Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
steci
A voi succede mai che non va più il touch e per risolvere bisogna riavviare il telefono? A me è successo un po' di volte negli ultimi giorni. Nel kernel ho messo il dt2w e l'imposta all'avvio, il resto è immacolato.
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Ne parlammo, su xda ci sono stati altri utenti a lamentare problemi simili, dovuti probabilmente allo stress del digitizer sempre acceso, ed è per questo che la funzione è accesibile solo tramite trickster (oltre alla questione del consumo energetico). Su Nexus 5 ad esempio i problemi sono pure maggiori e mi pare non l'abbiano prevista neanche tramite trickster.
-
Ho lasciato perdere sia il double tap che lo sweep, dopo un po non vanno più, a ogni riavvio li devo rimettere da trickster.. aspetterò versioni più stabilì.
-
-
Dalla community G+. ;)
"Quick Info for all waiting guys.
No Panic.
Today's weekly builds starting later , we think all builds are up in the next 12 hours with a lot of patches."
-
2.4 is out:D ci sono anche le gapps nuove
-
Tornato il servizio di stampa, per la gioia di ezio:)
-
-
Tornata anche la listView.. Ma consuma batteria questa funzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dome84
Tornata anche la listView.. Ma consuma batteria questa funzione?
E' solo un'animazione... Non penso.
Il riavvio avanzato in recovery dal tasto power è disabilitato, per riattivarlo andate in impostazioni/sicurezza
-
Quote:
Originariamente inviato da
dome84
Tornata anche la listView.. Ma consuma batteria questa funzione?
Cos'è la listview? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mik90
Cos'è la listview? :)
Vai su impostazioni /display e attivalo... Capirai da solo... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Cazzo che figo.. Mi faceva venire l'affanno il tizio che parlava... :P
Ora c'è da ripartire tutto pulito o basta flashare le nuove gapps su quelle vecchie?
-
In sintesi, le novità principali mi sembrano queste:
- Apk Cloudprint2 già incluso nelle nuove gapps, non serve più installarlo a mano;
- Reboot avanzato attivabile in "Sicurezza", ora prevede anche l'impostazioni "hide on lockscreen" per evitare che qualcuno in possesso del nostro telefono riavvii in recovery e faccia wipe o altro (se ovviamente per la lockscreen abbiamo impostato lo sblocco con pin o gesture, e se il furbo di turno non è esperto);
- Altri slim shortcuts (es. recovery);
- Menu volume espanso.
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Tornato il servizio di stampa, per la gioia di ezio:)
E' servito rompergli le balle più volte :D :D
Quote:
Originariamente inviato da
sgana
Ora c'è da ripartire tutto pulito o basta flashare le nuove gapps su quelle vecchie?
Tutto ok qui con dirty flash.
-
Con il formato Raw ci sono ancora problemi, non attivatelo nella fotocamera.
-
Flashata la 2.4 con le nuove gapps..ovviamente con wipe cache, dalvik e system. Mi ha riportato i DPI a 268 originali (li avevo settati a 280)..molto strano!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezio
Con il formato Raw ci sono ancora problemi, non attivatelo nella fotocamera.
grazie per esserti immolato! ;) comunque mi pare che quel tuo post dove riportavi il problema sia passato abbastanza inosservato su xda, o sbaglio?
Quote:
Originariamente inviato da
mik90
Flashata la 2.4 con le nuove gapps..ovviamente con wipe cache, dalvik e system. Mi ha riportato i DPI a 268 originali (li avevo settati a 280)..molto strano!
una curiosità, il format system non lo fa già la recovery in automatico durante il dirty flash? flashando la slim noto che esce scritto "format and mount system, mount data".
-
Quote:
Originariamente inviato da
steci
una curiosità, il format system non lo fa già la recovery in automatico durante il dirty flash? flashando la slim noto che esce scritto "format and mount system, mount data".
Sinceramente questa domanda me la sono fatta pure io diverse volte scorgendo i comandi eseguiti in automatico, ma per sicurezza quando flasho anche la gapps piallo manualmente il system..quando solo la ROM faccio solo cache e dalvik ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mik90
Flashata la 2.4 con le nuove gapps..ovviamente con wipe cache, dalvik e system. Mi ha riportato i DPI a 268 originali (li avevo settati a 280)..molto strano!
