Corretto, il tastino per chiudere le recent apps non è supportato dalla slimkat, né ora, né (a quanto pare) mai.
Vai nelle impostazioni e tappa su "The real dark slim" (occhio: non sull'interruttore on/off, ma proprio su the real dark slim).
Visualizzazione stampabile
Corretto, il tastino per chiudere le recent apps non è supportato dalla slimkat, né ora, né (a quanto pare) mai.
Vai nelle impostazioni e tappa su "The real dark slim" (occhio: non sull'interruttore on/off, ma proprio su the real dark slim).
Io ho una smart TV vecchio stile,il fatto è che con l'app "allCast" mi fa la ricerca,la vede e trasmette perfettamente i contenuti,ma la funziona nativa "trasmetti schermo" anche con flaggata l'opzione WiFi non la vede,il problema è che non fa nemmeno la ricerca...non sono ancora riuscito a capire cosa "manca"!...
1)ragazzi scusate voglio provare questa rom visto che in tanti ne parlano bene. Cos' è il download di rom WEEKLY? pesa soltanto 8 Mb , e non capisco se è da aggiornare sulla Rom official.
2) che differenza c'è tra la slimkat e la purity?
1) hai preso il file del changelog..... se vedi c'è un altro con lo stesso nome, ma senza changelog nella descrizione.... quella è la ROM.
per weekly si intende che aggiornano la rom 1 volta a settimana (invece che nightly che viene aggiornato una volta al giorno circa)
2) sono 2 rom diverse, compilate diversamente, ma in realtà molto simili (una con qualche impostazione in più rispetto ad un altra e viceversa) ma entrambi sono molto molto buone !!!
Ragazzi devo dire che dopo l'ultimo aggiornamento oggi il telefono era bollente.
Come posso capire che processi utilizza e la batteria è scesa inprovvisamente da 74% a 19% nel giro di 1 minuto.
Ho spento il telefono perchè sembrava bruciare sempre più. Quando l'ho riacceso la batteria era al 44%. o_O
Questo scherzo a volte lo faceva anche con la versione originale di samsung su gs2.
Qualcuno sa dirmi perchè e con quali app posso tenere moniterato il telefono e la batteria killando i vari processi inutili?
Ho sbagliato a postare!
Ho un piccolo problema: l'attivazione automatica del TRDS solo nelle ore di buio penso abbia l'ora 'sfasata': ieri la dark si è attivata verso le 17 (troppo presto) e stamattina si è disattivata alle 6:50 (quando è ancora buio). Non c'è modo di cambiare l'orario? Scusatemi nel caso la domanda sia già stata fatta, seguo sempre questo thread e non mi pare che ci sia :)
ragazzi mi date il link x scaricare l'ultima custom rom e le varie gapps e programmi da flashare ?grazie
Sapete che a me ogni tanto scalda parecchio,con la build3!
ragazzi ho un problema(build 3): quando mi arrivano i messaggi vibra, si illumina il LED ma non suona, come mai?
Oggi ho moddato il nexus 4 per la prima volta; e vendendo dalla 4.4.2 stock, ho deciso di flashare l'ultima build di questa rom uscita. Ho notato che la ricezione è peggiorata parecchio rispetto alla stock con H3G; il segnale è molto ballerino, 2/3 tacche di differenza rispetto alla stock. Non so se sia dovuto ad un problema temporaneo di H3G oppure alla rom. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Installata la 4.4.2 giusto ora, che dire fantastica come sempre. :D
Una cosa, al boot mi viene sempre fuori questo "scan media", è possibile eliminarlo ed eliminare tutte queste continue notifiche?
Ma quindi il trasmetti schermo è utilizzabile con DLNA o ci vuole anche una smartTV con installato qualcosa (tipo la nuova app youtube sul cellulare che consenti di mandare in riproduzione il video se sulla smartTV c'è installata la relativa app youtube)?
Inoltre in prima pagina c'è la dicitura "Svegliare schermo con doppio tap" ma in realtà il link porta a un messaggio che parla dello swipe2wake.
Qualche post fa si parlava di due script per abilitare il tap2wake, sove sono?
Per il trasmetti schermo non ti so rispondere, per il double tap to wake fai riferimento a questi post.
@mik90 forse è bene mettere in prima pagina il link aggiornato al post di ezio con la guida per il dt2w, se no non se ne esce.
Ah peccato.
Comunque è sorto un'altro problema, quando attacco il dispositivo via usb, non mi appare più tutto l'internal storage, ma solo la cartella DCIM. Le ho provate tutte, installando i drivers ADB dall'sdk, quello universale, etc..., mettere il PTP al posto dell'MTP, ma niente.
E' abbastanza frustrante essere costretti a muovere tutti i files nela directory DCIM per trasferirli su PC.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Magari c'è qualche operazione da fare per sharare l'intera partizione interna e far vedere tutti i files?
