Visualizzazione stampabile
-
Sì proprio così, per format data intendo quello presente affianco hai wipe normali, quello che per farlo devi mettere la data o qualcosa di simile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
1) metodo più tranquillo:
colleghi il nexus 4 al pc..
crei una cartella nella sd interna dove metti rom, kernel e tutto quello che vuoi flashare..
cancelli tutte le altre..
riavii in recovery..
wipe-selezioni tutte le partizioni a parte otg che non serve..
poi flashi la rom e il resto
2)metodo più hard (teorica perchè non l'ho mai provata)
vai in recovery..
fai wipe completo di tutte le partizioni (a parte otg)..
poi sempre nella sezione "wipe" della TWPR selezioni "format data" e fai anche quel wipe..
A questo punto il telefono è una tavoletta linda..
Dovrai riavviarlo e metterlo in bootloader..
flashargli una rom utilizzando il punto (6) del nexus 4 toolkit
o in alternativa utilizzando i comandi manuali adb anche se io non li ho mai usati per flashare (però si può tranquillamente)
Preferisco il metodo più tranquillo,ma per wipe-selezioni tutte le partizioni,intendi wipe cache-dalvik,fomat system e factory reset?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
Preferisco il metodo più tranquillo,ma per wipe-selezioni tutte le partizioni,intendi wipe cache-dalvik,fomat system e factory reset?
Nella ultima versione ti compare un elenco di tutte le partizioni da spuntare se vuoi formattare.. Sono circa 6.. Le spunti tutte a parte org che come ti dicevo non serve a nulla nel tuo caso..
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
Nella ultima versione ti compare un elenco di tutte le partizioni da spuntare se vuoi formattare.. Sono circa 6.. Le spunti tutte a parte org che come ti dicevo non serve a nulla nel tuo caso..
allora io non ho l'ultima perchè a me non esce come dici tu :(
-
Aggiorna tramite goo.im...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
allora io non ho l'ultima perchè a me non esce come dici tu :(
Hai la twpr no?
Cmq si, il concetto è fare wipe cache e dalvik..
La system non è mai indispensabile perché viene fatta automaticamente prima del flash, però se proprio vuoi più pulito possibile fai anche quella..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
sisi ho la twrp
Allora fai come consiglia Ares e aggiornala con l app Goo.im..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ares77
Aggiorna tramite goo.im...
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
Allora fai come consiglia Ares e aggiornala con l app Goo.im..
ho scaricato l'app ma non ho capito come aggiornare..
EDIT:e poi mi dice che i server sono offline
-
Che rom hai ora?
Edit
Anche a me dice offline probabilmente è un problema temporaneo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ares77
Che rom hai ora?
purity,sarà per quello che non va?
-
No ti ho già risposto con un Edit.
Se hai fretta dovresti scaricarla dal market e poi puoi flasharla come una rom, però onestamente su quest'ultimo punto ho dei dubbi, con Goomanager fa tutto da solo:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ares77
No ti ho già risposto con un Edit.
Se hai fretta dovresti scaricarla dal market e poi puoi flasharla come una rom, però onestamente su quest'ultimo punto ho dei dubbi, con Goomanager fa tutto da solo:(
no, non si può flashare la recovery da recovery..
Andrebbe fatto con il nexus 4 toolkit..
Ce la voce apposta..
-
Giusto... Ma mi sembrava ci fosse una procedura più semplice visto che Google manager lo fa in automatico....
-
Goo manager ci riesce perché lui lavora in system a telefono acceso e quindi la recovery non è in uso..
Cmq Pomponio lascia stare, la aggiornerai da app un altra volta..
Dalla tua versione esegui cache, dalvik, factory reset e system.. E poi puoi flashare..
P.S. cmq tieni conto che per alcune rom, molte, è più importante che siano flashate partendo da una base stock, piuttosto che il telefono più pulito possibile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
P.S. cmq tieni conto che per alcune rom, molte, è più importante che siano flashate partendo da una base stock, piuttosto che il telefono più pulito possibile..
aspè,non l'ho capita sta cosa,che vuol dire? XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
aspè,non l'ho capita sta cosa,che vuol dire? XD
vuol dire che alcune rom prediligono che prima di loro ci sia installata la rom completamente stock (non una qualsiasi con i soliti wipe) per poter funzionare al meglio.
-
Ma ci sei allora?:eek::eek: Doveri sparito?