Se fai il wipe di system perdi le gapps e l'impostazione dei dpi contenuta in build.prop. Per mantenerlo devi fare solo il wipe di cache e dalvik.
Il motivo lo vedi sotto, nel quote a steci.
Quote:
Originariamente inviato da
steci
grazie per esserti immolato! ;) comunque mi pare che quel tuo post dove riportavi il problema sia passato abbastanza inosservato su xda, o sbaglio?
Hanno scaricato il bugreport che postai, probabilmente l'hanno messo in secondo piano perchè si tratta di un formato che comunque su telefono lascia il tempo che trova (e oltretutto produce file di grandi dimensioni).
Quote:
Originariamente inviato da
steci
una curiosità, il format system non lo fa già la recovery in automatico durante il dirty flash? flashando la slim noto che esce scritto "format and mount system, mount data".
Se lo fai tu prima, tramite recovery, elimini anche tutti gli script di backup delle impostazioni (come build.prop e quindi i dpi) previsti dalla Slim, e quindi perdi tutto.
Durante il flashing della rom, invece, viene prima avviato lo script di backup e salvato tutto in un percorso temporaneo, poi viene formattato system e dopo viene ripreso il backup dal percorso temporaneo. L'update script parla da sè, ecco le tre fasi:
- Avvio script di backup da system e salvataggio delle impostazioni precedenti nel percorso temporaneo:
codice:
mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/system", "/system");
package_extract_dir("system/addon.d", "/system/addon.d");
package_extract_file("system/bin/backuptool.sh", "/tmp/backuptool.sh");
package_extract_file("system/bin/backuptool.functions", "/tmp/backuptool.functions");
set_perm(0, 0, 0777, "/tmp/backuptool.sh");
set_perm(0, 0, 0644, "/tmp/backuptool.functions");
run_program("/tmp/backuptool.sh", "backup");
unmount("/system");
- Format di system:
codice:
format("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/system", "0", "/system");
- Recupero backup dal percorso temporaneo e ripristino impostazioni della slim precedente:
codice:
package_extract_file("system/bin/backuptool.sh", "/tmp/backuptool.sh");
package_extract_file("system/bin/backuptool.functions", "/tmp/backuptool.functions");
set_perm(0, 0, 0777, "/tmp/backuptool.sh");
set_perm(0, 0, 0644, "/tmp/backuptool.functions");
run_program("/tmp/backuptool.sh", "restore");
delete("/system/bin/backuptool.sh");
delete("/system/bin/backuptool.functions");
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezio
Se fai il wipe di system perdi le impostazioni della rom e delle gapps, settaggio dpi compreso. Per mantenerlo devi fare solo il wipe di cache e dalvik.
Il motivo lo vedi sotto, nel quote a steci.
Uhm devo avere avuto un attacco di Alzheimer rotfl hai proprio ragione ;)
-
Anch'io ho avuto il problema della sincronizzazione Google che dava errore, (anche in xda è stato fatto presente) non a tutti comunque.
Per risolvere basta togliere l'account e rimetterlo.
-
... quindi consigliate un flash pulito oppure possiamo andare con il dirty flash?
* Download aggiornamento rom
* Avviare il terminale in recovery
* Effettuare il wipe cache e il dalvik cache
* Posizionarsi nella directory dove si trova la rom
* Flashare la release
* Reboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pink73
... quindi consigliate un flash pulito oppure possiamo andare con il dirty flash?
* Download aggiornamento rom
* Avviare il terminale in recovery
* Effettuare il wipe cache e il dalvik cache
* Posizionarsi nella directory dove si trova la rom
* Flashare la release
* Reboot
MEGLIO COSI:
* Download aggiornamento rom e gapps aggiornate
* Avviare il terminale in recovery
* Effettuare il wipe cache e il dalvik cache, format system(nel nenu mount&storage CWM) o wipe system (TWPR)
* Posizionarsi nella directory dove si trova la rom
* Flashare la release
* Posizionarsi nella directory dove si trovano le gapps
* Flashare le gapps
* Reboot
opz. risettare i dpi
-
Ciao Ezio, volevo fare solo un po' di chiarezza riguardo la modalità di aggiornamento, naturalmente correggimi se sbaglio :)
2 premesse: ora ho il nexus 5, ma quello che dico dovrebbe valere anche per nexus 4 e inoltre uso le banks gapps per preferenza personale.