Allegato 102669
99% i driver non sono installati correttamente, con debug attivo aprendo il prompt di comando con shift+tasto destro del mouse, nella cartella android sdk, decompressa nel desktop, che trovi nella guida manuale, digiti
Adb reboot bootloader (invio)
Fastboot devices (invio)
Dovrebbe uscirti il seriale.
monto l'ultima versione, sapete se è possibile attivare lo schermo con i tasti del volume?
Monto l.ultima stable ho attivato in td2w pero molto spesso quando lo sblocco non mi funziona in touch screen e sono costretto a riaviarlo :(( qualche idea ?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Nono so se mi sono espresso bene, sono andato in system,etc,init.d e li ho fatto un txt con quella stringa ho salvato messo i permessi riavviato. Il telrfono si riavvia quando faccio il doppio tocco sul schermo pero dopo il touch nom funge +
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Non so, a me non è mai successo! Devi aver sbagliato qualcosa da qualche parte, prova a rifare tutto il procedimento!
Chiedevo se hai anche il touchwake attivo perchè touchwake e double tap to wake se attivi assieme possono dare problemi.
Un'altra domanda banale: hai il kernel slim stock, si?
Up
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ho provato sia il NRT che i drivers usb presi da qui:
Google USB Driver | Android Developers
li installa correttamente senza problemi ma il problema persiste. Il fatto è che con il 4.3 mi vedeva tutto anche senza installare nessun driver (quindi solo collegando il Nexus con debug arttivo in MTP) quindi c'è qualche incompatibilità con la 4.4.2 e i drivers MTP di windows.
Esiste un upgrade per i drivers MTP di windows?
Allora prova cosi: gestione dispositivi - trovi il telefono - tasto destro - aggiornamento driver - scegli dal computer - driver già presenti...-dispositivo USB composito/MTP device - avanti
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Mmm, nella lista dei drivers di windows non compare, però se vado nella lista "dispositivi portabili" appare "dispositivo MTP standard" e di fianco Dispositivo MTP USB, tuttavia installandolo non va in egual modo e mi da hardware non riconosciuto.
Ho fatto tutti i test da NRT ma è tutto ok:
Allegato 102723
Non è che devo sbloccare qualcosa da Super SU o da file manager?
Questo succede quando i driver sono installati male. basta pure un aggiornamento di windows per crear problemi.
Ascolta:
attacca il device al pc con debug attivo.
In gestione dispositivi trova i driver e disinstalla tutto.
Riavvia il pc
dovrebbe riconoscerlo come memoria di massa. con debug disattivato
staccalo dal pc
scarica e decomprimi nel desktop i driver google nella quida manuale in rilievo di step11 (seguendo la guida) ossia questi:http://developer.android.com/sdk/win-usb.html#download
riattaccalo a debug attivo, in automatico si installano i driver
vai in gestione dispositivi espandi la voce e aggiorna manualmente da pc scegliendo i driver precedentemente scaricati.
dovresti essere ok
poi per controllare usa i comandi adb come ti ho detto.
ragazzi mi trovo molto bene con le features della camera della slimbean... ma c'è un modo per avere il photosphere senza eliminare la camera dello slim team?
Grazie in anticipo. ;-)
In questo link ci sta il pacchetto per photosphere. Non so se sovrascrive la fotocamera però.
Downloads - Addons4.4
Ho ripristinato la mia copia di win 7 da immagine backup, quindi registro pulito.
Se lo attacco senza Debug USb come mi hai detto tu non me lo trova come memoria di massa ma come dispositivo portatile:
Allegato 102727
staccalo dal pc
scarica e decomprimi nel desktop i driver google nella quida manuale in rilievo di step11 (seguendo la guida) ossia questi:Google USB Driver | Android Developers
riattaccalo a debug attivo, in automatico si installano i driver
vai in gestione dispositivi espandi la voce e aggiorna manualmente da pc scegliendo i driver precedentemente scaricati.
dovresti essere ok
poi per controllare usa i comandi adb come ti ho detto.[/QUOTE]
E' quello che ho fatto prima, tale e quale, me lo riconosce come Android Device/Composito ADB Device, e va tutto bene, il seriale me lo fa vedere sia sotto cmd che nel programma NRT, vedi sopra.
ps1: Ho notato una cosa, non so se c'entra qualcosa la lo mziono in caso serva, se cerco di cambiare i permessi della cartella interna "0" o "legacy", mi dice che il Nexus non è rootato e non me lo fa fare (mentre da dentro mi fa fare tutto), in SuperSU "Root manager", il browser che uso è perfettamente in lista e ha i permessi.
ps1: Menziono anche questo, ho cancellato queste apk da System e non uso le gapps: BasicDreams.apk - Calendar.apk - CellbroadcastReceiver.apk DspManager.spk - DashClock.apk - LiveWallPapersPicker.apk - PhaseBeam.apk - PhotoTable.apk - SlimFileManager.apk - SlimIRC.apk - VpnDialogs.apk