-
ragazzi, domandissima:
come ogni w/e stavo incasinando il caxxabubbolo.
dopo alcune operazioni losche con lucky patcher mi son trovato a non riuscire più a far aggiornare il market automaticamente (prima ero con la 4.1.10).
dopo svariati tentativi, mi armeggio per il deus ex machina: fastboot
ebbene, flashata la partizione system stock (senza rimaneggiamenti di sorta) mi è venuto un dubbio e sono andato a controllare la cartella system/xbin.
nella cartella trovo solo il file dexdump, ma son ben conscio che nel mio telefono stock ci fossero una vagonata di altri file.
ripristino il nandroid (con la partizione modificata solo per root e qualche suoneria, quindi senza metter mano manualmente a xbin) ed effettivamente trovo che la cartella ha il considerevole peso di 365mb e contiene solo file dal peso di 1,11mb (tutti tranne su e busybox).
ribadisco, il telefono è stato usato solo con il toolbox e poi più niente (nel senso che mi trovo meglio a usare fastboot dal terminale), ma non capisco sta cosa.
che ci fanno quasi 300 file che a rigor di logica ne io ne il toolbox ci abbiamo messo su un telefono praticamente stock?
e soprattutto, perchè nella factory image scaricata direttamente dai server di google non c'è traccia di questi file?
non ci capisco nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
ragazzi, domandissima:
come ogni w/e stavo incasinando il caxxabubbolo.
dopo alcune operazioni losche con lucky patcher mi son trovato a non riuscire più a far aggiornare il market automaticamente (prima ero con la 4.1.10).
dopo svariati tentativi, mi armeggio per il deus ex machina: fastboot
ebbene, flashata la partizione system stock (senza rimaneggiamenti di sorta) mi è venuto un dubbio e sono andato a controllare la cartella system/xbin.
nella cartella trovo solo il file dexdump, ma son ben conscio che nel mio telefono stock ci fossero una vagonata di altri file.
ripristino il nandroid (con la partizione modificata solo per root e qualche suoneria, quindi senza metter mano manualmente a xbin) ed effettivamente trovo che la cartella ha il considerevole peso di 365mb e contiene solo file dal peso di 1,11mb (tutti tranne su e busybox).
ribadisco, il telefono è stato usato solo con il toolbox e poi più niente (nel senso che mi trovo meglio a usare fastboot dal terminale), ma non capisco sta cosa.
che ci fanno quasi 300 file che a rigor di logica ne io ne il toolbox ci abbiamo messo su un telefono praticamente stock?
e soprattutto, perchè nella factory image scaricata direttamente dai server di google non c'è traccia di questi file?
non ci capisco nulla.
Premesso che difficilmente a mio avviso troverai una risposta esauriente su un forum (al limite, forse su xda) a domande così precise, mi vien solo da dire che su syste/xbin solitamente ci va busybox, quindi se hai una partizione root è necessariamente più piena di una stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Premesso che difficilmente a mio avviso troverai una risposta esauriente su un forum (al limite, forse su xda) a domande così precise, mi vien solo da dire che su syste/xbin solitamente ci va busybox, quindi se hai una partizione root è necessariamente più piena di una stock.
alla fine il root sono 3 file: superuser in system app & i binari su e busybox in xbin.
non c'è altro per il root.
ma non capisco proprio come ci siano finiti li dentro quei file, ma poi tutti rigorosamente di 1,11 mb.
boh, male che vada posto il nandroid su xda e vedo che mi dicono.
a proposito: io provengo da terminali samsung, e in quelli c'era la famigerata cartella EFS (una partizione separata) che conteneva i vari imei e identificativi del telefono, ovvero NON bisognava divulgarla. che voi sappiate, si possono diffondere a cuor leggero i backup della partizione system senza diffondere dati personali?
-
Beh di sicuro non l'imei che è in dev/block/mmcblk0p8 e dev/block/mmcblk0p9
A rigor di logica no, solo quello che ti installa la ROM e quello che ci hai messo tu dopo.
P.s. fai i backup e restore con adb? Come vanno? Anche i restore data senza problemi da una versione all'altra di android?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Beh di sicuro non l'imei che è in dev/block/mmcblk0p8 e dev/block/mmcblk0p9
A rigor di logica no, solo quello che ti installa la ROM e quello che ci hai messo tu dopo.
P.s. fai i backup e restore con adb? Come vanno? Anche i restore data senza problemi da una versione all'altra di android?
backup e restore solo con nandroid (TW2.5.0.0).
ora sto usando un system modificato con il procedimento che ho in firma (flashato con fastboot).
ho rimosso un po di app in system app, rootato e qualche suoneria.
per installare ho dovuto:
1) erase cache &dalvik da recovery
2) backup nandroid
3) factory reset (senza perdere i dati della memoria di massa)
4) da fastboot
erase cache
erase system
flash system
5) reboot normale
e qui mi ha dato problemi: nonostante fossi in una situazione pulita già di suo, ero in bootloop
6) factory reset da recovery (come prima, senza cancellare i dati eprsonali)
7) avvio normale
8) ripristino backup nandroid (solo data, visto che system non lo voglio manco vedere)
facendo questo va tutto senza problemi. ma sto CAXXO di playstore resta fisso alla 4.1.6!