Quote:
Originariamente inviato da
ezio
Se fai il wipe di system perdi le impostazioni della rom e delle gapps, settaggio dpi compreso. Per mantenerlo devi fare solo il wipe di cache e dalvik.
Il motivo lo vedi sotto, nel quote a steci.
Se lo fai tu prima, tramite recovery, elimini anche tutti gli script di backup delle impostazioni previsti dalla Slim, e quindi perdi tutto
Ci sono 2 possibili situazioni:
1- Aggiornamento rom (wipe cache e dalvik) senza necessità di mettere le gapps in quanto non sono state aggiornate: in questo caso, come dici tu, lo script mantiene impostazioni, dpi, gapps precedenti e formatta ugualmente il system.
2- aggiornamento rom ed insieme flah gapps aggiornate o anche gapps diverse se vogliamo: in questo caso ti assicuro che formattando prima da twrp system,cache e dalvik cache (non data) e poi flashando rom e gapps(banks nel mio caso :)) non perdo nessuna impostazione, tranne ovviamente per i dpi se non me li cambio prima da pc.
Se non sbaglio, andando a memoria, questo script è stato introdotto dalla cyano sin dai tempi del galaxy nexus, perche una volta succedeva che flashando rom con wipe cache e dalvik cache si perdevano gapps e impostazioni varie.
-
Fruga che ti fruga qualcosina la trovo sempre!
Con questa release nel changelog c'è il National Data Roaming tra le impostazioni delle reti mobili, ebbene, se tappo per mettere la spunta tutte le opzioni in quella pagina diventano scure come da foto e non è più possibile tappare niente (mentre invece tutto il resto funziona), ma andando indietro e rientrando nella pagina il comando risulta essere andato a buon fine.
Anche stavolta un'inezia, sarà normale?? :o
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_qaxVd.jpg
-
Sta diventando quasi perfetta questa ROM ... Con le due ultime due ho riavuto anche degli ottimi risultati della batteria.. Nella 2.2 avevo un processo anomalo system.UI
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Ciao Ezio, volevo fare solo un po' di chiarezza riguardo la modalità di aggiornamento, naturalmente correggimi se sbaglio :)
2 premesse: ora ho il nexus 5, ma quello che dico dovrebbe valere anche per nexus 4 e inoltre uso le banks gapps per preferenza personale.
Ci sono 2 possibili situazioni:
1- Aggiornamento rom (wipe cache e dalvik) senza necessità di mettere le gapps in quanto non sono state aggiornate: in questo caso, come dici tu, lo script mantiene impostazioni, dpi, gapps precedenti e formatta ugualmente il system.
2- aggiornamento rom ed insieme flah gapps aggiornate o anche gapps diverse se vogliamo: in questo caso ti assicuro che formattando prima da twrp system,cache e dalvik cache (non data) e poi flashando rom e gapps(banks nel mio caso :)) non perdo nessuna impostazione, tranne ovviamente per i dpi se non me li cambio prima da pc.
Se non sbaglio, andando a memoria, questo script è stato introdotto dalla cyano sin dai tempi del galaxy nexus, perche una volta succedeva che flashando rom con wipe cache e dalvik cache si perdevano gapps e impostazioni varie.
Ciao Hotto!
Se l'hai verificato di persona significa che le impostazioni della rom sono memorizzate assieme a quelle delle app, e quindi non vengono perse con il wipe di system ma con il wipe data/factory reset, tanto meglio!
Non l'ho provato da tempo perché o faccio i wipe delle cache o anche di system e data ripristinando poi tutto con titanium.
Le gapps sì, vanno riflashate visto che gli apk sono in system così come build.prop per i dpi.
Ho sistemato il post precedente con questo dettaglio ;)
Quote:
Originariamente inviato da
steci
Fruga che ti fruga qualcosina la trovo sempre!
Con questa release nel changelog c'è il National Data Roaming tra le impostazioni delle reti mobili, ebbene, se tappo per mettere la spunta tutte le opzioni in quella pagina diventano scure come da foto e non è più possibile tappare niente (mentre invece tutto il resto funziona), ma andando indietro e rientrando nella pagina il comando risulta essere andato a buon fine.
Anche stavolta un'inezia, sarà normale?? :o
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_qaxVd.jpg
Succede anche a me, sarà un piccolo bug.
