'obbligo il full wipe?
-
Ho visto che aggiunge delle patch di sicurezza alla 10.1.0, niente di tanto innovativo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jianlucah
Il link esatto, però, è
questo: quello ce c'è ora porta al download della versione per Galaxy Nexus ;)
Si hai ragione perdonami, avendo aperto contemporaneamente sia la pag del nexus 4 sia quella del gnexus ho confuso i link. Link cm 10.1.1 aggiornato e funzionante al primo post. Grazie a @Jianlucah
-
Il link all GAPPS in prima pagina non funziona....
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxdelay
Il link all GAPPS in prima pagina non funziona....
Usa questo: Goo.im Downloads - Downloading gapps-jb-20130301-signed.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockky
Si hai ragione perdonami, avendo aperto contemporaneamente sia la pag del nexus 4 sia quella del gnexus ho confuso i link. Link cm 10.1.1 aggiornato e funzionante al primo post. Grazie a @Jianlucah
Figurati ;)
-
Azz... Non mi sono ricordato dei softkey ridotti... Con l'aggiornamento li ho persi... Qualcuno ha uno mod da flashare cortesemente?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GRANKISHKE
Azz... Non mi sono ricordato dei softkey ridotti... Con l'aggiornamento li ho persi... Qualcuno ha uno mod da flashare cortesemente?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Di che mod parli? c'è una mod per ridurre lo spazio dei tasti? Comunque per flasharla non c'è bisogno di alcun wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da fedekiko
Di che mod parli? c'è una mod per ridurre lo spazio dei tasti? Comunque per flasharla non c'è bisogno di alcun wipe?
In realtá io avevo flashato la rom di un utente che aveva già i softkey ridotti quindi aggiornando mi ritrovo senza...
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedekiko
Di che mod parli? c'è una mod per ridurre lo spazio dei tasti? Comunque per flasharla non c'è bisogno di alcun wipe?
ragazzi se volete io ho lo zip della cm 10.1.1 moddata con navbar a 36 dpi (32 è troppo poco)
-
Ma un flash per farli più piccoli no?!dai qualcosa ci sarà su :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
amo93
ragazzi se volete io ho lo zip della cm 10.1.1 moddata con navbar a 36 dpi (32 è troppo poco)
36 è stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da amo93
ragazzi se volete io ho lo zip della cm 10.1.1 moddata con navbar a 36 dpi (32 è troppo poco)
Io si perfavore!!!! Grazie :-)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaNFr3
36 è stock?
no 48 è stock, comunque adesso la carico e posto il link ;)
edit: eccolo https://docs.google.com/file/d/0By1U...ZiRjMtRFE/edit
-
Quote:
Originariamente inviato da amo93
Grazie mille!!!!!!
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Montata la 10.1.1 ieri
Ricevuto update (molti fix etc.) oggi alla .2
Tutto ok tranne qualche cosa in inglese;)
-
mannaggia ho aggiornato via ota ed è tornata quella navbar gigante..stase posterò uno zip piccolino per trasformarla in 36 dpi senza riflashare la rom ;)
-
C'è un modo per aggiornare da 10.1.0 a 10.1.2 senza perdere dati e lasciando il franco kernel con i suoi settaggi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xMaTtEoRuLeZx
C'è un modo per aggiornare da 10.1.0 a 10.1.2 senza perdere dati e lasciando il franco kernel con i suoi settaggi?
No, che io sappia..perché comunque quando flashi una ROM contiene anche il suo kernel quindi te lo flasha sopra a quello che hai ora, in questo caso il Franco.devi riflasharlo dopo.