mannaggia!
cmq penso ad un qualche virus, non mi spiego sta cosa della cartella.
infatti ora ho solo 3 file (1 dexdump originale e su e busybox che ho aggiunto io).
mah
-
Ho visto il thread in firma complimenti, nella procedura scritta qui sopra penso manchi il flash del tuo system modificato (da fastboot se ho ben capito). Io ad ora modificai solo una specie di MIUI (per DesireHD, la prima ICS funzionante se ben ricordo) rendendola il più stock possibile (tolsi circa una decina di app di sistema e aggiunsi un laucher e il playstore). Però la flashai da recovery. Era solo un taglia e copia incolla alla fine
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Ho visto il thread in firma complimenti, nella procedura scritta qui sopra penso manchi il flash del tuo system modificato (da fastboot se ho ben capito). Io ad ora modificai solo una specie di MIUI (per DesireHD, la prima ICS funzionante se ben ricordo) rendendola il più stock possibile (tolsi circa una decina di app di sistema e aggiunsi un laucher e il playstore). Però la flashai da recovery. Era solo un taglia e copia incolla alla fine
no no, ho flashato direttamente il system modificato.
credo che il bootloop sia da attribuite al "fasstboot erase cache", quando feci gli altri collaudi non lo usai e andò tutto bene.
-
Ciao ragazzi qua nessuno usa l'Aokp ?
Siccome vorrei provarla le gapps vanno bene quelle della cyano ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryk
Ciao ragazzi qua nessuno usa l'Aokp ?
Siccome vorrei provarla le gapps vanno bene quelle della cyano ?
Le gapps sono "universali" quindi si,le può usare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
Le gapps sono "universali" quindi si,le può usare :)
Ok ti ringrazio :) le ultime sono le 20130301 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryk
Ok ti ringrazio :) le ultime sono le 20130301 ?
si confermo io!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludorexmundi
si confermo io!:)
Grazie ;)
Una domanda per i giochi acquistati dal play store e poi backuppati e ripristinati con titanium backup in caso di aggiornamenti del gioco vengono segnalati regolarmente dal play store ?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2
-
-
ciao raga, datemi un consiglio, per rootare il mio n4 su linux cosa conviene usare (cf-autoroot, n4 toolkit)?
da niubbo, il root implica (o richiede) lo sblocco del bootloader (implicante perdita di garanzia)?
thanks!
-
Quote:
Originariamente inviato da
panoss
ciao raga, datemi un consiglio, per rootare il mio n4 su linux cosa conviene usare (cf-autoroot, n4 toolkit)?
da niubbo, il root implica (o richiede) lo sblocco del bootloader (implicante perdita di garanzia)?
thanks!
Ciao, per sapere cosa usare con Linux leggi qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=284764
[GUIDA/MOD] Guida per neofiti - Unlock/Root/Recovery/ROM/Kernel/BandaBase invece per quanto riguarda la tua domanda, per i permessi di root devi sbloccare il bootloader ma la garanzia non la perdi essendo un terminale Nexus... ;)
-
Raga un programma per cambiare font?
-
sul mio "vecchio" desire HD avevo usato con successo iFont,tra l'altro permetteva il backup dei font preesistenti.
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
Raga un programma per cambiare font?
-
salve ragazzi per ora ho il mio nexus montante la rom Purity con kernel semaphore ma sono tentatissimo a passare a cyanogenmod 10.1 che ne dite? secondo voi faccio una mega cavolata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
t11
salve ragazzi per ora ho il mio nexus montante la rom Purity con kernel semaphore ma sono tentatissimo a passare a cyanogenmod 10.1 che ne dite? secondo voi faccio una mega cavolata?
Bha,io le ho provate entrambe e preferisco la purity
-
ok ma tu cosa monti adesso sul nexus ? ah se puoi mi consigli un altro kernel ho notato qualche scatto con semaphore
-
Quote:
Originariamente inviato da
t11
ok ma tu cosa monti adesso sul nexus ? ah se puoi mi consigli un altro kernel ho notato qualche scatto con semaphore
Questo genere di domande fatele qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...nexus-4-a.html
c'è un thread apposta...
questo serve per aiutare chi ha problemi "urgenti" con il proprio Nexus 4 ;)
-
Per pulire la partizione della SD devo fare /format SD da recovery?
Ovviamente il format della SD lo faccio da solo, per poi poter avviare il telefono e caricare lo zip da flashare successivamente, è giusto?
Edit: si può fare il format della SD direttamente da PC senza appoggiarsi alla recovery?
-
Facendo /format SD da recovery viene cancellato tutto il contenuto della scheda SD virtuale, salvaguardando la parte dati del sistema.
Successivamente al format è possibile quindi avviare il dispositivo per caricare sulla partizione i file desiderati