-
Qualcuno sa se verrà tradotta interamente in italiano? Non che sia una cosa essenziale, però sarebbe bello averla tutta in italiano... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
2- aggiornamento rom ed insieme flah gapps aggiornate o anche gapps diverse se vogliamo: in questo caso ti assicuro che formattando prima da twrp system,cache e dalvik cache (non data) e poi flashando rom e gapps(banks nel mio caso :)) non perdo nessuna impostazione, tranne ovviamente per i dpi se non me li cambio prima da pc.
Se non sbaglio, andando a memoria, questo script è stato introdotto dalla cyano sin dai tempi del galaxy nexus, perche una volta succedeva che flashando rom con wipe cache e dalvik cache si perdevano gapps e impostazioni varie.
Io facendo cosi per aggiornare alla versione di questa settimana ho perso tutto.
-
Cosa sono le Gapps Banks?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pink73
Cosa sono le Gapps Banks?
Sono gapps più aggiornate con altre caratteristiche
-
Premesso che preferisco l'apposita quick tiles, nella nuova weekly hanno aggiunto anche il torch glowpad :D
Andate in Sicurezza > Slider targets and shortcuts e abilitate la voce Slider torch.
Basterà un doppio tap prolungato (non togliere il dito al secondo tap) sul lucchetto della lockscreen per accendere la torcia, si spegnerà togliendo il dito dallo schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fonta91
Io facendo cosi per aggiornare alla versione di questa settimana ho perso tutto.
Forse avrai fatto il wipe data, perchè questa procedura oggi l'ho fatta 6 volte e non ho perso niente.
Oppure (ipotesi) hai cambiato con l'occasione da slim minimal gapps a banks standard e in questo caso hai perso gmail e youtube dato che non ci sono in quest'ultime.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Forse avrai fatto il wipe data, perchè questa procedura oggi l'ho fatta 6 volte e non ho perso niente.
Oppure (ipotesi) hai cambiato con l'occasione da slim minimal gapps a banks standard e in questo caso hai perso gmail e youtube dato che non ci sono in quest'ultime.
È vero, ho aggiunto per sbaglio il wipe data anche.
Volevo chiedere delle cose sulla ROM che non ho ancora trovato:
1) con quest'ultima release non trovo più l'opzione per il menu avanzato di riavvio (quello per scegliere se riavviare in recovery, ecc ecc)
2) è possibile attivare il pulsante per chiudere tutte le app con un tap quando si clicca il tasto per vedere le app in background?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fonta91
È vero, ho aggiunto per sbaglio il wipe data anche.
Volevo chiedere delle cose sulla ROM che non ho ancora trovato:
1) con quest'ultima release non trovo più l'opzione per il menu avanzato di riavvio (quello per scegliere se riavviare in recovery, ecc ecc)
2) è possibile attivare il pulsante per chiudere tutte le app con un tap quando si clicca il tasto per vedere le app in background?
1) impostazioni /sicurezza /Advanced reboot
2) no non c'è, e così come come lo conosciamo non lo implementeranno mai, (a detta loro è inutile e controproducente)
Stanno studiando qualcosa di diverso.
-
Aggiornato all'ultima weekly ma la navigation bar mi va lentissima! Ho ripristinato un backup di titanium che aveva all'interno anche gravity box, mica potrebbe essere questa la causa?
-
Direi di sì, prova senza xposed installato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
steci
A voi succede mai che non va più il touch e per risolvere bisogna riavviare il telefono? A me è successo un po' di volte negli ultimi giorni. Nel kernel ho messo il dt2w e l'imposta all'avvio, il resto è immacolato.
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Stessa identica situazione, uso il kernel semaphore
-
Nella prossima release mi piacerebbe se aggiungessero la feature che permette facendo lo swipe verso il basso della tenda delle notifiche di aprire direttamente quella con i tiles delle impostazioni rapide se lo swipe viene fatto dalla parte destra della status bar
-
Quote:
Originariamente inviato da
fonta91
Nella prossima release mi piacerebbe se aggiungessero la feature che permette facendo lo swipe verso il basso della tenda delle notifiche di aprire direttamente quella con i tiles delle impostazioni rapide se lo swipe viene fatto dalla parte destra della status bar
Dovrebbe esserci, controlla meglio se c'è la voce "quick pulldown".
-
Esatto, c'è già come c'è anche lo smart pulldown (si aprono le quick tiles a prescindere dal punto di trascinamento se non ci sono notifiche attive).